02.03.2014 Views

Università di Pisa - ILIL

Università di Pisa - ILIL

Università di Pisa - ILIL

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.3 Acceleratore lineare (linac)<br />

In un acceleratore lineare (linac) le particelle ricevono più accelerazioni<br />

tramite una tensione alternata lungo un cammino rettilineo. Il fascio attraversa<br />

una serie <strong>di</strong> elettro<strong>di</strong> cilindrici detti drift-tube e ricevono la spinta nella<br />

zona <strong>di</strong> separazione fra due tubi consecutivi. L’interno dei tubi è una zona<br />

libera da campo, quin<strong>di</strong> le particelle procedono <strong>di</strong> moto rettilineo uniforme.<br />

È in questa zona che il potenziale alternato cambia segno in modo che le<br />

particelle sentano una ulteriore accelerazione al gap successivo.<br />

La lunghezza dei drift-tube è variabile e <strong>di</strong>pende dalla frequenza del potenziale<br />

<strong>di</strong> accelerazione e dalla velocità delle particelle. In generale la lunghezza<br />

dell’n-esimo tubo è data da<br />

L n = v n<br />

(2)<br />

2f<br />

in cui v n è la velocità nell’n-esimo tubo e f è la frequenza <strong>di</strong> oscillazione<br />

del potenziale. In approssimazione non relativistica l’energia cinetica <strong>di</strong> una<br />

particella con carica q all’n-esimo tubo è<br />

da cui si ottiene la lunghezza del tubo<br />

1<br />

2 mv2 n = nqV 0 (3)<br />

L n = 1 f<br />

√<br />

nqV0<br />

2m<br />

(4)<br />

che come si nota deve aumentare come n 1 2 . Per particelle relativistiche,<br />

invece, la lunghezza è approssimativamente costante, dal momento che v ∼ c.<br />

Un aspetto importante che si deve considerare in un linac è la stabilità<br />

<strong>di</strong> fase. La stabilità <strong>di</strong> fase si ottiene quando il pacchetto <strong>di</strong> particelle<br />

arriva al gap in un instante in cui il potenziale sta aumentando. Una particella,<br />

all’interno del pacchetto, che arriva in anticipo sente un potenziale<br />

leggermente minore. Al contrario una particella che arriva in ritardo sente<br />

un potenziale maggiore. Questo meccanismo fa si che il pacchetto tenda a<br />

comprimersi lungo la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> propagazione. Si produce anche un lieve<br />

defocheggiamento dovuto agli effetti <strong>di</strong> bordo del campo elettrico che può<br />

essere corretto con dei quadrupoli magnetici [13].<br />

La lunghezza tipica del tubo principale <strong>di</strong> un linac è <strong>di</strong> 0.5÷1.5m per uno<br />

ospedaliero, decine <strong>di</strong> metri se utilizzato come iniettore per acceleratori più<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!