11.04.2014 Views

Appunti delle lezioni del corso di caratteri distributivi degli edifici - 2 ...

Appunti delle lezioni del corso di caratteri distributivi degli edifici - 2 ...

Appunti delle lezioni del corso di caratteri distributivi degli edifici - 2 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le norme sul contenimento dei consumi talvolta si scontrano con il regolamento sopracitato: ad<br />

esempio, chiudere le finestre per contenere i costi mal si accorda con la sopracitata norma igienica<br />

<strong>del</strong>la ventilazione.<br />

Concetto fondamentale ai fini igienici è quello <strong>di</strong> aerazione trasversale: gli ambienti devono poter<br />

essere attraversati da un flusso d'aria che entra dalle aperture poste su una facciata ed esce dalla<br />

facciata opposta. Non è ovviamente necessario che le aperture (porte e finestre) siano allineate. Ciò si<br />

adatta bene al caso <strong>del</strong> corpo triplo costituito da vani sulle facciate opposte e da un corridoio centrale<br />

(profon<strong>di</strong>tà circa m 10-11).<br />

Le figure che seguono rappresentano il corpo triplo.<br />

Il ricambio d’aria deve non impattare <strong>di</strong>rettamente sulle persone. L’aria viziata è calda (respiro,<br />

sudorazione) e quin<strong>di</strong> va in alto, per cui per rimuoverla è coreto creare una corente d’aria in alto,<br />

senza che impatti sulle persone che subirebbero un fdasti<strong>di</strong>oso e anche pericoloso raffreddamento.<br />

Un coreto modo <strong>di</strong> progetare è prevedere l’uso <strong>del</strong>a finestra a vasistas, posizionata sopra la finestra<br />

normale, in modo da creare una corente d’aria alta che non colpisce <strong>di</strong>rettamente le persone, ma<br />

rafresca l’aria più calda soprastante.<br />

Corpo <strong>di</strong> fabbrica<br />

Con il termine <strong>di</strong> corpo triplo si intende una sezione trasversale <strong>di</strong> un fabbricato in cui siano presenti<br />

vani sulle due facce opposte e un elemento centrale <strong>di</strong> collegamento. Il corpo triplo è quin<strong>di</strong> un<br />

mo<strong>del</strong>lo che dà buoni risultati sia dal punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong>stributivo che costruttivo ed igienico (possibilità <strong>di</strong><br />

atraversamento <strong>del</strong>’aria). La profon<strong>di</strong>tà me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> un corpo <strong>di</strong> fabbrica triplo si aggiraintorno agli 11 m,<br />

dati dalla sommatoria <strong>degli</strong> spessori dei muri esterni e interni, e dalla profon<strong>di</strong>tà <strong><strong>del</strong>le</strong> stanze (circa 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!