21.06.2013 Views

Per la buona cura di Palazzo Vecchio - pdf e-Reader - Comune di ...

Per la buona cura di Palazzo Vecchio - pdf e-Reader - Comune di ...

Per la buona cura di Palazzo Vecchio - pdf e-Reader - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rappresentazione dei nuovi tracciati in pianta ed in alzato<br />

Nello specifico, lo sviluppo delle linee impiantistiche, per modalità e<br />

materiali da impiegare per <strong>la</strong> loro esecuzione, dovrà essere progettato<br />

p<strong>la</strong>nimetricamente e sugli alzati delle parti interessate dell’e<strong>di</strong>ficio,<br />

tendendo conto delle preesistenze e valutando attentamente le<br />

caratteristiche architettoniche monumentali degli ambienti oggetto<br />

delle instal<strong>la</strong>zioni, al fine <strong>di</strong> evitare danni strutturali o alle superfici<br />

a intonaco, ed anche soluzioni esteticamente deturpanti del bene<br />

culturale.<br />

Non sono ammesse canalizzazioni in traccia<br />

Di norma le canalizzazioni sono <strong>di</strong>stribuite sottopavimento, al<strong>la</strong><br />

base perimetrale delle pareti, smontando ac<strong>cura</strong>tamente le parti che<br />

compongono l’impiantito qualora questo debba essere conservato<br />

secondo i criteri conservativi sopra esposti e non sia quin<strong>di</strong> prevista<br />

<strong>la</strong> sua sostituzione. È da evitare l’instal<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> canalizzazioni<br />

sottotraccia sulle pareti, possibile causa <strong>di</strong> danni strutturali o <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>struzioni <strong>di</strong> eventuali decorazioni superstiti sotto le tinteggiature<br />

visibili.<br />

L’ancoraggio <strong>di</strong> canali esterni deve essere concordato con<br />

l’ufficio preposto al<strong>la</strong> <strong>cura</strong> del pa<strong>la</strong>zzo<br />

Ove non sia possibile effettuare <strong>la</strong> <strong>di</strong>stribuzione delle linee<br />

sottopavimento, o per realizzare interventi a carattere <strong>di</strong> urgenza,<br />

è possibile <strong>di</strong>stribuire l’energia elettrica tramite cavi ad iso<strong>la</strong>mento<br />

minerale.<br />

In alternativa, negli ambienti in cui ciò non comporti deturpamento<br />

estetico, nei casi in cui <strong>la</strong> linea <strong>di</strong> servizio non debba superare interruzioni<br />

dovute al<strong>la</strong> presenza <strong>di</strong> porte, l’impianto può essere realizzato utilizzando<br />

canalizzazioni in materiale p<strong>la</strong>stico <strong>di</strong>sposte al<strong>la</strong> base delle pareti.<br />

Il fissaggio a parete <strong>di</strong> entrambe le tipologie impiantistiche descritte non<br />

può essere realizzato sulle superfici decorate, sia <strong>di</strong>pinti murali che<br />

elementi architettonici <strong>la</strong>pidei o lignei o a stucco.<br />

In tutti gli altri casi il fissaggio deve essere eseguito verificando<br />

preventivamente l’eventuale presenza <strong>di</strong> decorazioni preesistenti sulle<br />

superfici parietali, tramite saggi eseguiti da un restauratore.<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!