21.06.2013 Views

Per la buona cura di Palazzo Vecchio - pdf e-Reader - Comune di ...

Per la buona cura di Palazzo Vecchio - pdf e-Reader - Comune di ...

Per la buona cura di Palazzo Vecchio - pdf e-Reader - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La scelta <strong>di</strong> materiali e colorazioni è demandata al Servizio<br />

Belle Arti e Fabbrica Pa<strong>la</strong>zzo <strong>Vecchio</strong><br />

per esigenze <strong>di</strong> decoro, o quando siano presenti <strong>di</strong>slivelli tali da creare<br />

inciampo, tali pavimentazioni potranno essere coperte con<br />

moquette robusta e <strong>di</strong> facile manutenzione, o con materiali<br />

sintetici <strong>di</strong> aspetto estetico consono al<strong>la</strong> tipologia dell’ambiente<br />

interessato e <strong>di</strong> colore intonato ad eventuali decorazioni o patine<br />

cromatiche presenti sulle superfici parietali;<br />

<strong>la</strong> stessa soluzione può essere adottata per <strong>la</strong> protezione <strong>di</strong> pavimenti<br />

<strong>di</strong> pregio in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> degrado, in attesa <strong>di</strong> restaurarli;<br />

<strong>la</strong> scelta <strong>di</strong> materiali e colorazioni è demandata al Servizio Belle Arti.<br />

e.1.3. Tinteggiature e mo<strong>di</strong>fica del<strong>la</strong> colorazione delle pareti<br />

Verificare <strong>la</strong> presenza <strong>di</strong> patine o decorazioni occultate dalle tinte<br />

La tinteggiatura perio<strong>di</strong>ca delle stanze deve essere eseguita tenendo<br />

conto delle peculiarità delle architetture, rispettandone il carattere<br />

monumentale e lo stile e preservandone le eventuali preesistenze in attesa<br />

del loro ritrovamento e restauro.<br />

Qualora occorra rimuovere gli strati delle tinteggiature precedenti,<br />

prima <strong>di</strong> procedere al<strong>la</strong> raschiatura è in<strong>di</strong>spensabile verificare l’eventuale<br />

presenza <strong>di</strong> patine cromatiche o decorazioni sottostanti. Nel caso che<br />

queste vangano in<strong>di</strong>viduate si dovrà rinunciare al<strong>la</strong> raschiatura o si<br />

dovranno rimuovere gli scialbi tramite martellinatura eseguita da parte<br />

<strong>di</strong> un restauratore, quin<strong>di</strong> procedere al<strong>la</strong> pulitura e al restauro delle cromie<br />

o delle decorazioni esistenti.<br />

Conservare gli intonaci antichi<br />

Gli ambienti con intonaci antichi dovranno essere necessariamente<br />

preservati. In questi locali non sarà ammessa <strong>la</strong> demolizione degli<br />

intonaci ma unicamente l’integrazione con materiali naturali e simili<br />

per colore e granulometria.<br />

Le eventuali cavil<strong>la</strong>ture e fessurazioni saranno risarcite con materiale<br />

avente caratteristiche meccaniche inferiori agli intonaci circostanti.<br />

Gli ambienti che presentano pareti <strong>la</strong>pidee prive <strong>di</strong> intonaco saranno<br />

<strong>la</strong>sciati a vista.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!