14.10.2013 Views

Distribuzione semplificata su iOS - FileMaker

Distribuzione semplificata su iOS - FileMaker

Distribuzione semplificata su iOS - FileMaker

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Distribuzione</strong><br />

<strong>semplificata</strong> <strong>su</strong> <strong>iOS</strong><br />

Guida di spegazione <strong>FileMaker</strong>


Sommario<br />

Introduzione .................................................................................................. 3<br />

Opzioni di distribuzione .................................................................................... 3<br />

Opzione 1 – Trasferimento <strong>su</strong>l dispositivo <strong>iOS</strong> ..................................................... 3<br />

Opzione 2 – Hosting con <strong>FileMaker</strong> Server o <strong>FileMaker</strong> Pro .................................... 5<br />

Opzione 3 – Sincronizzazione tra dispositivo e host .............................................. 7<br />

Riepilogo ........................................................................................................ 8<br />

Informazioni <strong>su</strong>ll'autore ................................................................................... 9<br />

Guida di spegazione <strong>FileMaker</strong> – <strong>Distribuzione</strong> <strong>semplificata</strong> <strong>su</strong> <strong>iOS</strong> 2


Guida di spegazione <strong>FileMaker</strong> – <strong>Distribuzione</strong> <strong>semplificata</strong> <strong>su</strong> <strong>iOS</strong><br />

Migliori metodologie operative per la distribuzione delle applicazioni database<br />

<strong>FileMaker</strong> Pro da utilizzare <strong>su</strong> iPad e iPhone<br />

Questa guida informativa riporta le migliori metodologie operative per la distribuzione delle<br />

applicazioni database <strong>FileMaker</strong> Pro da utilizzare con <strong>FileMaker</strong> Go for iPhone o <strong>FileMaker</strong> Go for<br />

iPad.<br />

Opzioni di distribuzione<br />

Esistono tre metodi principali per distribuire i database <strong>FileMaker</strong> Pro e consentire l'accesso agli<br />

utenti da iPhone e iPad:<br />

1. Trasferimento <strong>su</strong>l dispositivo <strong>iOS</strong> - I database risiedono <strong>su</strong>i dispositivi ed è possibile<br />

accedervi in locale.<br />

2. Hosting con <strong>FileMaker</strong> Server o <strong>FileMaker</strong> Pro - I database sono ospitati centralmente<br />

ed è possibile accedervi da remoto.<br />

3. Sincronizzazione tra dispositivo e host - I database sono ospitati centralmente, ma è<br />

possibile accedervi in locale sincronizzando eventuali modifiche tra i file ospitati e i file<br />

locali.<br />

NOTA: Questa Guida pre<strong>su</strong>ppone che l'utente abbia già creato un database in <strong>FileMaker</strong> Pro<br />

da distribuire e che abbia già installato <strong>FileMaker</strong> Go <strong>su</strong>i dispositivi.<br />

Opzione 1 – Trasferimento <strong>su</strong>l dispositivo <strong>iOS</strong><br />

Trasferendo le applicazioni database <strong>FileMaker</strong> direttamente <strong>su</strong>l dispositivo <strong>iOS</strong>, è possibile<br />

accedere al file in locale. Il file è memorizzato <strong>su</strong>l dispositivo <strong>iOS</strong> e non è necessario collegarsi a<br />

un file ospitato.<br />

Il database <strong>FileMaker</strong> può essere trasferito tramite iTunes o e-mail e, per i più esperti, può essere<br />

gestito da un file già distribuito <strong>su</strong>l dispositivo, seguendo le istruzioni di seguito:<br />

Trasferimento tramite iTunes<br />

Questo metodo è consigliato per i file di dimensioni non <strong>su</strong>periori a 8 GB.<br />

