01.07.2013 Views

e - Sapienza

e - Sapienza

e - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Superpopolazione di variabili ed unità<br />

Come e stato detto precedentemente, l'approccio<br />

superpopolazione, nell'inferenza da popolazioni finite porta a<br />

considerare un insieme infinito di unità, oppure se viene<br />

considerata fissa la cardinalità di P, una varibile N<br />

dimensionale, indiPendentemente dalle singole unità di P.<br />

Riescono difficilemnte giustificabili le operazioni di limite<br />

su una struttura del genere, ed inoltreper il fatto che la<br />

correlazione interna (diPendenza intrinseCa) non tende a zero,<br />

qualsiasi "predittore" risulta inconsistente. Se invece la<br />

numerosità della pOPolazione 'reale non Viene considerata fissa,<br />

ma puo variare, (Puo tendere ad infinitO), allora si ha come<br />

struttura di superpopolazione un insieme di variabili aleatorie<br />

(una per ogni unità di P) che, al tendere di N (Cardinalità di P)<br />

all'infinito risulta un processo stocastico. In altri termini, il<br />

vettoY'e<br />

risulta un insieme di punti su una traiettoria del processo<br />

stocastico (Superpopolazione).<br />

In questo contesto, ad osni individuo viene associato una<br />

cOPPia di valori (Xi' i) il primo e la realizzazione di<br />

una variabile casuale Xi' mentre il secondo appartiene ad un<br />

insieme che induce sullo spazio X delle variabili Xi' un<br />

ordinamento (se, rispetto alla densità di probabilità congiunta<br />

delle Xi' tale ordinamento e irrilevante, allora il processo<br />

e SCambiabile). Se indicll1amo con è allora le traiettor'ie del<br />

processo (SuperpopolaZiOni)<br />

un<br />

" ....

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!