21.07.2013 Views

eridano-area-cento-capitolato-standard-finito-rev-01 ... - Immobiliare.it

eridano-area-cento-capitolato-standard-finito-rev-01 ... - Immobiliare.it

eridano-area-cento-capitolato-standard-finito-rev-01 ... - Immobiliare.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

indice di resa dei colore e indice dell’abbagliamento ‘molesto’, secondo la Normativa UNI<br />

EN 12464-1 .<br />

IMPIANTO PRESE DI ENERGIA e FORZA MOTRICE<br />

Tutti i circu<strong>it</strong>i di prese e forza motrice hanno grado di protezione in conform<strong>it</strong>à dell'ambiente<br />

di installazione, opportunamente protetti dalle sovracorrenti con dispos<strong>it</strong>ivi aventi corrente<br />

nominale non superiore a quello delle prese e con dispos<strong>it</strong>ivi differenziali IDn £ 30mA.<br />

Tutte le prese dovranno essere di primaria casa costruttrice, essere mun<strong>it</strong>e di IMQ (Marchio<br />

<strong>it</strong>aliano di Qual<strong>it</strong>à) e dovranno essere facilmente reperibili sul mercato nazionale.<br />

L'impianto prese di energia è realizzato con apparecchi con grado di protezione IP2X per la<br />

zona di vend<strong>it</strong>a, del tipo:<br />

- a poli allineati con alveoli schermati (grado di protezione contro i contatti diretti,<br />

- bipasso/universale 2P+T 10A e 10/16A (tipo civile o similare).<br />

I circu<strong>it</strong>i prese sono protetti con interruttori automatici magnetotermici e generale<br />

magnetotermico e differenziale in quadro elettrico generale e di zona.<br />

Sono p<strong>rev</strong>iste le alimentazioni , gestione e protezione di tutte le apparecchiature di<br />

riscaldamento , condizionamento ed idrico san<strong>it</strong>ario a partire dal quadro nel locale tecnico<br />

in piano; in ogni attiv<strong>it</strong>à è p<strong>rev</strong>ista l’alimentazione del sistema venti convettori con<br />

comando di gestione e termostato di comando valvola a 3 vie collettore contabilizza tori.<br />

IMPIANTO DI TERRA<br />

L’impianto di terra è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da dispersori a palo (lunghezza 2 m) posti in appos<strong>it</strong>o<br />

pozzetto ispezionabile all’esterno del fabbricato, interconnessi con corda di rame nuda<br />

interrata sezione 35mm2 , dal pozzetto più vicino parte un conduttore in cavo isolato in pvc<br />

tipo N07VK, colore giallo/verde fino al collettore di terra generale per la formazione di un<br />

impianto unico.<br />

All’impianto disperdente sono inoltre collegati ferri di armatura delle fondamenta.<br />

Una dorsale di terra da 1x16/25 mm2 è attestata in tutti i quadri elettrici .<br />

Il collettore di terra (barra in rame) è posto nel locale contatori. Al collettore sono collegati i<br />

conduttori equipotenziali principali delle tubazioni dell’acqua e del gas entranti nell’edificio,<br />

canalizzazioni e altri corpi metallici, mediante cavi di sezione 6 mm2 .<br />

IMPIANTI DI SICUREZZA<br />

Gli impianti di sicurezza sono p<strong>rev</strong>isti per la protezione e sicurezza delle persone.<br />

Le utenze o tipologie di impianti p<strong>rev</strong>isti come servizi di sicurezza, sono:<br />

Pagina 25 di 30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!