17.01.2014 Views

Il laboratorio LAX "Livio Scarsi" - IASF Palermo - Inaf

Il laboratorio LAX "Livio Scarsi" - IASF Palermo - Inaf

Il laboratorio LAX "Livio Scarsi" - IASF Palermo - Inaf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Laboratorio Sperimentazione a Raggi X – <strong>LAX</strong><br />

<strong>Livio</strong> Scarsi<br />

Attività al <strong>LAX</strong><br />

Attività di supporto ad EUSO: 1) Misura della yield di fluorescenza dell’aria<br />

100<br />

N 2<br />

10<br />

Coincidence Rate (cts/sec)<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

Air<br />

Light Yield (%)<br />

1<br />

0.1<br />

0.01<br />

AIR<br />

N 2<br />

0<br />

1 10 100 1000<br />

Pressure (mbar)<br />

0.001<br />

1 10 100 1000<br />

Pressure (mbar)<br />

The Gas Cell<br />

La tecnica di rivelazione utilizzata<br />

è basata sulla coincidenza veloce<br />

dei segnali osservati da due<br />

fotomoltiplicatori che guardano<br />

nella regione di interazione dei<br />

raggi X e quindi di produzione<br />

della fluorescenza UV.<br />

Rate di coincidenza vs pressione<br />

Sorgenti X utilizzate: Ag -kα (22.1 keV) e Fe -kα (6.4 keV)<br />

Gas utilizzati: Aria e Azoto ultra-puro per confronto<br />

Risultati<br />

Light Yield vs pressione<br />

I risultati ottenuti sono stati molto utili per il calcolo della<br />

visibilità della fluorescenza, indotta dagli EECR, vista da<br />

EUSO. Questi risultati sono stati pubblicati sui<br />

proceedings dello SPIE e presentati alla 26 th Conferenza<br />

internazioale sui raggi cosmici (ICRC).<br />

XVII Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica 2007 DiFTeR <strong>Palermo</strong> 22 Marzo 2007 Salvo Giarrusso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!