1. Aprire iTunes e collegare il dispositivo alla porta USB del computer.<br />

2. Nella scheda App del dispositivo, scorrere fino all'area Condivisione file.<br />

3. Fare clic <strong>su</strong> <strong>FileMaker</strong> Go nel pannello App.<br />

4. Fare clic <strong>su</strong>l pulsante Aggiungi… sotto il pannello Documenti <strong>FileMaker</strong> Go.<br />

5. Selezionare i file e fare clic <strong>su</strong> Apri. I file vengono caricati automaticamente <strong>su</strong>l<br />

dispositivo.<br />

6. In alternativa, trascinare un file <strong>FileMaker</strong> dal computer nel pannello Documenti<br />

<strong>FileMaker</strong> Go. Anche in questo caso il file verrà caricato automaticamente <strong>su</strong>l<br />

dispositivo.<br />

7. Una volta caricati, i file vengono vi<strong>su</strong>alizzati in <strong>FileMaker</strong> Go nell'elenco "File <strong>su</strong>l<br />

dispositivo".<br />

Trasferimento tramite e-mail<br />

Prima di utilizzare questo metodo, verificare le dimensioni massime previste dal provider di<br />

posta elettronica per gli allegati.<br />

Allegare il file <strong>FileMaker</strong> Pro a una e-mail e inviare l'e-mail a un account a cui è possibile<br />

accedere dal dispositivo.<br />

Guida di spegazione <strong>FileMaker</strong> – <strong>Distribuzione</strong> <strong>semplificata</strong> <strong>su</strong> <strong>iOS</strong> 3


1. Aprire l'e-mail <strong>su</strong>l dispositivo.<br />

2. Toccare il file allegato e, nella finestra di dialogo vi<strong>su</strong>alizzata, selezionare Apri in<br />

"<strong>FileMaker</strong> Go". Il file viene aperto e vi<strong>su</strong>alizzato anche nell'elenco "File <strong>su</strong>l dispositivo".<br />

Avanzato – Trasferimento tramite un file <strong>FileMaker</strong> memorizzato <strong>su</strong>l dispositivo<br />

Questo metodo è consigliato per gli utenti più esperti e quando le dimensioni dei file sono<br />

adatte al tipo di connessione (una connessione 3G può non essere la soluzione più adatta<br />

per un file di grandi dimensioni, anche dal punto di vista del piano dati). I campi<br />

Contenitore in <strong>FileMaker</strong> hanno un limite massimo di 4 GB.<br />

1. Inserire un file in un campo Contenitore in un altro file <strong>FileMaker</strong> ospitato da <strong>FileMaker</strong><br />

Server o <strong>FileMaker</strong> Pro.<br />

2. Aprire il file ospitato con <strong>FileMaker</strong> Go.<br />

3. Esportare i contenuti del campo Contenitore. Per impostazione predefinita, il file viene<br />

posizionato nella directory Documenti del dispositivo <strong>iOS</strong> e vi<strong>su</strong>alizzato nell'elenco "File<br />

<strong>su</strong>l dispositivo".<br />

Altri metodi di trasferimento<br />

Esistono numerose applicazioni che consentono all'utente di esaminare la struttura dei file<br />

e gestire i file <strong>su</strong>i dispositivi <strong>iOS</strong>. DropBox, Box.net e DiskAid sono alcune di queste<br />

(cercare <strong>su</strong> Internet altre applicazioni, tenendo presente che alcune potrebbero non<br />

funzionare con tutti i dispositivi). Utilizzando una di queste applicazioni, caricare, trascinare<br />

o copiare e incollare un file <strong>FileMaker</strong> Pro nella directory Documenti dell'applicazione<br />

<strong>FileMaker</strong> Go. In <strong>FileMaker</strong> Go, il file viene vi<strong>su</strong>alizzato nell'elenco "File <strong>su</strong>l dispositivo".<br />

