12.04.2014 Views

01/2011 - Auditorium Parco della Musica

01/2011 - Auditorium Parco della Musica

01/2011 - Auditorium Parco della Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SABATO 15, LUNEDÌ 17<br />

MARTEDÌ 18<br />

PROKOFIEV<br />

ALEKSANDER<br />

NEVSKIJ<br />

VASILY PETRENKO<br />

DIRETTORE<br />

SABATO 22, LUNEDÌ 24,<br />

MARTEDÍ 25<br />

BERLIOZ<br />

NOTTI D’ESTATE<br />

KAZUSHI ONO<br />

DIRETTORE<br />

SONIA GANASSI<br />

MEZZOSOPRANO<br />

VENERDÌ 7<br />

MICHELE<br />

CAMPANELLA<br />

SABATO 8 E DOMENICA 9<br />

MARATONA LISZT<br />

GIOVEDÌ 20<br />

EVGENY KISSIN<br />

THIS MONTH’S HIGHLIGHTS IN ENGLISH IN THE BACK PAGES OF THE MAGAZINE<br />

GIOVEDÌ 20<br />

CONTEMPORANEA<br />

“TRANS”<br />

MUSICHE DI<br />

STOCKHAUSEN<br />

E GLASS<br />

BARDO THODOL<br />

“IL LIBRO TIBETANO<br />

DEI MORTI”<br />

DA GIOVEDÌ 20<br />

A DOMENICA 23<br />

LUNEDÌ 24<br />

MARTEDÌ 25<br />

SABATO 29<br />

DOMENICA 30<br />

LUNEDÌ 31 GENNAIO<br />

MARTEDÌ 1 FEBBRAIO<br />

GENNAIO<br />

2<strong>01</strong>1<br />

GENERAZIONE X<br />

LA RASSEGNA<br />

DEDICATA AI TALENTI<br />

DELLA NUOVA<br />

MUSICA ITALIANA<br />

AUDITORIUM


Il calendario potrebbe<br />

subire delle variazioni<br />

<strong>Musica</strong> per Roma<br />

FONDAZIONE<br />

GENNAIO<br />

2<strong>01</strong>1<br />

Consiglio<br />

di amministrazione<br />

Presidente<br />

Gianni Borgna<br />

Bruno Cagli<br />

Presidente - Sovrintendente<br />

Antonio Pappano<br />

Direttore <strong>Musica</strong>le<br />

2<br />

Vicepresidente<br />

Andrea Mondello<br />

Amministratore delegato<br />

Carlo Fuortes<br />

Consiglieri<br />

Luigi Abete<br />

Bruno Cagli<br />

Antonio Calabrò<br />

Francesco Gaetano Caltagirone<br />

Innocenzo Cipolletta<br />

Giovanni Ferreri<br />

Gianni Letta<br />

Giovanni Malagò<br />

Mario Marazziti<br />

Michele Mirabella<br />

Cesare Romiti<br />

Maurizio Tucci<br />

Collegio dei revisori<br />

dei conti<br />

Presidente<br />

Luigi Pezzi<br />

Alessandro Bonura<br />

Demetrio Minuto<br />

S O C I<br />

F O N D A T O R I<br />

<br />

Consiglio<br />

di amministrazione<br />

Presidente<br />

Bruno Cagli<br />

Alberto Basso<br />

Vice Presidente<br />

Consiglieri<br />

Giovanni Alemanno<br />

Sindaco di Roma<br />

Luigi Abete<br />

Giorgio Battistelli<br />

Paolo Buzzetti<br />

Giovanni Carli Ballola<br />

Fulvio Conti<br />

Azio Corghi<br />

Vittorio Di Paola<br />

Gabriele Galateri<br />

Collegio dei revisori<br />

dei conti<br />

Presidente<br />

Paolo Germani<br />

Andrea Pirrottina<br />

Antonio Simeoni<br />

Fornitore ufficiale degli strumenti<br />

per Fondazione <strong>Musica</strong> per Roma<br />

all’<strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong><br />

SABATO 1<br />

MUSICA<br />

Sala Santa Cecilia ore 18<br />

Gala Viennese<br />

Orchestra Roma Sinfonietta<br />

Karl Martin, direttore<br />

pag 12<br />

DOMENICA 2<br />

MUSICA<br />

Sala Santa Cecilia ore 18<br />

Gala Viennese<br />

Orchestra Roma Sinfonietta<br />

Karl Martin, direttore<br />

pag 12<br />

MARTEDÌ 4<br />

MUSICA<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

La ChiaraStella<br />

I Canti di Natale nelle tradizioni popolari<br />

Orchestra Popolare Italiana<br />

dell’<strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong><br />

diretta da Ambrogio Sparagna<br />

pag 12<br />

MERCOLEDÌ 5<br />

MUSICA<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

La ChiaraStella<br />

I Canti di Natale nelle tradizioni popolari<br />

Orchestra Popolare Italiana<br />

dell’<strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong><br />

diretta da Ambrogio Sparagna<br />

pag 12<br />

GIOVEDÌ 06<br />

EXTRA<br />

Sala Sinopoli ore 11<br />

Roma. La storia dell’arte<br />

Filippo Coarelli<br />

“L’ideologia <strong>della</strong> vittoria.<br />

L’arte ufficiale romana <strong>della</strong> media<br />

repubblica”<br />

pag 25<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 12<br />

Family concert<br />

Percussioni dell'Orchestra<br />

dell'Accademia di Santa Cecilia<br />

La Macchina del Tempo<br />

pag 4<br />

VENERDÌ 7<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Sinopoli ore 20.30<br />

Michele Campanella pianoforte<br />

Liszt<br />

Sancta Dorothea, La lugubre gondola II,<br />

Nuages gris, En Rêve, Bagatelle sans<br />

tonalité, Ave Maria (Die Glocken von<br />

Rom), Deuxième Années de pèlerinage:<br />

Italie<br />

pag 4<br />

SABATO 8<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Petrassi ore 10.30, ore 16<br />

e ore 21<br />

Maratona Liszt<br />

Le nove Sinfonie di Beethoven<br />

pag 4<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 18<br />

Orchestra dell'Accademia Nazionale di<br />

Santa Cecilia<br />

Antonio Pappano direttore<br />

Mahler Sinfonia n. 6 “Tragica”<br />

pag 5<br />

MUSICA<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

Dialogo<br />

Bill Frisell, chitarre<br />

Vinicius Cantuaria voce, chitarra,<br />

percussioni<br />

Marivaldo Dos Santos,<br />

percussioni<br />

pag 13<br />

DOMENICA 9<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Petrassi ore 10.30, ore 16<br />

e ore 21<br />

Maratona Liszt<br />

I Romantici<br />

pag 5<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

MUSICA PER ROMA<br />

Sala Santa Cecilia ore 11<br />

Lezioni di musica<br />

Antonio Pappano<br />

Figure femminili nelle opere di Puccini.<br />

Parte II: da La Fanciulla del West a<br />

Turandot<br />

pag 5<br />

EXTRA<br />

Sala Sinopoli ore 11<br />

Lezioni di storia – Album Italiano<br />

“1917. Il mito di Caporetto”<br />

con Antonio Gibelli<br />

pag 25<br />

EXTRA<br />

Teatro Studio ore 11<br />

Lezioni di rock<br />

Brian Eno<br />

“Before and after science”<br />

pag 26<br />

LUNEDÌ 10<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

Orchestra dell'Accademia Nazionale di<br />

Santa Cecilia<br />

Mahler Sinfonia n. 6 “Tragica”<br />

pag 4<br />

EXTRA<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

Processi alla storia<br />

“Processo a Cagliostro”<br />

con Filippo Berselli, Rino Barillari,<br />

Antonio Laudati, Umberto Rapetto<br />

pag 26<br />

LETTERATURA<br />

Teatro Studio ore 21<br />

Vi racconto un romanzo<br />

Otto capolavori del Novecento europeo<br />

Conversazioni e letture<br />

a cura di Valerio Magrelli<br />

Elia Schilton legge “Alla ricerca del<br />

tempo perduto”<br />

di Marcel Proust<br />

Introduce Alberto Beretta Anguissola<br />

pag 27<br />

MARTEDÌ 11<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Spazio Risonanze ore 17.45<br />

Dentro la musica – Corso di ascolto<br />

musicale<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 19.30<br />

Orchestra dell'Accademia Nazionale di<br />

Santa Cecilia<br />

Antonio Pappano direttore<br />

Mahler Sinfonia n. 6 “Tragica”<br />

pag 5<br />

EXTRA<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Io sono Antonello Piroso<br />

incontro<br />

pag 28<br />

GIOVEDÌ 13<br />

MUSICA<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

La Voce<br />

Ardecore<br />

in concerto<br />

pag 13<br />

VENERDÌ 14<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Sinopoli ore 20.30<br />

Solisti dell’Orchestra dell'Accademia<br />

Nazionale di Santa Cecilia<br />

Alexander Lonquich, pianoforte<br />

Mozart, Il Flauto Magico: Ouverture<br />

Mozart, Quintetto K. 452<br />

Ibert, 3 Pièces brèves<br />

Roussel, Divertissement op. 6<br />

Poulenc, Sestetto per pianoforte e fiati<br />

pag 6<br />

MUSICA<br />

Teatro Studio ore 21<br />

Cantando sotto la storia<br />

Genova. “Con quella faccia un po’ così”<br />

Se non ci fossero stati i cantautori?<br />

pag 26<br />

SABATO 15<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 18<br />

Orchestra e Coro dell'Accademia di<br />

Santa Cecilia<br />

Vasily Petrenko, direttore<br />

Ekaterina Sementchuk, contralto<br />

Ciajkovskij, Capriccio italiano<br />

Respighi, Vetrate di chiesa<br />

Prokofiev, Aleksander Nevskij<br />

pag 7<br />

MUSICA<br />

Teatro Studio ore 21<br />

La Voce<br />

Franca Masu<br />

“Almablava”<br />

pag 24<br />

DOMENICA 16<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

MUSICA PER ROMA<br />

Sala Sinopoli ore 11<br />

Lezioni di <strong>Musica</strong><br />

Alexander Lonquich<br />

L'Interpretazione e l'Ascolto <strong>Musica</strong>le<br />

Come sono cambiati nel corso di un<br />

secolo<br />

pag 6<br />

EXTRA<br />

Sala Petrassi ore 11<br />

Lezioni di rock<br />

La chitarra rock, il mito e la leggenda<br />

pag 26<br />

EXTRA<br />

Teatro Studio ore 11<br />

Salute: sapere per scegliere<br />

Incontri a cura degli esperti <strong>della</strong><br />

Fondazione Veronesi<br />

“Quando la prevenzione comincia a<br />

tavola: la nutrigenomica”<br />

Relatori: Umberto Veronesi,<br />

Chiara Tonelli e Lucilla Titta<br />

pag 27<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 12<br />

Family concert<br />

Orchestra e Coro dell'Accademia<br />

Nazionale di Santa Cecilia<br />

Vasily Petrenko, direttore<br />

Prokofiev, Aleksander Nevskij<br />

pag 7


ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Spazio Risonanze ore 16<br />

Tutti a Santa Cecilia<br />

Che orecchie grandi che ho!<br />

Spettacolo - età consigliata: 0 - 2 anni<br />

pag 11<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Spazio Risonanze ore 18.30<br />

Tutti a Santa Cecilia<br />

Ad- Agio<br />

Spettacolo - età consigliata: dai 18 anni<br />

in su<br />

pag 11<br />

LUNEDÌ 17<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Spazio Risonanze ore 10.30<br />

Tutti a Santa Cecilia<br />

<strong>Musica</strong> che gran gioco!<br />

Spettacolo - età consigliata: 2 - 3 anni<br />

pag 11<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

Orchestra e Coro dell'Accademia di<br />

Santa Cecilia<br />

Vasily Petrenko, direttore<br />

Ekaterina Sementchuk, contralto<br />

Ciajkovskij, Capriccio italiano<br />

Respighi, Vetrate di chiesa<br />

Prokofiev, Aleksander Nevskij<br />

pag 7<br />

EXTRA<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Il tempo di Gustav Mahler<br />

Regia Massimiliano Finazzer Flory<br />

pag 29<br />

LETTERATURA<br />

Teatro Studio ore 21<br />

Vi Racconto un romanzo<br />

Otto capolavori del Novecento europeo<br />

Conversazioni e letture<br />

a cura di Valerio Magrelli<br />

Ennio Fantastichini legge “Ho servito il<br />

Re d’Inghilterra” di Bohumil Hrabal<br />

Introduce Giuseppe Dierna<br />

pag 27<br />

MARTEDÌ 18<br />

MUSICA<br />

Sala Sinopoli ore 20.30<br />

Associazione Casa <strong>della</strong> Mamma<br />

Christmas in jazz and Happy New Year<br />

Lino Patruno Jazz Show<br />

con la partecipazione straordinaria di<br />

Renzo Arbore e Gigi Proietti<br />

pag 29<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Spazio Risonanze ore 17.45<br />

Dentro la musica – Corso di ascolto<br />

musicale<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 19.30<br />

Orchestra e Coro dell'Accademia di<br />

Santa Cecilia<br />

Vasily Petrenko, direttore<br />

Ekaterina Sementchuk, contralto<br />

Ciajkovskij, Capriccio italiano<br />

Respighi, Vetrate di chiesa<br />

Prokofiev, Aleksander Nevskij<br />

pag 7<br />

MUSICA<br />

Teatro Studio ore 21<br />

Unovantaluna<br />

Cumpagnia di musica siciliana<br />

pag 24<br />

GIOVEDÌ 20<br />

FESTIVAL DELLE SCIENZE<br />

Sala Petrassi ore 9,30<br />

Proiezione film National Geographic<br />

Channel per le scuole<br />

World Without Oil<br />

introduce Ugo Bardi<br />

pag 17<br />

Sala Petrassi ore 11<br />

Proiezione film National Geographic<br />

Channel per le scuole<br />

Population Overload<br />

introduce Giovanni Spataro<br />

pag 17<br />

Sala Petrassi ore 19<br />

Lectio magistralis<br />

Blues <strong>della</strong> fine del mondo<br />

Ian McEwan<br />

introduce Vittorio Bo<br />

pag 16<br />

BArt ore 19,30<br />

Aperitivo scientifico<br />

Crisi climatica: dalla negazione al<br />

panico?<br />

Stefano Caserini<br />

introduce Giovanni Spataro<br />

pag 17<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 20.30<br />

Evgeny Kissin, pianoforte<br />

Liszt<br />

Studio trascendentale n. 9, Sonata in si<br />

minore, Funerailles, Vallée d'Obermann,<br />

Venezia e Napoli<br />

pag 8<br />

FESTIVAL DELLE SCIENZE<br />

CONTEMPORANEA<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

Trans<br />

La chiave segreta verso l’immortalità<br />

Musiche di Karlheinz Stockhausen e<br />

Philip Glass<br />

Bardo Thodol-Il libro tibetano dei morti<br />

pag 20<br />

VENERDÌ 21<br />

FESTIVAL DELLE SCIENZE<br />

Sala Petrassi ore 9.30<br />

Proiezione film National Geographic<br />

Channel per le scuole<br />

When the Earth Stops Spinning<br />

introduce Antonio Meloni<br />

pag 17<br />

Sala Petrassi ore 11<br />

Proiezione film National Geographic<br />

Channel per le scuole,<br />

Betrayed by the Sun<br />

introduce Mauro Masserotti<br />

pag 17<br />

Sala Petrassi ore 16<br />

Dialogo<br />

Guida alla fine del mondo: tutto quello<br />

che non avreste mai voluto sapere<br />

Enrico Euli, Bill McGuire<br />

introduce Telmo Pievani<br />

pag 16<br />

Sala Petrassi ore 18<br />

Dialogo<br />

Il lontano destino finale <strong>della</strong> Terra (con<br />

qualche serio rischio nel frattempo)<br />

Lisa Randall, Robert Smith, Giovanna<br />

Tinetti, introduce Andrea Bernagozzi<br />

pag 16<br />

BArt ore 18,30<br />

Aperitivo Scientifico<br />

Premiazione Concorso “La cattiva<br />

Scienza in TV”<br />

Claudio Pasqua, Emilio Sassone Corsi,<br />

introduce Federico Taddia<br />

pag 17<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

L’ultima astronave<br />

Spettacolo di e con Stefano Benni<br />

pag 18<br />

SABATO 22<br />

FESTIVAL DELLE SCIENZE<br />

Teatro Studio ore 11<br />

Lectio Magistralis<br />

La “folle corsa” del popolamento<br />

umano. Sette miliardi, e quanti ancora?<br />

Massimo Livi Bacci,<br />

introduce Telmo Pievani<br />

pag 16<br />

Sala Petrassi ore 12<br />

Dialogo<br />

Terremoti, tsunami, uragani e altre<br />

catastrofi<br />

Mary Comerio, William M. White<br />

introduce Marco Ferrari<br />

pag 16<br />

Sala Petrassi ore 16<br />

Dialogo<br />

Apocalissi del passato: le estinzioni di<br />

massa<br />

Michael Benton, Peter Ward<br />

introduce Telmo Pievani<br />

pag 16<br />

Teatro Studio ore 17<br />

Dialogo<br />

Decrescita felice o depressione? Quanto<br />

la felicità dipende o non dipende dal PIL<br />

Stefano Bartolini, Leonardo Becchetti<br />

introduce Rossella Panarese<br />

pag 16<br />

Sala Petrassi ore 18<br />

Dialogo<br />

Fine del petrolio, fine del mondo?<br />

Kjell Aleklett, Ugo Bardi,<br />

introduce Marco Cattaneo<br />

pag 16<br />

BArt ore 19<br />

Aperitivo Scientifico<br />

Buchi neri, acceleratori e fine del<br />

mondo<br />

Gian Francesco Giudice<br />

introduce Claudia Di Giorgio<br />

pag 17<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 18<br />

Orchestra dell'Accademia Nazionale di<br />

Santa Cecilia<br />

Kazushi Ono, direttore<br />

Sonia Ganassi, mezzosoprano<br />

Benjamin, Dance Figures<br />

Berlioz, Nuits d'été<br />

Saint-Saens, Sinfonia n. 3<br />

pag 9<br />

DOMENICA 23<br />

FESTIVAL DELLE SCIENZE<br />

Sala Petrassi ore 11<br />

Dialogo<br />

A quando la fine dell'umanità e come<br />

sarà il mondo senza di noi?<br />

Alan Weisman, Willard Wells<br />

introduce Telmo Pievani<br />

pag 16<br />

EXTRA<br />

Sala Sinopoli ore 11<br />

Roma. La storia dell’arte<br />

Andrea Giardina<br />

“Via dei Fori Imperiali”<br />

pag 25<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 12<br />

Family concert<br />

Orchestra dell'Accademia Nazionale di<br />

Santa Cecilia<br />

Kazushi Ono, direttore<br />

Saint-Saens, Sinfonia n. 3<br />

pag 9<br />

FESTIVAL DELLE SCIENZE<br />

Teatro Studio ore 12<br />

Incontro<br />

The North Slope of Alaska: The End of<br />

the World at the End of the Earth?<br />

Bill Streever<br />

introduce Marco Cattaneo<br />

pag 16<br />

Sala Petrassi ore 16<br />

Lectio magistralis<br />

Epidemie e pandemie: la guerra senza<br />

fine tra l'uomo e i microbi<br />

Giuseppe Ippolito<br />

introduce Letizia Gabaglio<br />

pag 16<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 17<br />

Tutti a Santa Cecilia<br />

Ciak si suona!<br />

Lezione-concerto - età consigliata: 9 -<br />

15 anni<br />

pag 11<br />

FESTIVAL DELLE SCIENZE<br />

Teatro Studio ore 17<br />

Lectio Magistralis<br />

Il senso <strong>della</strong> fine. Come il mondo<br />

cessò di essere eterno.<br />

Remo Bodei<br />

introduce Vittorio Bo<br />

pag 16<br />

Sala Petrassi ore 18<br />

Dialogo<br />

La fine del Mondo: scienza ed etica<br />

dell’estinzione umana<br />

Massimiano Bucchi, Brandon Carter,<br />

John Leslie<br />

introduce Telmo Pievani<br />

pag 16<br />

BArt ore 19<br />

Aperitivo Scientifico<br />

La vera fine del mondo...dei Maya<br />

Giovanni Sabato<br />

introduce Giovanni Spataro<br />

pag 17<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Serata National Geographic Channel<br />

