07.07.2013 Views

SERINA giugno 2012 - Comune di Serina

SERINA giugno 2012 - Comune di Serina

SERINA giugno 2012 - Comune di Serina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18 GIUGNO <strong>2012</strong> <strong>Serina</strong> INFORMA<br />

Scorci <strong>di</strong> vita alla Casa Anziani <strong>di</strong> <strong>Serina</strong><br />

Ecco il nostro caro ed amato Battista che si <strong>di</strong>rige al suo alloggio<br />

e si guarda attorno alla ricerca dei suoi compagni <strong>di</strong> vita, magari<br />

per scambiare quattro chiacchiere. Oppure sta cercando il personale<br />

impegnato nella sistemazione degli alloggi, nel bagno/doccia per chi<br />

oggi ha il turno, nella preparazione delle terapie giornaliere, nella<br />

preparazione del pasto. Nell’alloggio vi abita da solo ma ci sono altri<br />

13 ospiti con i quali con<strong>di</strong>vide gioie e dolori della vita in comune.<br />

Abitare qui è bello perché se Battista vuole stare solo va nella sua<br />

camera altrimenti va nella saletta TV dove può trovare gli altri, può<br />

trascorrere un po’ <strong>di</strong> tempo nel giar<strong>di</strong>no quando non fa freddo ma<br />

anche uscire dalla Casa e andare al Chiostro o in paese. Anche se,<br />

come quasi tutti gli ospiti, non ha mai tanta voglia <strong>di</strong> uscire !<br />

Non c’è nessuno nella zona “relax”, qui si può parlare un po’<br />

tranquilli senza che si accesa la TV come nella sala vicino all’ascensore<br />

anche se a volte suona il telefono perché qualcuno deve parlare con il<br />

personale oppure qualche ospite è impegnato al telefono con i<br />

familiari e ci si <strong>di</strong>strae nell’ascolto delle varie conversazioni... Battista<br />

oggi non trova nessuno nemmeno i volontari della notte che prendono<br />

servizio ogni sera alle 20.30 e, con pazienza, si fermano proprio qui<br />

a intrattenere gli ospiti che sono ancora alzati. Non si vede, ma qui<br />

c’è l’alloggio riservato ai volontari dove trascorrono la notte magari<br />

riposando in poltrona o sul <strong>di</strong>vano letto o guardando la TV ma<br />

soprattutto con un salutare buon caffè. A volte qui si celebra la messa<br />

e in passato, quando c’era Suor Federica si recitava anche il rosario.<br />

È aperta la porta che accede alla lavanderia e al giar<strong>di</strong>no (c’è anche una bellissima grotta de<strong>di</strong>cata alla Madonna che hanno<br />

allestito gli Alpini <strong>di</strong> <strong>Serina</strong> speriamo che in assenza delle suore qualcuno ne abbia cura...)<br />

Battista prosegue ma anche nel corridoio non vede nessuno nemmeno<br />

le infermiere. Gli ospiti chiamano così tutto il personale anche se in<br />

realtà le infermiere sono due Angela e Michela le altre sono ausiliare<br />

socio-assistenziali, cuoche e responsabili della lavanderia, stireria e<br />

pulizia locali comuni. Che bello che è <strong>di</strong>ventato il corridoio!! Dallo<br />

scorso anno sono state ri<strong>di</strong>pinte le parate con <strong>di</strong>versi colori per<br />

rendere l’ambiente piacevole e caldo: a Battista piace molto come è<br />

stata abbellita la sua casa! Guardando il soffitto, Battista ricorda<br />

come si era preoccupato quest’inverno quando aveva visto arrivare<br />

operai con attrezzature e legni, aveva pensato che magari lo spostavano<br />

o c’era qualcosa che non andava. Invece no! Hanno “abbassato” un<br />

po’ il soffitto con un ottimo isolamento e il perché è stato chiaro da subito, adesso c’è molto più caldo in tutta la Casa. Forse<br />

in fondo al corridoio vede qualcuno....<br />

Ecco dove sono tutti gli altri, ed ecco Natalina: oggi è il suo turno!<br />

Sono nella sala da pranzo. Battista non ricordava che sono le 11.45 e<br />

che nessuno manca alla mensa. Al pasto quoti<strong>di</strong>ano, qualunque cosa<br />

succeda, tutti sono presenti salvo qualcuno che sta poco bene e allora<br />

è servito in camera. Naturalmente nessuno <strong>di</strong>chiara che ha ben<br />

mangiato, la maggior parte degli ospiti. riferisce a familiari e amici<br />

che mangiano poco e solo lo quanto necessario. A mezzogiorno la sala<br />

pranzo si anima: arrivano anche persone dall’esterno che si fermano a<br />

mangiare con gli ospiti o altri che vengono a ritirare il pasto per un

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!