17.04.2014 Views

sfoglia il catalogo

sfoglia il catalogo

sfoglia il catalogo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PIEMONTE E VALLE D’AOSTA<br />

NT<br />

E<br />

che attaccavano sia gli Spagnoli che le popolazioni pueblo.<br />

Cessate le ost<strong>il</strong>ità, i Picuris tornarono a stanziarsi nelle loro dimore<br />

e, col tempo, passarono dalla dominazione spagnola a<br />

quella statunitense. Solo verso la metà degli anni ’20 si risvegliò<br />

in questo popolo <strong>il</strong> desiderio di tornare alle antiche tradizioni<br />

giungendo nuovamente all’autogoverno. Ma le comodità dell’uomo<br />

bianco sono riuscite ugualmente a farsi strada nel pueblo,<br />

dove venne introdotta l’elettricità, <strong>il</strong> telefono e la televisione,<br />

che non hanno però spento le manifestazioni folcloristiche che<br />

trovano le loro migliori espressioni nella Danza del Tramonto,<br />

del Mais e del Bisonte. Arrivo a Santa Fe in serata e sistemazione<br />

all’hotel Inn at Santa Fe. Cena e pernottamento.<br />

14° GIORNO, VENERDÌ 1 GIUGNO SANTA FE<br />

Prima colazione in hotel. Dedicheremo la giornata a Santa Fe<br />

alla visita dell’arte dei Nativi d’America. Visitando inizialmente<br />

<strong>il</strong> Museo delle arti e della cultura indiana. Si tratta in questo caso<br />

di un’esposizione di tipo Antropologico volta ad avvicinare <strong>il</strong> visitatore<br />

alla conoscenza delle arti e culture dei nativi della zona<br />

sud-ovest degli Usa. Quindi in questo museo vedremo in primo<br />

luogo l’espressione artistica dei nativi delle origini. Passeremo<br />

quindi ad ammirare quelle che sono le espressioni attuali dei nativi<br />

tuttora viventi, visitando <strong>il</strong> Wellwright Museum of American<br />

Indians. Questo museo propone esemplari unici di arte contemporanea<br />

e storica dei nativi americani. Si tratta di una struttura<br />

famosa per la volontà di promuovere e mostrare generi ed artisti<br />

poco conosciuti. Cena e pernottamento all’hotel Inn at Santa Fe.<br />

15° GIORNO, SABATO 2 GIUGNO SANTA FE / ALBU-<br />

QUERQUE (110 KM)<br />

Dopo la prima colazione lasceremo Santa Fe per dirigerci verso<br />

Albuquerque. Qui visiteremo <strong>il</strong> Petroglyph National Monument.<br />

Il Petroglyph National Monument è un sito con lo status di Monumento<br />

nazionale che si estende lungo la Mesa occidentale di<br />

Albuquerque su una scarpata di basalto vulcanico che domina<br />

l'orizzonte occidentale della città. Il monumento, istituito <strong>il</strong> 27<br />