I Marziani siamo noi<br />

Giovanni Bignami<br />

introduce Claudia Di Giorgio<br />

pag 18<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 19.30<br />

La JuniOrchestra per la Clinica Pediatrica<br />

del Policlinico Umberto I<br />

pag 11<br />

LUNEDÌ 24<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 10.30<br />

Tutti a Santa Cecilia<br />

Ciak si suona!<br />

Lezione-concerto - età consigliata: 9 -<br />

15 anni<br />

pag 11<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

Orchestra dell'Accademia Nazionale di<br />

Santa Cecilia<br />

Kazushi Ono, direttore<br />

Sonia Ganassi, mezzosoprano<br />

Benjamin, Dance Figures<br />

Berlioz, Nuits d'été<br />

Saint-Saens, Sinfonia n. 3<br />

pag 9<br />

MUSICA<br />

Teatro Studio ore 21<br />

Generazione X<br />

Repubblica Roma Rock<br />

In apertura L’Insolito Clan, Momo,<br />

Raffaele Casarano<br />

guest Paolo Fresu<br />

pag 22<br />

MARTEDÌ 25<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 10.30<br />

Tutti a Santa Cecilia<br />

Ciak si suona!<br />

Lezione-concerto - età consigliata: 9 -<br />

15 anni<br />

pag 11<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Spazio Risonanze ore 17.45<br />

Dentro la musica – Corso di ascolto<br />

musicale<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 19.30<br />

Orchestra dell'Accademia Nazionale di<br />

Santa Cecilia<br />

Kazushi Ono, direttore<br />

Sonia Ganassi, mezzosoprano<br />

Benjamin, Dance Figures<br />

Berlioz, Nuits d'été<br />

Saint-Saens, Sinfonia n. 3<br />

pag 9<br />

MUSICA<br />

Teatro Studio ore 21<br />

Generazione X<br />

MarteLabel<br />

con Underdog, This Armony, Petramante<br />

guest Nobraino<br />

pag 22<br />

MERCOLEDÌ 26<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Petrassi ore 10.30 e ore 20.30<br />

Tutti a Santa Cecilia<br />

Camera per Quattro<br />

Commedia-concerto - età consigliata:<br />

13 - 99 anni<br />

pag 11<br />

GIOVEDÌ 27<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Petrassi ore 10.30<br />

Tutti a Santa Cecilia<br />

Camera per Quattro<br />

Commedia-concerto - età consigliata:<br />

13 - 99 anni<br />

pag 11<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Teatro Studio ore 17.30<br />

Nuovi compositori<br />

Concerto del “<strong>Musica</strong> Phoenix”<br />

Ensemble<br />

pag 11<br />

MUSICA<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

Solo<br />

Gonzalo Rubalcaba, pianoforte<br />

pag 14<br />

VENERDÌ 28<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Sinopoli ore 20.30<br />

Quartetto di Cremona<br />

Alessandro Carbonare, clarinetto<br />

Colasanti ‘...di tumulti e d’ombre’. Studio<br />

per Faust<br />

Schubert, Quartetto n. 15 D 887<br />

Brahms, Quintetto con clarinetto op.115<br />

pag 6<br />

MUSICA<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Roberto Gatto Trio<br />

in concerto<br />

pag 15<br />

EXTRA/MUSICA<br />

Teatro Studio ore 21<br />

After Fluxus<br />

Performance<br />

Metamkine & Martux-m<br />

FLUX-US<br />

pag 28<br />

SABATO 29<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 18<br />

Orchestra dell'Accademia Nazionale di<br />

Santa Cecilia<br />

Yuri Temirkanov, direttore<br />

Vadim Repin, violino<br />

Rossini, Il barbiere di Siviglia: Sinfonia<br />

Bruch, Concerto per violino n. 1<br />

Beethoven, Sinfonia n. 3 “Eroica”<br />

pag 10<br />

MUSICA<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

La Voce<br />

Radiodervish<br />

“Bandervish”<br />

pag 15<br />

MUSICA<br />

Teatro Studio ore 21<br />

Generazione X<br />

Fabio Abate<br />

guest Carmen Consoli<br />

in apertura Montecristo<br />

pag 22<br />

DOMENICA 30<br />

EXTRA<br />

Sala Sinopoli ore 11<br />

Lezioni di storia – Album Italiano<br />

“1922. L’ambiguità <strong>della</strong> marcia su<br />

Roma”<br />

con Salvatore Lupo<br />

pag 25<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 12<br />

Family concert<br />

Orchestra dell'Accademia Nazionale di<br />

Santa Cecilia<br />

Yuri Temirkanov direttore<br />

Beethoven Sinfonia n. 3 “Eroica”<br />

pag 10<br />

MUSICA<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

Franscesco Bearzatti Tinissima Quartet<br />

X (Suite for Malcolm)<br />

pag 21<br />

MUSICA<br />

Teatro Studio ore 21<br />

Generazione X<br />

Giulia Ananìa<br />

guest Niccolò Fabi<br />

con la partecipazione di Filippo Gatti<br />

in apertura Marta Venturini<br />

pag 23<br />

LUNEDÌ 31<br />

MUSICA<br />

Teatro Studio ore 21<br />

Generazione X<br />

Kento<br />

guest Assalti Frontali<br />

in apertura Rancore<br />

pag 23<br />

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

Orchestra dell'Accademia Nazionale di<br />

Santa Cecilia<br />

Yuri Temirkanov, direttore<br />

Vadim Repin, violino<br />

Rossini, Il barbiere di Siviglia: Sinfonia<br />

Bruch, Concerto per violino n. 1<br />

Beethoven, Sinfonia n. 3 “Eroica”<br />

pag 10<br />

DOMENICA 23<br />

<strong>Parco</strong> Pensile<br />

dalle ore 10<br />

Il mercato di<br />

Campagna Amica<br />

<strong>Parco</strong> Pensile<br />

Seminiamo il nostro orto!<br />

ore 10.30:<br />

laboratorio per bambini<br />

dai 5 agli 8 anni.<br />

ore 12.00:<br />

laboratorio per ragazzi<br />

dai 9 ai 12 anni.<br />

3


Venerdì 7 Sala Sinopoli ore 20.30<br />

4ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA<br />

Giovedì 6<br />

Sala Santa Cecilia<br />

ore 11 introduzione<br />

ore 12 concerto<br />

Percussioni dell’Orchestra<br />

dell’Accademia di Santa Cecilia<br />

La Macchina del Tempo<br />

La<br />

macchina<br />

del Tempo<br />

Dai riti tribali dell’età <strong>della</strong> pietra ai<br />

tamburi militari che incitavano alla<br />

battaglia, gli strumenti a percussione<br />

hanno sempre accompagnato<br />

la Storia dell’Umanità,<br />

diventando via via sempre più raffinati<br />

e indispensabili componenti<br />

per dare maggior corpo e colore<br />

al suono di un ensemble o di<br />

un’orchestra sinfonica, specialmente<br />

nel ‘900. A questo scatenato<br />

ed esaltante percorso è<br />

dedicato l’ormai tradizionale<br />

Family Concert dell’Epifania: dalle<br />

marce militari di Philidor al<br />

recentissimo Millennium Bug di<br />

Giovanni Sollima, La Macchina<br />

del Tempo è l’occasione per un<br />

viaggio veloce e divertente nel<br />

mondo del ritmo insieme ai<br />

Percussionisti dell’Orchestra<br />

dell’Accademia di Santa Cecilia<br />

e per conoscere uno strumento<br />

nuovo, il ReacTable: un vero e<br />

proprio tavolo, che reagisce agli<br />

spostamenti degli oggetti sul suo<br />

ripiano e al cambiamento delle<br />

luci e delle ombre emettendo<br />

sorprendenti eventi sonori…<br />

ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA<br />

Michele Campanella pianoforte<br />

Liszt<br />

Sancta Dorothea<br />

La lugubre gondola II<br />

Nuages gris<br />

En Rêve<br />

Bagatelle sans tonalité<br />

Ave Maria (Die Glocken von Rom)<br />

Deuxième Années de pèlerinage: Italie<br />

MICHELE<br />

CAMPANELLA<br />

Franz Liszt è stato senz’altro il più grande pianista di tutti i tempi: è per suo merito che il pianoforte, da strumento<br />

musicale come tutti gli altri, è divenuto un congegno esplosivo capace di contenere un’intera orchestra, e brillare come<br />

un fuoco d’artificio di effetti stupefacenti e innovativi ai limiti dell’eseguibilità. È con Liszt che nasce il virtuoso <strong>della</strong><br />

tastiera in senso moderno, il solista che incanta, seduce e strabilia il suo pubblico, poeta, istrione, affabulatore, giocoliere…<br />

E’ arrivato il 2<strong>01</strong>1, e dunque il bicentenario <strong>della</strong> sua nascita, e il suo più illustre “ambasciatore” in Italia, il pianista<br />

Michele Campanella, ha ideato un progetto “kolossal” per celebrare il musicista ungherese, iniziato lo scorso<br />

maggio e che proseguirà fino al prossimo ottobre: sette maratone in cui, ad eccezione delle versioni alternative e delle<br />

trascrizioni da altre sue opere, viene eseguita l’integrale dell’opera pianistica di uno dei più prolifici compositori <strong>della</strong><br />

Storia <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> (oltre 1.400 numeri d’Opera!). Per buona parte dedicato all’Italia, con brani ispirati a Roma,<br />

Venezia, Dante e Petrarca, è il recital del 7 gennaio che Campanella ha ideato per la seconda tornata di appuntamenti<br />

del progetto, abbinato alle maratone di sabato 8 e domenica 9 affidate ad altri solisti di fama che prevede, tra l’altro,<br />

l’esecuzione integrale <strong>della</strong> trascrizione lisztiana di tutte le Nove Sinfonie di Beethoven.<br />

MARATONA LISZT<br />

Pianisti, in ordine di apparizione<br />

Sabato 8<br />

Sala Petrassi<br />

Maratona Liszt 2<br />

Le nove Sinfonie<br />

di Beethoven<br />

Domenica 9<br />

Sala Petrassi<br />

IN COLLABORAZIONE CON<br />

Maratona Liszt 3<br />

I Romantici<br />

Sabato 8<br />

ore 10.30<br />

Monica Leone<br />

Roberto Plano<br />

Massimiliano Damerini<br />

Giovanni Bellucci<br />

ore 16<br />

Paolo Restani<br />

Fedele Antonicelli<br />

Paolo Vergari<br />

ore 21<br />

Romano Pallottini<br />

Bruno Canino e<br />

Antonio Ballista<br />

Domenica 9<br />

ore 10.30<br />

Caterina Toso<br />

Marzia Bisogni<br />

Marina Pellegrino<br />

Marzia Tramma<br />

Davide Osellame<br />

Enrica Ruggiero<br />

Donata D’Annunzio<br />

Lombardi (soprano)<br />

Mariangela Vacatello<br />

Jacopo Giacopuzzi<br />

Daniele Buccio<br />

SPONSOR TECNICO<br />

ore 16<br />

Costantino Catena<br />

Carlo Guaitoli<br />

Claudio Curti Gialdino<br />

Alessandro De Luca<br />

ore 21<br />

Cristiano Burato<br />

Roberto Prosseda<br />

Maurizio Baglini


ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA<br />

PAPPANO<br />

MAHLER6<br />

T R A G I C A<br />

Gustav Mahler è senz’altro il massimo cantore di una civiltà musicale al tramonto e di un mondo in sfacelo<br />

del quale ci parlano, ora in toni disperati, ora ironici e grotteschi, ora lirici e nostalgici, tutti i giganteschi<br />

affreschi delle sue Sinfonie. Tra le nove compiute, sei si concludono, nonostante tutto, in un clima di<br />

trionfale ottimismo, e altre due (la Quarta e la Nona) si spengono serenamente come annegando in un<br />

oblio di pace crepuscolare. La Sesta, detta non a caso “Tragica”, no. E’ la più cupa e violenta di tutte e pare<br />

addirittura preludere, con il clangore <strong>della</strong> sua orchestrazione metallica e tagliente, alla tragedia del Primo<br />

Conflitto Mondiale, che quella civiltà e quel mondo spazzerà via per sempre. È la prima composizione <strong>della</strong><br />

Storia <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> a “suonare” non come le eroiche battaglie di Beethoven, Wagner o Strauss, ma come<br />

una guerra vera dove di eroico non c’è proprio un bel niente. Eppure fu composta nel 1903, in un periodo<br />

piuttosto felice per Mahler, durante una vacanza estiva nella sua amata oasi montana di Maiernigg. Di<br />

là da venire erano ancora i tre infarti (l’ultimo gli riuscirà fatale), profetizzati dai tre colpi di martello che<br />

echeggiano sinistri in una Sinfonia il cui accordo finale, un solenne pizzicato degli archi in pianissimo e in<br />

tonalità minore, suona lugubre come una manciata di terra lanciata su una tomba.<br />

Sabato 8 ore 18<br />

lunedì 10 ore 21<br />

martedì 11 ore 19.30<br />

Sala Santa Cecilia<br />

Orchestra dell’Accademia<br />

Nazionale di Santa Cecilia<br />

Antonio Pappano direttore<br />

Mahler<br />

Sinfonia n. 6 “Tragica”<br />

<br />

12, 14, 15 MARZO<br />

Sinfonia n. 1<br />

Antonio Pappano direttore<br />

2, 4, 5 APRILE<br />

Sinfonia n. 9<br />

Antonio Pappano direttore<br />

22, 23, 24 OTTOBRE<br />

Sinfonia n. 8 “dei Mille”<br />

Antonio Pappano direttore<br />

12, 14, 15 NOVEMBRE<br />

Sinfonia n. 7<br />

Valery Gergiev direttore<br />

Antonio Pappano<br />

FIGURE FEMMINILI NELLE OPERE DI PUCCINI<br />

Antonio Pappano, considerato uno dei massimi interpreti pucciniani al mondo, continua e conclude in questo attesissimo incontro<br />

l’esame dei caratteri femminili immortalati dal compositore lucchese nelle sue opere. Ogni appassionato sa che Puccini<br />

seppe mettere in musica l’animo femminile con una profondità e una passione che forse nessun altro musicista ha mai eguagliato:<br />

in questo incontro, dedicato alle opere mature del compositore, le figure femminili approfondite hanno nomi che fanno<br />

sobbalzare il cuore di ogni melomane: Minnie, Magda, Lauretta, Liù, Turandot. Con il suo stile inimitabile e coinvolgente, fatto<br />

di esempi al pianoforte, accenni vocali, parole, ascolti in CD, Pappano sa comunicare all’ascoltatore ogni sfaccettatura dei personaggi<br />

pucciniani rivelandoci un modo nuovo di ascoltare la grande musica lirica, e di comprendere la segreta unione di parole<br />

e musica, pensieri ed emozioni che da sempre rende questo genere musicale tanto amato e universale.<br />

Domenica 9<br />

Sala Santa Cecilia ore 11<br />

Lezioni di <strong>Musica</strong><br />

Antonio Pappano<br />

FIGURE FEMMINILI NELLE OPERE<br />

DI PUCCINI.<br />

DALLA FANCIULLA DEL WEST A TURANDOT<br />

Biglietti: 8 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Card, giovani fino a<br />

26 anni, over 65 anni, American Express, Feltrinelli,<br />

Carta Per Due, ACI, Bibliocard, Carta Giovani, Cral<br />

convenzionati, Interclub.<br />

Abbonameno a tutte le lezioni: 55 euro<br />

5


6ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA<br />

Venerdì 14<br />

Sala Sinopoli ore 20.30<br />

Alexander Lonquich<br />

pianoforte<br />

Fiati dell’Accademia<br />

Nazionale<br />

di Santa Cecilia<br />

Mozart<br />

Il Flauto Magico:<br />

Ouverture<br />

Quintetto K. 452<br />

Ibert<br />

3 Pièces brèves<br />

Roussel<br />

Divertissement op. 6<br />

Poulenc<br />

Sestetto per pianoforte<br />

e fiati<br />

Venerdì 28<br />

Sala Sinopoli ore 20.30<br />

Quartetto di Cremona<br />

Alessandro Carbonare<br />

clarinetto<br />

Colasanti<br />

“...di tumulti e d’ombre”<br />

Studio per Faust, per<br />

quartetto d'archi<br />

Schubert<br />

Quartetto n. 15 D 887<br />

Brahms<br />

Quintetto con clarinetto<br />

op. 115<br />

LONQUICH E I FIATI DI SANTA CECILIA<br />

Primus inter pares: questa è la formula con cui accade di frequente<br />

che pianisti di fama mondiale rinuncino alla ribalta del<br />

recital solistico per condividere fatica e applausi, ma soprattutto<br />

la gioia di fare insieme musica, con le prime parti di una delle<br />

diverse sezioni dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia.<br />

Stavolta è Alexander Lonquich, tra i maggiori e più riflessivi<br />

interpreti di oggi, a “divertirsi”, come suggerisce uno dei brani in<br />

programma - il Divertissement di Roussel - con gli strumenti a<br />

fiato, per proporre un arrangiamento dell’Ouverture del Flauto<br />

Magico e il Quintetto K 452 per oboe, clarinetto, corno, fagotto<br />

e pianoforte di Mozart, e una seconda parte tutta francese<br />

che, oltre all’elegante brano di Roussel, comprende due pezzi di<br />

due straordinari “coloristi” come Ibert e Poulenc.<br />

Alexander Lonquich<br />

L’INTERPRETAZIONE E L’ASCOLTO MUSICALE<br />

Lezione di straordinario interesse tenuta da uno dei maggiori pianisti dei nostri giorni, Alexander Lonquich. Oltre che un celebrato<br />

interprete, Lonquich è infatti un apprezzato e raffinato comunicatore ed ama spesso intrattenere gli ascoltatori rivelando<br />

alcuni segreti dell’arte pianistica, o alcuni dettagli nascosti che impreziosiscono un partitura. La Lezione ha un argomento<br />

davvero stimolante: Lonquich ci mostrerà infatti il modo in cui interpretazione e fruizione si sono trasformate dall’inizio del<br />

Novecento ad oggi. Le due “direzioni fondamentali” dell’esperienza musicale - cosa vuole comunicare al suo ascoltatore un<br />

interprete, e che cosa a sua volta l’ascoltatore si aspetta da lui – sono infatti in continua evoluzione e trasformazione, rispondono<br />

ai bisogni spirituali di una società e di un’epoca. Attraverso esempi dal vivo al pianoforte, ascolti registrati, inserti video,<br />

il grande pianista ci condurrà alla scoperta di un ramo affascinante e spesso poco esplorato dell’arte musicale in una Lezione<br />

da non perdere.<br />

Domenica 16<br />

Sala Sinopoli ore 11<br />

Lezioni di <strong>Musica</strong><br />

Alexander Lonquich<br />

L’INTERPRETAZIONE E L’ASCOLTO MUSICALE.<br />

COMESONOCAMBIATINELCORSODIUNSECOLO<br />

Biglietti: 8 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Card, giovani fino a 26<br />

anni, over 65 anni, American Express, Feltrinelli,<br />

Carta Per Due, ACI, Bibliocard, Carta Giovani, Cral<br />

convenzionati, Interclub.<br />

Abbonameno a tutte le lezioni: 55 euro<br />

IL CLARINETTO DI BRAHMS<br />

In un’epoca distratta come la nostra, che ci costringe a perdere tempo<br />

imprigionati nel traffico o ci induce in tentazione rubandoci con la televisione<br />

e internet ore e ore che potremmo dedicare, quando non al<br />

sonno o allo sport, almeno alla lettura o all’ascolto in santa pace (dunque<br />

non con l’iPod nel pieno del caos cittadino) di un ristoratore brano<br />

di musica da camera, l’occasione dell’esecuzione dal vivo del Quintetto<br />

per clarinetto e archi di Johannes Brahms è un evento decisamente<br />

eccezionale e imperdibile. Tra i vertici assoluti di tutta la musica, è un<br />

pezzo paragonabile a un dipinto di Giorgione o a un romanzo<br />

di Thomas Mann, di quelli che a non conoscerli si commette<br />

– si fa per dire – peccato mortale. Magnifica se ne prospetta<br />

l’esecuzione di Alessandro Carbonare, prima parte<br />

solista dell’Orchestra di Santa Cecilia nonché tra i migliori clarinettisti<br />

del mondo, insieme al Quartetto di Cremona. Ma<br />

emozionante è anche il resto del programma: l’ultimo, intensissimo<br />

Quartetto per archi di Schubert e la prima assoluta<br />

di Di tumulti e d’ombre, commissionato dall’Accademia di<br />

Santa Cecilia alla giovane e già affermatissima compositrice<br />

Silvia Colasanti, che lo ha dedicato al Quartetto di Cremona.


