17.01.2014 Views

Il laboratorio LAX "Livio Scarsi" - IASF Palermo - Inaf

Il laboratorio LAX "Livio Scarsi" - IASF Palermo - Inaf

Il laboratorio LAX "Livio Scarsi" - IASF Palermo - Inaf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Laboratorio Sperimentazione a Raggi X – <strong>LAX</strong><br />

<strong>Livio</strong> Scarsi<br />

Descrizione del <strong>LAX</strong><br />

1° Generazione dei raggi X<br />

2 continua <br />

Sono presenti due sistemi di generazione di<br />

raggi X, costituite entrambi da una serie di tubi<br />

a vuoto, uno per ogni riga di energia.<br />

<strong>Il</strong> primo, per le alte energie (1.5-60 keV) , è<br />

costituito da tubi di tipo ‘Seyfert’.<br />

<strong>Il</strong> secondo, per le basse energie (0.1-1.25<br />

keV), da tubi di tipo ‘Manson’.<br />

Tubi ‘Seyfert’ (sorgente puntiforme 1mm 2 )<br />

Tubi ‘Manson’<br />

XVII Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica 2007 DiFTeR <strong>Palermo</strong> 22 Marzo 2007 Salvo Giarrusso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!