14.04.2014 Views

STOMIE - Evidence-Based Nursing

STOMIE - Evidence-Based Nursing

STOMIE - Evidence-Based Nursing

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Riportiamo uno studio sulla gestione della stomia effettuato presso Mayo Clinic Scottsdale in<br />

Arizona riguardante l’uso dei contenitori plastici usa e getta .<br />

In questo studio la maggior parte degli individui con colostomia usano dispositivi a “due pezzi”.<br />

Questi vengono svuotati con una capienza di circa 1/3 della totale e la parte da gettare viene<br />

separata da quella da riutilizzare, viene quindi lavata ed igienizzata opportunamente. Alcuni degli<br />

effetti più indesiderati sono l’esposizione agli odori e la disseminazione, attraverso le mani, di<br />

germi. Per tale motivo un dispositivo usa e getta comporterebbe notevoli vantaggi.<br />

Metodi<br />

‣ pazienti adulti sottoposti a colostomia terminale da almeno 1 mese e abituati all’uso di un<br />

dispositivo a “due pezzi “<br />

‣ inclusi: pazienti affetti da ernia peristomale o che eseguivano l’irrigazione dello stoma<br />

‣ esclusi invece pazienti che, nonostante l’irrigazione stomale, presentavano emissione<br />

fecale giornaliera<br />

Strumenti :<br />

‣ questionario contenente 8 domande concernenti la gestione della stomia nelle 24 ore<br />

precedenti, che riguardano odore, perdite fecali, libertà sociale, soddisfazione nei riguardi<br />

del dispositivo di contenimento, comodità ed accettazione da parte del partner.<br />

‣ registrata l’ora di inizio e quella di termine nonchè il tempo di gestione della stomia.<br />

‣ durata della sperimentazione: 18 giorni .I pazienti usarono entrambi i dispositivi per 9<br />

giorni.<br />

Analisi dei dati<br />

‣ ogni paziente servì come proprio controllo<br />

‣ l’ irrigazione della stomia fu continuata per tutto il periodo dello studio (per chi già lo<br />

praticava)<br />

Risultati<br />

‣ 21 pazienti furono reclutati per lo studio, di cui 13 maschi e 6 femmine,di questi solo 19<br />

fornirono i dati richiesti<br />

‣ età media 73 anni (47-81 aa)<br />

‣ tipo di stomia: colostomia del sigma (9 pz; 47%), colostomia del colon discendente (9 pz;<br />

47%), colostomia del colon traverso (1 pz; 5%).<br />

‣ causa del confezionamento della stomia: cancro del retto in 13 pz. (68%), malattie<br />

infiammatorie fra cui la diverticolite in 6 pz. (32%)<br />

portatori della stomia : in media da 4 anni (1-11 aa)<br />

‣ irrigazione della stomia: 2 pz. praticavano irrigazione della stomia, uno quotidianamente ed<br />

uno a giorni alterni.<br />

‣ preferenza per i dispositivi “unlined” (verosimilmente quelli senza sacchetto usa e getta<br />

dentro la tasca contenitiva).<br />

Discussione e conclusione<br />

I fattori che influenzano la scelta del dispositivo di contenzione della stomia sono:<br />

‣ la percezione di odori<br />

‣ l’ efficacia del dispositivo che fissa il “sacchetto”<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!