Sabato 15 ore 18<br />

lunedì 17 ore 21<br />

martedì 18 ore 19.30<br />

Sala Santa Cecilia<br />

Orchestra e Coro<br />

dell’Accademia Nazionale<br />

di Santa Cecilia<br />

Vasily Petrenko direttore<br />

Ekaterina Semenchuk contralto<br />

Ciajkovskij<br />

Capriccio Italiano<br />

Respighi<br />

Vetrate di Chiesa<br />

Prokofiev<br />

Aleksander Nevskij<br />

ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA<br />

Domenica 16<br />

ore 11 introduzione all’ascolto<br />

ore 12 concerto<br />

Sala Santa Cecilia<br />

m) sauro<br />

Prokofiev<br />

Aleksander Nevskij<br />

Vasily Petrenko<br />

Nato 34 anni fa a Leningrado,<br />

Vasily Petrenko è stato allievo di<br />

Mariss Jansons, Yuri Temirkanov<br />

ed Esa-Pekka Salonen. Nel 2006<br />

è stato nominato Direttore principale<br />

<strong>della</strong> Royal Liverpool Philha -<br />

rmonic Orchestra, destando im -<br />

mediata sensazione non solo tra i<br />

critici ma anche nel pubblico di<br />

Liverpool che lo ha praticamente<br />

adottato, tanto che il suo contratto<br />

è stato via via rinnovato fino al<br />

prossimo 2<strong>01</strong>5. La sua incisione<br />

del Manfred di Ciajkovskij con la<br />

RLPO ha vinto nel 2009 il premio<br />

per la migliore incisione sinfonica<br />

<strong>della</strong> rivista inglese Gramophone.<br />

È in arrivo un’altra delle giovani bacchette in<br />

ascesa sulle quali l’Accademia di Santa RICORDANDO<br />

Cecilia ha molto puntato nel definire il EISENSTEIN<br />

a cura di<br />

calendario <strong>della</strong> stagione sinfonica in corso:<br />

Vasily Petrenko. Russo di nascita, ma<br />

ormai adottato dal pubblico inglese, affronterà<br />

una delle più celebri pagine <strong>della</strong> letteratura<br />

musicale russa, o meglio sovietica: la www.santacecilia.it/eisenstein<br />

Per il programma<br />

www.romacinemafest.org<br />

cantata Aleksander Nevskij di Prokofiev,<br />

colonna musicale del primo film sonoro di<br />

Sergej Eisenstein (1898 - 1948), uno dei maestri più rivoluzionari <strong>della</strong> storia<br />

del cinema per l’uso innovativo del montaggio. Nel 1938 il pericolo di<br />

un’aggressione nazista era particolarmente avvertito nella Russia di Stalin e la<br />

vicenda di Nevskij, principe medievale che sconfisse i Teutoni sulle acque<br />

ghiacciate del Lago Peipus, fu per il regista il miglior modo di ingraziarsi il dittatore<br />

dopo l’insuccesso del suo precedente lavoro. Gran parte <strong>della</strong> riuscita<br />

del film, già di per sé magnifico, si deve alla musica di Prokofiev, che mescola<br />

l’antico folklore russo ai violenti, percussivi effetti sonori <strong>della</strong> furibonda battaglia<br />

sui ghiacci con risultati altamente spettacolari. Il giovane Petrenko si<br />

cimenterà anche nel Capriccio Italiano di Ciajkovskij e nelle rarissime e<br />

splendide Vetrate di Chiesa di Respighi, mentre domenica mattina alle 12<br />

per il pubblico dei Family Concert dirigerà l’Aleksander Nevskij.<br />

7


8ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA<br />

Foto: © Sheila Rock<br />

KISSIN<br />

LISZT<br />

Nell’anno del bicentenario lisztiano non<br />

poteva mancare all’appuntamento uno dei<br />

più grandi funamboli del pianoforte, il giocoliere<br />

degli 88 tasti, l’ex enfant prodige<br />

battezzato addirittura da Herbert von<br />

Karajan: Evgeny Kissin, 40 anni il prossimo<br />

ottobre, ha negli ultimi tempi acquisito<br />

uno spessore interpretativo di rara<br />

intensità, che insieme alla sua tecnica strabiliante<br />

lo proietta a buon diritto nell’empi-<br />

Giovedì 20<br />

Sala Santa Cecilia ore 20.30<br />

reo dei massimi pianisti viventi. Trascendentale, impervio, incantevole il programma<br />

che offrirà al pubblico dell’Accademia di Santa Cecilia per questo suo<br />

Evgeny Kissin<br />

pianoforte<br />

attesissimo ritorno a Roma, dopo oltre due anni di assenza. E ritorna, non a<br />

caso, nel nome del pianismo puro e assoluto di Franz Liszt e di una selezione<br />

Liszt<br />

di alcuni fra i più importanti e trascinanti pezzi <strong>della</strong> sua sterminata produzione,<br />

tra cui quella che è forse il suo capolavoro, nonché temibile ma imprescin-<br />

Studio trascendentale n. 9<br />

Sonata in si minore<br />

Funerailles<br />

dibile banco di prova per chiunque voglia definirsi vero virtuoso <strong>della</strong> tastiera:<br />

Vallée d'Obermann<br />

la meravigliosa Sonata in si minore… Bentornato, Kissin!<br />

Venezia e Napoli


NOTTI D2ESTATE<br />

ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA<br />

m) sauro<br />

KAZUSHI ONO SONIA GANASSI<br />

Così come il refolo di un condizionatore che ci sfiora la pelle nella canicola estiva regala un gradito anche<br />

se momentaneo sollievo, altrettanto piacevole può risultare la suggestione, nelle giornate grigie e umide dell’inverno<br />

in città, del tepore notturno delle notti d’estate che può venirci da un quadro, da una fotografia, o<br />

dall’ascolto di un brano musicale. E’ il caso delle Nuits d’été di Berlioz, a detta di molti la sua composizione<br />

più alta e perfetta, il primo ciclo di “canzoni” (in tedesco<br />

si direbbe Lieder, mentre in francese sono Mélodies) <strong>della</strong><br />

Storia <strong>della</strong> <strong>Musica</strong>, su testi in verità piuttosto tetri del poeta<br />

Théophile Gautier. Ad eccezione <strong>della</strong> prima (Villanelle) e<br />

dell’ultima canzone (L’île inconnue), il resto del ciclo parla di<br />

assenza e di morte; ma l’orchestra di Berlioz è così essenziale<br />

da rendere palpabile la sensazione di una asciutta e rarefatta<br />

notte d’agosto… Sensibilissima interprete ne sarà il<br />

mezzosoprano Sonia Ganassi. Sul podio, un direttore che il<br />

pubblico romano già conosce e ha più volte avuto modo di<br />

apprezzare, Kazushi Ono. Insieme alle Dance Figures, musica per balletto scritta nel 2004 da George<br />

Benjamin, uno degli allievi favoriti di Messiaen e oggi tra i più eminenti compositori inglesi, il direttore tokyota<br />

scalerà le vette <strong>della</strong> monumentale e spettacolare Sinfonia n.3 “con organo” di Saint-Saëns, che verrà<br />

replicata per grandi e grandicelli nel Family Concert di domenica 23.<br />

Sabato 22 ore 18<br />

lunedì 24 ore 21<br />

martedì 25 ore 19.30<br />

Sala Santa Cecilia<br />

Orchestra dell’Accademia<br />

Nazionale di Santa Cecilia<br />

Kazushi Ono direttore<br />

Sonia Ganassi mezzosoprano<br />

Benjamin Dance Figures<br />

Berlioz Nuits d’été<br />

Saint-Saëns Sinfonia n. 3<br />

Domenica 23<br />

ore 11 introduzione all’ascolto<br />

ore 12 concerto<br />

Sala Santa Cecilia<br />

Kazushi Ono direttore<br />

Saint-Saëns Sinfonia n. 3<br />

9


ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA<br />

TEMIRKANOV<br />

DIRIGE L2EROICA<br />

Sabato 29 ore 18<br />

lunedì 31 ore 21<br />

martedì 1° febbraio<br />

ore 19.30<br />

Sala Santa Cecilia<br />

Orchestra dell’Accademia<br />

Nazionale di Santa Cecilia<br />

Yuri Temirkanov direttore<br />

Vadim Repin violino<br />

Rossini<br />

Il barbiere di Siviglia: Sinfonia<br />

Bruch<br />

Concerto per violino n. 1<br />

Beethoven<br />

Sinfonia n. 3 “Eroica”<br />

Domenica 30<br />

ore 11 introduzione all’ascolto<br />

ore 12 concerto<br />

Sala Santa Cecilia<br />

Yuri Temirkanov direttore<br />

Beethoven<br />

Sinfonia n. 3 “Eroica”<br />

SPONSOR UFFICIALE<br />

SERATA 1° FEBBRAIO<br />

L'Eroica di Beethoven<br />

spazza<br />

via definitivamente<br />

la tradizionale<br />

introduzione<br />

lenta all’inizio di una<br />

Sinfonia ed entra subito in<br />

medias res, enunciando il tema e cominciando la sua eroica<br />

cavalcata di oltre tre quarti d'ora di musica. Entusiasta di Napoleone<br />

- nel quale aveva visto appunto “cavalcare lo spirito del mondo” -<br />

Beethoven volle dedicargli la sua Terza e più ambiziosa Sinfonia nota,<br />

appunto, con il nome di Eroica. Con questo capolavoro Beethoven<br />

comincia a parlare quel linguaggio grazie al quale è divenuto il più famoso<br />

compositore di ogni tempo, non a caso raccontandoci - come Omero,<br />

Dante o Michelangelo - dell'Uomo, <strong>della</strong> sua lotta contro il fato, del suo nobile<br />

impegno per realizzare e difendere quanto di più buono e bello c'è al mondo.<br />

Un uomo che è dunque un eroe, da piangersi con una monumentale Marcia Funebre,<br />

ma anche da glorificare con gli accenti gioiosi e gagliardi delle trombe e dei timpani scatenati<br />

nel Finale. Il programma, affidato alla bacchetta del grande Yuri Temirkanov, vede il ritorno del<br />

virtuoso dell'archetto Vadim Repin nel romantico Concerto per violino di Max Bruch. Per<br />

aprire la scintillante Ouverture dal Barbiere di Siviglia di Rossini. Replica, ma solo dell'Eroica,<br />

e in esclusiva per il pubblico dei Family Concert, la mattinata<br />

di domenica 30.<br />

P.S. Lotta tra titani: poco prima di dare alle stampe la partitura,<br />

resosi conto delle ambizioni imperialistiche di<br />

Napoleone, Beethoven non esitò a cancellare la dedica<br />

dal frontespizio dell'Eroica!<br />

10


GIOVANI COMPOSITORI<br />

L'ensemble "<strong>Musica</strong> Phoenix" nasce all'interno <strong>della</strong> classe di perfezionamento<br />

in Composizione dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.<br />

Raccogliendo un'idea del Maestro Ivan Fedele, cinque allievi decidono di collaborare<br />

ad un progetto artistico nell'ambito del quale ogni componente sia al<br />

tempo stesso compositore, esecutore e realizzatore delle musiche prodotte.<br />

Da questa idea iniziale nasce e si sviluppa un laboratorio in cui ognuno dei<br />

partecipanti mette a disposizione la propria esperienza tecnica e strumentale<br />

per renderla occasione di crescita collettiva, attraverso l'esplorazione delle<br />

tecniche strumentali ed un intenso confronto sui processi compositivi orientato al<br />

miglioramento <strong>della</strong> qualità dell'interpretazione. Questo stimolante percorso sfocia nel<br />

programma di questa sera, concerto di debutto dell'ensemble, in cui il succedersi dei brani<br />

è improntato ad una precisa logica "narrativa" strettamente legata da un filo rosso.<br />

MUSICA<br />

PHOENI4<br />

Giovedì 27<br />

Teatro Studio ore 17.30<br />

<strong>Musica</strong> Phoenix Ensemble<br />

Ivan Solano<br />

clarinetto<br />

Dominique Delahoche<br />

trombone<br />

Franco Venturini<br />

pianoforte<br />

Cesare Saldicco<br />

elettronica<br />

Musiche in prima esecuzione<br />

assoluta di<br />

Dominique Delahoche,<br />

Marcello Liverani,<br />

Cesare Saldicco, Ivan Solano,<br />

Franco Venturini<br />

Ingresso libero<br />

ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA<br />

Domenica 16<br />

Spazio Risonanze ore 16<br />

Concerto<br />

Che orecchie grandi che ho!<br />

Spettacolo - età: 0 – 2 anni<br />

Lunedì 17<br />

Spazio Risonanze ore 10.30<br />

Concerto<br />

<strong>Musica</strong> che gran gioco!<br />

Spettacolo - età: 2 – 3 anni<br />

A cura di Andrea Apostoli; in collaborazione con Aigam<br />

Professori d’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia.<br />

Concerti interattivi ispirati alle innovative teorie di Edwin E.<br />

Gordon secondo le quali il bambino sviluppa la sua attitudine<br />

musicale già a partire dai primi mesi di vita. Per i<br />

genitori che assistono allo spettacolo ci sarà un incontro<br />

preparatorio in cui sarà possibile conoscere e sperimentare<br />

da vicino questa interessante metodologia.<br />

Domenica 16<br />

Spazio Risonanze ore 18.30<br />

Ad-agio<br />

Spettacolo - età: 18 anni in su<br />

Professori d’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia.<br />

Introduce Andrea Apostoli; in collaborazione con<br />

l’Associazione Aigam.<br />

Un concerto innovativo ed unico nel suo genere da ascoltare<br />

e sentire su un grande tappeto con i musicisti tutti<br />

intorno. La musica vi attraverserà offrendovi una esperienza<br />

di immersione nel suono e di ascolto multisensoriale.<br />

Sabato 22<br />

Sala Santa Cecilia ore 9<br />

Prove d’Ascolto<br />

Laboratorio riservato alle Scuole Secondarie.<br />

A cura di Laura de Mariassevich.<br />

Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia<br />

Kazushi Ono, direttore<br />

Sonia Ganassi, mezzosoprano<br />

Benjamin, Dance Figures<br />

Berlioz, Nuits d’été<br />

Saint-Saëns, Sinfonia n. 3<br />

L’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia apre le prove<br />

dei concerti sinfonici ai ragazzi. Un tutor introdurrà le musiche<br />

in programma con quiz a premi.<br />

Domenica 23 ore 17<br />

Lunedì 24 e martedì 25 ore 10.30<br />

Sala Santa Cecilia<br />

Ciak si suona!<br />

Il cinema e le sue colonne sonore<br />

Lezione-concerto - età consigliata: 9 – 15 anni<br />

Con la partecipazione <strong>della</strong> Banda <strong>Musica</strong>le <strong>della</strong> Guardia<br />

di Finanza.<br />

Direttore, Magg. Leonardo Laserra Ingrosso<br />

Presenta Gregorio Mazzarese; pianoforte Claudia Gori;<br />

elaborazione immagini a cura di NP Video;<br />

trombone solista: Andrea Conti<br />

Partendo dallo straordinario rapporto creativo nato tra il<br />

grande compositore Nino Rota e l’altrettanto grande regista<br />

Federico Fellini, la Banda <strong>Musica</strong>le <strong>della</strong> Guardia di Finanza<br />

condurrà il pubblico nel mondo <strong>della</strong> musica e del cinema,<br />

mostrandoci come i loro confini non siano poi così definiti.<br />

Più di cento strumentisti dedicheranno ai ragazzi le straordinarie<br />

colonne sonore dei film più famosi <strong>della</strong> storia del<br />

cinema.<br />

Mercoledì 26 ore 10.30 e 20.30<br />

Giovedì 27 ore 10.30<br />

Sala Petrassi<br />

Camera per quattro<br />

di Daniele Ciccolini<br />

regia di Roberto Braida<br />

musiche di Roberto Granci, Haydn, Mozart, Schubert e<br />

Sciostakovic<br />

Professori d’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia.<br />

Con la partecipazione di Pietro De Silva.<br />

Commedia musicale messa in scena dai professori<br />

D’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che<br />

recitano e suonano dal vivo. E’ la storia di un quartetto<br />

d’archi che riceve la visita di un grande maestro che<br />

potrebbe aprire loro le porte di una carriera cameristica da<br />

sempre sognata. La difficile coabitazione porta i quattro a<br />

scontri e conseguenti riflessioni sulle “cose <strong>della</strong> vita”.<br />

SOLIDARIETÀ<br />

LA 3UNIORCHESTRA PER I BAMBINI<br />

DEL POLICLINICO UMBERTO I<br />

La <strong>Musica</strong> come elemento fondamentale <strong>della</strong> comunicazione e nelle relazioni umane:<br />

su questo si basa il progetto avviato tre anni fa dall’Accademia di Santa Cecilia e dal<br />

Policlinico Umberto I di Roma, che il 23 gennaio offrono al pubblico romano un concerto<br />

il cui ricavato andrà a sostegno del Reparto di Pediatria d’emergenza e terapia<br />

intensiva pediatrica del Policlinico. Com’è ormai tradizione, anche quest’anno la<br />

JuniOrchestra, da quattro anni vivace e stuzzicante realtà del mondo musicale <strong>della</strong><br />

Capitale, formata da strumentisti dai 4 ai 18 anni, si esibirà in un grande concerto nella<br />

Sala Santa Cecilia, che si auspica riempita in tutti i suoi 2.800 posti da un pubblico di<br />

appassionati convinti dell’incredibile forza comunicativa <strong>della</strong> <strong>Musica</strong>, specialmente per<br />

i giovanissimi. Il programma spazia da Beethoven ai Valzer di Strauss fino alle brillanti<br />

sonorità <strong>della</strong> musica di Bernstein.<br />

Domenica 23<br />

Sala Santa Cecilia ore 19.30<br />

La JuniOrchestra per la<br />

Clinica Pediatrica del<br />

Policlinico Umberto I<br />

JuniOrchestra<br />

dell’Accademia Nazionale<br />

di Santa Cecilia<br />

Musiche di Beethoven, Strauss<br />

e Bernstein<br />

11


Sabato 1, domenica 2<br />

Sala Santa Cecilia ore 18<br />

Gala Viennese<br />

con<br />

Orchestra Roma<br />

Sinfonietta<br />

Karl Martin direttore<br />

Biglietti: da 25 a 40 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong><br />

Card, giovani fino a 26 anni, over<br />

65 anni, American Express,<br />

Feltrinelli, Carta Per Due, ACI,<br />

Bibliocard, Carta Giovani, Cral<br />

convenzionati, Interclub<br />

Orchestra Roma<br />

Sinfonietta Karl Martin<br />

PROGRAMMA<br />

J. Strauss, sen. Marcia Radetzky, op. 228<br />

J. Strauss Künstlerleben (Vita d‘artista), valzer op. 316<br />

J. Strauss Leichtes Blut (Sangue leggero), polka op. 319<br />

J. Strauss Geschichten aus dem Wienerwald<br />

(Storie dal bosco viennese), valzer op. 325<br />

P.I. Ciajkovskij Il lago dei cigni, valzer n. 2<br />

P.I. Ciajkovskij La bella addormentata, valzer n. 5<br />

M. Glinka Ruslan e Ludmila, ouverture<br />

J. Strauss Rosen aus dem Süden (Rose dal Sud),<br />

valzer op. 388<br />

J. Strauss Tritsch – Tratsch, polka op. 214<br />

J. Strauss Il barone zingaro, ouverture<br />

J. Strauss An der schönen blauen Donau<br />

(Sul bel danubio blu), valzer op. 314<br />

J. Strauss Unter Donner und Blitz (Sotto tuoni e lampi),<br />

polka op. 324<br />

J. Brahms Danza ungherese n. 1<br />

Nino Rota 8 ½ - Passarella<br />

J. Strauss Unter Donner und Blitz (Sotto tuoni e lampi),<br />

polka op. 324<br />

Nella Sala Santa Cecilia, l’Orchestra Roma Sinfonietta diretta da Karl Martin presenta<br />

Gala Viennese, una serata speciale con celebri brani <strong>della</strong> tradizione sinfonica.<br />

