17.04.2014 Views

sfoglia il catalogo

sfoglia il catalogo

sfoglia il catalogo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PIEMONTE E VALLE D’AOSTA<br />

GALLES E CORNOVAGLIA<br />

NT<br />

E<br />

10 Giugno – 16 Giugno 2012<br />

TEMPO MASSIMO DI PRENOTAZIONE:<br />

4 APRILE 2012<br />

QUOTE A PARTIRE DA EURO 1.565,00<br />

Storie, leggende e tradizioni.<br />

Tutto si mischia in questo viaggio, tutto fa credere una cosa ed<br />

al contempo, l’incontrario.<br />

Siamo nella verde terra di Re Artù, lungo scogliere vertiginose<br />

a picco su un mare perennemente agitato, tra scenari di ardesia<br />

di incredib<strong>il</strong>e bellezza. Siamo nella contrastata ed inquieta Londra<br />

e poi nell’’elegante e vittoriana Cardiff, nei paesini di pescatori<br />

della costa sud dell’isola, in castelli fiabeschi, e tra le<br />

pietre mute ma custodi di antichi simboli di Stonehenge.<br />

PROGRAMMA DI VIAGGIO<br />

1° GIORNO, DOMENICA 10 GIUGNO TORINO /<br />

LONDRA<br />

Ritrovo dei Partecipanti direttamente all’aeroporto di Torino Caselle.<br />

Incontro con l’accompagnatore ed operazioni di imbarco<br />

volo di linea diretto a Londra con scalo a Francoforte<br />

Torino / Francoforte 10.45 – 12.10 Francoforte / Londra<br />

13.45 – 14.20<br />

Arrivo a Londra, incontro con la guida e partenza immediata<br />

per una visita panoramica della capitale inglese.<br />

Si potrànno ammirare: Buckingham Palace con <strong>il</strong> Cambio della<br />

guardia, <strong>il</strong> Big Ben, Trafalgar Square, Picad<strong>il</strong>ly Circus, Harrod’s,<br />

<strong>il</strong> Tower Bridge, Kensington Palace, Covent Garden. Londra<br />

è la città più popolata dell'Unione Europea, con una<br />

popolazione di oltre 7 m<strong>il</strong>ioni di abitanti e di 12,5 m<strong>il</strong>ioni circa<br />

nell'area metropolitana. Gli abitanti appartengono alle più diverse<br />

nazionalità, religioni e culture, facendone una delle città<br />

più cosmopolite del mondo e una delle più differenziate linguisticamente:<br />

vi sono parlate oltre 300 lingue. Il fulcro dominante<br />

della vita di Londra è la City of Westminster (che comprende<br />

anche gran parte del West End), principale distretto culturale,<br />

d'intrattenimento e shopping, oltre che sede di gran parte delle<br />

principali società londinesi non operanti nel settore finanziario,<br />

e, infine, centro della politica. ll Palazzo di Westminster, conosciuto<br />

anche come la Casa del Parlamento, è <strong>il</strong> luogo dove le<br />

due Camere del Parlamento del Regno Unito (la Camera dei<br />

Lord e la Camera dei Comuni) conducono le loro sedute. Annesso<br />

a Westminster <strong>il</strong> Big Ben; con <strong>il</strong> suo famoso orologio,<br />

segna <strong>il</strong> tempo di Londra sin dalla metà dell'Ottocento.<br />

Visita della Tower of London, la più bella fortezza medievale<br />

d’Ingh<strong>il</strong>terra. Terminata la visita, trasferimento in hotel per la<br />

sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante e rientro<br />

in hotel per <strong>il</strong> pernottamento.<br />

2° GIORNO, LUNEDÌ 11 GIUGNO<br />

LONDRA / WINCHESTER (110 KM) / SALISBURY (50<br />

KM) / STONEHENGE (15 KM) / PLYMOUTH<br />

Dopo la prima colazione partenza per raggiungere Plymouth.<br />

Lungo <strong>il</strong> tragitto sosta a Winchester.<br />

Oggi Winchester è piena di edifici storici, monumenti e musei,<br />

si trovano splendidi edifici medievali come la Great Hall, sede<br />

della leggendaria Tavola Rotonda del re Artù. Le sue vie pedonali<br />

dall’atmosfera vivace propongono ottimi ristoranti, pub e<br />

bar. I mercati all’aperto offrono souvenir per tutti i gusti e passeggiando<br />

tra i negozi, le gallerie d'arte o semplicemente prendendo<br />

un caffè sulla sponda del fiume, vi accorgerete che<br />

Winchester è una città dall’atmosfera perfetta. La cattedrale è<br />

di st<strong>il</strong>e gotico-romanico, è una delle più lunghe d’Europa (170<br />

m) ed è una fra le più antiche del Regno Unito. La prima chiesa<br />

fu costruita nel 648, ma l’edificio attuale fu iniziato nel 1079.<br />

È stata sede di incoronazioni di re inglesi, che le portarono<br />

grande notorietà e prestigio. Nei sotterranei vi è una cripta<br />

dove sono custodite alcune reliquie (resti o spoglie di santi). Infine<br />

nella parte anteriore della chiesa vi è la tomba di Jane Austen,<br />

scrittrice britannica, figura di spicco della narrativa<br />

preromantica inglese.<br />

Da Winchester proseguiremo verso Salisbury per ammirarne<br />

la bella Cattedrale.<br />

La Cattedrale di Salisbury, edificata in ben 38 anni tra <strong>il</strong> 1220<br />

e <strong>il</strong> 1266, è una chiesa perfettamente conservata in st<strong>il</strong>e Gotico<br />

primitivo, con un’unica addizione nella ‘Tower’ edificata inizialmente<br />

nel 1285-1290 e continuata con l’aggiunta della guglia<br />

prima del 1315 (di ben 123 metri). La cattedrale viene<br />

descritta come unica tra le cattedrali evangeliche del medioevo<br />

nel Regno Unito, fonte di forti pellegrinaggi dall’Ingh<strong>il</strong>terra e<br />

dal resto d'Europa. Al suo interno, <strong>il</strong> visitatore rimane estasiato<br />

dalla grandezza e dall'imponente semplicità secolare della sua<br />

navata a ricordare la potenza di Dio, che termina nella bellissima<br />

Trinity Chapel.<br />

Pranzo in ristorante locale. Da Salisbury arriveremo a Stonehenge.<br />

Il complesso megalitico di Stonehenge è stato costruito nella<br />

pianura di Salisbury, in Gran Bretagna, all'incirca nel 3200<br />

A.C., cioè all'epoca in cui vennero costruite le grandi piramidi<br />

in Egitto. La costruzione ha una forma circolare, del diametro<br />

di qualche decina di metri; è composta da vari anelli di pietre<br />

alte e strette, alcune delle quali sormontate da altre lastre di<br />

pietra. Inoltre vi si possono osservare alcune serie di buche nel<br />

terreno, disposte in forma circolare. Si pensa che questo complesso<br />

sia stato progettato dagli antichi abitatori della regione<br />

non soltanto come un luogo di culto, ma anche come un immenso<br />

calendario, dopo una paziente osservazione del cielo,<br />

per tenere traccia del trascorrere dei mesi, delle stagioni e<br />

degli anni. Arrivo quindi a Plymouth. Sistemazione in hotel.<br />

Cena e pernottamento.<br />

3° GIORNO, MARTEDÌ 12 GIUGNO THE LAND’S END<br />

VIAGGIARE INSIEME<br />

Viaggiare con <strong>il</strong> CRAL 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!