12.04.2014 Views

scheda tecnica - Bticino

scheda tecnica - Bticino

scheda tecnica - Bticino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Programmatore<br />

scenari<br />

<strong>scheda</strong> <strong>tecnica</strong><br />

ART. MH200<br />

Descrizione<br />

Questo dispositivo permette la gestione di scenari semplici e evoluti fino ad<br />

un numero massimo di 300. Grazie al programmatore scenari il sistema è in<br />

grado di eseguire determinate azioni non solo in seguito al comando<br />

dell’utente ma anche al verificarsi di eventi esterni come ad esempio<br />

l’apertura di una porta. L’esecuzione di uno scenario evoluto abbinato ad<br />

una particolare ora o data, consente ad esempio la simulazione di presenza<br />

nell’abitazione mediante l’attivazione automatica delle tapparelle o<br />

dell’illuminazione durante il periodo di assenza dalla casa ed ad orari<br />

prefissati. Gli scenari vengono programmati all’interno del dispositivo grazie<br />

al software TIMH200, fornito con il CD a corredo. L’installazione del<br />

programmatore scenari MH200 richiede il solo collegamento all’alimentazione<br />

ed al BUS Automazione My Home.<br />

Dati tecnici<br />

- Alimentazione: 12 Vdc non polarizzata (392100)<br />

- Rete di connessione: al Bus impianto Automazione<br />

- Assorbimento massimo: 200 mA<br />

- Temperatura di funzionamento: 5 – 40 °C<br />

- Programmazione: tramite PC<br />

- Caratteristiche meccaniche: 1 connettore a 2 vie per alimentazione;<br />

1 connettore a 2 vie per bus SCS;<br />

1 connettore a 6 poli maschio per connessione<br />

al PC tramite cavo interfaccia (3559 non<br />

in dotazione).<br />

- Ingombro: 6 moduli DIN<br />

Configurazione<br />

Il programma TiMH200 mi permette di costruire scenari (attuazione punti<br />

luce, tapparelle, ecc..) più o meno complessi, a fronte di eventi temporali<br />

o di eventi rilevati sull’impianto (allarmi, pressioni di pulsanti, ecc.). Gli<br />

scenari sono raggruppati in una collezione che viene salvata direttamente<br />

nel progetto. La collezione permette di memorizzare diversi scenari e di<br />

attivare solo quelli interessati. Il progetto creato dovrà essere poi trasferito<br />

(download) al programmatore scenari, questa operazione si esegue collegando<br />

il dispositivo al PC con un cavo Ethernet incrociato (vedi figura). In<br />

alternativa è possibile aggiornare MH200 da remoto, conoscendo l’indirizzo<br />

IP e password OPEN (vedere manuale nel CD fornito con il dispositivo).<br />

Allo stesso modo, è possibile prelevare i file (upload) dal dispositivo per<br />

verificare la configurazione in esso contenuta e memorizzata. Il programma<br />

TiMH200, consente di aggiornare la versione del software base permanente<br />

del dispositivo MH200 tramite nuove revisioni distribuite da BTicino (update<br />

firmware) e, se lo scenario è attivato da dispositivi di comando (configurati<br />

M=CEN) è possibile fare l’associazione tra il rispettivo tasto di comando e lo<br />

scenario stesso.<br />

Legenda<br />

1<br />

MH200<br />

MH200<br />

MH200<br />

Ethernet<br />

Ethernet<br />

Ethernet<br />

6<br />

Reset<br />

Reset<br />

Reset<br />

SCS<br />

SCS<br />

SCS<br />

1. Collegamento alla porta seriale del PC<br />

2. Tasto di reset<br />

3. Led di indicazione stato<br />

4. Alimentazione 12 Vdc<br />

5. BUS<br />

6. RJ45 connettore rete Ethernet<br />

5<br />

12V<br />

12V<br />

12V<br />

2<br />

3<br />

4<br />

Interfaccia<br />

3559<br />

Reset<br />

Personal Computer<br />

con software TIMH200<br />

Cavo<br />

Ethernet<br />

incrociato<br />

MH200<br />

Ethernet<br />

SCS<br />

12V<br />

Programmatore<br />

scenari MH200<br />

Software TIMH200<br />

Schermata principale per la definizione dello scenario<br />

BT00069-a<br />

1 my home automazione


Esempio di scenari<br />

Si riportano di seguito due esempi di scenari realizzabili con il dispositivo MH200. L’associazione dei tasti dei dispositivi di comando con gli scenari da<br />

attivare, si effettua con l’apposito programma TiMH200 fornito a corredo del programmatore.<br />

