20.06.2013 Views

Download - L'Enigma di Ermocrate

Download - L'Enigma di Ermocrate

Download - L'Enigma di Ermocrate

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“Qua sta il busillis!” sibilò Lupo, espirando una grande<br />

nuvola <strong>di</strong> fumo verso l’alto… “Questo calcolo mi ha ossessionato<br />

fino ad oggi… sicuramente un’altra persona è intervenuta…<br />

il vecchio orefice Fabio Fabiani, amico del cuore <strong>di</strong> mio<br />

padre, che è morto, mi pare, nel 2000, nel sonno… e poi qualcuno<br />

o forse più <strong>di</strong> uno degli americani, come Hunter, che<br />

fecero prigionieri i due giovani ufficiali magari insieme a qualche<br />

Partigiano italiano. E poi, non possiamo escludere qualcuno<br />

della scorta <strong>di</strong> Ezio e Sigfried, che li accompagnarono fino<br />

al bivio <strong>di</strong> Anagni e Ferentino, dove vennero fatti prigionieri e<br />

poi le due… ragazze… le belle fidanzate che avevano a<br />

Ferentino… e non mi ricordo che fine abbiano fatto dopo gli<br />

anni ’60, perché è da allora che ne ho perso le tracce”.<br />

Spegnendo la sua sigaretta che era arrivata alla fine, Cincin<br />

prese il braccio <strong>di</strong> Lupo e <strong>di</strong>sse: “E Mannuccio, che a<br />

momenti compie cent’anni, non ha mai saputo niente <strong>di</strong> questa<br />

storia pazzesca?” Il principe, svuotando la sua pipa del<br />

residuo tabacco bruciato, concluse: “Ti <strong>di</strong>rò … non ho mai<br />

avuto il coraggio <strong>di</strong> chiarire e approfon<strong>di</strong>re questa intrigata<br />

faccenda con quel brav’uomo <strong>di</strong> Mannuccio. È ora che<br />

affronti il problema con intelligenza … per sapere cosa lui<br />

… sa veramente e cosa pensa. E poi …” sfiorando le labbra<br />

<strong>di</strong> Cin-cin con un bacio soggiunse: “Ci sono degli aspetti <strong>di</strong><br />

carattere giuri<strong>di</strong>co-politico internazionale. Per esempio …<br />

chi era il legittimo proprietario <strong>di</strong> questa fortuna? A chi era<br />

destinato questo tesoro? Chi sarebbe, oggi, il legittimo<br />

beneficiario <strong>di</strong> tutto ciò? Il popolo italiano? I sopravvissuti<br />

della R.S.I., i Fratelli Mussulmani d’Egitto... i due ufficiali...<br />

e chi altri? Non si sa. Ve<strong>di</strong>? Poi c’è un altro aspetto, poiché<br />

il tesoro non è fisicamente raggiungibile, come si può riportarlo<br />

alla luce ponderato che io non l’ho mai visto, ne sono<br />

solamente a conoscenza? Per esempio, si sarebbe potuto<br />

prelevare un lingotto o altro … commerciarlo o squagliarlo<br />

ogni tre o quattro mesi e da questo sarebbe già derivata una<br />

fortuna, in tutti questi anni- Con questo anno 2005, scattano<br />

<strong>di</strong> fatto i sessant’anni dall’inizio della storia e quin<strong>di</strong> si<br />

potrebbe agire legalmente, alla luce del sole, per poter attin-<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!