17.04.2014 Views

sfoglia il catalogo

sfoglia il catalogo

sfoglia il catalogo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CITTA’ MAGICHE<br />

e messaggi nei monumenti, nelle strade, nelle piazze. Luoghi<br />

ove tradizioni, leggende, esperienze curiose, creano un’atmosfera<br />

assolutamente unica permettendo al visitatore di percepire<br />

sensazioni diverse e piacevolmente stimolanti. Il segreto di tanta<br />

magia sono le linee sincroniche, misteriose arterie di energia<br />

che percorrono <strong>il</strong> mondo intero e proprio a Torino s’incrociano<br />

in modo eccezionalmente copioso, provenendo da ogni parte<br />

della terra. In questa città sono presenti oggetti davvero particolari<br />

come la Santa Sindone ed i reperti del Museo Egizio…<br />

..secondo alcuni studiosi di esoterismo nella città vi sarebbe<br />

anche un sacello conosciuto da pochissimi iniziati ove si conserva<br />

<strong>il</strong> Santo Graal. Il 25 marzo un pomeriggio, una cena e<br />

una serata ci permetteranno di conoscere meglio i luoghi più fascinosi<br />

di questa antica capitale del Regno Sabaudo e, più tardi,<br />

del Regno d’Italia.<br />

WEEK END<br />

PROGRAMMA DI VIAGGIO- VISITA A TORINO<br />

25 Marzo 2012<br />

TEMPO MASSIMO DI PRENOTAZIONE:<br />

3 FEBBRAIO 2012<br />

QUOTE A PARTIRE DA EURO 28,00<br />

“In viaggio con lo storico”<br />

Il Referente del Gruppo Storico Archeologico: Beppe Fornara<br />

Una proposta inusuale questa, inserita nel programma “In viaggio<br />

con lo storico” al fine di conoscere meglio quel particolare,<br />

intrigante aspetto della cultura umana, che si nasconde dietro<br />

alla parola MAGIA. Sarò con voi nel corso dei tre appuntamenti,<br />

lieto di rispondere alle vostre domande (quando ne sarò in<br />

grado – tanto vasta è la storia e la cultura che si nasconde dietro<br />

alla formazione di queste tre grandi e affascinanti città europee).<br />

Saremo inoltre accompagnati, nel corso delle tre visite, da guide<br />

specializzate proprio nell’aspetto storico, magico e culturale, al<br />

fine di permetterci di apprezzare al meglio i percorsi di visita.<br />

Torino...Luogo di incontro tra tre fiumi: Po, Dora e Sangone che<br />

individuano un pi greco. E’ la città di magia per antonomasia,<br />

per tradizione, per storia. Parte del triangolo della magia<br />

bianca, con Lione e Praga; parte del triangolo della magia nera<br />

con Londra e San Francisco. Torino è, appunto, l’unica città a<br />

comprendere in sé ambedue le forze arcane che si identificano<br />

nel “Potere supremo”. Possiamo definire questa città la capitale<br />

occulta del mondo: qui <strong>il</strong> bene e <strong>il</strong> male s'incontrano e scontrano<br />

ad ogni crocevia, come su un'immensa scacchiera. Torino é un<br />

crogiuolo alchemico a cielo aperto, dove si sperimentano cose<br />

che poi diverranno grandi altrove. Torino che nasconde profezie<br />

25 MARZO 2012<br />

Due guide ci condurranno alla scoperta del lato più inquieto<br />

ed oscuro della nostra città. Ci offriranno due visioni e due<br />

punti di vista differenti da cui affacciarci su un panorama storico<br />

e simbolico davvero interessante della capitale sabauda.<br />

Inizieremo quindi le visite con la prima guida alle ore 16.00<br />

partendo dalle Porte Palatine. Interromperemo la nostra camminata<br />

al Caffè Regio, in via Po 3, per “un’apericena” verso<br />

le 18.30 prima di proseguire con la seconda guida a partire<br />

dalle 20.00 fino alle 22.30 Torino sorge ancor prima dell'insediamento<br />

romano, l'Augusta Taurinorum, attorno al 212<br />

a.C., alla confluenza di tre fiumi: <strong>il</strong> Po, la Dora Riparia e la<br />

Stura di Lanzo, incontro non poco considerevole di masse d'acqua<br />

energetiche. Torino rimane esotericamente <strong>il</strong> punto vertice<br />

del satanismo europeo e del culto massonico, inscritta in quel<br />

triangolo maledetto di energia bianca insieme a Praga e Lione<br />

ed ospita tradizionalmente <strong>il</strong> punto più oscuro proprio nel centro<br />

della città: piazza Statuto, la porta dell'inferno.<br />

E come Torino anche Lione e Praga.<br />

Spesso Torino e Lione vengono definite “Città sorelle” per antiche<br />

tradizioni storiche e culturali comuni. Dove adesso sono<br />

edificate queste città si stanziarono dapprima i misteriosi popoli<br />

Liguri (una tra le più antiche etnie che vissero l’Europa) a<br />

cui si aggiunsero i Celti ed in seguito i Romani. Ebbero in comune<br />

le invasioni di svariate popolazioni barbariche tra cui ricordiamo<br />

i Burgundi e i Franchi.<br />

Anche Lione nasconde, nelle pieghe del suo tessuto urbano,<br />

angoli inattesi e curiosi, luoghi antichi e permeati di atmosfere<br />

magiche ed arcane …. Una città tutta da visitare in chiave alchemica,<br />

astrologica, esoterica: ci soggiorneremo dal 16 al<br />

17 giugno per un fine settimana all’insegna di un percorso iniziatico<br />

di grande suggestione emotiva. I dettagli dell’iniziativa<br />

saranno pubblicati nei prossimi comunicati CRAL.<br />

INFORMAZIONI TORINO<br />

QUOTE<br />

DI PARTECIPAZIONE<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

MODALITA’ DI ADESIONE<br />

Quota individuale di partecipazione (in camera doppia)<br />

Base 35 partecipanti* (numero minimo / massimo) 28,00 €<br />

- Visita guidata seguita da Monica Forte dalle 16.00 alle 18.30<br />

- Visita guidata seguita da Beppe Fornara dalle 20.00 alle 22.30<br />

- Apericena presso <strong>il</strong> Caffè Regio di Torino in Via Po 3<br />

Inviare <strong>il</strong> modello 4243 alla Segreteria del Circolo indicando i nominativi dei partecipanti<br />

Viaggiare con <strong>il</strong> CRAL 39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!