Scenario 1: attivazioni festive<br />

Se è domenica premendo il tasto T2 del comando<br />

11 nel periodo di tempo tra le 20:00 e le 22:00<br />

Esegue: GIU attuatori Ambiente 2 (tapparelle)<br />

ON attuatori Gruppo 4 (luci)<br />

1 2 3 4<br />

C1<br />

C2<br />

ART. F411/2<br />

1 2 3 4<br />

C1<br />

C2<br />

ART. F411/2<br />

F411/2<br />

L4652/3<br />

ON<br />

T2<br />

Reset<br />

A = 2<br />

MH200<br />

OFF<br />

A =<br />

PL =<br />

M =<br />

1<br />

1<br />

CEN<br />

T5<br />

Ethernet<br />

SCS<br />

12V<br />

1 2 3<br />

F411/1N<br />

1 2 3<br />

F411/1N<br />

F411/1N<br />

C1<br />

C1<br />

on<br />

on<br />

13 14<br />

G = 4<br />

Scenario 2: rientro in casa<br />

Nei giorni feriali, se è giorno non si accendono le<br />

luci ma si alzano le tapparelle, se invece è sera si<br />

accendono solo le luci e non si alzano le<br />

tapparelle.<br />

1 2 3 4<br />

C1<br />

C2<br />

ART. F411/2<br />

1 2 3 4<br />

C1<br />

C2<br />

ART. F411/2<br />

F411/2<br />

L4652/3<br />

ON<br />

T2<br />

Reset<br />

A = 2<br />

OFF<br />

A =<br />

PL =<br />

M =<br />

1<br />

1<br />

CEN<br />

T5<br />

MH200<br />

Ethernet<br />

SCS<br />

12V<br />

1 2 3<br />

F411/1N<br />

1 2 3<br />

F411/1N<br />

F411/1N<br />

C1<br />

C1<br />

off<br />

on<br />

Sensore di luce<br />

G = 4<br />

Impianti con MH200<br />

1) Impiante base<br />

Reset<br />

A/PL =11 99<br />

MH200<br />

Ethernet<br />

SCS<br />

12V<br />

BUS<br />

2<br />

22° C<br />

M =<br />

*<br />

CEN<br />

1 2 3<br />

C1<br />

2<br />

BUS<br />

Nota (*): se previsti, i dispositivi di<br />

comando configurati con modalità<br />

M = CEN possono essere connessi<br />

in qualsiasi punto dell’impianto e<br />

l’indirizzo specificato nelle posizioni<br />

A e PL deve essere diverso dagli<br />

indirizzi assegnati agli attuatori.<br />

L’associazione del tasto di comando<br />

con gli scenari si effettua mediante<br />

software TiMH200.<br />

<strong>scheda</strong> <strong>tecnica</strong> 2<br />

GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE


Programmatore<br />

scenari<br />

2) Impianto con espansione fisica:<br />

impianti di grande estensione o con assorbimento superiore al limite di<br />

1200 mA dovuto al singolo alimentatore, sono costituiti da più rami collegati<br />

tramite interfaccia SCS/SCS F422. In questo caso il programmatore scenari va<br />

installato sulla tratta dell’impianto ad indirizzi più bassi.<br />

A/PL =43 99<br />

2<br />

2<br />

BUS<br />

BUS<br />

2<br />

MH200<br />

Ethernet<br />

Reset<br />

SCS<br />

12V<br />

OUT<br />

ART.F422<br />

F422<br />

2<br />

I1 = -<br />

I2 = -<br />

I3 = 4<br />

I4 = 2<br />

M = 1<br />

BUS<br />

BUS<br />

OUT<br />

ART.F422<br />

A/PL =11 41<br />

(*)<br />

M =<br />

CEN<br />

22° C<br />

NOTA (*): se previsti, i dispositivi di comando configurati con modalità<br />

M=CEN possono essere connessi a qualsiasi punto dell’impianto e l’indirizzo<br />

specificato nelle posizioni A e PL deve essere diverso dagli<br />

indirizzi assegnati agli attuatori.<br />

L’associazione del tasto di comando con gli scenari si effettua mediante<br />

software TiMH200.<br />

3 my home automazione


3) Impianto con espansione logica:<br />

per superare il limite di attuatori installabili è possibile connettere su un bus<br />

automazione più impianti tramite interfacce SCS/SCS F422. Il bus al quale<br />

vengono collegati tutti gli altri svolge la funzione di “montante privato”.<br />

