14.07.2013 Views

Manuale (09.5) - Opel

Manuale (09.5) - Opel

Manuale (09.5) - Opel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

128 Cura del veicolo<br />

immediatamente eliminati, in quanto<br />

contengono sostanze aggressive che<br />

possono danneggiare la vernice.<br />

All'autolavaggio, rispettare le istru‐<br />

zioni del costruttore dell'autolavaggio<br />

stesso. Spegnere tergicristalli e tergi‐<br />

lunotto. Rimuovere l'antenna e ac‐<br />

cessori esterni quali portapacchi<br />

e così via.<br />

Se si lava il veicolo a mano, assicu‐<br />

rarsi di risciacquare con cura anche la<br />

parte interna dei passaruota.<br />

Pulire anche i bordi e le rientranze<br />

delle portiere aperte e del cofano,<br />

nonché le zone che coprono.<br />

Non pulire il vano motore con getti di<br />

vapore o di acqua ad alta pressione.<br />

Risciacquare abbondantemente il<br />

veicolo e asciugare con un panno di<br />

pelle scamosciata, che deve essere<br />

risciacquato frequentemente. Utiliz‐<br />

zare panni di pelle scamosciata di‐<br />

versi per la carrozzeria e i cristalli: re‐<br />

sidui di cera sui cristalli possono osta‐<br />

colare la visibilità.<br />

Non usare oggetti rigidi per rimuovere<br />

le macchie di catrame. A tale scopo<br />

utilizzare un prodotto in spray per ri‐<br />

muovere il catrame dalle superfici<br />

verniciate.<br />

Dopo aver lavato il veicolo, lubrificare<br />

le cerniere delle portiere per preve‐<br />

nirne l'usura.<br />

Luci esterne<br />

Le coperture di protezione dei fari e di<br />

altre luci sono di plastica. Non utiliz‐<br />

zare agenti abrasivi o caustici, non<br />

utilizzare raschietti per il ghiaccio<br />

e non pulirle a secco.<br />

Lucidatura e applicazione della<br />

cera<br />

Applicare regolarmente la cera, al più<br />

tardi quando l'acqua non forma più<br />

gocce sulla vernice, altrimenti que‐<br />

st'ultima si secca eccessivamente.<br />

La lucidatura è necessaria solo se la<br />

vernice è diventata opaca o se pre‐<br />

senta accumuli di materiale solido.<br />

Il lucidante per carrozzeria al silicone<br />

forma una pellicola protettiva che non<br />

richiede l'applicazione della cera.<br />

Non trattare con cera o con agenti lu‐<br />

cidanti le parti in plastica della carroz‐<br />

zeria.<br />

Finestrini e spazzole dei<br />

tergicristalli<br />

Utilizzare un panno morbido privo di<br />

pelucchi o una pelle scamosciata as‐<br />

sieme a un detergente per vetri e a un<br />

prodotto per la rimozione degli insetti.<br />

Quando si pulisce il lunotto, fare at‐<br />

tenzione a non danneggiare la resi‐<br />

stenza sul lato interno del cristallo.<br />

Per la rimozione meccanica del<br />

ghiaccio, utilizzare un apposito ra‐<br />

schietto dal bordo affilato. Premere<br />

con forza il raschietto sui cristalli in<br />

modo da rimuovere anche lo sporco<br />

che altrimenti potrebbe graffiare il ve‐<br />

tro.<br />

Se le spazzole dei tergicristalli la‐<br />

sciano segni sul parabrezza o sul lu‐<br />

notto, pulirli con un panno morbido<br />

e detergente per vetri.<br />

Ruote e pneumatici<br />

Non utilizzare getti d'acqua ad alta<br />

pressione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!