16.10.2012 Views

Sei settimane di vacanza

Sei settimane di vacanza

Sei settimane di vacanza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I n s e r z i o n e<br />

Sempre informati con l’abbonamento a «Il Lavoro»!<br />

Giornale dell'Organizzazione cristiano-sociale ticinese<br />

� Prossimo numero: 19 febbraio 2009<br />

Voglio abbonarmi a «Il Lavoro»<br />

Il/La sottoscritto/a<br />

Cognome<br />

Nome<br />

Sesso: M� F�<br />

lavoro<br />

In<strong>di</strong>rizzo<br />

Nap Città<br />

Telefono<br />

E-mail<br />

� Desidero sottoscrivere un abbonamento a Il Lavoro<br />

al prezzo <strong>di</strong> CHF 24.- all'anno.<br />

Luogo e data Firma<br />

Compilare e inviare via posta o fax presso il:<br />

Segretariato cantonale<br />

Via Balestra 19, 6900 Lugano<br />

Tel: 091 921 15 51<br />

Fax: 091 923 53 65<br />

5 febbraio 2009 - Anno LXXXIV - N.2 - CHF 1.00 - G.A.A. 6900 Lugano<br />

(segue a pag.11)<br />

(segue a pag.11)<br />

pagina 2<br />

pagina pagina 11 3<br />

Congiuntura<br />

Dati a confronto<br />

pagina 4<br />

� Prossimo numero: 5 febbraio 2009<br />

Difendere<br />

l'occupazione<br />

Linee guida OCST<br />

pagina 8<br />

Disoccupazione<br />

Diritti e doveri<br />

pagina 10<br />

Lavoro al<br />

femminile<br />

Violazioni e abusi<br />

Votazione popolare<br />

8 febbraio: sì al rinnovo<br />

dell'accordo sulla libera<br />

circolazione, ma...<br />

Redazione Il Lavoro - Via Balestra 19 - 6900 Lugano Tel. 091 921 15 51 - Fax 091 924 24 71 - illavoro@ocst.com - www.ocst.com<br />

lavoro<br />

Giornale dell'Organizzazione cristiano-sociale ticinese<br />

15 gennaio 2009 - Anno LXXXIV - N.1 - CHF 1.00 - G.A.A. 6900 Lugano<br />

(segue a pag.11)<br />

(segue a pag.11)<br />

pagina 3<br />

Libera<br />

circolazione<br />

Approfon<strong>di</strong>amo<br />

la posta in gioco<br />

pagina 4-9<br />

Contratti<br />

Adeguamenti<br />

salariali<br />

pagina 11<br />

EDITORIALE<br />

Economia<br />

e crisi<br />

Recuperiamo la<br />

centralità dell'uomo<br />

Decolla<br />

il nuovo Lavoro<br />

Benedetta Rigotti<br />

C<br />

ari lettori, iniziamo il nuovo anno de Il Lavoro<br />

con alcune novità. Negli ultimi mesi<br />

abbiamo lavorato alacremente per proporvi<br />

una nuova veste grafica che valorizzasse i contenuti<br />

del nostro giornale pur senza stravolgimenti: una ristrutturazione<br />

che vi farà sentire comunque a casa<br />

vostra!<br />

Chi ci ha guidati in questa impresa è Christian Demarta,<br />

grafico ed illustratore, che ha saputo cogliere<br />

lo spirito del giornale traghettandolo, senza far sfigurare<br />

la cara vecchia carta stampata, in questa modernità<br />

impregnata <strong>di</strong> tecnologia.<br />

Tra le novità i colori che sud<strong>di</strong>vidono le rubriche interne:<br />

restano l'arancione che identifica le pagine de<strong>di</strong>cate<br />

alla politica sindacale e il blu della nostra associazione<br />

anziani AAPI. Abbiamo poi introdotto il verde<br />

per tutto quello che riguarda l'attualità, la politica e la<br />

cultura e il rosso per le pagine curate dai colleghi del<br />

(segue a pag. 3)<br />

Redazione Il Lavoro - Via Balestra 19 - 6900 Lugano Tel. 091 921 15 51 - Fax 091 924 24 71 - illavoro@ocst.com - www.ocst.com<br />

lavoro<br />

La forza del sapere!<br />

� Oltre ottant'anni <strong>di</strong> vita, una presenza storicamente importante<br />

sul piano giornalistico, sociale, culturale, economico della Svizzera<br />

Italiana, è presente in modo capillare nel mondo del lavoro e dell'economia.<br />

In particolare segue con attenzione i rapi<strong>di</strong> e profon<strong>di</strong> mutamenti<br />

in atto nel mondo del lavoro e dell'economia, a livello organizzativo,<br />

tecnologico, occupazionale.<br />

� È l'unico giornale svizzero con un'ampia <strong>di</strong>ffusione transfrontaliera<br />

in Italia, nelle province <strong>di</strong> confine, in particolare Como, Varese,<br />

Verbania-Cusio-Ossola e Novara.<br />

� La nuova impostazione grafica e redazionale accentua il contatto<br />

con i giovani, le donne, gli anziani e la famiglia. In tutte le sue e<strong>di</strong>zioni<br />

propone una pagina in spagnolo, una in portoghese e anche in serbocroato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!