20.06.2013 Views

rivista 05/06 2010 - Unuci

rivista 05/06 2010 - Unuci

rivista 05/06 2010 - Unuci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un momento della cerimonia<br />

ra della locale Sezione e di intitolazione della stessa<br />

alla Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria,<br />

Cap. Francesco Vannetti Donnini, Ufficiale nato nel<br />

territorio della Provincia di Prato e deceduto nei noti<br />

combattimenti avvenuti in Roma, presso Porta San<br />

Paolo, il 9 settembre del 1943. Alla cerimonia, organizzata<br />

insieme alla locale Sezione dell’ Ass. Nazionale<br />

Artiglieri, in concomitanza con la benedizione del<br />

loro labaro e proseguita con la cerimonia militare<br />

presso il monumento in memoria di tutti i caduti,<br />

hanno preso parte il Prefetto della Provincia di Prato,<br />

vari rappresentati delle locali Istituzioni civili e militari,<br />

la Sezione UNUCI di Firenze, Presieduta dal Delegato<br />

Regionale Gen. D. Calogero Cirneco, labari di parecchie<br />

Associazioni Combattentistiche e d’ Arma e<br />

numerosi cittadini, oltre al Presidente Nazionale<br />

UNUCI, Gen. S.A. Giovanni Tricomi e al Vice Presidente<br />

Nazionale dell’ Ass. Artiglieri Gen. B. Rocco Viglietta,<br />

che hanno rivolto apprezzatissime parole di saluto<br />

e di stimolo ai presenti.<br />

Schio e Alto Vicentino<br />

Memorial Sella<br />

Domenica 30 maggio <strong>2010</strong> presso il Poligono di Tiro Nazionale<br />

Sezione di Thiene si è svolto il 23° Trofeo “Memorial<br />

1° Cap. Alp. Giuseppe Sella”, gara di tiro con pistola<br />

e carabina, organizzata dalla Sezione UNUCI di<br />

Schio e Alto Vicentino.<br />

Alla competizione sono intervenuti anche Ufficiali di altre<br />

Sezioni, Amici UNUCI, appartenenti alle varie Associazioni<br />

d’Arma, componenti del Consorzio di Polizia Locale<br />

di Schio Alto Vicentino e simpatizzanti.<br />

Questa la classifica dei primi classificati:<br />

Pistola donne: Sig.ra Valentina Collareda<br />

Pistola uomini: Sig. Everardo Sperotto<br />

Carabina donne: Sig.na Alice Dalla Fina<br />

Carabina uomini: Ten. Matteo Castello<br />

Esercitazione di Protezione civile<br />

Sabato 5 giugno <strong>2010</strong> presso la cittadina di Piovene<br />

Rocchette si è effettuata l’esercitazione di Protezione<br />

Civile. Sotto la direzione del Consorzio di Polizia Locale<br />

con il suo Presidente Ing. Canale, vi hanno preso parte la<br />

Sezione UNUCI, la Squadra dell’ANA Val Leogra, la Stazione<br />

del Corpo Naz. Socc. Alpino e altre entità locali,<br />

per un totale di 126 volontari.<br />

L’esercitazione prevedeva lo spegnimento di un grosso<br />

incendio in località Priare e anche l’evacuazione di una<br />

scuola, minacciata dalla fiamme.<br />

Sondrio<br />

Sabato 14 novembre 2009 si è svolta presso Palazzo<br />

Guicciardi in Sondrio la cerimonia di intitolazione della<br />

Sezione UNUCI Sondrio alla memoria della Medaglia<br />

d’Argento al Valor Militare Ten. Luciano Pizzatti Casaccia,<br />

Eroe del primo conflitto mondiale.<br />

Il Gen. B. Sciuto con il Presidente di Sez. Cap. Claudio Gala e il nipote<br />

del decorato, Ten. Aurelio Pizzatti Casaccia<br />

Alla Cerimonia erano presenti il Prefetto di Sondrio S. E.<br />

Dott.ssa Chiara Marolla, il Delegato regionale UNUCI<br />

Gen. B. Mario Sciuto, il Comandante provinciale CC Sondrio<br />

Ten. Col. Pierluigi Gabrielli, l’Arciprete di Sondrio<br />

Mons. Valerio Modenesi e altre autorità militari e civili,<br />

oltre a numerosi Ufficiali ed amici della locale sezione.<br />

Taranto<br />

Gli Ufficiali della Sez. UNUCI di Taranto, guidati dal Presidente,<br />

Ten. Antonio Vecchioni, hanno visitato il 62°<br />

UNUCI 5/6<br />

Maggio/Giugno/Luglio/Agosto <strong>2010</strong> 29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!