20.06.2013 Views

rivista 05/06 2010 - Unuci

rivista 05/06 2010 - Unuci

rivista 05/06 2010 - Unuci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Agrigento<br />

Organizzato dal Nucleo UNUCI di Licata, con la collaborazione<br />

della Sez.di Agrigento, si è svolto, presso l´Aula<br />

Magna del Liceo “V. Linares”, l’incontro-dibattito sul tema:<br />

“Giornata della Legalità nel ricordo del Giudice Rosario<br />

Livatino”. Erano presenti le Istituzioni Comunali,<br />

Ufficiali e Sottufficiali dell’Arma dei Carabinieri, della<br />

Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e della Polizia<br />

Municipale nonché diversi rappresentanti di Associazioni<br />

di Volontariato e molti studenti delle terze classi<br />

del Liceo.<br />

Un momento del dibattito<br />

Dopo i saluti del Presidente della Sezione di Agrigento,<br />

Ten. Fenech e del Capo Nucleo di Licata, 1° Cap. Elio Licata<br />

e quelli del Vicesindaco e dell´Assessore alla Cultura,<br />

il Dirigente Scolastico del Liceo, Prof. Santino Lo Presti,<br />

ha introdotto gli argomenti che da lì a poco i relatori,<br />

Avv. Gerardo Malfitano, Dott. Walter Carlisi, avrebbero<br />

affrontato.<br />

Il Dr. Vincenzo Gallo, giornalista del Giornale di Sicilia,<br />

ha commentato uno scritto filosofico del Giudice Livatino<br />

sul tema “Fede e Diritto”. Ha moderato il dibattito il<br />

Ten. Nino Peritore, Socio UNUCI del Nucleo di Licata.<br />

A conclusione dei lavori, hanno preso la parola il Prof.<br />

Giuseppe Peritore, docente di Filosofia del Giudice Livatino<br />

e il Geom Lorenzo Peritore, i quali hanno portato<br />

una significativa testimonianza diretta del Giudice Livatino.<br />

Al termine una targa ricordo è stata donata ai relatori<br />

e al Preside per l’ospitalità accordata.<br />

Bergamo<br />

In occasione della 83ª Adunata Nazionale degli Alpini, tenutasi<br />

a Bergamo nei giorni 7, 8 e 9 maggio <strong>2010</strong>, UNUCI<br />

Bergamo ha ospitato nei suoi locali il punto d’incontro<br />

degli ex allievi della Scuola Militare Alpina di Aosta.<br />

Istituire un cosiddetto “Campo SMALP” è stata un’idea<br />

del Ten. Giorgio Uccelli, che ogni anno vuole<br />

Il Ten. Uccelli dona al Cap. Caronia libri in ricordo<br />

creare un punto di incontro per gli ex allievi Ufficiali.<br />

Nella Sede sono transitati, a più riprese, oltre 200 Ufficiali<br />

che hanno frequentato ad Aosta i corsi AUC dal<br />

30° al 180°.<br />

Il Ten. Uccelli ha voluto lasciare un segno tangibile di riconoscenza<br />

donando tre libri, che narrano le storie di<br />

guerra e di pace dei nostri soldati di montagna. Il Presidente,<br />

Cap. Caronia, ha ringraziato sentitamente ed ha<br />

inserito i volumi ad arricchire la già importante biblioteca<br />

della Sezione.<br />

Bracciano<br />

Un numeroso gruppo di iscritti della Sezione di Bracciano<br />

ha visitato il Museo dell’AM di Vigna di Valle, dove<br />

Lo SVA della Serenissima esposto al museo<br />

UNUCI 5/6<br />

Maggio/Giugno/Luglio/Agosto <strong>2010</strong><br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!