07.01.2014 Views

Harman Kardon Digital Lounge 232 EX/240 HD

Harman Kardon Digital Lounge 232 EX/240 HD

Harman Kardon Digital Lounge 232 EX/240 HD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Installazione del sistema<br />

Impostazioni Audio<br />

Modo Suono DVD: Imposta il formato audio del<br />

DVD in riproduzione ( per le altre sorgenti vedi<br />

Modo Surround in ciascun rispettivo capitolo). Una<br />

volta impostato su stereo, qualunque formato su<br />

un DVD sarà convertito in segnale puramente<br />

sterofonico. Se viene impostata una delle modalità<br />

Dolby Virtual Speaker, tutti i segnali stereo di<br />

un DVD vengono forzati nella modalità virtual<br />

surround per la riproduzione surround con solo<br />

due diffusori.<br />

Impostazioni Video<br />

Figura 4<br />

Il sottomenù Impostazioni Audio contiene le<br />

seguenti impostazioni. Seguite le spiegazioni<br />

nella Linea Superiore del Menù in basso sul<br />

vostro schermo, per modificare le impostazioni.<br />

Linguaggio Audio Preferito: Definisce il<br />

vostro linguaggio preferito per l’audio dei film.<br />

Ogni qual volta un disco che contenga tale linguaggio<br />

audio verrà riprodotto, questo verrà<br />

automaticamente selezionato. Se non viene individuata<br />

la lingua desiderata nell’elenco delle<br />

opzioni, è possibile selezionare la lingua scegliendo<br />

OTHER e digitando un codice a quattro<br />

cifre indicato nell’elenco dei codici a pagina 42.<br />

Dynamic Range (Gamma dinamica): Questa<br />

impostazione consente di sfruttare la programmazione<br />

presente in alcune registrazioni Dolby<br />

<strong>Digital</strong> per ridurre il volume dei passaggi più alti<br />

mantenendo la comprensione dei passaggi più<br />

bassi. Ciò significa che potete ascoltare i<br />

programmi a un volume tale che vi permette di<br />

sentire tutti gli effetti di una colonna sonora, ma<br />

inferiore rispetto a quello che dovreste altrimenti<br />

utilizzare onde evitare di disturbare altre<br />

persone. A tale scopo, il <strong>Digital</strong> <strong>Lounge</strong> comprime<br />

più o meno l’audio, a seconda dell’impostazione<br />

prescelta. Sono disponibili tre opzioni:<br />

• MINIMUM non apporta alcuna modifica alla<br />

riproduzione originale e dovrebbe essere utilizzata<br />

quando si può impostare qualsiasi livello<br />

di volume nella sala d’ascolto.<br />

• MEDIUM applica una compressione moderata<br />

per abbassare leggermente il volume dei<br />

passaggi più rumorosi.<br />

• MAXIMUM applica una compressione maggiore<br />

per smorzare ulteriormente i passaggi più<br />

rumorosi. Queste impostazioni possono essere<br />

testate in qualsiasi momento.<br />

Controllo Toni: Attiva o disattiva le regolazioni<br />

di bassi e acuti. Una vota che le regolazioni per<br />

Bassi o Acuti (Bass o Treble) siano state modi -<br />

ficate, il Controllo Toni commuta automaticamente<br />

su ON.<br />

Livello Bassi: Definisce le impostazioni per il<br />

livello di basse frequenze.<br />

Livello Acuti: Definisce le impostazioni per il<br />

livello di alte frequenze.<br />

Regolazioni Audio<br />

Figura 5<br />

Il sotto-menù Audio Adjustment (Regolazioni<br />

Audio) consente di accedere alle impostazioni di<br />

regolazione del livello di uscita<br />

dell’<strong>Digital</strong> <strong>Lounge</strong>. Seguite le spiegazioni nella<br />

Linea Superiore del Menù in basso sul vostro<br />

schermo per effettuare le regolazioni.<br />

Regolazione livello di uscita<br />

La configurazione per difetto del riproduttore<br />

DVD è di 0 dB per gli altoparlanti frontali e il<br />

subwoofer. Se desidera cambiare il bilanciamento<br />

tra l’altoparlante sinistro e quello destro, può<br />

farlo aumentando il livello di un canale o diminuendo<br />

l’altro o entrambi. Regolare il livello del<br />

subwoofer fino a quando non si adatti agli altoparlanti<br />

principali. Il livello può essere regolato<br />

premendo ENTER e selezionando un livello adeguato<br />

indicato nella Riga Inferiore del Menù.<br />

Una volta impostate e personalizzate tutte le regolazioni<br />

audio, spostare il cursore verso sinistra fino<br />

a evidenziare VIDEO SETTINGS (IMPOSTA ZIONI<br />

VIDEO). Premere Enter 6 per accedere al menu<br />

delle impostazioni video.<br />

Figura 6<br />

Il sotto-menù Video Setting contiene le seguenti<br />

impostazioni. Seguite le spiegazioni nella Linea<br />

Superiore del Menù in basso sul vostro schermo,<br />

per modificare le impostazioni.<br />

Aspect Ratio: questa opzione non è usata nel<br />

DL <strong>232</strong>/DL <strong>240</strong>.<br />

TV Standard: seleziona il sistema PAL (Europa),<br />

NTSC (USA) o Automatic (configurazione raccomandata).<br />

Questa opzione è rilevante solo nel<br />

caso in cui si vuole usare il ricevitore DL DVD con<br />

un’altra schermata rispetto a quella inclusa, e<br />

solo se questa schermata utilizza un altro standard.<br />

Video Mode (Modo Video): questa impostazione<br />

influisce solo sul segnale video nell’uscita<br />

<strong>HD</strong>MI e sui segnali Progressive nell’uscita<br />

Component video e controlla come i segnali<br />

video vengono ottimizzati per la visualizzazione<br />

Progressive scan. In molti casi, la modalità “automatica”<br />

è l’impostazione migliore poiché rileva<br />

se il disco che si sta riproducendo è stato originariamente<br />

registrato dal video o ripreso dal film.<br />

Tuttavia, in alcuni casi è possibile compensare gli<br />

errori nell’authoring del disco che possono prodursi<br />

se il ritardo di rilevamento del modo film<br />

non è correttamente impostato quando i film<br />

sono convertiti in video. Sono disponibili tre<br />

opzioni per ridurre sensibilmente l’impatto della<br />

sorgente digitale.<br />

• Auto: questa è l’impostazione consigliata, in<br />

quando permette al lettore DVD di analizzare i<br />

segnali dal DVD e di regolare l’uscita di<br />

conseguenza.<br />

• Movie (Film): scegliere questa opzione per la<br />

riproduzione ottimale di materiale che è stato<br />

ripreso dal film, anche se lo si sta visualizzando<br />

sullo schermo da un DVD.<br />

• Video: scegliere questa opzione per la<br />

riproduzione ottimale di materiale che è stato<br />

registrato direttamente su video, come ad<br />

esempio concerti e programmi sportivi.<br />

ITALIANO<br />

INSTALLAZIONE DEL SISTEMA 31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!