giugno 1990 copre un'area di 29,28 km² è gestito in cooperazione<br />

dal Park National Service e dalla città di Albuquerque.<br />

La parte occidentale del monumento è costituita da una catena<br />

di cinque vulcani spenti. Il monumento protegge una varietà di<br />

risorse culturali e naturali: centinaia di siti archeologici e circa<br />

25000 immagini incise dagli antichi Anasazi e dai colonizzatori<br />

spagnoli. Al termine della visita sistemazione presso l’hotel Hampton<br />

Inn Albuquerque. Cena e pernottamento.<br />

16° GIORNO, DOMENICA 3 GIUGNO ALBUQUERQUE<br />

(110 KM) / SALINAS PUEBLO MISSION / ALBUQUER-<br />

QUE (280 KM)<br />

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita delle Missioni<br />

di Salinas. Un tempo questa remota area del Nuovo Messico<br />

era occupata dai pueblo delle fiorenti comunità commerciali<br />

indiane di lingua e Tompiro. All'inizio del XVII secolo i francescani<br />

spagnoli ritennero l'area matura per la creazione di alcune<br />

missioni. Negli ultimi anni della decade del 1670 l'intero distretto<br />

di Salinas, come lo chiamavano gli spagnoli, si spopolò<br />

sia di indiani che di spagnoli. Quello che resta oggi sono i belli<br />

ed austeri ricordi dei primi contatti tra pueblo indiani e coloni<br />

spagnoli: le rovine di tre chiese missionarie a Quarai, Abó e<br />

Gran Quivira, ed <strong>il</strong> pueblo parzialmente scavato di Las Humanas<br />

o, come viene conosciuto oggi, <strong>il</strong> pueblo di Gran Quivira.<br />

17° GIORNO, LUNEDÌ 4 GIUGNO ALBUQUERQUE /<br />

DENVER / FRANCOFORTE<br />

Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo<br />

ut<strong>il</strong>e per le operazioni di imbarco volo di linea Lufthansa di rientro.<br />

Albuquerque / Denver 15.25 – 16.40 Denver / Francoforte<br />

18.05 – 11.35 (del 4 giugno)<br />

18° GIORNO, MARTEDÌ 5 GIUGNO FRANCOFORTE /<br />

TORINO Francoforte / Torino 13.15 – 14.30<br />

GRANDI VIAGGI<br />

INFORMAZIONI<br />

QUOTE<br />

DI PARTECIPAZIONE<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

INFORMAZIONI SANITARIE<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

PAGAMENTI<br />

MODALITA’ DI ADESIONE<br />

Quota individuale di partecipazione (gruppo massimo 25 partecipanti)<br />

Quota di partecipazione in camera doppia base 20 partecipanti 3.840,00 €<br />

Tasse aeroportuali** 415,00 €<br />

Assicurazione annullamento (facoltativa)# 185,00 €<br />

** da confermarsi 21 giorni prima della partenza insieme all’eventuale adeguamento del dollaro<br />

E’ possib<strong>il</strong>e stipulare una polizza integrativa per aumentare <strong>il</strong> massimale a 100.000 euro per eventuali<br />

spese mediche negli States, al prezzo di 70 € a persona.<br />

Passaporto: necessario con validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso ed una pagina libera.<br />

nessuna vaccinazione obbligatoria<br />

- Voli di linea della Lufthansa Torino / Francoforte / Denver / Phoenix e Albuquerque / Denver / Francoforte<br />

/ Torino<br />

- Modulo Esta a cura della Ctc (valido per l’ingresso negli States)<br />

- Sistemazione negli hotel come da programma in servizio di mezza pensione (Tutte le colazioni e tutte<br />

le cene in hotel)<br />

- Ingressi a tutti i parchi come da programma<br />

- Bus riservato per tutto <strong>il</strong> tour con aria condizionata<br />

- Accompagnatore / Guida in partenza dall’Italia con <strong>il</strong> gruppo<br />

- Assicurazione medico bagaglio<br />

- Guida cartacea della località<br />

- Pranzi e bevande ai pasti<br />

- Mance (obbligatoria vedi nota sotto)<br />

- Tasse aeroportuali<br />

- Quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”<br />

- Mance obbligatorie (circa 15-20%) per i servizi erogati in loco (es. pasti non compresi, autista bus ecc.)<br />

Euro 1.000 per persona quale acconto sarà addebitata alla conferma della prenotazione.<br />

Il saldo sarà addebitato entro <strong>il</strong> 10 apr<strong>il</strong>e, e successivamente verranno consegnati i documenti di viaggio<br />

e gli omaggi.<br />

Possib<strong>il</strong>ità di rateizzare <strong>il</strong> pagamento aderendo al Fondo Rotativo Viaggi<br />

Inviare <strong>il</strong> modello 4243 alla Segreteria del Circolo indicando i nominativi dei partecipanti<br />

Viaggiare con <strong>il</strong> CRAL 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!