In questo impianto il programmatore scenari può essere collegato solo al<br />

“montante privato”, ma gli scenari realizzabili possono riguardare tutti gli<br />

impianti collegati.<br />

Montante<br />

privato<br />

BUS<br />

locale<br />

2<br />

A/PL =11-99<br />

OUT<br />

ART.F422<br />

F422<br />

I1 = -<br />

I2 = -<br />

I3 = -<br />

I4 = 4<br />

M = 2<br />

2<br />

M =<br />

CEN<br />

2<br />

2<br />

BUS<br />

locale<br />

A/PL =11-99<br />

OUT<br />

ART.F422<br />

F422<br />

I1 = -<br />

I2 = -<br />

I3 = -<br />

I4 = 3<br />

M = 2<br />

22° C<br />

2<br />

2<br />

BUS<br />

locale<br />

OUT<br />

ART.F422<br />

M =<br />

(*)<br />

CEN<br />

A/PL =11-99<br />

OUT<br />

ART.F422<br />

F422<br />

I1 = -<br />

I2 = -<br />

I3 = -<br />

I4 = 2<br />

M = 2<br />

MH200<br />

Ethernet<br />

Reset<br />

SCS<br />

12V<br />

NOTA (*): se previsti, i dispositivi di comando configurati con modalità M=CEN<br />

possono essere connessi a qualsiasi punto dell’impianto e l’indirizzo specificato<br />

nelle posizioni A e PL deve essere diverso dagli indirizzi assegnati agli attuatori.<br />

L’associazione del tasto di comando con gli scenari si effettua mediante software<br />

TiMH200.<br />

<strong>scheda</strong> <strong>tecnica</strong> 4<br />

GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE


1 2 3 4<br />

1 2 3 4 5<br />

5<br />

ART. F430/4<br />

C1 C2 C3 C4<br />

-1<br />

+1<br />

-2<br />

+2<br />

-3<br />

+3<br />

OFF<br />

ART.F422<br />

-1<br />

+1<br />

-2<br />

+2<br />

-3<br />

+3<br />

OFF<br />

ART.F422<br />

ART.F422<br />

Programmatore<br />

scenari<br />

4) Impianto misto:<br />

le condizioni descritte nei precedenti paragrafi possono essere presenti in un<br />

solo impianto; il programmatore scenari deve essere collegato direttamente<br />

al “montante privato”, gli scenari realizzabili possono riguardare tutti gli impianti<br />

collegati, comprendendo anche azioni che riguardano impianti diversi<br />

all’interno dello stesso scenario.<br />

BUS ANTIFURTO<br />

2<br />

Montante<br />

privato<br />

F422<br />

OK<br />

1 2 3<br />

4 5 6<br />

7 8 9<br />

0<br />

Interfaccia Antifurto/Automazione<br />

OUT<br />

I1 = -<br />

I2 = -<br />

I3 = -<br />

I4 = 1<br />

M = 4<br />

2<br />

M =<br />

CEN<br />

BUS AUTOMAZIONE/TERMOREGOLAZIONE<br />

2<br />

OUT<br />

M =<br />

CEN<br />

22° C<br />

OK<br />

2<br />

1 2 3<br />

4 5 6<br />

7 8 9<br />

0<br />

Reset<br />

2<br />

MH200<br />

Ethernet<br />

SCS<br />

12V<br />

F422<br />

Espansione logica<br />

OUT<br />

I1 = -<br />

I2 = -<br />

I3 = 0<br />

I4 = 2<br />

M = 2<br />

2<br />

6 my home automazione


OUT1 O UT2 OUT3 OUT4<br />

IN1 IN2 IN3 IN4<br />

PWR VIDEO<br />

+<br />

12V 1 V<br />

SCS<br />

ART.F422<br />

IMPIANTO VIDEOCITOFONIA + DIFFUSIONE SONORA (MONOLOCALE)<br />

Montante<br />

privato<br />

2<br />

2<br />

OUT<br />

IN<br />

2<br />

Interfaccia Automazione/Videocitofonia e<br />

Diffusione sonora in separazione Galvanica<br />

OUT<br />

F422<br />

I1 = -<br />

I2 = -<br />

I3 = -<br />

I4 = 3<br />

M = -<br />

<strong>scheda</strong> <strong>tecnica</strong> 7<br />

GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!