26.10.2013 Views

Silver Efex Pro 2: argento digitale - Fotografia.it

Silver Efex Pro 2: argento digitale - Fotografia.it

Silver Efex Pro 2: argento digitale - Fotografia.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

124<br />

indietro la cronologia degli interventi.<br />

Vignettatura e bordi bruciati<br />

Una tecnica assolutamente tipica della camera<br />

oscura, alla quale <strong>Silver</strong> <strong>Efex</strong> <strong>Pro</strong> 2<br />

si ispira profondamente, è la vignettatura.<br />

Difetto tipico delle lenti più economiche,<br />

si tratta di una graduale perd<strong>it</strong>a di luminos<strong>it</strong>à<br />

verso i bordi dell’immagine, un<br />

difetto che si presenta in particolare a<br />

tutta apertura.<br />

Nonostante sia un difetto ottico, la vignettatura<br />

può essere usata come tecnica<br />

di intervento sulle immagini; permette<br />

infatti di conferire un sapore vintage alle<br />

immagini, riproducendo il tipico aspetto<br />

che caratterizza molte delle fotografie<br />

d’epoca. La vignettatura può però essere<br />

usata anche in chiave di composizione,<br />

in quanto scurendo i bordi si porta l’attenzione<br />

dell’osservatore verso il centro<br />

dell’immagine. E’ quindi apprezzabile la<br />

scelta di <strong>Silver</strong> <strong>Efex</strong> di fornire un pannello<br />

di generazione della vignettatura, con vari<br />

parametri di controllo.<br />

Un’altra tecnica per concentrare l’attenzione<br />

dell’osservatore è la bruciatura dei<br />

bordi; invece di utilizzare una bruciatura<br />

radiale l’effetto segue solo i bordi delle<br />

immagini. Nelle opzioni spuntano anche<br />

quattro icone, molto simili ad una funzione<br />

di Excel, per lim<strong>it</strong>are l’effetto ad uno solo<br />

dei bordi; è una strada rapida, per esempio,<br />

per scurire cieli troppo luminosi con una<br />

bella sfumatura lineare.<br />

Oggetti avanzati<br />

Quando <strong>Silver</strong> <strong>Efex</strong> <strong>Pro</strong> 2 viene utilizzato<br />

tram<strong>it</strong>e Photoshop, abbiamo a disposizione<br />

gli “smart filters”, che nella versione<br />

localizzata in <strong>it</strong>aliano sono gli “oggetti<br />

avanzati”. Segno dei tempi: con vari gigabyte<br />

di Ram e CPU sempre più potenti,<br />

possiamo permetterci di lavorare in modo<br />

non distruttivo sulle immagini; in altre<br />

parole, una volta prodotta l’immagine in<br />

<strong>Silver</strong> <strong>Efex</strong> si torna a Photoshop, con<br />

l’accortezza di convertire il nuovo livello<br />

creato in oggetto avanzato.<br />

Se cambiamo idea, basta fare doppio clic<br />

sul livello e modificare ancora una volta a<br />

piacere i parametri di <strong>Silver</strong> <strong>Efex</strong> <strong>Pro</strong> 2. E’<br />

un metodo di lavoro che impegna di più<br />

il computer, ma che ci porta una libertà<br />

incredibile nel gestire le immagini anche<br />

al di fuori del plug-in.<br />

La parte in basso a destra mostra,<br />

oltre all’anteprima al 100%,<br />

una serie di quadrati del sistema<br />

zonale. Passando il mouse sopra<br />

ciascuno, sull’anteprima dell’immagine<br />

appare una trama<br />

che corrisponde a quella zona<br />

specifica.<br />

Scheda grafica<br />

Un’altra dimostrazione dell’avanzato sviluppo<br />

del prodotto di Nik Software è la<br />

distribuzione dei calcoli tra CPU e scheda<br />

grafica (GPU). Il guadagno delle prestazioni<br />

varia in base al computer in utilizzo;<br />

nel caso dei portatili si passa da un guadagno<br />

praticamente nullo con GPU integrate,<br />

a buoni guadagni se la GPU è discreta.<br />

Nei computer desktop, escludendo quelli<br />

molto economici, il vantaggio è sensibile.<br />

Durante l’installazione la funzione viene<br />

abil<strong>it</strong>ata di default.<br />

Tecnologia U-Point<br />

Come per altre soluzioni proposte da Nik<br />

Software, <strong>Silver</strong> <strong>Efex</strong> <strong>Pro</strong> 2 integra la tecnologia<br />

U-Point. Si tratta di un pennello<br />

correttivo in grado di riconoscere i bordi<br />

dei soggetti, un notevole passo avanti<br />

rispetto ai tempi degli scontorni: il funzionamento<br />

è molto immediato, basta dare<br />

un’occhiata agli esempi sul s<strong>it</strong>o ed è sub<strong>it</strong>o<br />

chiaro il principio.<br />

Una volta scelta l’area su cui si vuole intervenire,<br />

si fa un clic al centro e compare<br />

una piccola icona tonda con sotto elencati i<br />

tipi di intervento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!