Inoltre è possibile scaricare i file <strong>FileMaker</strong> Pro <strong>su</strong> un dispositivo <strong>iOS</strong> da un link in una<br />

pagina Web.<br />

Anche in questo caso le dimensioni dei file, il tipo di connessione e il piano dati sono fattori<br />

da tenere in considerazione nella valutazione di questi metodi.<br />

Accesso a un file distribuito<br />

Una volta trasferita l'applicazione database <strong>FileMaker</strong>, è possibile accedervi tramite<br />

<strong>FileMaker</strong> Go seguendo le istruzioni di seguito:<br />

1. Aprire <strong>FileMaker</strong> Go <strong>su</strong>l dispositivo <strong>iOS</strong>.<br />

o Su iPad, File Browser viene vi<strong>su</strong>alizzato immediatamente.<br />

o Su iPhone, toccare il pulsante per aprire File Browser.<br />

Su iPhone, toccare File <strong>su</strong>l dispositivo o File recenti.<br />

2. Su entrambe le piattaforme, toccare un file per aprirlo.<br />

3. Per i file configurati con account e password, viene vi<strong>su</strong>alizzata una finestra di<br />

dialogo di accesso. Inserire il nome account e la password per accedere al file.<br />

Accesso a un file tramite un URL<br />

I dispositivi <strong>iOS</strong> <strong>su</strong>i quali viene eseguito <strong>FileMaker</strong> Go possono utilizzare il protocollo fmp7;<br />

questo significa che gli utenti possono inserire un URL o fare clic <strong>su</strong> un link in una pagina<br />

Web per aprire un file locale o ospitato. Ad esempio, un URL<br />

FMP7Script://~/Cliente.fp7?script=ListaClienti apre un file locale (<strong>su</strong>l dispositivo <strong>iOS</strong>) di<br />

nome Cliente.fp7 con uno script di nome ListaClienti.<br />

Inoltre, è possibile utilizzare il protocollo fmp7 per aprire file ospitati. Un URL<br />

"fmp7://NomeHostOIndirizzoIP/FileOspitato.fp7" viene interpretato da un browser come<br />

Guida di spegazione <strong>FileMaker</strong> – <strong>Distribuzione</strong> <strong>semplificata</strong> <strong>su</strong> <strong>iOS</strong> 4


una richiesta di aprire il file ospitato con <strong>FileMaker</strong> Go (o <strong>FileMaker</strong> Pro <strong>su</strong> un computer<br />

desktop).<br />

Per ulteriori informazioni <strong>su</strong>l protocollo fmp7, vedere la Guida di <strong>FileMaker</strong> e l'articolo n.<br />

7786 nella Knowledge Base di <strong>FileMaker</strong>.<br />

Opzione 2 – Hosting con <strong>FileMaker</strong> Server o <strong>FileMaker</strong> Pro<br />

L'hosting dei database <strong>FileMaker</strong> con <strong>FileMaker</strong> Server o <strong>FileMaker</strong> Pro permette l'accesso remoto<br />

da dispositivi <strong>iOS</strong> attraverso <strong>FileMaker</strong> Go. Questo metodo è adatto se si dispone di una<br />

connessione WiFi o di una connessione 3G. Nel secondo caso è necessario però tener conto di due<br />

aspetti: primo, che il file sia ottimizzato per essere utilizzato da <strong>FileMaker</strong> Go; secondo, che il<br />

piano dati sia adatto alla quantità di dati da trasferire. Inoltre, con questa configurazione è<br />

necessario tener conto anche delle connessioni potenzialmente poco affidabili alla rete 3G (per<br />

informazioni <strong>su</strong> come ottimizzare la soluzione, vedere la "Guida di spegazione <strong>FileMaker</strong>:<br />

progettazione di applicazioni database <strong>iOS</strong> più veloci").<br />

Esistono quattro opzioni principali per l'hosting di database <strong>FileMaker</strong>:<br />