Oltre ad alcune delle più popolari composizioni di Johann Strauss figlio<br />

(Vienna 1825-1899), il “re dei Walzer” come era solito<br />

essere chiamato nell’Ottocento, il programma include la<br />

“Marcia di Radetzky” di Strauss padre accanto a celebri brani<br />

di Glinka e Ciajkovskij fino a “8 ½” di Nino Rota. L’Orchestra<br />

Roma Sinfonietta si è costituita nel 1993 e ha iniziato una<br />

collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” dove<br />

svolge attualmente la propria attività concertistica. È inoltre<br />

regolarmente invitata nelle Stagioni dell’Accademia<br />

Filarmonica Romana, dell’Istituzione Universitaria dei<br />

Concerti di Roma. Da circa 12 anni collabora stabilmente<br />

con Ennio Morricone. Karl Martin ha svolto in Italia e all’estero<br />

un’attività intensa e fortunata che lo ha visto dirigere<br />

fra l’altro al Teatro alla Scala di Milano, al Teatro La Fenice di<br />

Venezia, con l’Accademia di Santa Cecilia di Roma e presso<br />

altri importanti teatri ed orchestre.<br />

Martedì 4, mercoledì 5<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

“La ChiaraStella” IV Edizione<br />

I Canti di Natale nelle tradizioni popolari<br />

Un progetto originale di Ambrogio Sparagna<br />

per l’Orchestra Popolare Italiana<br />

dell’<strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong><br />

con la partecipazione del Coro popolare<br />

diretto da Anna Rita Colaianni<br />

(4 gennaio)<br />

e con la partecipazione del Coro di voci bianche<br />

delle scuole elementari di Vittoria e Pontinia<br />

(5 gennaio)<br />

“La ChiaraStella”<br />

Biglietti: da 15 a 20 euro. Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Card, giovani<br />

fino a 26 anni, over 65 anni, American Express, Feltrinelli, Carta<br />

Per Due, ACI, Bibliocard, Carta Giovani, Cral convenzionati, Interclub<br />

Orchestra Popolare Italiana dell’<strong>Auditorium</strong><br />

<strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Ambrogio Sparagna<br />

12<br />

A grande richiesta torna ”La ChiaraStella” con i più famosi canti natalizi <strong>della</strong> tradizione<br />

italiana. Particolarità di questa edizione, che cade in occasione del Centocinquantenario<br />

dell’Unità d’Italia, è l'attenzione speciale rivolta ai quei repertori di canti popolari sacri<br />

che con la loro pratica diffusa dal Sud a Nord, a partire dagli inizi del XIX secolo, hanno<br />

contribuito sensibilmente a favorire l’integrazione dell’Unità nazionale. Una inedita celebrazione<br />

dei 150 anni dell’Unità d’Italia attraverso l’esecuzione di canti popolari di tutte<br />

le regioni. Il 4 gennaio una ventina tra giovani voci e strumentisti provenienti da varie<br />

regioni animeranno l'Orchestra caratterizzandone il repertorio. Tra questi la goriziana<br />

Gabriella Gabrielli, il napoletano Gianni Aversano, i siciliani Mario Incudine e Eleonora<br />

Bordonaro, il “cuntastorie” abruzzese Antonio Crocetta, i sardi Orlando ed Eliseo Mascia.<br />

E ancora le zampogne “melodiche” del molisano Aldo Iezza, quelle “a paro” di Antonio<br />

Vasta di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) e le grandi zampogne “giganti” di Marco<br />

Tomassi di Cassino (Fr). Il suono degli strumenti a bordone è arricchito dalla presenza<br />

delle tante cornamuse tipiche dell’Italia del Nord, affidate a Raffaello Simeoni e dalla<br />

ghironda e dalla “torototela” (violino a tromba) di Erasmo Treglia. Questo grande e originalissimo<br />

organico strumentale accompagnerà il 4 gennaio un grande Coro popolare<br />

diretto da Anna Rita Colaianni, risultato dei Laboratori realizzati nei mesi di novembre e<br />

dicembre all’interno delle attività dell’<strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong>. Il 5 gennaio al<br />

posto del coro popolare lo spettacolo si caratterizzerà per la partecipazione speciale di<br />

uno straordinario Coro di voci bianche composto da circa un centinaio di ragazzi provenienti<br />

delle scuole elementari di Vittoria (Ragusa) e Pontinia (Latina) che Ambrogio<br />

Sparagna ha selezionato in questi mesi e preparato in collaborazione con il corpo<br />

docente di ogni scuola appositamente per la quarta edizione <strong>della</strong> “ChiaraStella” 2<strong>01</strong>1,<br />

per dare vita a uno spettacolo improntato anche sui canti infantili <strong>della</strong> Natività.


FRISELLCANTUARIA<br />

Acclamato nel suo paese come la quintessenza dei musicisti,<br />

Vinicius Cantuaria si è conquistato il prestigioso posto che oggi<br />

occupa nel panorama artistico brasiliano vestendo i panni del<br />

cantante, del chitarrista e del percussionista, nonché firmando<br />

numerosi brani di successo per Caetano Veloso, Gal Costa, Gilberto<br />

Gil. Cantuaria punta invariabilmente lo sguardo verso<br />

nuovi orizzonti. Una musica capace di indagare l’attualità<br />

senza la minima traccia di forzature e distacco emotivo.<br />

Bill Frisell, insieme a John Scofield e Pat Metheny, è tra i<br />

più rappresentativi chitarristi americani <strong>della</strong> sua generazione. Nei<br />

dischi a suo nome, come nelle collaborazioni con altri musicisti, ha<br />

spaziato tra i più diversi generi e stili. Uniti da grande amicizia e da<br />

un incredibile passione per la musica, questi due leggendari<br />

chitarristi presentano il loro nuovissimo e acclamato progetto<br />

“Lágrimas Mexicanas” che fonde perfettamente la bellezza del<br />

bolero messicano con bossanova brasiliana e jazz.<br />

Sabato 8<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

Bill Frisell<br />

chitarre<br />

Vinicius Cantuaria<br />

voce, chitarra, percussioni<br />

Marivaldo Dos Santos<br />

percussioni<br />

Biglietti: 20 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Card,<br />

giovani fino a 26 anni, over 65 anni,<br />

American Express, Feltrinelli, Carta Per<br />

Due, ACI, Bibliocard, Carta Giovani,<br />

Cral convenzionati, Interclub<br />

Giovedì 13<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Ardecore<br />

“San Cadoco Tour”<br />

MUSICA MUSICA<br />

ARDECORE<br />

A tre anni dall'uscita dell'album “Chimera”, premiato con la Targa Tenco 2007<br />

come “miglior opera prima”, arriva “San Cadoco”, il terzo disco degli Ardecore,<br />

il gruppo che recuperando i temi <strong>della</strong> tradizione musicale italiana a partire da<br />

quella dialettale romana e dalle prime incisioni italiane pre-guerra, ampliandoli<br />

con composizioni proprie che da queste radici si sono sviluppate, ha intrapreso<br />

un percorso artistico molto originale. Ardecore è un progetto nato da<br />

un’idea del cantautore folk blues Giampaolo Felici. Un laboratorio in piena<br />

espansione che dal 2005, anno del folgorante esordio omonimo, ha macinato<br />

musica, chilometri e consensi. È una creatura musicale mutevole all’interno<br />

<strong>della</strong> quale convivono in armonia molti musicisti di diversa estrazione, tutti<br />

accomunati da una straordinaria creatività. Nei concerti e nei dischi del gruppo<br />

si sono avvicendati nel corso degli anni artisti come il chitarrista statunitense<br />

Geoff Farina (ex leader dei Karate), il virtuoso pianista ed arrangiatore Luca<br />

Venitucci, il percussionista Valerio Borgianelli, il chitarrista Manlio Maresca, i<br />

componenti degli ZU (Massimo Pupillo, Luca Mai, Jacopo Battaglia).<br />

Giampaolo Felici<br />

voce, chitarra elettrica, chitarra<br />

acustica, mandolino, charango,<br />

pianoforte, sinth, percussioni,<br />

loops<br />

Sarah Dietrich<br />

voce<br />

Ludovica Valori<br />

pianoforte e fisarmonica<br />

Fabiano Marcucci<br />

contrabbasso<br />

Marco Di Gasbarro<br />

batteria e percussioni<br />

Biglietti: 12 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Card,<br />

giovani fino a 26 anni, over 65 anni,<br />

American Express, Feltrinelli, Carta Per<br />

Due, ACI, Bibliocard, Carta Giovani,<br />

Cral convenzionati, Interclub<br />

13


MUSICA<br />

Giovedì 27<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

Gonzalo Rubalcaba<br />

Biglietti: 20 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong><br />

Card, giovani fino a 26 anni,<br />

over 65 anni, American<br />

Express, Feltrinelli, Carta Per<br />

Due, ACI, Bibliocard, Carta<br />

Giovani, Cral convenzionati,<br />

Interclub<br />

Per il ciclo Solo, che quest’anno dedica<br />

particolare attenzione al pianoforte, non<br />

poteva mancare un caposcuola come<br />

Gonzalo Rubalcaba. Il suo disco<br />

“Gonzalo Rubalcaba SOLO” si è<br />

aggiudicato due Latin Grammy Award. Il<br />

suo repertorio spazia dal bop al jazz afrocubano,<br />

dalle ballate tradizionali ai boleri<br />

cubani e messicani. Di origini cubane e<br />

proveniente da una famiglia di musicisti,<br />

Rubalcaba ha assorbito la cultura e la<br />

tradizione musicale del suo paese. La sua<br />

formazione è essenzialmente classica, si<br />

diploma in composizione musicale<br />

all’Istituto di Belle Arti dell’Avana.<br />

Contemporaneamente suona la batteria<br />

e il pianoforte negli hotel dell’Avana e nei<br />

jazz club e inizia presto a suonare in<br />

gruppi jazz come sideman e nel 1984<br />

con il suo Grupo Proyecto esibendosi<br />

anche in Europa, Asia e Africa. Questi<br />

anni sono documentati in una serie di<br />

registrazioni <strong>della</strong> EGREM Studios of<br />

Havana e dei Messidor Studios di<br />

Francoforte. Rubalcaba scrive anche<br />

musiche per balletto (“Pas de Deux di<br />

Lourdes Ramírez”, “Panorama de la<br />

<strong>Musica</strong>” di Víctor Cuellar) e per il cinema<br />

(“Letters from the Park” di Tomás<br />

Gutiérrez Alea, “Confessing to Laura” di<br />

Jaime Osorio Gómez). Nel frattempo<br />

incontra nel 1985 a l’Avana Dizzy<br />

Gillespie, Charlie Haden e il presidente<br />

<strong>della</strong> Blue Note Bruce Lundvall e si<br />

trasferisce nella Repubblica Dominicana<br />

e poi a Miami. Inizia per lui una carriera a<br />

livello internazionale e numerose<br />

registrazioni per Toshiba/EMI e Blue Note<br />

Records che gli fanno ottenere numerose<br />

nomine ai Grammy Award e 4 vittorie in<br />

14 anni. Il suo ultimo progetto si intitola<br />

“Avatar”, una collezione di brani originali<br />

eseguita con il suo New Quintet.<br />

14<br />

GONZALO<br />

RUBALCABA<br />

© Clay Patrick McBride


Roberto Gatto, uno tra i più stimati musicisti <strong>della</strong> scena jazzistica mondiale,<br />

batterista di grande sensibilità e ottimo organizzatore musicale e band<br />

leader, non esita a mettersi in gioco raccogliendo l'ennesima sfida<br />

attraverso questo nuovo progetto in trio. Coprotagonisti Alessandro Lanzoni<br />

e Gabriele Evangelista, due dei più interessanti nuovi talenti emersi in Italia<br />

negli ultimi anni. Viene spontaneo il riferimento all’impegno e alla<br />

dedizione all’insegnamento da parte di un grande artista che nonostante<br />

il successo a livello internazionale continua a spendersi per la formazione<br />

dei giovani. La conoscenza musicale fra i tre è infatti nata durante le lezioni<br />

dell'In.Ja.M. - International Jazz Master Program, prestigioso corso biennale<br />

di alta specializzazione di Siena Jazz. Quando le lezioni vanno oltre la<br />

semplice trasmissione di nozioni musicali e gli allievi raccolgono questo<br />

messaggio, le barriere si abbattono e si creano i presupposti per<br />

l'affermazione di musicisti completi. A questo punto insegnanti e allievi si<br />

ritrovano insieme sul palco, accantonando differenze di età e di<br />

esperienze, in nome di un progetto condiviso e dell’arricchimento<br />

reciproco. Le straordinarie doti musicali di Alessandro<br />

Lanzoni e Gabriele Evangelista si fondono<br />

perfettamente con l'esperienza e l'eleganza<br />

di un fuoriclasse come Roberto Gatto.<br />

Venerdì 28<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Roberto Gatto Trio<br />

feat . Alessandro Lanzoni<br />

e Gabriele Evangelista<br />

Roberto Gatto<br />

batteria<br />

Alessandro Lanzoni<br />

piano<br />

Gabriele Evangelista<br />

contrabbasso<br />

Biglietti: da 20 a 25 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Card,<br />

giovani fino a 26 anni, over 65 anni,<br />

American Express, Feltrinelli, Carta Per<br />

Due, ACI, Bibliocard, Carta Giovani,<br />

Cral convenzionati, Interclub<br />

MUSICA<br />

FEAT5ALESSANDRO<br />

LANZONI E GABRIELE<br />

EVANGELISTA<br />

ROBERTO GATTO TRIO<br />

Sabato 29<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

“Bandervish”<br />

Radiodervish<br />

Livio Minafra<br />

La Banda di<br />

Sannicandro di Bari<br />

Nabil Salameh<br />

voce<br />

Michele Lobaccaro<br />

chitarre e basso<br />

Alessandro Pipino<br />

pianoforte<br />

Livio Minafra<br />

fisarmonica<br />

e pianoforte<br />

Ospiti<br />

Pino Minafra<br />

flicorno soprano<br />

e tromba<br />

Roberto Ottaviano<br />

sax soprano<br />

Gaetano Partipilo<br />

sax contralto<br />

Biglietti: 18 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong><br />

<strong>Musica</strong> Card, giovani fino a<br />

26 anni, over 65 anni,<br />

American Express, Feltrinelli,<br />

Carta Per Due, ACI,<br />

Bibliocard, Carta Giovani,<br />

Cral convenzionati, Interclub<br />

Tornano i Radiodervish<br />

all’<strong>Auditorium</strong> Par co<br />

del la <strong>Musica</strong> per presentare<br />

il nuovo progetto<br />

“Bandervish” nel quale le<br />

inconfondibili melodie del<br />

gruppo si mescolano alle<br />

sonorità tradizionali <strong>della</strong><br />

Banda di Sannicandro di<br />

Bari, composta da ben quaranta<br />

elementi, trasformandosi<br />

in una sorprendente miscellanea<br />

di suoni che, a partire<br />

dalle feste patronali <strong>della</strong> Puglia,<br />

rimbalza nel Medi terraneo da<br />

oriente a occidente con citazioni<br />

da Ennio Morricone e Oum<br />

Kalthoum. “Bandervish” è anche<br />

un disco, arrangiato da Livio<br />

Minafra (premio top jazz 2008<br />

come nuovo talento) che contiene<br />

alcuni tra i brani più noti dei<br />

Radiodervish, come “Centro del<br />

Mundo”, “L’esigenza” e “L’imma-<br />

gine di te”, e notissime canzoni<br />

<strong>della</strong> tradizione mediorientale<br />

come “Fogh en Nakhal” e<br />

“Lamma Badà”.<br />

RADIODERVISH<br />

LIVIO MINAFRA<br />

LA BANDA DI SANNICANDRO DI BARI<br />

15


SCIENZA<br />

Una produzione<br />

Ogni cultura, nel corso <strong>della</strong> millenaria storia dell’umanità,<br />

ha rivolto uno speciale interesse alla “fine del<br />

mondo”, all’“Apocalisse”, alla catarsi finale. Nei miti, nelle<br />

“Don't worry about the world coming to an end<br />

today. It is already tomorrow in Australia.”<br />

(Charles M. Schulz)<br />

religioni e nelle diverse espressioni artistiche, sempre e<br />

ovunque gli uomini hanno mostrato segni di una forte<br />

convinzione che un giorno il tempo finirà, spesso<br />

accompagnata dalle incertezze e dalle paure suscitate<br />

da una simile immagine. Oggi questa attrazione per la<br />

<br />

“Fine” traspare chiaramente dai meccanismi mediatici,<br />

che evidenziano ed esaltano le facili sensazioni connesse<br />

a questi temi, recuperando e distorcendo antiche<br />

profezie, dai cicli del tempo dei Maya ai vaticini di<br />

Nostradamus. Sembra dunque esistere nella specie<br />

umana un inconscio e un po’ perverso desiderio di<br />

approssimarsi alla catastrofe e di ingigantire il senso<br />

<strong>della</strong> fine, come se fosse un esito naturale o forse la<br />

nemesi che viene a riscuotere il prezzo delle nostre<br />

colpe. Ma al di là delle storie e delle suggestioni che turbano<br />

e invadono l’immaginario collettivo, che cosa sappiamo<br />

realmente <strong>della</strong> fine <strong>della</strong> specie umana e del<br />

pianeta che la ospita? È vicina o lontana da noi? Stiamo<br />

sottovalutando o sopravvalutando le potenziali cause di<br />

un’estinzione e di una catastrofe? Se fosse davvero vicina,<br />

sapremmo prevederlo? E soprattutto, quanto<br />

dovremmo preoccuparci?<br />

Il Festival delle Scienze di Roma 2<strong>01</strong>1 affronterà il tema<br />

come sempre dalla prospettiva <strong>della</strong> scienza più avanzata,<br />

riunendo i grandi nomi <strong>della</strong> ricerca scientifica italiana<br />

e internazionale ma anche filosofi e storici <strong>della</strong><br />

scienza, osservatori ed esperti per capire e discutere,<br />

non senza una certa dose di salutare ironia, che cosa<br />

sappiamo davvero del tramonto finale che ci attende.<br />

Venerdì 21 Sala Petrassi ore 16<br />

GUIDA ALLA FINE DEL MONDO:<br />

TUTTO QUELLO CHE NON AVRESTE<br />

MAI VOLUTO SAPERE<br />

Enrico Euli *, Bill McGuire<br />

Introduce Telmo Pievani<br />

* (in videoconferenza dall'Isola di Pasqua)<br />

Venerdì 21 Sala Petrassi ore 18<br />

IL LONTANO DESTINO FINALE DELLA TERRA<br />

(CON QUALCHE SERIO RISCHIO<br />

NEL FRATTEMPO)<br />

Lisa Randall, Robert Smith, Giovanna Tinetti<br />

Introduce Andrea Bernagozzi<br />

Sabato 22 Sala Petrassi ore 12<br />

TERREMOTI, TSUNAMI, URAGANI<br />

E ALTRE CATASTROFI<br />

Mary Comerio, William M. White<br />

Introduce Marco Ferrari<br />

Sabato 22 Sala Petrassi ore 16<br />

APOCALISSI DEL PASSATO:<br />

LE ESTINZIONI DI MASSA<br />

Michael Benton, Peter Ward<br />

Introduce Telmo Pievani<br />

Sabato 22 Teatro Studio ore 17<br />

DECRESCITA FELICE O DEPRESSIONE?<br />

QUANTO LA FELICITÀ<br />

DIPENDE O NON DIPENDE DAL PIL<br />

Stefano Bartolini, Leonardo Becchetti<br />

Introduce Rossella Panarese<br />

<br />

Sabato 22 Sala Petrassi ore 18<br />

FINE DEL PETROLIO, FINE DEL MONDO?<br />

Kjell Aleklett, Ugo Bardi<br />

Introduce Marco Cattaneo<br />

20 - 23 GENNAIO 2<strong>01</strong>0<br />

Giovedì 20 Sala Petrassi ore 19<br />

BLUES DELLA FINE DEL MONDO<br />

Ian McEwan<br />

Introduce Vittorio Bo<br />

Sabato 22 Teatro Studio ore 11<br />

LA "FOLLE CORSA" DEL POPOLAMENTO<br />

UMANO. SETTE MILIARDI,<br />

E QUANTI ANCORA?<br />

Massimo Livi Bacci<br />

Introduce Telmo Pievani<br />

Domenica 23 Sala Petrassi ore 11<br />

A QUANDO LA FINE DELL'UMANITÀ<br />

E COME SARÀ IL MONDO SENZA DI NOI?<br />

Alan Weisman, Willard Wells<br />

Introduce Telmo Pievani<br />

Domenica 23 Sala Petrassi ore 18<br />

LA FINE DEL MONDO: SCIENZA ED ETICA<br />

DELL’ESTINZIONE UMANA<br />

Massimiano Bucchi, Brandon Carter,<br />

John Leslie<br />

Introduce Telmo Pievani<br />

16<br />

Domenica 23 Sala Petrassi ore 16<br />

EPIDEMIE E PANDEMIE: LA GUERRA SENZA FINE<br />

TRA L'UOMO E I MICROBI<br />

Giuseppe Ippolito<br />

Introduce Letizia Gabaglio<br />

Domenica 23 Teatro Studio ore 17<br />

IL SENSO DELLA FINE. COME IL MONDO CESSÒ<br />

DI ESSERE ETERNO.<br />

Remo Bodei<br />

Introduce Vittorio Bo<br />

<br />

Domenica 23 Teatro Studio ore 12<br />

IL NORTH SLOPE DELL’ALASKA: LA FINE<br />

DEL MONDO ALLA FINE DELLA TERRA?<br />

Bill Streever<br />

Introduce Marco Cattaneo<br />

Incontro a cura dell’editore EDT<br />

ingresso libero<br />

Ingresso alle Lectio<br />

Magistralis e ai<br />

Dialoghi: 2 euro<br />

Il calendario potrebbe<br />

subire delle variazioni.


