21.06.2013 Views

Per la buona cura di Palazzo Vecchio - pdf e-Reader - Comune di ...

Per la buona cura di Palazzo Vecchio - pdf e-Reader - Comune di ...

Per la buona cura di Palazzo Vecchio - pdf e-Reader - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A. Introduzione<br />

Il complesso architettonico monumentale <strong>di</strong> Pa<strong>la</strong>zzo <strong>Vecchio</strong><br />

è un bene culturale formato da tre corpi <strong>di</strong> fabbrica uniti ma <strong>di</strong>stinti.<br />

Il primo è il trecentesco nucleo <strong>di</strong> Arnolfo, <strong>di</strong>etro <strong>di</strong> esso si sviluppa il<br />

secondo imponente volume architettonico, costituito dal Salone dei<br />

Cinquecento. Entrambi sono quasi interamente parte del Museo <strong>di</strong><br />

Pa<strong>la</strong>zzo <strong>Vecchio</strong>, che si sviluppa nei Quartieri Monumentali,<br />

caratterizzati dai sontuosi apparati decorativi dovuti al<strong>la</strong> ristrutturazione<br />

cinquecentesca <strong>di</strong> Giorgio Vasari.<br />

Attraverso il Salone dei Cinquecento il percorso museale si snoda dal<br />

nucleo arnolfiano fino al terzo nucleo e<strong>di</strong>lizio.<br />

Quest’ultima parte del complesso architettonico monumentale <strong>di</strong><br />

Pa<strong>la</strong>zzo <strong>Vecchio</strong>, si estende fino a Via de’ Leoni in una volumetria vasta e<br />

complessa, che è stata completata nel primo quarto del sec. XVII<br />

inglobando e riutilizzando e<strong>di</strong>fici preesistenti e porta i segni delle<br />

ristrutturazioni e dei riadattamenti succedutisi fino al Novecento.<br />

Tali opere hanno prodotto nel tempo contesti qualitativamente e<br />

stilisticamente <strong>di</strong>fformi, ognuno dei quali sede <strong>di</strong> attività omogenee<br />

consolidatesi negli anni: quel<strong>la</strong> amministrativa, che occupa gran parte<br />

degli spazi, quel<strong>la</strong> museale e quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> governo del<strong>la</strong> città, che<br />

storicamente ha sede nel<strong>la</strong> Sa<strong>la</strong> <strong>di</strong> Clemente VII e altre sale del<br />

Quartiere <strong>di</strong> Leone X.<br />

Simbolo del<strong>la</strong> città <strong>di</strong> Firenze e monumento nazionale, Pa<strong>la</strong>zzo<br />

<strong>Vecchio</strong> è sottoposto a vincolo ai sensi delle Leggi <strong>di</strong> tute<strong>la</strong> 2 . <strong>Per</strong>tanto<br />

anche gli interventi <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria o le attività il cui<br />

svolgimento debba interessare l’e<strong>di</strong>ficio in ogni sua parte, devono essere<br />

realizzati tenendo conto delle sue caratteristiche monumentali,<br />

riconosciute e tute<strong>la</strong>te dalle Leggi inerenti i Beni Culturali.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!