1. Completamente ospitati <strong>su</strong> <strong>FileMaker</strong> Pro - Il file è ospitato con <strong>FileMaker</strong> Pro e non vi<br />

sono file correlati memorizzati <strong>su</strong>l dispositivo <strong>iOS</strong>. Poiché <strong>FileMaker</strong> Pro può ospitare al<br />

massimo cinque utenti, questa opzione è consigliata per piccole reti locali (LAN).<br />

2. Completamente ospitati <strong>su</strong> <strong>FileMaker</strong> Server - Il file è ospitato con <strong>FileMaker</strong> Server e<br />

non vi sono file correlati memorizzati <strong>su</strong>l dispositivo <strong>iOS</strong>. Questo metodo è consigliato sia<br />

per reti LAN che WAN, oltre che per accesso VPN. Può anche essere adatto per connessioni<br />

3G, ma è necessario tener presente i punti riportati in precedenza (ottimizzazione del file,<br />

piano dati e affidabilità della rete 3G).<br />

3. Completamente ospitati <strong>su</strong> più server - È una delle soluzioni che permette di risolvere<br />

il problema dell'accesso ai file ospitati in un ambiente protetto da firewall e prevede almeno<br />

due file: un file "master" ospitato <strong>su</strong> <strong>FileMaker</strong> Server protetto da firewall e un file<br />

"esterno" ospitato <strong>su</strong> un <strong>FileMaker</strong> Server non protetto da firewall. Il file esterno può<br />

essere identico o simile al file master, progettato per funzionare con un sottoinsieme di<br />

record master.<br />

4. Parzialmente ospitati - La soluzione prevede almeno due file: un file "master" ospitato<br />

da <strong>FileMaker</strong> Server e un file simile o un file "opener" memorizzato <strong>su</strong>l dispositivo <strong>iOS</strong>. Un<br />

file <strong>FileMaker</strong> distribuito <strong>su</strong> un dispositivo <strong>iOS</strong> può utilizzare uno script per aprire un file<br />

ospitato, semplificando le operazioni di connessione a un file ospitato per gli utenti remoti.<br />

Inoltre, un file distribuito in locale può essere configurato per permettere agli utenti<br />

<strong>FileMaker</strong> Go di utilizzarlo senza dover essere collegati a un file ospitato, con la possibilità<br />

di sincronizzarsi con il file ospitato quando necessario.<br />

Configurazione dei file per l'hosting<br />

Per essere ospitati, i database <strong>FileMaker</strong> Pro devono essere configurati per la condivisione:<br />

1. Aggiungere il set di privilegi estesi fmapp, che permette l'accesso attraverso la rete<br />

<strong>FileMaker</strong>, a ogni set di privilegi collegato a un account che accederà al file ospitato.<br />

Gestire gli account e i privilegi dal menu File > Gestisci > Sicurezza….<br />

2. Consentire la condivisione dal menu File > Condivisione > Rete <strong>FileMaker</strong>.<br />

IMPORTANTE: Assicurarsi di implementare le mi<strong>su</strong>re di sicurezza appropriate per<br />

proteggere i dati ospitati. Per ulteriori informazioni <strong>su</strong>lla sicurezza in <strong>FileMaker</strong>, cercare<br />

"Protezione dei database" nella Guida di <strong>FileMaker</strong>.<br />

Guida di spegazione <strong>FileMaker</strong> – <strong>Distribuzione</strong> <strong>semplificata</strong> <strong>su</strong> <strong>iOS</strong> 5


Implementazione delle opzioni di hosting<br />

Hosting di un file con <strong>FileMaker</strong> Pro<br />

Per ospitare un file <strong>su</strong> <strong>FileMaker</strong> Pro, preparare il file come descritto in precedenza e<br />

aprirlo in <strong>FileMaker</strong> Pro <strong>su</strong> un computer desktop. Utilizzando <strong>FileMaker</strong> Go, aprire il file<br />

in rete (vedere di seguito).<br />

Hosting di un file con <strong>FileMaker</strong> Server<br />

Per caricare il file, utilizzare l'Admin Console di <strong>FileMaker</strong> Server e:<br />