SCIENZA<br />

Documentari<br />

L’alba del giorno dopo l<br />

la nuova serie di National Geographic Channel presenta<br />

in 4 provocatori episodi scenari catastrofici legati a 4<br />

situazioni limite per il Pianeta illustrando, con il consueto<br />

rigore scientifico, ma in maniera divulgativa, semplice<br />

da comprendere e soprattutto divertente, le conseguenze<br />

di questi cambiamenti radicali.<br />

ingresso libero su prenotazione obbligatoria<br />

promozione@musicaperroma.it<br />

Aperitivi<br />

scientifici<br />

Giovedì 20 BArt ore 19.30<br />

ingresso libero<br />

CRISI CLIMATICA: DALLA NEGAZIONE AL PANICO?<br />

Stefano Caserini<br />

Introduce Giovanni Spataro<br />

In collaborazione con Le Scienze<br />

Venerdì 21 BArt ore 18.30<br />

ingresso libero<br />

PREMIAZIONE DEL CONCORSO<br />

“LA CATTIVA SCIENZA IN TV”<br />

Claudio Pasqua, Emilio Sassone Corsi<br />

Introduce Federico Taddia<br />

Sabato 22 BArt ore 19<br />

ingresso libero<br />

BUCHI NERI, ACCELERATORI E FINE DEL MONDO<br />

Gian Francesco Giudice<br />

Introduce Claudia Di Giorgio<br />

In collaborazione con Le Scienze<br />

Domenica 23 BArt ore 19<br />

ingresso libero<br />

LA VERA FINE DEL MONDO...DEI MAYA<br />

Giovanni Sabato<br />

Introduce Giovanni Spataro<br />

In collaborazione con Le Scienze<br />

Giovedì 20 Sala Petrassi ore 9.30<br />

per le scuole<br />

UN MONDO SENZA PETROLIO<br />

Introduce Ugo Bardi<br />

Il primo episodio <strong>della</strong> serie illustra come i nostri cieli,<br />

le strade e molto altro, potrebbero essere profondamente<br />

ridisegnati nei caotici giorni e mesi seguenti a<br />

un improvviso esaurimento delle scorte di petrolio,<br />

linfa vitale del mondo moderno.<br />

Giovedì 20 Sala Petrassi ore 11<br />

per le scuole<br />

SOVRAPPOPOLAMENTO<br />

Introduce Giovanni Spataro<br />

Il secondo episodio risponde alla questione su come il<br />

mondo, così come lo conosciamo, potrebbe essere<br />

messo a dura prova se la popolazione dovesse raddoppiare<br />

da un giorno all'altro.<br />

Venerdì 21 Sala Petrassi ore 9.30<br />

per le scuole<br />

QUANDO LA TERRA SMETTE DI GIRARE<br />

Introduce Antonio Meloni<br />

Il terzo episodio prefigura un tempo nel quale gli emisferi<br />

terrestri sono esposti alla luce o al buio per 6 mesi<br />

continui e una diminuzione dell’atmosfera rende solo<br />

alcuni posti del Pianeta adatti a ospitare la vita<br />

Venerdì 21 Sala Petrassi ore 11<br />

per le scuole<br />

TRADITI DAL SOLE<br />

Introduce Mauro Masserotti<br />

L'ultimo episodio <strong>della</strong> serie esamina l’apocalittico scenario<br />

delle roventi temperature e <strong>della</strong> mega tempeste<br />

che investirebbero il nostro pianeta all’aumentare delle<br />

dimensioni del sole.<br />

Corner Radio 3<br />

In collaborazione con Radio3 Scienza<br />

Dal 20 al 23 gennaio Radio3 Scienza racconterà in<br />

diretta dall’<strong>Auditorium</strong> gli eventi del Festival, con interviste<br />

ai suoi ospiti più prestigiosi e i commenti quotidiani<br />

sugli incontri più significativi con i seguenti orari:<br />

giovedì 20 e venerdì 21 gennaio ore 11-11.30.<br />

Sabato 22 e domenica 23 gennaio ore 10.50-11.20.<br />

17


SCIENZA<br />

l’Ultima<br />

Astronave<br />

Spettacolo di e con<br />

Stefano Benni<br />

Eventi<br />

Serali<br />

I Marziani<br />

siamo noi<br />

giovanni bignami<br />

Domenica 23 Sala Petrassi ore 21<br />

I MARZIANI SIAMO NOI<br />

Giovanni Bignami<br />

Introduce Claudia Di Giorgio<br />

Biglietti: 5 euro.<br />

Venerdì 21 Sala Sinopoli ore 21<br />

L'ULTIMA ASTRONAVE<br />

Stefano Benni testi e voce recitante<br />

Umberto Petrin pianoforte e musiche<br />

Fabio Vignaroli allestimento scenico e suono<br />

Sandro Sussi disegno luci<br />

Una produzione Marangoni spettacolo<br />

Biglietti: 20 euro. Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Card,<br />

giovani fino a 26 anni, over 65 anni, American<br />

Express, Feltrinelli, Carta Per Due, ACI, Bibliocard,<br />

Carta Giovani, Cral convenzionati, Interclub<br />

18<br />

Cosa mettere su un’astronave che partirà per gli<br />

spazi siderali, una volta che la razza umana sarà<br />

estinta? Codici e invenzioni non bastano. Ci<br />

vuole la prova <strong>della</strong> capacità artistica dell’uomo,<br />

il suo sogno e il concreto desiderio di comunicare<br />

agli altri. Il meglio, forse, <strong>della</strong> sua storia. Una<br />

storia del mondo con in mezzo due scienziati<br />

pazzi, un dicitore e un pianoforte, e uno schermo<br />

dove appaiono quadri famosi e inattese sorprese.<br />

Dai graffiti paleolitici a Leonardo, dai<br />

mostri di Bosch a Velasquez, dalla sfida di Van<br />

Gogh a Twombly, attraversando Walt Disney, le<br />

ninfee, la restauration art, Klee e Bacon. Le parole<br />

degli artisti e altre parole scritte e reinventate.<br />

Il sorriso e il grido in letteratura, in musica e in<br />

pittura. Un viaggio ironico e crudele, in ciò che di<br />

meglio e peggio l’uomo ha da mostrare all’universo,<br />

nel caso vicino o lontano che debba<br />

scomparire.<br />

Si parte dal Big Bang , si passa attraverso la creazione<br />

di luce e materia, fino al nostro sistema planetario<br />

che cerchiamo di capire grazie ad un<br />

nuovo tipo di astronomia, la "astronomia di contatto".<br />

È l'Universo che viene a trovarci: ogni anno<br />

cadono sulla Terra 40.000 tonnellate di materia<br />

extraterrestre, con materiale organico molto simile<br />

a quello del quale sono fatti gli esseri umani.<br />

Di tutto questo materiale, 400 chili all'anno vengono<br />

direttamente da Marte. Chissà se, quindi, i<br />

Marziani non siamo davvero noi, alla fine... In<br />

scena, oltre all’autore, un sasso marziano.


Exhibit<br />

SCIENZA<br />

telecom<br />

Italia<br />

Future Lab<br />

la casa del futuro:<br />

tecnologia che aiuta a vivere<br />

meglio e contribuisce al<br />

risparmio energetico!<br />

Dal 20 al 23 Foyer <strong>Auditorium</strong><br />

ingresso libero<br />

Fino a pochi anni fa leggevamo con stupore i libri<br />

di fantascienza, poi abbiamo visto qualche film<br />

interessante, dove le frontiere <strong>della</strong> tecnologia<br />

diventavano reali, talmente reali da essere strumento<br />

di connessione con altre vite, altre dimensioni.<br />

Ma come spesso accade la creatività, letteraria<br />

o cinematografica, anticipa ciò che, basta<br />

pazientare qualche anno, diventa di uso comune.<br />

Una cucina che, quando rientriamo a casa, ci riconosce<br />

e comincia a preparare il pranzo o la cena<br />

semplicemente con qualche tocco o con qualche<br />

segnale vocale: il sogno di tutti. Un soggiorno, una<br />

zona lettura o la camera da letto che, a seconda<br />

del nostro diverso umore o <strong>della</strong> situazione che<br />

vogliamo creare con i nostri ospiti, modulano la<br />

luce, la musica, il profumo con delle minime interazioni<br />

con il computer di casa, o con il computer<br />

dell’auto mentre stiamo tornando a casa dopo una<br />

giornata all'aria aperta? Non sono cose impossibili<br />

e nemmeno sogni: la Rete consente alle nuove<br />

tecnologie di fare questo e molto altro. Gli ospiti<br />

del Telecom Italia Future Lab dedicato alla domotica,<br />

potranno interagire direttamente con questa<br />

casa del futuro. Non si tratta di una semplice<br />

mostra ma di ambienti da vivere e con i quali giocare,<br />

che il pubblico potrà veder cambiare sotto i<br />

propri occhi in base alle indicazioni che ognuno<br />

fornirà alle diverse applicazioni. Un modo per<br />

prendere coscienza direttamente di quanto la fantascienza<br />

e l'immaginazione oggi sono sempre più<br />

vicine alla realtà e di quanto la rete di Telecom<br />

Italia sia funzionale a farci vivere meglio, a risparmiare<br />

energia e a metterci in contatto oggi con il<br />

nostro prossimo futuro.<br />

CATASTROFI NATURALI:<br />

LEGGERE ATTENTAMENTE<br />

LE AVVERTENZE<br />

Mostra tematica interattiva a cura di<br />

INGV, Hic ad Hoc, ScienzAttiva<br />

Dei vari processi ed eventi predestinati ad essere la<br />

causa <strong>della</strong> fine del mondo alcuni sono basati su eventi<br />

concreti e scientificamente osservabili, come terremoti,<br />

eruzioni vulcaniche, maremoti, glaciazioni, che hanno<br />

origine direttamente dalla energia e dinamica del nostro<br />

Pianeta...<br />

1. Macchina del Tempo: exhibit che illustra l’evoluzione<br />

geodinamica del Mediterraneo.<br />

2. Vulcani: a partire dalla suggestiva proiezione in 3D di<br />

una esplosione vulcanica vengono descritti due grandi<br />

eventi vulcanici dell’area mediterranea.<br />

3. Terremoti: una tavola vibrante che simula un terremoto.<br />

4. È scoccata l’ora?: exhibit che mette in relazione la<br />

crescita demografica <strong>della</strong> Terra, con la “finibilità” delle<br />

risorse.<br />

CATASTROFI NATURALI:<br />

COME TI COMPORTERESTI?<br />

A cura di Hic ad Hoc<br />

Per muovere emozioni e indurre azioni è talvolta più<br />

efficace partire da ciò che non è, ma potrebbe essere:<br />

giocando con le scene di noti film “catastrofici”, lo spettatore<br />

si troverà in situazioni di ‘problem solving’ dove la<br />

dimensione ludica diventerà veicolo di riflessione.<br />

1. Al lupo, al lupo! Film catastrofici: spettacolo o realtà?<br />

Di fronte alle situazioni critiche presentate dal film il visitatore<br />

dovrà decidere rapidamente l'azione da intraprendere,<br />

gli strumenti da utilizzare e i compagni con cui collaborare...<br />

2. Buona la prima! Sai controllare le emozioni nei<br />

momenti critici?<br />

Il visitatore dovrà doppiare gli interpreti di situazioni<br />

drammatiche cercando di utilizzare il tono e l'intensità<br />

comunicativa più convincente...<br />

FINE DEL MONDO,<br />

GLI ASTROFISICI RISPONDONO<br />

A cura di INAF Istituto Nazionale di Astrofisica<br />

Quando si parla di fine del mondo, gli argomenti più<br />

discussi sono spesso di carattere astronomico: grazie a<br />

una postazione multimediale il pubblico potrà scoprire la<br />

ricerca di frontiera nell’ambito dei Pianeti Extrasolari...<br />

LE PATAMACCHINE<br />

Ovvero come accadde che telefonando a Gigi<br />

gli toccai un brufolo<br />

A cura di Associazione La luna al guinzaglio<br />

Allestimento interattivo che conta ad oggi 10 opere realizzate<br />

presso il Salone dei Rifiutati di Potenza, ispirate<br />

alle macchine inutili di Tinguely e ai principi <strong>della</strong><br />

Patafisica di Jarry, ovvero la “Scienza delle soluzioni<br />

immaginarie”. Le Patamacchine sono oggetti meccanici<br />

interamente costruiti con materiale di scarto o usato,<br />

ambasciatrici di un tema fondamentale: il futuro del<br />

nostro ambiente dipende dal modo in cui lo viviamo.<br />

Scuole<br />

Anche quest’anno il festival delle Scienze dedica<br />

un’attenzione particolare alle scuole proponendo<br />

conferenze e percorsi guidati agli exhibit in programma.<br />

Orari: 9 – 13;<br />

info e prenotazioni: promozione@musicaperroma.it<br />

19


Una produzione<br />

in collaborazione con<br />

Monastero Tibetano<br />

di Drepung<br />

Transla chiave segreta verso l’immortalità<br />

musiche di Karlheinz Stockhausen e Philip glass<br />

Bardo Thodol IL LIBRO TIBETANO DEI MORTI<br />

Giovedì 20<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

TRANS – la chiave segreta verso l’immortalità<br />

Musiche di Karlheinz Stockhausen e Philip Glass<br />

con la partecipazione straordinaria del Tashi Lama<br />

Maestro Cantore ufficiale del Dalai Lama<br />

PHILIP GLASS<br />

Sand Mandala prima esecuzione assoluta<br />

“BARDO THODOL” - Il Libro Tibetano dei Morti<br />

PHILIP GLASS<br />

Escape to India prima esecuzione assoluta<br />

KARLHEINZ STOCKHAUSEN<br />

Trans<br />

m) sauro<br />

Monaci del Monastero Tibetano Drepung<br />

Orchestra e Coro da camera<br />

del Conservatorio di Santa Cecilia<br />

Solisti del PMCE <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong><br />

Contemporanea Ensemble<br />

Tonino Battista direttore<br />

Regia del suono a cura dell’Emufest<br />

Biglietti: 15 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Card, giovani fino a 26 anni, over 65 anni,<br />

American Express, Feltrinelli, Carta Per Due, ACI, Bibliocard, Carta Giovani, Cral<br />

convenzionati, Interclub<br />

“Trans”, una delle opere magistrali di Karlheinz Stockhausen, è basata<br />

su un suo sogno durante la notte tra il 9 e il 10 dicembre 1970<br />

Cover of the CD and score of TRANS which may be ordered directly<br />

from the Stockhausen-Verlag (www.stockhausen.org)<br />

© Archive of the Stockhausen Foundation for Music, Kürten, Germany.<br />

20<br />

«... Mentre io ero occupato a scrivere altre opere, del tutto inaspettatamente<br />

ne ho sognata un'altra. La mattina dopo dovendo<br />

andare ad un appuntamento ho avuto solo poco tempo per scrivere<br />

velocemente qualche appunto su quel sogno. Ho sognato<br />

due file di archi da sinistra a destra, la seconda un poco sopra la<br />

prima. Suonavano in sincrono in maniera estremamente lenta e<br />

forte, un vero muro di suono cromaticamente denso e compatto.<br />

Nello stesso tempo sentivo il suono di macchine in legno per tessere<br />

in movimento, o forse rumore di treni, Dio sa come sono arrivato<br />

a questa idea! Forse risale alla mia infanzia, forse a miei viaggi<br />

in estremo oriente proprio in quegli anni, questi suoni laceranti<br />

periodicamente squarciavano l’aria con il loro movimento. E poi<br />

una tenda davanti all’orchestra, che strano… e l’orchestra apparire<br />

in una nebbia di colore rosso-violetto. E poi ho capito che era<br />

la stessa luce che ho visto più volte in meditazione quando chiudo<br />

gli occhi e allontano tutti i pensieri». Karlheinz Stockhausen<br />

Il libro tibetano dei morti. Lo lessi all'inizio<br />

degli anni Settanta. La prima volta fu un'esperienza<br />

traumatica, perché stavo attraversando<br />

un periodo molto delicato. Non riuscii<br />

ad arrivare in fondo, non potevo neanche<br />

tenerlo sul comodino. La seconda volta lo<br />

lessi con maggiore padronanza. La terza mi<br />

ha fulminato. Franco Battiato<br />

Sappiamo che Stockhausen ha sempre preso sul serio i propri sogni e il ricordo del suo secondo<br />

sogno è ancora vibrante nei cieli di Roma, l’”Helicopter Quartet”. Per questa ragione, dopo<br />

trenta anni di assenza in Italia viene presentato nuovamente “Trans”, il capolavoro onirico del<br />

Maestro tedesco in una nuova versione curata dall’Or-chestra del Conservatorio di Santa<br />

Cecilia, il PMCE, lo staff scientifico dell’Emufest sotto la direzione di Tonino Battista. Uno spettacolo<br />

che raramente avrà repliche nel futuro. Il titolo iniziale di “Trans”, “<strong>Musica</strong> per il prossimo<br />

a morire”, è pensato da Stockhausen come un aiuto e guida al viaggio dei nuovi defunti<br />

di chiara derivazione buddista e ci introduce alla prima parte del concerto: l’ascolto di una<br />

parte dell’opera fondamentale del Buddismo tibetano “Il libro Tibetano dei Morti” (Bardo<br />

Todhol). Per la prima volta in Europa avremo la possibilità di ascoltare la voce del Venerabile<br />

Ngawang Tashi Bapu (Lama Tashi) Tashi Lama, primo cantore ufficiale del Monastero di<br />

Drepung del Dalai Lama. Nominato nel 2005 al Grammy Awards per le sue incisioni ha collaborato<br />

con grandi artisti quali Michael Stipe dei R.E.M., Patti Smith, Ben Harper, Billy Corgan<br />

dei Smashing Pumpkins, Sheryl Crow e Philip Glass. E proprio un evento nell’evento sarà la<br />

prima esecuzione in pubblico delle famose musiche scritte da Glass per il celebre film<br />

“Kundun” di Martin Scorsese, dedicate al Tibet e scritte per il Tashi Lama.


presenta<br />

Domenica 30<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

CONCERTO STRAORDINARIO<br />

Francesco Bearzatti<br />

Tinissima 4et<br />

“X (Suite for Malcolm)”<br />

con proiezioni dal vivo delle illustrazioni<br />

di Francesco Chiacchio<br />

a cura di Antonio Vanni<br />

MUSICA<br />

Francesco Bearzatti<br />

sassofoni, clarinetto,<br />

xaphoon, electronics<br />

Giovanni Falzone<br />

tromba, human effects<br />

Danilo Gallo<br />

basso elettrico<br />

Zeno De Rossi<br />

batteria e percussioni<br />

Biglietto a prezzo speciale: 2 euro<br />

X (Suite for Malcolm)<br />

Francesco Bearzatti Tinissima 4et<br />

Feat. Napoleon Maddox<br />

X (Suite for Malcolm)<br />

Un concerto straordinario per celebrare il<br />

successo di “X (Suite for Malcolm)”, il<br />

nuovo progetto del Francesco Bearzatti<br />

Tinissima Quartet. Il nuovo lavoro di<br />

Francesco Bearzatti scritto per il suo<br />

Tinissima Quartet è un concept album<br />

dedicato al leader afroamericano,<br />

prodotto dalla <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Records<br />

e pensato per il live come progetto<br />

multimediale con proiezioni dal vivo,<br />

curate da Antonio Vanni, delle illustrazioni<br />

FRANCESCO<br />

BEARZATTI<br />

TINISSIMA 4ET<br />

di Francesco Chiacchio, realizzate sulle musiche originali di questa Suite. È un caleidoscopio di idee e di<br />

accenti, che muta continuamente dalle atmosfere più liriche e raccolte alle sonorità più rock, dance, hip<br />

hop, composto e arrangiato per esaltare le possibilità espressive di quattro fra i musicisti più ispirati e<br />

versatili del panorama internazionale. “X (Suite for Malcolm)” è un tributo all’uomo che con la sua azione<br />

e il suo pensiero ha contribuito a imprimere un cambiamento radicale nel rapporto fra cittadini bianchi e<br />

di colore negli Stati Uniti. Il suo messaggio di libertà e dignità è andato ben oltre la difesa dei diritti degli<br />

afroamericani contro il segregazionismo in America, nonostante le numerose manipolazioni e le<br />

interpretazioni riduttive che ne sono state date. Tutto questo è tradotto in una musica intensa e incalzante,<br />

fatta di melodie struggenti e di accelerazioni improvvise, nel segno di una fortissima tensione.<br />

