11.04.2014 Views

Appunti delle lezioni del corso di caratteri distributivi degli edifici - 2 ...

Appunti delle lezioni del corso di caratteri distributivi degli edifici - 2 ...

Appunti delle lezioni del corso di caratteri distributivi degli edifici - 2 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Regolamenti e<strong>di</strong>lizi<br />

Gli insetti portatori <strong>di</strong> infezioni sono il motivo per cui nei Regolamenti E<strong>di</strong>lizi i wc (latrine) sono separati<br />

dai locali dove si trattano alimenti (cucine, <strong>di</strong>spense) da un antibagno (antilatrina) che funge da filtro, e<br />

può esserlo anche un corridoio. Questa normativa <strong>di</strong>venta più dettagliata per i locali pubblici, mense e<br />

ristoranti, dove sono ad esempio necessarie superfici lavabili e reti antinsetto ad ogni finestra.<br />

I regolamenti e<strong>di</strong>lizi comunali impongono anche <strong>di</strong>mensioni minime dei locali <strong><strong>del</strong>le</strong> abitazioni. Una<br />

stanza <strong>di</strong> civile abitazione deve essere almeno 9 mq, e 9 mq è anche il minimo per una camera da<br />

una persona, mentre 14 mq per una da due, e una stanza a<strong>di</strong>bita a soggiorno deve essere almeno 14<br />

mq. Le cucine possono essere 8 mq se sono utilizzate solo per la preparazione dei cibi, se sono<br />

utilizzate anche per mangiare, 9 mq. I bagni <strong><strong>del</strong>le</strong> case devono avere superfici minime <strong>di</strong> 1.5 mq. Le<br />

altezze non possono essere inferiori a 2.70 m, e a 2,40 per i locali accessori in cui non si dorme o si<br />

soggiorna (ingressi, bagni, ripostigli, corridoi, cantine, garage ecc.). Si definisce poi il rapporto aeroilluminante<br />

come il rapporto tra la superficie <strong>del</strong>la finestra a quella <strong>del</strong>la stanza: in genere deve essere<br />

1/8; nei bagni 1/12.<br />

Il Movimento Moderno, nel ‘900, fu il primo a preoccuparsi <strong>di</strong> dare ala popolazione ambienti non solo<br />

belli, ma anche salubri ed igienici, portando avanti una ricerca <strong>di</strong> tipo sociale, che creasse le<br />

premesse per un inse<strong>di</strong>amento sano. Tutta questa serie <strong>di</strong> norme è comunque regolata localmente dai<br />

regolamenti e<strong>di</strong>lizi e d’igiene comunali. Ve<strong>di</strong> ad es. (utilissimo):<br />

http://www.comune.firenze.it/comune/regolamenti/e<strong>di</strong>lizio/in<strong>di</strong>ce.html

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!