1. Fare clic <strong>su</strong> "Carica un database" dal pannello Attività correlate in basso a<br />

sinistra nell'Admin Console.<br />

2. Utilizzare l'Assistente caricamento database per selezionare una cartella in<br />

<strong>FileMaker</strong> Server e per trovare il file, quindi selezionarlo e caricarlo.<br />

3. Verificare che il file sia aperto nel riquadro Database dell'Admin Console.<br />

4. Utilizzando <strong>FileMaker</strong> Pro o <strong>FileMaker</strong> Go, aprire il file in rete (vedere di seguito).<br />

Hosting dei file <strong>su</strong> più server<br />

Caricare il file "master" <strong>su</strong> <strong>FileMaker</strong> Server protetto da firewall. Quindi caricare il file<br />

"esterno" <strong>su</strong>l <strong>FileMaker</strong> Server non protetto da firewall. Inoltre:<br />

1. Nel file ospitato nella rete protetta, aggiungere riferimenti come origini dati<br />

esterne al file ospitato <strong>su</strong>lla rete esterna.<br />

2. Aggiungere uno script nel file protetto per trasferire i record al e dal file esterno.<br />

3. Programmare lo script in <strong>FileMaker</strong> Server o impostare un file robot per<br />

richiamare regolarmente lo script.<br />

Parzialmente ospitato – Combinazione di un file locale e un file ospitato<br />

Un qualsiasi file <strong>su</strong>l dispositivo <strong>iOS</strong> utilizzato per collegarsi a un file ospitato richiede un<br />

riferimento al file ospitato e/o uno script. Adottare tutte le mi<strong>su</strong>re di sicurezza<br />

necessarie prima di distribuire un file con <strong>FileMaker</strong> Go in grado di aprire un file<br />

ospitato. Inoltre, la progettazione di soluzioni distribuite tenendo conto della<br />

piattaforma <strong>iOS</strong> garantisce un'esperienza migliore per l'utente. Come detto in<br />

precedenza, vedere la "Guida di spegazione <strong>FileMaker</strong>: progettazione di applicazioni<br />

database <strong>iOS</strong> più veloci" per informazioni <strong>su</strong> come ottimizzare le prestazioni della<br />

soluzione.<br />

Una volta che il file è ospitato centralmente e protetto, è possibile accedervi tramite<br />

<strong>FileMaker</strong> Go installato <strong>su</strong> iPhone o iPad.<br />

Accesso a un file ospitato<br />

<strong>FileMaker</strong> Go accede ai file ospitati tramite File Browser. La vi<strong>su</strong>alizzazione è diversa <strong>su</strong><br />

iPad e iPhone, ma gli elementi principali sono gli stessi.<br />

1. Aprire <strong>FileMaker</strong> Go <strong>su</strong>l dispositivo mobile.<br />

• Su iPhone, toccare il pulsante per aprire File Browser.<br />

• Su iPad, File Browser viene vi<strong>su</strong>alizzato immediatamente.<br />

2. Gestire gli host (un host può essere un computer <strong>su</strong> cui è installato <strong>FileMaker</strong> Pro o<br />

<strong>FileMaker</strong> Server):<br />

a. Se il computer host è disponibile <strong>su</strong>lla rete locale, toccare Host rete locale<br />

(<strong>su</strong> iPhone) o l'icona Host rete locale (nell'angolo in alto a destra <strong>su</strong> iPad).<br />

Guida di spegazione <strong>FileMaker</strong> – <strong>Distribuzione</strong> <strong>semplificata</strong> <strong>su</strong> <strong>iOS</strong> 6


. Se l'host non è disponibile <strong>su</strong>lla rete locale…<br />

i. Aggiungere un host toccando Aggiungi host… <strong>su</strong> iPhone o l'icona<br />