TOP JAZZ 2<strong>01</strong>0<br />

“miglior disco dell’anno”<br />

X (Suite for Malcolm)<br />

TOP JAZZ 2<strong>01</strong>0<br />

“miglior gruppo dell’anno”<br />

Francesco Bearzatti<br />

Tinissima 4tet<br />

Premio <strong>della</strong> Critica di<br />

<strong>Musica</strong> e Dischi 2<strong>01</strong>0<br />

sezione jazz<br />

21


MUSICA<br />

24, 25, 29, 30, 31 gennaio<br />

e 1 febbraio<br />

Teatro Studio ore 21<br />

Fondazione <strong>Musica</strong> per Roma<br />

presenta<br />

Generazione X VI Edizione<br />

Lunedì 24 gennaio<br />

Repubblica Roma Rock + Paolo Fresu<br />

Martedì 25 gennaio<br />

MArteLive presenta MArteLabel + Nobraino<br />

Sabato 29 gennaio<br />

Fabio Abate + Carmen Consoli<br />

Domenica 30 gennaio<br />

Giulia Ananìa + Niccolò Fabi<br />

Lunedì 31 gennaio<br />

Kento + Assalti Frontali<br />

Martedì 1 febbraio<br />

Dieciunitàsonanti + Samuele Bersani<br />

Lunedì 24 gennaio<br />

Teatro Studio ore 21<br />

In apertura<br />

L’insolito Clan<br />

in collaborazione con<br />

“La vostra musica”<br />

di Roma Repubblica.it<br />

Momo<br />

Raffaele Casarano<br />

Guest<br />

Paolo Fresu<br />

Repubblica<br />

Roma Rock<br />

"Repubblica Roma Rock" è una serata speciale,<br />

una piccola "Woodstock" <strong>della</strong> musica<br />

italiana organizzata in collaborazione<br />

con il quotidiano la Repubblica. Vi partecipano<br />

band scelte tra i musicisti che hanno<br />

inviato un file-audio al sito di Repubblica<br />

“La Vostra <strong>Musica</strong>” e grandi nomi <strong>della</strong><br />

musica italiana nello spirito di uno scambio<br />

di esperienze tra diverse generazioni di<br />

artisti. La scelta tra centinaia di file audio<br />

spediti dai giovani emergenti a questo sito<br />

vuole rappresentare uno spaccato <strong>della</strong><br />

nuova scena <strong>della</strong> musica italiana.<br />

Biglietti: 15 euro.<br />

Riduzione del 20% per la serata MArteLive,<br />

per i possessori tessera MArteCard.<br />

Abbonamento alle 4 ultime serate a 40 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Card, giovani fino a 26 anni,<br />

over 65 anni, American Express, Feltrinelli, Carta Per Due,<br />

ACI, Bibliocard, Carta Giovani, Cral convenzionati, Interclub<br />

Nata dalla passione di Maurizio Viola,<br />

Generazione X è la rassegna dedicata ai talenti<br />

<strong>della</strong> nuova musica italiana che hanno l’opportunità<br />

di esibirsi insieme ad ospiti d’eccezione. Con<br />

la direzione artistica di Paolo Cobianchi, il laboratorio<br />

di Generazione X anche quest’anno riprende<br />

la sua attività, proponendo nel corso dei sei<br />

appuntamenti in programma atmosfere e generi<br />

diversi, dall’indie rock al rap passando per il pop<br />

più sperimentale. L’obiettivo è quello di valorizzare<br />

la creatività giovanile, straordinaria forza di rinnovamento<br />

sociale, offrendo un importante<br />

trampolino di lancio.<br />

Si ringraziano Stefano e Simona Viola per il supporto<br />

nell’organizzazione.<br />

MOSTRA In occasione <strong>della</strong> nuova edizione di<br />

Generazione X lungo il corridoio che porta alla sala<br />

Teatro Studio verrà allestita la mostra “Storie di<br />

<strong>Musica</strong>: le immagini di Maurizio Viola”, una raccolta<br />

dei migliori scatti ai protagonisti <strong>della</strong> scena musicale<br />

nazionale e internazionale del fotografo e ideatore<br />

<strong>della</strong> rassegna Maurizio Viola.<br />

Martedì 25 gennaio Teatro Studio ore 21<br />

MArteLive presenta<br />

Con<br />

Underdog<br />

This Armony<br />

Petramante<br />

Guest<br />

Nobraino<br />

Uno dei fenomeni più importanti <strong>della</strong> scena musicale degli ultimi anni. MArteLabel<br />

nasce sul finire del 2008 come naturale evoluzione del progetto ScuderieMArteLive<br />

su iniziativa di Giuseppe Casa, direttore artistico e fondatore di MArteLive.<br />

MArteLabel rappresenta la costola produttiva del festival e seleziona il meglio <strong>della</strong><br />

nuova musica emergente scoperta attraverso il festival per iniziare un percorso di<br />

produzione, management e booking innovativi su tutto il territorio italiano e non solo.<br />

M A I N S P O N S O R<br />

22<br />

SERVIZI PER L’ELETTRONICA<br />

Sabato 29 gennaio<br />

Teatro Studio ore 21<br />

In apertura<br />

Montecristo<br />

in collaborazione con<br />

“La vostra musica”<br />

di Roma Repubblica.it<br />

FABIO ABATE<br />

Guest<br />

Carmen Consoli<br />

La cantantessa Carmen Consoli presenta il giovane<br />

cantautore Fabio Abate. Cresciuto in una famiglia di<br />

musicisti, Abate studia canto e la chitarra orientandosi<br />

verso il blues, il jazz e il rock prima di intraprendere<br />

un percorso cantautorale. Nel 2003 conosce<br />

Carmen Consoli e da questo incontro nasce l’idea<br />

di un progetto discografico per l’etichetta dell’artista<br />

catanese, la Narciso Records. Il suo primo album,<br />

“Itinerario Precario”, esce nell’aprile 2<strong>01</strong>0. Il brano<br />

“Senza farsi male” viene inserito nella colonna<br />

sonora del film “L’uomo che ama” di Maria Sole<br />

Tognazzi e ha ricevuto una candidatura ai David di<br />

Donatello. Il primo singolo “Angela” è un biglietto da<br />

visita molto rappresentativo, che mette in luce la<br />

sua musica multisapore: mediterranea, teatrale,<br />

bohemienne.


Domenica 30 gennaio Teatro Studio ore 21<br />

In apertura<br />

Marta Venturini<br />

in collaborazione con<br />

“La vostra musica”<br />

di Roma Repubblica.it<br />

GIULIA ANANÌA<br />

Guest<br />

Niccolò Fabi<br />

con la partecipazione di Filippo Gatti<br />

scenografia Alessandro Gorla<br />

Niccolò Fabi e Filippo Gatti, tra i cantautori più affermati provenienti dalla scena romana<br />

presentano la cantautrice e poetessa romana Giulia Anania. La sua musica è fatta<br />

di melodie dirette e popolari interpretate con una vena rock graffiante. La passione<br />

musicale di Giulia nasce da un amore smisurato per la voce e lo spirito di Gabriella<br />

Ferri. Nei suoi brani racconta con un lirismo cinematografico l' Italia di oggi e di ieri, la<br />

sua bellezza e le sue contraddizioni, l' amore, i paesaggi urbani, i sogni e le disillusioni<br />

<strong>della</strong> generazione Anni Zero. La sua band è composta da: Marta Venturini alla chitarra<br />

elettrica, Filippo Schininà alla batteria e percussioni, Andrea Ruggiero al violino<br />

elettrico, Leonardo Milani ai sinth e al piano rhodes".<br />

MUSICA<br />

Lunedì 31 gennaio<br />

Teatro Studio ore 21<br />

In apertura<br />

Rancore<br />

in collaborazione con<br />

“La vostra musica”<br />

di Roma Repubblica.it<br />

KENTO<br />

Guest<br />

Assalti<br />

Frontali<br />

Gli Assalti Frontali presentano il rap<br />

trascinante di Kento che crea uno<br />

stile molto personale unendo Rap,<br />

Hip Hop, Reggae, musica d’autore italiana<br />

e passione per il cinema. Nato e<br />

cresciuto all’estrema periferia di<br />

Reggio Calabria, Francesco “Kento”<br />

Carlo ha mosso i primi passi negli<br />

anni delle guerre di ‘ndrangheta ma<br />

anche delle ultime grandi lotte sociali<br />

condotte dal PCI nei quartieri popolari<br />

<strong>della</strong> città. “Sacco o Vanzetti”, album<br />

d’esordio solista ispirato dalle vicende<br />

dei due anarchici italiani giustiziati<br />

negli Stati Uniti, raccoglie l’esperienza<br />

di molti anni sui palchi e le condensa<br />

in 17 tracce dedicate all’impegno<br />

sociale ma anche alla dimensione<br />

personale, ispirate sia dall’hiphop<br />

degli anni ‘80 e ‘90 sia da cantautori<br />

italiani come Guccini e De André.<br />

DIECIUNITÀSONANTI<br />

Guest<br />

Samuele Bersani<br />

L’edizione 2<strong>01</strong>1 di Generazione X chiude con<br />

Dieciunitàsonanti che presenteranno il loro primo album<br />

“Manuale d’Ascesa e Caduta”. A fare da padrino sarà un<br />

cantautore molto amato, Samuele Bersani. “Manuale<br />

d’Ascesa e Caduta”, uscito nell’ottobre 2<strong>01</strong>0, è una raccolta<br />

di storie “esemplari” e un affresco del nostro tempo e del<br />

mondo in cui viviamo. E’ un “manuale” perché questo<br />

intento ambizioso vuole essere stemperato da un’ironia<br />

che è anche distacco dall’oggetto del racconto. Ascese e<br />

cadute sono il filo conduttore di tutto il disco, i cui brani<br />

oscillano tra l’ansia del successo e lo sguardo di chi perde,<br />

la voglia di riscatto e la paura di perdere tutto in un colpo.<br />

Sono canzoni che parlano di tutti e a tutti, civili nel senso<br />

stretto del termine.<br />

Martedì 1 febbario<br />

Teatro Studio ore 21<br />

In apertura<br />

Don Juan &<br />

the Saguaros<br />

in collaborazione con<br />

“La vostra musica”<br />

di Roma Repubblica.it<br />

23


MUSICA MUSICA<br />

Sabato 15<br />

Teatro Studio ore 21<br />

Franca Masu<br />

Almablava<br />

Alessandro Girotto<br />

chitarra<br />

Fausto Beccalossi<br />

accordeon<br />

Salvatore Maltana<br />

contrabbasso<br />

Roger Soler<br />

percussioni<br />

Biglietti: 12 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong><br />

Card, giovani fino a 26 anni,<br />

over 65 anni, American<br />

Express, Feltrinelli, Carta Per<br />

Due, ACI, Bibliocard, Carta<br />

Giovani, Cral convenzionati,<br />

Interclub<br />

FRANCA<br />

Ritorna all’<strong>Auditorium</strong> una delle voci più mediterranee di oggi<br />

Franca Masu. Figlia d’arte e insegnante di lettere riconvertita a<br />

MASU<br />

cantante appassionata, Franca Masu è l’esponente più internazionale<br />

<strong>della</strong> lingua e dell’antica cultura catalana che ancora<br />

vive nel piccolo centro marinaro di Alghero, città di soli<br />

50.000 abitanti nella felice isola <strong>della</strong> Sardegna, terra che<br />

conserva ancora l’eredità dello splendore medievale <strong>della</strong><br />

Corona catalano-aragonese. Con Almablava presenterà le sue<br />

composizioni più suggestive in lingua catalana, sarda e castigliana.<br />

Si tratta di interpretazioni particolari, confermate nella loro valenza da un prezioso<br />

quartetto scelto dalla “Voce catalana di Sardegna” per affrontare questo viaggio d’amore per<br />

mare su territori sonori che si ispirano al jazz ma dove riecheggiano riferimenti andalusi, fadisti<br />

e talvolta tangueri, pur conservando il senso predominante <strong>della</strong> tradizione. Dal jazz al<br />

canto tradizionale mediterraneo, dal fado al tango, la cantante sarda si è costruita disco dopo<br />

disco una sua originalissima identità artistica che l’ha fatta apprezzare dalla critica internazionale<br />

e l’ha portata ad esibirsi in festival e rassegne in tutto il mondo.<br />

Il gruppo siciliano degli Unavantaluna propone uno dei suoi concerti/spettacoli di maggiore<br />

impatto. Una splendida occasione per presentare l’ultimo album “Novi Jorna Novi Misi”.<br />

Martedì 18<br />

Teatro Studio ore 21<br />

Unavantaluna<br />

Un’onda di energia musicale e di vitalità umana che entra nelle ossa e penetra nell’anima e Cumpagnia di musica siciliana<br />

Roberto Cecchetto, uno dei chitarristi<br />

nella memoria. Unavantaluna, cumpagnia di musica siciliana, è un ensemble di musicisti Pietro Cernuto<br />

più innovativi e originali <strong>della</strong> scena<br />

uniti dalle comuni origini siciliane e dalla passione per le arti e le tradizioni popolari <strong>della</strong> loro<br />

zampogna, fiscaletti e voce<br />

musicale Carmelo italiana, Cacciola presenta “Mantra”, il<br />

terra. Sin dalla nascita del gruppo, sono forti la necessità di unire il passato con il presente suo ultimo lauto lavoro cretese pubblicato e vocedalla <strong>Parco</strong><br />

e il desiderio di ricercare un possibile equilibrio fra tradizione e innovazione musicale. <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Luca Centamore Records. «Non capita<br />

Un’onda di energia musicale e di vitalità umana che entra nelle ossa e sovente chitarra di rimanere e voce rapiti dall’ascolto di<br />

Francesco Salvatore<br />

penetra nell’anima e nella memoria. Negli ultimi due un nuovo cd. Avviene con “Mantra”<br />

(voce, marranzano e tamburello)<br />

anni, con l'inserimento in organico dei due percussionisti,<br />

Andrea Piccioni e Arnaldo Vacca, le sono-<br />

quando questo è ancora una demo<br />

senza nome Andrea e Piccioni l’accadimento percussioni risale e avoce<br />

diversi mesi Arnaldo prima Vacca che percussioni il disco diventi e voce<br />

rità del vicino e lontano Oriente si uniscono<br />

effettivamente<br />

Biglietti:<br />

“reale”.<br />

15 euro.<br />

Come per tutti i<br />

alle più recenti tendenze e arrangiamenti<br />

<strong>della</strong> musica internazionale. di Roberto vani Cecchetto fino a 26 anni, è un over master 65 inani-<br />

anni,<br />

work in progress Riduzioni: la <strong>Parco</strong> nuova <strong>della</strong> opera <strong>Musica</strong> sonora Card, gio-<br />

American Express, Feltrinelli, Carta Per<br />

mato scaldato solo dai suoni che lo abitano.<br />

Nel convenzionati, nudo cd non Interclub un’ informazione<br />

Due, ACI, Bibliocard, Carta Giovani, Cral<br />

sulla musica che sentiamo… non una<br />

info sui quattro musicisti che fanno parte del progetto… Solo un precario suggerimento sull’autore<br />

principale dell’opera che, evidentemente, aveva dato quel cd chissà dove. Il sentire è quello routinante <strong>della</strong><br />

giornata ma già dalla metà del primo brano scatta una curiosità morbosa che porta ad ascoltarlo tutto con un crescente interesse e<br />

poi a riascoltarlo ancora. Perché in questo “Mantra” c’è una catarsi dettata dal ribollire di un pensiero filosofico e creativo (mistico?) fatto di<br />

calma apparente e tensione emotiva. Molta di quella musica è completamente improvvisata o quasi. Comprendiamo lo spirito. Ci piace molto<br />

UNAVANTALUNA<br />

Foto: J. Tomàs<br />

MUSICA<br />

24<br />

Fondazione <strong>Musica</strong> per Roma<br />

in collaborazione con<br />

Audiogamma<br />

LEZIONI DI ASCOLTO<br />

Dal vinile all’MP3, dalla cuffia al<br />

diffusore, viaggio intorno all’ascolto<br />

<strong>della</strong> musica<br />

Con<br />

Paolo Corciulo<br />

direttore SUONO e DJMag Italia<br />

Giancarlo Valletta<br />

direttore marketing Audiogamma<br />

Martedì 18<br />

Spazio Ascolto ore 21<br />

“Sorgenti” prima parte<br />

Lunedì 31<br />

Spazio Ascolto ore 21<br />

“Amplificazione” prima parte<br />

Biglietti: 5 euro.<br />

Lezioni di Ascolto è la nuova rassegna<br />

<strong>della</strong> Fondazione <strong>Musica</strong> per Roma in<br />

collaborazione con Audiogamma che<br />

condurrà il pubblico alla scoperta dell’affascinante<br />

mondo <strong>della</strong> riproduzione<br />

sonora attraverso una serie di incontri<br />

che ne illustreranno la storia e i diversi<br />

aspetti con ascolti dal vivo cercando di<br />

approfondire la conoscenza delle tecnologie<br />

del passato e del futuro. Verranno<br />

fatti ascoltare brani musicali compressi in<br />

varie forme, dall’MP3 64 kb/s, fino a 128<br />

kb/s, Apple Losless, AIFF, WAV e, infine, il<br />

supporto in vinile. Ogni ascolto verrà<br />

commentato, spiegando tutti gli standard di compressione e le loro differenze. Verranno poi fatti<br />

sentire brani in alta risoluzione 96/24 e spiegata la differenza tra ascolto con i diffusori e quello<br />

con le cuffie, addentrandosi nello specifico di queste ultime, oggi mezzo molto utilizzato per la fruizione<br />

<strong>della</strong> musica. Per quanto possibile si faranno anche degli ascolti con cuffie a padiglione. Gli<br />

ascolti verranno fatti su impianto hi-hend con elettroniche Classè e speaker B&W integrando di<br />

volta in volta con ulteriori sorgenti elettroniche e diffusori di pari livello. Un vero e proprio viaggio<br />

nel suono che si articola su tre focus: Sorgenti - Amplificazione - Diffusori.


FILIPPO COARELLI<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA<br />

L’ideologia <strong>della</strong> vittoria<br />

L’arte ufficiale romana <strong>della</strong><br />

media repubblica<br />

ANDREA GIARDINA<br />

ISTITUTO ITALIANO DI SCIENZE UMANE<br />

Via dei Fori Imperiali<br />

© Archivio fotografico<br />

dei Musei Capitolini<br />

© Archivio fotografico <strong>della</strong> Sovraintendenza ai Beni<br />

Culturali del Comune di Roma, Mercati di Traiano<br />

A Roma le meraviglie dei luoghi svelano un<br />

universo di stili unico al mondo; passeggiare<br />

per le sue vie e le sue piazze è come sfogliare<br />

il più ricco manuale <strong>della</strong> storia dell'arte<br />

occidentale: archi e scalinate, colonne e obelischi,<br />

ville e giardini, palazzi e chiese, fontane<br />

e monumenti, riflessi <strong>della</strong> gloria di imperatori,<br />

principi e papi, testimoni del genio di artisti<br />

raccontano in filigrana storie e avventure di<br />

una capitale. Sarebbe troppo pretendere così<br />

di imprigionare la città eterna in un unico<br />

ritratto, per esauriente e acuto che sia, se non<br />

in un insieme di segni che offrono sempre<br />

nuove possibilità di lettura. Sì è preferito dunque<br />

proporre una serie di percorsi di approfondimento,<br />

attraverso un ventaglio di lezioni<br />

affidate a studiosi italiani importanti, noti in<br />

ambito internazionale e impegnati in diversi<br />

campi <strong>della</strong> ricerca, a comporre uno straordinario<br />

mosaico di cultura: perché i cittadini<br />

siano messi nella condizione di aspirare alla<br />

bellezza, invitati ancora al piacere <strong>della</strong> scoperta,<br />

alla dolcezza del vivere.<br />

Roma.<br />

La storia dell’arte.<br />

Lezioni di arte<br />

sul museo a cielo<br />

aperto di Roma.<br />

Giovedì 6<br />

Sala Sinopoli ore 11<br />

Filippo Coarelli<br />

L’ideologia<br />

<strong>della</strong> vittoria<br />

Domenica 23<br />

Sala Sinopoli ore 11<br />

Andrea Giardina<br />

Via dei Fori Imperiali<br />

Biglietti: intero 8 euro; abbonamento<br />

a tutte le lezioni a 30<br />

euro. Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong><br />

<strong>Musica</strong> Card, giovani fino a 26<br />

anni, over 65 anni, American<br />

Express, Feltrinelli, Carta Per<br />

Due, ACI, Bibliocard, Carta<br />

Giovani, Cral convenzionati,<br />

Interclub<br />

In collaborazione con M A I N S P O N S O R S P O N S O R<br />

EXTRA EXTRA<br />

Antonio Gibelli.<br />

1917. Il mito di Caporetto.<br />

Località Caporetto (Kobarid), oggi in territorio sloveno, fine dell’ottobre 1917. Le truppe austro-tedesche sfondano il<br />

fronte italiano. È l’inizio di una disastrosa ritirata che tiene il Paese col fiato sospeso e si ferma solo sul Piave. La vicenda<br />

ha un enorme rilievo non solo sul piano militare ma anche su quello politico, dà luogo a interpretazioni fantasiose<br />

e mitiche, è vista ora come la rivelazione delle fragilità nazionali ora come le premessa <strong>della</strong> riscossa. Provoca la<br />

caduta del governo e la destituzione del comandante supremo Cadorna e suscita vastissime emozioni e pulsioni autoritarie<br />

destinate a svilupparsi nel dopoguerra. In tutti i sensi, Caporetto è un autentico spartiacque reale e simbolico<br />

nella storia d’Italia.<br />

ANTONIO GIBELLI insegna Storia contemporanea all’Università di Genova<br />

Salvatore Lupo.<br />

1922. L’ambiguità <strong>della</strong> marcia su Roma.<br />

La marcia su Roma si risolve nella nomina di Benito Mussolini alla guida del governo italiano. Quei giorni saranno celebrati<br />

dagli stessi fascisti come l’evento originario <strong>della</strong> loro rivoluzione, senza dimenticare nella saga anche battaglie<br />

precedenti (lo squadrismo) e successive (la crisi Matteotti). Nei fatti, la marcia appare uno snodo cruciale, ma tra mille<br />

ambiguità. Possiamo considerarla davvero un’insurrezione? O si tratta di un colpo di stato, messo in opera dalla monarchia,<br />

dall’esercito, dalle classi dirigenti? Oppure siamo nella logica dell’impresa eclatante, pseudo-garibaldina e simildannunziana,<br />

del bluff di un grande tattico? A garantirne il successo è comunque il cumulo disorganico di opposte<br />

mitologie, speranze, arroganze, debolezze, paure e incapacità di comprendere le urgenze straordinarie dei tempi che<br />

formava l’Italia di quegli anni.<br />

Domenica 9<br />

Sala Sinopoli ore 11<br />

Antonio Gibelli<br />

1917. Il mito di Caporetto<br />

Domenica 30<br />

Sala Sinopoli ore 11<br />

Salvatore Lupo<br />

1922. L’ambiguità <strong>della</strong><br />

marcia su Roma<br />

Le Lezioni sono introdotte<br />

da Paolo Di Paolo<br />

Al termine di ogni lezione,<br />

“Italia: si gira”. Antologia<br />

filmata su come la televisione<br />

ha raccontato la storia.<br />

A cura di Luigi Bizzarri<br />

in collaborazione<br />

con Vanessa Roghi<br />

Biglietti: intero 8 euro.<br />

Ridotto over 65 e under 26, 6<br />

euro; ridotto scuole 5 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Card,<br />

