07.07.2013 Views

SERINA giugno 2012 - Comune di Serina

SERINA giugno 2012 - Comune di Serina

SERINA giugno 2012 - Comune di Serina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

44 GIUGNO <strong>2012</strong> <strong>Serina</strong> INFORMA<br />

La Protezione civile a <strong>Serina</strong>: primo test della Colonna Mobile<br />

<strong>Serina</strong> ha ospitato, sabato 9 e domenica<br />

10 luglio 2011, la due giorni<br />

<strong>di</strong> Open Day del volontariato <strong>di</strong> Protezione<br />

Civile della Provincia <strong>di</strong> Bergamo.<br />

«Si è trattato “dell’anno 0”, avvero<br />

della prima iniziativa <strong>di</strong> questo genere<br />

- ha spiegato l’Assessore alla Protezione<br />

Civile Fausto Carrara -. Sono state fatte<br />

una serie <strong>di</strong> esercitazioni <strong>di</strong> protezione<br />

civile nel corso delle quali si è verificata<br />

anche l’operatività sia della Colonna<br />

Mobile Provinciale che dei protocolli<br />

operativi stipulati dalla Provincia con<br />

alcune organizzazioni <strong>di</strong> volontariato<br />

<strong>di</strong> protezione, nonché un momento <strong>di</strong><br />

presentazione alla citta<strong>di</strong>nanza del volontariato,<br />

il tutto nella cornice del<br />

2011 quale “Anno europeo del volontariato”».<br />

Si è trattato della prima esercitazione<br />

che ha coinvolto tutti i moduli della Colonna<br />

Mobile Provinciale, anche per verificarne<br />

l’interazione e l’efficienza degli<br />

stessi. «Il <strong>Comune</strong> ha accettato con entusiasmo<br />

questa sfida - commenta il sin-<br />

daco <strong>di</strong> <strong>Serina</strong> Michele Villarboito - cogliendo<br />

l’occasione anche per verificare<br />

la capacità <strong>di</strong> risposta della organizzazione<br />

comunale in un contesto sicuramente<br />

complesso quale è quello dell’intervento<br />

della Colonna Mobile Provinciale».<br />

L’esercitazione in particolare persegue<br />

vari obbiettivi - ha spiegato l’Assessore<br />

alla Protezione Civile della Comunità<br />

Montana Valle Brembana Enrico Sonzogni<br />

- tra cui apprendere ed affinare<br />

le tecniche <strong>di</strong> spegnimento degli incen<strong>di</strong><br />

boschivi, acquisire esperienza nei confronti<br />

<strong>di</strong> attrezzature, favorire l’aggregazione<br />

tra i volontari e sensibilizzare<br />

la popolazione sul problema degli incen<strong>di</strong><br />

boschivi. Infatti questo è uno dei<br />

motivi per i quali lo scenario si inserisce<br />

nella programmazione delle Comunità<br />

Montana Valle Brembana e che viene<br />

proposta ogni anno in un <strong>Comune</strong> <strong>di</strong>verso.<br />

Inoltre questa esercitazione ha<br />

dato l’opportunità per testare il “Piano<br />

Intercomunale <strong>di</strong> Emergenza” che questa<br />

Comunità Montana pre<strong>di</strong>spone per i<br />

Comuni che aderiscono alla Gestione<br />

Associata <strong>di</strong> Protezione Civile».<br />

«Ma non solo esercitazioni che simulano<br />

scenari <strong>di</strong> emergenza - ha spiegato<br />

l’Assessore provinciale Fausto Carrara<br />

- in programma c’è anche una azione<br />

<strong>di</strong> prevenzione e bonifica ambientale<br />

sul Torrente <strong>Serina</strong> in località via Valle<br />

del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Serina</strong>, che si inserisce<br />

nell’ambito delle iniziativa “Fiumi Sicuri”<br />

per la prevenzione del rischio<br />

idrogeologico. Si vuole “offrire” al territorio<br />

che ci ospita un gesto concreto<br />

per renderlo più sicuro».<br />

Tutto si è poi concluso con le organizzazioni<br />

<strong>di</strong> volontariato <strong>di</strong> protezione<br />

civile che si sono presentati lungo le<br />

vie del Paese alla citta<strong>di</strong>nanza ed ai turisti.<br />

«Lungo tutto l’arco della giornata in<br />

via Papa Giovanni XXIII, i volontari<br />

<strong>di</strong> protezione civile delle organizzazioni<br />

bergamasche hanno esposto mezzi e<br />

attrezzature, con una particolare attenzione<br />

ai bambini.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!