Aggiungi host nell'angolo in alto a destra <strong>su</strong> iPad.<br />

ii. Inserire l'indirizzo IP del computer host. È anche possibile aggiungere<br />

il nome dell'host.<br />

iii. Fare clic <strong>su</strong> Salva.<br />

c. Se è già stato aggiunto un host, viene riportato nell'elenco Host preferiti.<br />

3. Toccare un host nel pannello Host rete locale o nel pannello Host preferiti e toccare<br />

un file nell'elenco vi<strong>su</strong>alizzato. È anche possibile inserire il nome di un file se questo<br />

è stato configurato per non essere vi<strong>su</strong>alizzato nella finestra di dialogo Apri file<br />

remoto.<br />

4. Per i file configurati per richiedere account e password, viene vi<strong>su</strong>alizzata una<br />

finestra di dialogo di accesso. Inserire il nome account e la password per accedere<br />

al file.<br />

(Per maggiori opzioni, vedere la sezione precedente Accesso a un file tramite un URL).<br />

Accesso a un file ospitato tramite un file locale<br />

Per permettere agli utenti di accedere ai file ospitati in modo più rapido e semplice, è<br />

possibile configurare un file locale per collegarsi e aprire un file ospitato.<br />

1. Utilizzando <strong>FileMaker</strong> Pro, creare uno script nel file locale con l'istruzione Apri file.<br />

2. Nell'elenco a discesa Specifica:, selezionare "Aggiungi origine dati <strong>FileMaker</strong>".<br />

3. Nella finestra di dialogo Apri file, fare clic <strong>su</strong> Remoto…, selezionare il file ospitato e<br />

fare clic <strong>su</strong> Apri.<br />

4. Salvare lo script e collegarlo a un pulsante in un formato affinché gli utenti possano<br />

farvi clic sopra.<br />

5. Distribuire il file <strong>su</strong>l dispositivo <strong>iOS</strong>.<br />

6. Aprire il file in <strong>FileMaker</strong> Go e fare clic <strong>su</strong>l pulsante appena creato. Il file ospitato si<br />

apre. Se il file ospitato è stato configurato per richiedere account e password, viene<br />

vi<strong>su</strong>alizzata una finestra di dialogo di accesso.<br />

Opzione 3 – Sincronizzazione tra dispositivo e host<br />

Le applicazioni database <strong>FileMaker</strong> distribuite <strong>su</strong> <strong>FileMaker</strong> Go funzionano perfettamente <strong>su</strong>l<br />

dispositivo e non è necessario sincronizzarle con altri sistemi. Tuttavia, è una possibilità e può<br />

essere utile in alcune situazioni. Un semplice scenario di sincronizzazione prevede i seguenti<br />

componenti:<br />

1. Un file ospitato, con tabelle aggiuntive progettate per memorizzare i record caricati dal file<br />

in <strong>FileMaker</strong> Go.<br />

2. Un file distribuito con <strong>FileMaker</strong> Go, con tabelle aggiuntive progettate per memorizzare i<br />

record scaricati dal file ospitato. Per il processo di sincronizzazione, questo file non richiede<br />

un riferimento o eventuali ricorrenze di tabella per il file ospitato.<br />

3. Un altro file distribuito <strong>su</strong>l dispositivo <strong>iOS</strong> con uno script configurato per trasferire i record,<br />

attraverso l'importazione o le relazioni tra i dati, tra file ospitato e distribuito. Questo file<br />

deve contenere riferimenti al file ospitato e al file distribuito, oltre a ricorrenze di tabella<br />

per tutte le tabelle "aggiuntive" di entrambi i file.<br />

Guida di spegazione <strong>FileMaker</strong> – <strong>Distribuzione</strong> <strong>semplificata</strong> <strong>su</strong> <strong>iOS</strong> 7