American Express, Feltrinelli, Carta<br />

Per Due, ACI, Bibliocard, Carta<br />

Giovani, Cral convenzionati,<br />

Interclub<br />

SALVATORE LUPO insegna Storia contemporanea all’Università di Palermo<br />

25


EXTRA EXTRA EXTRA<br />

26<br />

Domenica 9<br />

Teatro Studio ore 11<br />

Domenica 16<br />

Sala Petrassi ore 11<br />

Lezioni di Rock<br />

A cura di Ernesto Assante<br />

e Gino Castaldo<br />

Biglietti: 8 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Card, giovani<br />

fino a 26 anni, over 65 anni, American<br />

Express, Feltrinelli, Carta Per Due, ACI,<br />

Bibliocard, Carta Giovani, Cral convenzionati,<br />

Interclub<br />

Lunedì 10<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

I Processi alla Storia<br />

a cura di<br />

Stefano Dambruoso<br />

e Massimo Martinelli<br />

Processo a Cagliostro<br />

Presidente <strong>della</strong> Corte<br />

Filippo Berselli<br />

Imputato<br />

Rino Barillari<br />

Pubblico Ministero<br />

Antonio Laudati<br />

Avvocato difensore<br />

Umberto Rapetto<br />

Biglietti: 12 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Card, giovani<br />

fino a 26 anni, over 65 anni,<br />

American Express, Feltrinelli, Carta Per<br />

Due, ACI, Bibliocard, Carta Giovani, Cral<br />

convenzionati, Interclub<br />

Venerdì 14<br />

Teatro Studio ore 21<br />

CANTANDO SOTTO LA STORIA<br />

Incontri-racconti musicali<br />

sulla canzone<br />

Genova<br />

”Con quella faccia un po’ così”<br />

ovvero Se non ci fossero stati<br />

i cantautori?<br />

Roberta Albanesi voce<br />

Marco Pescosolido violoncello<br />

Luca Bagagli violino<br />

Luigi Tufano viola<br />

Cinzia Gangarella<br />

pianoforte e arrangiamenti<br />

Biglietti: 12 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Card, giovani<br />

fino a 26 anni, over 65 anni, American<br />

Express, Feltrinelli, Carta Per Due, ACI,<br />

Bibliocard, Carta Giovani, Cral convenzionati,<br />

Interclub<br />

DOMENICA 9 BEFORE AND AFTER SCIENCE BRIAN ENO<br />

Gino Castaldo e Ernesto Assante racconteranno attraverso suoni, parole e immagini uno dei<br />

dischi più apprezzati di Brian Eno, compositore, produttore e teorico musicale inglese che si<br />

definisce un "musicista non musicista". “Before and after Science” del 1977 esprime tutte le<br />

sfaccettature dell’arte di Eno, l’ironia, l’intelligenza, l’energia e nello stesso tempo la vena<br />

malinconica. Brian Eno è il padre <strong>della</strong> cosiddetta musica ambient, perfetta come supporto alle<br />

immagini. Molte le sue musiche utilizzate nel cinema, basti pensare alla colonna sonora del<br />

film “La Stanza del Figlio” di Nanni Moretti e a quella <strong>della</strong> fortunata serie televisiva “X Files”.<br />

Ha collaborato tra gli altri con Roxy Music, David Bowie, Robert Fripp, Ultravox, Devo, David<br />

Byrne, gli U2 e i Coldplay. L’arte di Eno si incontra spesso con lo sviluppo delle tecnologie informatiche<br />

e la multimedialità. E’ suo il Microsoft sound, il jingle che si sente all’avvio di Window.<br />

DOMENICA 16 LA CHITARRA ROCK, MITI E LEGGENDA<br />

Lezioni di Rock affronterà in un appuntamento speciale in Sala Petrassi la storia e l’evoluzione<br />

dello strumento principe del rock: la chitarra. La chitarra continua a essere sicuramente lo strumento<br />

più amato, più suonato di oggi, che ha conosciuto un’evoluzione unica nella storia <strong>della</strong><br />

musica. I grandi miti del rock hanno utilizzato tutti questo strumento, tanto che ogni leggenda<br />

del rock è rappresentata dalla sua leggendaria chitarra, ogni rockstar ha trasformato nelle sue<br />

mani lo strumento in un vero e proprio oggetto di culto. Ernesto Assante e Gino Castaldo percorreranno<br />

la storia <strong>della</strong> chitarra rock attraverso filmati, aneddoti e ascolti, rivelando tutto il<br />

fascino di questo strumento che ha rivoluzionato il mondo <strong>della</strong> musica.<br />

Cagliostro fu mago, guaritore, alchimista e truffatore. Il più grande di tutti in<br />

Europa nell'arte di far credere al prossimo quello che voleva lui, almeno a<br />

cavallo del 1700. Fu il simbolo italico dell'estro e <strong>della</strong> destrezza intellettuale<br />

messa al servizio del tornaconto personale. Fu processato, condannato e imprigionato<br />

alla fine di un percorso rutilante fatto di frequentazioni altolocate, salotti<br />

e riconoscimenti immeritati. Eppure, per qualcuno, incarna ancora alla perfezione<br />

l'immagine dell'uomo costretto a fingersi<br />

qualcun altro per riuscire nella vita. Il<br />

senatore e avvocato Filippo Berselli,<br />

Presidente Commissione Giustizia del Senato<br />

e avvocato, sarà il Presidente <strong>della</strong> Corte, mentre Rino Barillari, giornalista<br />

e fotografo, vestirà i panni dell’Imputato. Antonio Laudati, Procuratore<br />

<strong>della</strong> Repubblica di Bari, e Umberto Rapetto, Colonnello <strong>della</strong> Guardia di<br />

Finanza, Capogruppo Anticrimine Tecnologico, si impegneranno rispettivamente<br />

nei ruoli di Pubblico Ministero e Avvocato difensore.<br />

GENOVA<br />

”Con quella faccia un po’ così”<br />

ovvero Se non ci fossero stati i cantautori?<br />

COLPEVOLE<br />

MAIN SPONSOR<br />

INNOCENTE<br />

Tutto avvenne quasi per caso, nell’arco di due estati, quelle del 1959 e del 1960. Alla Ricordi<br />

decisero di dar vita anche a una etichetta discografica e affidarono l’avventura a due giovani<br />

dalle idee anticonformiste: Nanni Ricordi e Franco Crepax. Arrivarono canzoni del tutto diverse<br />

da quelle che fino ad allora avevano tenuto banco: si intitolavano “La gatta”, “Arrivederci”, “Non<br />

arrossire” e sembravano scritte apposta per incontrare i gusti di un pubblico giovanile assetato di novità. L’idea vincente dei due fu<br />

quella di affidare agli stessi autori il compito di cantare le loro opere. Così nacquero Paoli, Bindi, Tenco, De André, Lauzi, Endrigo. Fu<br />

un’idea vincente: ad un’Italia profondamente provinciale quei primi cantautori trasmisero una carica di spregiudicatezza; all’Italia dei<br />

“favolosi” anni ‘60 queste canzoni nuove diedero una sferzata di verità dando voce al malessere diffuso tra i giovani. Ancora una volta<br />

una città diventa punto di incontro di poeti e intellettuali. Vivere a Genova era una vera e propria appartenenza culturale.<br />

Quell’esperienza ha influenzato tutta la canzone italiana fino ai nostri giorni. E se non ci fossero stati i cantautori?


Musacchio&Ianniello<br />

Ennio Fantastichini legge<br />

Ho servito il Re d’Inghilterrra di Bohumil Hrabal<br />

Bohumil Hrabal nacque a Brno, in Moravia, nel 1914. Più tardi si trasferì a<br />

Nymburk, non lontano da Praga; dall’amore per quest’ultima città, centro vitale<br />

dell’Impero Austro-Ungarico, scaturirono le appassionate pagine di “Vuol vedere<br />

Praga d'oro?” (1964). Nel 1939, con l’invasione nazista <strong>della</strong> Cecoslovacchia,<br />

dovette interrompere i suoi studi di legge. Comincia da qui la leggenda dei suoi<br />

infiniti mestieri, da magazziniere a minutante notarile, da telegrafista a capomovimento<br />

ferroviario (esperienza narrata nel 1965 in in “Treni strettamente sorvegliati”,<br />

da cui il regista Jìri Menzel trasse la pellicola vincitrice dell’Oscar per il migliore film straniero),<br />

da agente assicurativo a commesso viaggiatore, da operaio a comparsa di teatro, su su fino a<br />

imballatore di carta da macero (professione che nel 1976 gli detterà il romanzo<br />

“Una solitudine troppo rumorosa”). Personalità libera e anarchica di gran bevitore,<br />

morì a Praga nel 1997 durante un ricovero: secondo i sanitari e alcuni amici, cadendo<br />

da una finestra dopo essersi sporto troppo per nutrire alcuni colombi; secondo<br />

un’altra versione, suicida. Tra i suoi capolavori, “Inserzione per una casa in cui non<br />

voglio più abitare” (1965) e soprattutto “Ho servito il re d'Inghilterra” (1971).<br />

William Langewiesche<br />

I L G I O R N A L I S M O D ’ I N C H I E S T A<br />

Umberto Veronesi<br />

William Langewiesche, autore di straordinari<br />

reportage dal vivo sui soldati di stanza in Iraq, su<br />

Ground Zero e sugli avvenimenti al confine tra<br />

USA e Messico, sarà protagonista del secondo<br />

appuntamento <strong>della</strong> rassegna “Lezioni di<br />

Giornalismo”. Laureatosi in antropologia alla<br />

Stanford University, inizialmente Langewiesche<br />

intraprese la carriera di pilota di aeromobili. Solo<br />

a 36 anni di età abbandonò questo mestiere<br />

per dedicarsi alla scrittura, collaborando alla rivista<br />

The Atlantic Monthly. Attualmente lavora<br />

come corrispondente per Vanity Fair.<br />

“American Ground”, il secondo libro di William<br />

Langewiesche pubblicato in Italia (il primo è<br />

stato “Lo schianto dell’EgyptAir 990”) è uno dei<br />

più importanti testi editi intorno al fatidico 11<br />

settembre 20<strong>01</strong>. I tre reportage, pubblicati originariamente<br />

su “The Atlantic Monthly”, rivelano<br />

perché sia stato l’unico cronista al mondo autorizzato<br />

all’ingresso in Ground Zero. Per sei mesi,<br />

sette giorni a settimana, il giornalista americano<br />

ha percorso i “sei ettari del Cumulo” effettuando<br />

“una minuziosa radiografia di un Paese umiliato<br />

e offeso”da “un’Apocalisse Moderna in una<br />

mattina di settembre”<br />

Chiara Tonelli, Lucilla Titta<br />

Quando la prevenzione comincia a tavola: la nutrigenomica<br />

La relazione fra cibo e geni, cioè come ciascuno di noi reagisce agli alimenti e come<br />

questi influenzano la comparsa di malattie: è questo il campo di indagine <strong>della</strong> nutrigenomica,<br />

la scienza che indaga come combinare il profilo genetico individuale con i<br />

cibi, per definire un’alimentazione protettiva o addirittura terapeutica. Ne parleranno,<br />

per il terzo appuntamento del ciclo “Salute: sapere per scegliere” Umberto Veronesi,<br />

Chiara Tonelli e Lucilla Titta; moderatore sarà Margherita De Bac de Il Corriere <strong>della</strong><br />

Sera. La nutrigenomica ha l’obiettivo di spiegare perché certi alimenti sono dannosi per<br />

un individuo e innocui per altri e viceversa, perché altri alimenti proteggono la salute<br />

di qualcuno ma sono inefficaci per altri. Sappiamo che la risposta è nei geni, meglio,<br />

nella loro interazione con le sostanze che introduciamo nel nostro organismo.<br />

L’obiettivo di questo complesso studio è arrivare a consigliare una dieta personalizzata<br />

per prevenire il tumore, ma anche utilizzare diete arricchite in determinate sostanze<br />

come nuovo approccio terapeutico.<br />

CHIARA TONELLI<br />

LUCILLA TITTA<br />

Lunedì 17<br />

Teatro Studio ore 21<br />

Conversazioni<br />

e letture a cura di<br />

Valerio Magrelli<br />

Ennio Fantastichini<br />

legge “Ho servito il Re<br />

d’Inghilterra”<br />

di Bohumil Hrabal<br />

Introduzione<br />

di Giuseppe Dierna<br />

Biglietti: 12 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Card,<br />

giovani fino a 26 anni, over 65<br />

anni, American Express, Feltrinelli,<br />

Carta Per Due, ACI, Bibliocard, Carta<br />

Giovani, Cral convenzionati,<br />

Interclub<br />

Domenica 23<br />

Teatro Studio ore 21<br />

William Langewiesche<br />

“Il giornalismo d’inchiesta”<br />

Biglietti: 8 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Card, giovani<br />

fino a 26 anni, over 65 anni,<br />

American Express, Feltrinelli, Carta Per<br />

Due, ACI, Bibliocard, Carta Giovani, Cral<br />

convenzionati, Interclub<br />

SPONSOR<br />

Domenica 16<br />

Teatro Studio ore 11<br />

“Quando la prevenzione<br />

comincia a tavola: la nutrigenomica”<br />

Relatore<br />

Umberto Veronesi<br />

Direttore Scientifico Istituto Europeo di<br />

Oncologia<br />

Chiara Tonelli Professore di Genetica,<br />

Dipartimento di Scienze Biomolecolari<br />

e Biotecnologie Università degli Studi<br />

di Milano<br />

Lucilla Titta<br />

Ricercatrice Ifom-IEO Campus e<br />

Università degli Studi di Milano<br />

Moderatore<br />

Margherita De Bac<br />

Corriere <strong>della</strong> Sera<br />

Biglietti: 5 euro.<br />

SCIENZA EXTRA<br />

EXTRA<br />

LETTERATURA<br />

27


MOSTRE EXTRA<br />

Martedì 11<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Una coproduzione<br />

Fondazione <strong>Musica</strong> per Roma<br />

e FremantleMedia Italia<br />

“Io sono Antonello Piroso”<br />

Biglietti: 8 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Card, giovani<br />

fino a 26 anni, over 65 anni,<br />

American Express, Feltrinelli, Carta Per<br />

Due, ACI, Bibliocard, Carta Giovani, Cral<br />

convenzionati, Interclub<br />

Dal 28 gennaio<br />

al 13 marzo<br />

<strong>Auditorium</strong>Arte<br />

dal lunedì al venerdi ore 17 - 21<br />

sabato domenica e festivi:<br />

ore 11 - 21<br />

ingresso libero<br />

FLUXUS BIENNIAL<br />

730 giorni hic et nunc<br />

2<strong>01</strong>0-2<strong>01</strong>1<br />

a cura di Achille Bonito Oliva<br />

MOSTRA<br />

Nam June Paik<br />

Venerdì 28<br />

Teatro Studio ore 21<br />

AFTER FLUXUS<br />

"Io sono Antonello Piroso": martedì<br />

11 gennaio primo di una serie di<br />

appuntamenti per raccontare e raccontarci<br />

il "chi siamo" nell'Italia di<br />

oggi, senza pregiudizi ideologici, ipocrisie<br />

interessate, omaggi forzati al<br />

"politicamente corretto", ma sicuramente<br />

con una buona dose di ironia<br />

al limite del sarcasmo. Il tutto alternativamente<br />

in forma di monologo per<br />

un puro spettacolo di parola, oppure<br />

di intervista faccia-a-faccia, infine di<br />

dibattito a più voci, possibilmente<br />

"fuori dal coro", senza la stanca e<br />

sempre più stucchevole ritualità dei<br />

talk show. Si comincia con un confronto<br />

sulle "previsioni" per il 2<strong>01</strong>1 in<br />

politica, nella cultura, nello spettacolo,<br />

nello sport, con protagonisti (perché<br />

no?, "borderline") dell'attualità.<br />

IO SONO ANTONELLO<br />

#04Nam<br />

June Paik<br />

A Nam June Paik (Seoul 1932-Miami 2006), figura chiave non solo<br />

di Fluxus ma di tutta l'arte contemporanea, è dedicata la quarta<br />

mostra di Fluxus Biennial. Conosciuto come il padre <strong>della</strong> videoarte<br />

è stato un pioniere nell'elaborazione elettronica delle<br />

immagini, influenzando la ricerca artistica fino ad oggi. Le due<br />

opere principali in mostra sono le videoinstallazioni "Homage to<br />

Pythagoras" e "Cage in Cage", la prima un tributo a uno dei padri<br />

<strong>della</strong> razionalità occidentale, la seconda un omaggio all'amico John<br />

Cage, genio musicale e sponda di un serrato dialogo culturale tra<br />

Oriente e Occidente. Così è Nam June Paik, artista ponte tra<br />

misticismo orientale e concretezza occidentale, uno sciamano del<br />

video che ha saputo trasformare i simboli <strong>della</strong> cultura orientale in<br />

paradigmi di un mondo lontano oggi riempito dalla una cultura di<br />

massa che tende ad omogenizzare le differenze.<br />

Metamkine&Martux_m<br />

PIROSO<br />

Nam June Paik<br />

“Pythagoras” -<br />

Fondazione<br />

Mudima, 1989<br />

28<br />

PERFORMANCE<br />

Metamkine & Martux_m<br />

FLUX-US<br />

Biglietti: 5 euro.<br />

Metamkine<br />

Martux_m<br />

Chris Sydney<br />

La collaborazione tra Martux_m e i Metamkine è una performance live in divenire.<br />

Un incontro tra suono e immagine per costruire una relazione ibrida e inaspettata<br />

tra cinema impuro e architetture sonore. Una performance concepita come pura<br />

improvvisazione, dove nulla è già decodificato e dove il gioco dell'incontro - tra<br />

suono, immagini di pellicola e luce - è quella componente dove tutto è possibile,<br />

alla ricerca di quella giocosa “rivoluzione permanente” oltre i confini delle<br />

discipline artistiche già caratteristica dei concerti e delle performance Fluxus.<br />

La Cellule d’Intervention METAMKINE è un gruppo aperto che include musicisti e<br />

filmmaker che sperimentano la relazione tra l'immagine e il suono. Metamkine è:<br />

Christophe Auger, Xavier Quérel, films e proiettori 16 mm., Jérome Noetinger,<br />

strumenti elettroacustici. Maurizio Martusciello aka Martux_m è percussionista,<br />

compositore, produttore ma soprattutto musicista elettronico e alchimista<br />

elettroacustico tra i più noti e attivi in Italia e all’estero nel campo delle arti<br />

elettroniche digitali che coniugano suono e immagine.