Ovviamente è possibile creare procedure di sincronizzazione più complesse e sofisticate,<br />

includendo revisioni dei record e la possibilità di eliminarli, se necessario, affinché i record di<br />

entrambi i file corrispondano perfettamente.<br />

Per informazioni più dettagliate <strong>su</strong>lla sincronizzazione, vedere la "Guida alla sincronizzazione di<br />

<strong>FileMaker</strong> Go". Si consiglia inoltre di affidarsi alla con<strong>su</strong>lenza di uno sviluppatore <strong>FileMaker</strong>, poiché<br />

anche gli scenari di sincronizzazione più semplici richiedono una pianificazione e una conoscenza<br />

avanzate di <strong>FileMaker</strong>.<br />

Riepilogo<br />

<strong>FileMaker</strong> Go for iPad e <strong>FileMaker</strong> Go for iPhone permettono di accedere a file <strong>FileMaker</strong> Pro locali<br />

e ospitati. Una volta configurati i file in base alle proprie esigenze, le operazioni di distribuzione<br />

<strong>su</strong>l dispositivo <strong>iOS</strong> o di hosting con <strong>FileMaker</strong> Server o <strong>FileMaker</strong> Pro sono semplici. In questo<br />

modo è possibile lavorare esclusivamente <strong>su</strong> file ospitati o <strong>su</strong> file locali, oppure <strong>su</strong> entrambi.<br />

Informazioni <strong>su</strong>ll'autore<br />

Katherine Russell ricopre il ruolo di senior con<strong>su</strong>ltant e team leader presso la NightWing<br />

Enterprises di Melbourne, in Australia. Per ulteriori informazioni <strong>su</strong> Katherine:<br />

https://fmdev.filemaker.com/people/katherinerussell<br />

© 2012 <strong>FileMaker</strong>, Inc. Tutti i diritti riservati. <strong>FileMaker</strong> è un marchio di <strong>FileMaker</strong>, Inc., registrato<br />

negli Stati Uniti e in altri Paesi. Il logo della cartella dei file è un marchio di <strong>FileMaker</strong>, Inc. Tutti gli<br />

altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari. Le specifiche dei prodotti e la disponibilità sono<br />

soggette a modifiche senza preavviso.<br />

IL PRESENTE DOCUMENTO VIENE FORNITO NELLO STATO IN CUI SI TROVA, SENZA ALCUNA<br />

GARANZIA. FILEMAKER, INC., NON RICONOSCE ALCUNA GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA,<br />

COMPRESE LE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO SPECIFICO E LE<br />

GARANZIE DI NON VIOLAZIONE. IN NESSUN CASO FILEMAKER, INC., O I SUOI FORNITORI<br />

POTRANNO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI DI QUALSIASI DANNO, COMPRESI DANNI DIRETTI,<br />

INDIRETTI, INCIDENTALI, CONSEGUENTI, PER PERDITA DI GUADAGNO, PUNITIVI O SPECIALI,<br />

ANCHE SE FILEMAKER, INC., O I SUOI FORNITORI SONO STATI AVVISATI DELLA POSSIBILITÀ DI<br />

TALI DANNI. IN ALCUNI STATI NON È CONSENTITA L'ESCLUSIONE O LA LIMITAZIONE DELLA<br />

RESPONSABILITÀ. FILEMAKER HA IL DIRITTO DI APPORTARE MODIFICHE AL PRESENTE<br />

DOCUMENTO, IN QUALSIASI MOMENTO E SENZA ALCUN PREAVVISO. IL PRESENTE DOCUMENTO<br />

POTREBBE NON ESSERE AGGIORNATO. FILEMAKER NON È TENUTO AD AGGIORNARE LE<br />

INFORMAZIONI IN ESSO CONTENUTE.<br />

Guida di spegazione <strong>FileMaker</strong> – <strong>Distribuzione</strong> <strong>semplificata</strong> <strong>su</strong> <strong>iOS</strong> 8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!