Il Mercato di Campagna Amica torna<br />

all’<strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> con<br />

i prodotti a Km Zero.<br />

Si rinnova l’appuntamento con la filiera corta tra i consumatori romani e le<br />

imprese agricole laziali. Il 23 gennaio sarà possibile degustare e acquistare i<br />

prodotti freschi, stagionali, tipici e tradizionali provenienti un po’ da tutto il<br />

Lazio, in grado di offrire le migliori garanzie in termini di qualità, di sicurezza<br />

e di un legame stretto con il territorio e le tradizioni locali. L’iniziativa si colloca<br />

nell’ambito del progetto “UNA FILIERA AGRICOLA TUTTA ITALIANA E FIR-<br />

MATA DAGLI AGRICOLTORI”. Una filiera TUTTA AGRICOLA, in quanto gestita<br />

per una parte sempre più importante direttamente dagli agricoltori; ITALIA-<br />

NA, in grado di trasferire i valori distintivi del vero Made in Italy fino al consumatore;<br />

FIRMATA, nel senso che renda visibile e riconoscibile “l’italianità”<br />

al consumatore tramite la creazione di una “firma” che distingua l’intero prodotto<br />

agricolo autenticamente Made in Italy, basandosi sulla trasparenza<br />

<strong>della</strong> filiera, sull’indicazione dell’origine in etichetta e sul legame del prodotto<br />

con il territorio che lo esprime.<br />

LINO PATRUNO<br />

JAZZ SHOW<br />

IL TEMPO DI<br />

GUSTAV MAHLER<br />

il MERCATO di<br />

CAMPAGNA<br />

AMICA<br />

Una grande serata a sostegno dell’Associazione Casa <strong>della</strong> mamma con<br />

Lino Patruno, uno dei personaggi storici del jazz italiano e la partecipazione<br />

straordinaria di Renzo Arbore e Gigi Proietti. In programma un<br />

repertorio legato ai grandi nomi <strong>della</strong> storia del jazz: Louis Armstrong, Bix<br />

Beiderbecke, Benny Goodman, Joe Venuti, Eddie Lang, Eddie Condon,<br />

Jack Teagarden ... con gioia, allegria e tanto swing. La Casa <strong>della</strong> Mamma<br />

è un’associazione nata nel 1969, con lo scopo di aiutare le ragazze<br />

madri spesso allontanate dai loro familiari, in condizioni di grave disagio<br />

sociale. La casa si pone come guida per la neomamma, per farle acquisire<br />

consapevolezza del proprio ruolo, insegnandole tutto ciò che è<br />

necessario per la cura di se stessa, del proprio figlio, dell’ambiente che<br />

la circonda, con l’ obiettivo di far crescere il bambino in un ambiente<br />

protetto e sereno, educandolo e preparandolo alla vita futura.<br />

SOSTIENI LA CASA DELLA MAMMA<br />

Dopo il debutto-anteprima al Festival dei Due Mondi di Spoleto, va in<br />

scena all'<strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> “Il tempo di Gustav Mahler”.<br />

Interpretato e diretto da Massimiliano Finazzer Flory, lo spettacolo<br />

fa parte <strong>della</strong> rassegna “Il gioco serio dell’Arte” promossa da Il<br />

Gioco del Lotto – Lottomatica. “In occasione dei 100 anni dalla<br />

morte – spiega Finazzer Flory – Il tempo di Gustav Mahler ruota<br />

intorno a due figure alla ricerca <strong>della</strong> Natura: un uomo solitario<br />

che vaga per l’universo e il bambino abbandonato in attesa<br />

del padre”. La rappresentazione, con la partecipazione del<br />

filosofo <strong>della</strong> musica Quirino Principe, ripercorre la biografia<br />

del compositore attraverso il corpus delle lettere e altri<br />

scritti soffermandosi sui temi dell’eros, <strong>della</strong> morte, <strong>della</strong><br />

religione, <strong>della</strong> crisi di Vienna e del mondo<br />

mitteleuropeo, del rapporto tra la musica e la filosofia<br />

del tempo in uno dei periodi più decisivi e complessi<br />

<strong>della</strong> nascente modernità. L’originale antologia<br />

prevede la lettura di poesie e lettere dello stesso<br />

Mahler accompagnata da suggestioni tratte dalle<br />

sinfonie e dai lieder, sulle quali prenderanno forma le<br />

coreografie di Gilda Gelati, prima ballerina del Corpo di Ballo del<br />

Teatro alla Scala. Alle atmosfere musicali al pianoforte si<br />

accompagnano le esecuzioni alla tromba di Gianni Dallaturca.<br />

Domenica 23<br />

<strong>Auditorium</strong><br />

<strong>Parco</strong> Pensile<br />

dalle ore 10<br />

A cura di<br />

Coldiretti Lazio<br />

Agrimercato Lazio<br />

Associazione per la Gestione<br />

dei Mercati dei Produttori<br />

Agricoli in Vendita Diretta<br />

Il Mercato di<br />

Campagna Amica<br />

Una filiera agricola tutta<br />

italiana e firmata dagli<br />

agricoltori<br />

Associazione<br />

Martedì 18<br />

Sala Sinopoli ore 20.30<br />

Christmas in Jazz<br />

and Happy New Year<br />

Lino Patruno Jazz Show<br />

con la partecipazione straordinaria di<br />

Renzo Arbore e Gigi Proietti<br />

Lino Patruno Jazz Show<br />

Lino Patruno chitarra<br />

Michael Supnick cornetta<br />

Alberto Collatina trombone<br />

Gianni Sanjust clarinetto<br />

Giancarlo Colangelo sax basso<br />

Adriano Urso pianoforte<br />

Guido Giacomini contrabbasso<br />

Riccardo Colasante batteria<br />

Mauro Carpi violino<br />

Clive Riche voce<br />

Spettacolo di beneficenza<br />

Info e modalità di ingresso:<br />

Associazione Casa <strong>della</strong> Mamma<br />

06/44231210; 347/1297876<br />

Lunedì 17<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Il tempo di Gustav Mahler<br />

Regia<br />

Massimiliano Finazzer Flory<br />

Interpreti<br />

Gianni Dallaturca,<br />

Massimiliano Finazzer Flory,<br />

Gilda Gelati, Quirino Principe<br />

Testi Alma e Gustav Mahler<br />

Musiche Gustav Mahler<br />

Coreografie Gilda Gelati<br />

Ingresso gratuito previo ritiro voucher<br />

presso il guardaroba Sala Petrassi<br />

a partire dalle ore 20 fino<br />

ad esaurimento posti disponibili.<br />

Info: “Il gioco serio dell’Arte”<br />

tel. 392.8159509<br />

www.finazzerflory.it – www.lottomatica.it<br />

Ufficio stampa: Verena Merli<br />

tel. 347.2266935<br />

stampa@finazzerflory.it<br />

EXTRA EXTRA<br />

EXTRA<br />

29


This month at the<br />

AUDITORIUM<br />

JANUARY<br />

5 / PETRENKO CONDUCTS PROKOFIEV'S ALEXANDER NEVSKY 35-year-old Vasily Petrenko made his conducting<br />

debut in 2004 with the Royal Liverpool Philharmonic Orchestra, becoming the orchestra’s youngest-ever principal<br />

conductor. Since then, he has worked with a number of different orchestras, becoming one of the top conductors in<br />

the international scene. On 15 January, Petrenko will be at the <strong>Auditorium</strong> to lead the Santa Cecilia Orchestra and<br />

choir in a new musical adventure, beginning with Tchaikovsky’s “Italian Capriccio” and Respighi’s “Vetrate di Chiesa”<br />

and ending with one of the most renowned musical masterpieces of the 20th century, Prokofiev’s “Alexander Nevsky”.<br />

The music was initially composed for Eisenstein’s 1938 film “Alexander Nevsky”, the Russian hero and key figure of<br />

Medieval Russia who rose to legendary status for defeating the German and Swedish invaders. The movie score was<br />

created as a 21-section soundtrack but was later rearranged in the form of a cantata for mezzo soprano, choir and<br />

orchestra. Different compositional styles and orchestral sections represent different images, with brass instruments<br />

evoking the enemy and the folk-like music expressing the arrival of Nevsky’s victorious Russian army. The result is a<br />

powerful and breathtaking work expressing both Russia’s ancient splendor and the national pride of Russian artists<br />

and musicians in the early 1900s.<br />

7, 8, 9 AND 20 / LISZT ACCORDING TO CAMPANELLA AND KISSIN Said by his contemporaries to have been<br />

the most technically advanced pianist of his age and considered today among the greatest of all time, romantic composer<br />

Franz Liszt anticipated many 20th-century ideas and invented the symphonic poem, an orchestral composition<br />

that musically develops an idea inspired by a literary work: different musical passages, pitches and colors clearly<br />

express the images the composer wishes to convey, and the result is a veritable poem in music. This year, the immortal<br />

Hungarian composer turns 200, and the Accademia Santa Cecilia celebrates this important anniversary with a number<br />

of exceptional concerts. On 7, 8 and 9 January, catch one of the world's top Liszt performers, Michele Campanella.<br />

His repertoire includes 137 Liszt works, performed in public at least 2950 times, and his program this month includes<br />

pieces that Liszt dedicated to his beloved Italy, such as the “Ave Maria” (“Die Glocken von Rom”) and the “Deuxième<br />

Années de pèlerinage: Italie”. On 20 January, get ready for Russian prodigy Evgeny Kissin, who will hit the stage with<br />

the “Etudes Transcendentale”s and the “Sonata in B Minor”. Praised by The Times for his “rich, sonorous tone, dazzling<br />

fingerwork and, above all, inspired fantasy”, Kissin never fails to impress his audience, so do not miss this fabulous<br />

event.<br />

20 - 23 / SCIENCE FESTIVAL 2<strong>01</strong>1 The “End of the World” is the theme for the 2<strong>01</strong>1 Science Festival of Rome,<br />

hosted by the <strong>Auditorium</strong> this month. The Apocalypse is a subject that has fascinated humanity throughout history<br />

in every culture. Through religion, myth and art, man has always expressed a strong conviction that the world, as we<br />

know it, will one day end. The Festival will aim to respond –with the most advanced scientific theories– to some of<br />

the commonly asked questions: Is the end near? Are we under- or over-estimating the potential causes of a catastrophe?<br />

If the end were truly near, would we be able to foresee it? And above all, how worried should we be? Some of<br />

the biggest names in scientific research, Italian and international, as well as literature, philosophy and history experts,<br />

will be gathered to discuss and debate –not without a healthy dose of irony– what we truly know about the final sunset<br />

that awaits us. The fascinating discussions and provocative reflections will be led by Brandon Carter, Robert Smith,<br />

Lisa Randall, Colin Campbell, Giovanna Tinetti and Bill McGuire, among other esteemed guests.<br />

24 - 31 /GENERATION X Created from the passion of Maurizio Viola, Generation X is an event dedicated to the<br />

emerging new talents of Italian music, giving young musicians the opportunity to perform alongside important guests<br />

on the stage of Teatro Studio. Under artistic director Paolo Cobianchi, the Generation X workshop is back this year,<br />

presenting, over the course of six performances, programs of varying genres, from indie rock to rap, from pop to experimental.<br />

The goal is to value young creativity, which brings with it extraordinary strength of social renewal, thereby<br />

jumpstarting the careers of talented young artists. Workshops in previous years have instigated the ascension of many<br />

new talents including Giovanni Allevi, Mannarino, Bud Spencer Blues Explosion, and The Niro. Among the artists and<br />

guests who will be participating this year are Fabio Abate, Giulia Anania, Dieciunitàsonanti, Kento, Carmen Consoli,<br />

Niccolò Fabi, Samuele Bersani, and Assalti Frontali. An incredible opportunity to be able to say you saw them before<br />

they became stars.<br />

30<br />

<strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> • viale Pietro de Coubertin • Rome<br />

www.auditorium.com • Infoline <strong>Musica</strong> per Roma: 06 802.41.281 Tickets and bookings: Tel. 892.982 (toll service)<br />

www.santacecilia.it • Infoline Santa Cecilia: 06 80.82.058<br />

A Line Flaminio Station + N° 2 tram; M line bus from Termini Station (from 5 p.m.)<br />

M<br />

Page provided by


ACCADEMIA<br />

NAZIONALE DI<br />

SANTA CECILIA<br />

SOCI FONDATORI<br />

GENNAIO 2<strong>01</strong>1<br />

SERVIZI<br />

MUSICA<br />

PER ROMA<br />

SPONSOR<br />

I S T I T U Z I O N A L I<br />

Stato Italiano<br />

P R I V A T I<br />

SPONSOR ISTITUZIONALE<br />

FEBBRAIO 2<strong>01</strong>1<br />

FONDAZIONE MUSICA PER ROMA<br />

SETTIMA EDIZIONE<br />

da martedì 1 a domenica 27<br />

FONDAZIONE MUSICA PER ROMA<br />

LIGABUE<br />

TEATRI 2<strong>01</strong>1 – Quasi Acustico<br />

mercoledì 2<br />

FONDAZIONE MUSICA PER ROMA<br />

CONTEMPORANEA<br />

“YELLOW SHARK”<br />

(GET READY TO ZAPPA)<br />

L’opera di addio<br />

del grande artista americano<br />

prima italiana<br />

venerdì 4<br />

ORCHESTRA E CORO DELL’ACCADEMIA<br />

NAZIONALE DI SANTA CECILIA<br />

YURI TEMIRKANOV direttore<br />

VERDI • REQUIEM<br />

sabato 5, lunedì 7 e mercoledì 9<br />

ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA<br />

NAZIONALE DI SANTA CECILIA<br />

OMAGGIO A NINO ROTA<br />

“IL GATTOPARDO” E “LA STRADA”<br />

sabato 12, lunedì 14, martedì 15<br />

ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA<br />

NAZIONALE DI SANTA CECILIA<br />

MARTHA ARGERICH pianoforte<br />

YANNICK NÉZET-SÉGUIN direttore<br />

musiche di Prokofiev e Ravel<br />

sab. 26, lun. 28 e mart.1° marzo<br />

L’<strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong><br />

è aperto tutti i giorni dalle 11<br />

alle 18; domenica e festivi dalle<br />

10 alle 18; il 1° gennaio dalle<br />

12 alle 18.<br />

VISITE GUIDATE<br />

Giorni feriali<br />

Visite architettoniche solo su<br />

prenotazione per gruppi da min.<br />

10 persone.<br />

Sabato, domenica e festivi<br />

Partenze ogni 60 minuti<br />

dalle 11.30 alle 16.30.<br />

Altri turni solo su prenotazione<br />

per scuole e gruppi da 10 a 40<br />

persone.<br />

Il 1° gennaio le visite guidate<br />

sono sospese.<br />

Dal 2 al 6 gennaio partenze<br />

ogni 60 minuti<br />

dalle 11.30 alle 16.30.<br />

Percorso<br />

Sala Santa Cecilia, Sala Sinopoli,<br />

Sala Petrassi, Cavea, Foyer,<br />

<strong>Parco</strong> Pensile.<br />

Per esigenze tecnico -<br />

artistiche non tutte le sale<br />

potrebbero essere accessibili<br />

e le visite guidate potrebbero<br />

essere annullate, anche con<br />

breve preavviso, in caso di<br />

spettacoli, prove o altri<br />

avvenimenti.<br />

Biglietti<br />

Visita guidata: intero 9 euro;<br />

ridotto per gruppi da 10 a 40<br />

persone e over 65: 7 euro;<br />

fino a 26 anni, studenti, gruppi<br />

scolastici organizzati: 5 euro<br />

Informazioni<br />

Tel. 06 802.41.281<br />

visiteguidate@musicaperroma.it<br />

www.auditorium.com<br />

AUDITORIUM<br />

PARCO DELLA MUSICA<br />

Viale Pietro de Coubertin<br />

0<strong>01</strong>96 Roma<br />

Biglietteria: aperta tutti i<br />

giorni dalle 11 alle 20.<br />

Nei giorni di spettacolo la<br />

biglietteria chiude a inizio<br />

evento.<br />

Acquisti telefonici:<br />

Tel. 892.982<br />

(servizio a pagamento)<br />

dal lunedì al sabato:<br />

ore 10 - 13; 14 - 18.<br />

Tel. 06.06.08<br />

Comune di Roma<br />

Ricevitorie Lottomatica<br />

abilitate<br />

Tutte le riduzioni previste<br />

sono applicabili soltanto<br />

presso la biglietteria<br />

dell’<strong>Auditorium</strong>.<br />

www.auditorium.com<br />

Infoline <strong>Musica</strong> per Roma:<br />

06 802.41.281<br />

(dalle ore 11 alle ore 18)<br />

www.santacecilia.it<br />

Infoline Santa Cecilia:<br />

06 80.82.058<br />

BIGLIETTI MUSICA PER<br />

ROMA A DOMICILIO.<br />

Per tutti gli eventi programmati<br />

è attivo il servizio di spedizione<br />

a casa dei biglietti acquistati via<br />

internet, al costo di 12 euro su<br />

tutto il territorio nazionale.<br />

Bibliomediateca<br />

La più moderna biblioteca<br />

musicale di Roma. Postazioni<br />

multimediali per l’ascolto dei<br />

concerti dell’Accademia di<br />

Santa Cecilia e accesso alle<br />

teche RAI. Aperta dal lunedì al<br />

venerdì dalle 11 alle 17,<br />

ingresso libero.<br />

tel. 06 80242332<br />

www.santacecilia.it<br />

MUSA Museo degli<br />

Strumenti <strong>Musica</strong>li<br />

dell’Accademia Nazionale<br />

di Santa Cecilia<br />

Aperto tutti i giorni dalle ore<br />

11 alle 18. Chiuso il mercoledì.<br />

Info e prenotazioni:<br />

tel. 06 80242382 - 332<br />

http://museo.santacecilia.it<br />

museo@santacecilia.it<br />

Ingresso gratuito<br />

PARCHEGGIO<br />

TARIFFE PARCHEGGI<br />

AUDITORIUM (parcheggio a raso<br />

con accesso da Viale de<br />

Coubertin e parcheggio<br />

multipiano con accesso da Viale<br />

de Coubertin e/o viale<br />

Marescialllo Pilsudski).<br />

Carnet di ticket prepagati con<br />

posto non assicurato.<br />

Da 5 ticket: 10 euro;<br />

da 10 ticket: 20 euro.<br />

Ticket prepagati singoli con<br />

posto assicurato.<br />

Costo ticket 3 euro.<br />

Info: www.atac.roma.it<br />

Call Center:<br />

ATAC Parcheggi 06 57118333<br />

dal lunedì al venerdì<br />

dalle 9 alle 17<br />

Note Book<br />

Nel bookshop dell’<strong>Auditorium</strong> è<br />

disponibile un ampio<br />

assortimento di libri, CD, DVD,<br />

spartiti. Un luogo dove leggere<br />

e/o ascoltare, oppure acquistare<br />

il merchandise dell’<strong>Auditorium</strong>.<br />

Orario: tutto il giorno fino a<br />

tarda sera. Tel. 06 80693461<br />

ReD<br />

È un innovativo ristorante - show<br />

room, aperto da pranzo fino a<br />

tarda notte.Tel. 06 80691630<br />

www.redrestaurant.roma.it<br />

CREDITS MUSICA PER ROMA<br />

Redazione a cura<br />

Ufficio Comunicazione<br />

di <strong>Musica</strong> per Roma<br />

Responsabile<br />

José Manuel Irigoyen<br />

Testi di<br />

Noemi Di Muro<br />

Paolina Baruchello<br />

Giorgio Enea<br />

Elena Fiorà<br />

Marta Fontana<br />

Massimo Pasquini<br />

Teodora Cosmidis<br />

Andrea Figus<br />

CREDITS ACCADEMIA<br />

NAZIONALE DI SANTA CECILIA<br />

Redazione a cura<br />

Ufficio Stampa Accademia<br />

Nazionale di Santa Cecilia<br />

Responsabile<br />

Paola Fontecedro<br />

Daniele Battaglia<br />

Leandro Giori<br />

Testi di<br />

Anton Giulio Onofri<br />

Foto di<br />

Riccardo Musacchio<br />

e Flavio Ianniello<br />

I S T I T U Z I O N A L I<br />

P A R T N E R<br />

CARTA DI CREDITO UFFICIALE<br />

T E C N I C I<br />

M E D I A<br />

MEDIA SPONSOR<br />

Nel rispetto dell’ambiente questo<br />

numero è stampato su carta<br />

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA<br />

Progetto grafico e impaginazione<br />

Marco Sauro<br />

Stampa<br />

Marchesi Grafiche Editoriali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!