14.06.2014 Views

Richard Wagner Rheingold - il portale di "rodoni.ch"

Richard Wagner Rheingold - il portale di "rodoni.ch"

Richard Wagner Rheingold - il portale di "rodoni.ch"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18<br />

LUCA ZOPPELLI<br />

dovevo dar forma <strong>di</strong> vettori degli affetti della complessa vicenda e dei personaggi che<br />

vi si esprimono». Naturalmente, lo stesso vale anche per quel gruppo <strong>di</strong> motivi (basati<br />

sulla sovrapposizione <strong>di</strong> terze, dunque su arpeggi <strong>di</strong> settima e nona, anziché sulla triade)<br />

che rappresentano i simboli negativi della <strong>di</strong>struzione dell’innocenza della natura,<br />

come l’Anello e la Male<strong>di</strong>zione. Nel <strong>Rheingold</strong> i motivi devono essere «plastici», elementari,<br />

raggruppab<strong>il</strong>i in poche famiglie nettamente <strong>di</strong>stinte, perché <strong>il</strong> ruolo del mito,<br />

come <strong>Wagner</strong> lo intende, è <strong>di</strong> visualizzare la struttura elementare dell’universo nei suoi<br />

conflitti oppositivi, da cui poi <strong>di</strong>scenderanno, «per li rami» delle generazioni, i no<strong>di</strong> delle<br />

contrad<strong>di</strong>zioni ra<strong>di</strong>cate nella storia e nel reale.<br />

Una necessità che coincide perfettamente con l’avvio, ancora parziale e forse incerto,<br />

del nuovo st<strong>il</strong>e <strong>di</strong> scrittura elaborato da <strong>Wagner</strong> per <strong>il</strong> genere del Musikdrama. Semplificando<br />

molto la questione, ricorderemo che <strong>il</strong> passaggio fra le opere romantiche degli<br />

anni Quaranta e i nuovi drammi del Ring corrisponde a una frattura nel modo <strong>di</strong><br />

condurre <strong>il</strong> <strong>di</strong>scorso musicale. In precedenza esso si basava su una catena <strong>di</strong> frasi vocali<br />

simmetriche e strutturate, con l’orchestra in funzione d’accompagnamento, salvo<br />

alcuni interventi puntuali per enunciare un motivo identificante o per sostenere in modo<br />

espressivo l’azione scenico-pantomimica. Nel Ring, invece, l’orchestra tesse una catena<br />

ininterrotta <strong>di</strong> motivi (la cui funzione è al tempo stesso semantica e strutturale), su<br />

cui le voci galleggiano con un canto spesso declamatorio, più raramente lirico; si tratterebbe,<br />

insomma, <strong>di</strong> un <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> tipo sinfonico (nello st<strong>il</strong>e dello sv<strong>il</strong>uppo <strong>di</strong> forma<br />

sonata: elaborazione incessante <strong>di</strong> motivi <strong>di</strong>versi, con progressioni e modulazioni frequenti)<br />

sottoposto a un <strong>di</strong>alogo cantato, prossimo, nella logica irregolare e declamatoria,<br />

ai mo<strong>di</strong> del teatro <strong>di</strong> parola. Ovvero, per <strong>di</strong>rla in una formula che piaceva a <strong>Wagner</strong>:<br />

la combinazione del dramma shakespeariano con la sinfonia beethoveniana.<br />

In realtà, i tipi <strong>di</strong> scrittura ut<strong>il</strong>izzati nella Tetralogia sono ben più eterogenei <strong>di</strong> così;<br />

e in molti han notato che soprattutto Das <strong>Rheingold</strong> non corrisponde al modello. Per<br />

lunghi tratti i personaggi allineano le loro frasi cantate su un flusso orchestrale neutro,<br />

non motivico (scale, arpeggi, figurazioni astratte prive <strong>di</strong> un prof<strong>il</strong>o proprio e riconoscib<strong>il</strong>e).<br />

Spesso i motivi importanti sono enunciati dalle voci: quando poi <strong>di</strong>scendono in<br />

orchestra hanno la funzione d’una reminiscenza puntuale più che <strong>di</strong> una cellula strutturale<br />

<strong>di</strong>ffusa. In altri momenti, troviamo dei veri e propri recitativi: <strong>il</strong> personaggio<br />

snocciola le sue frasi asimmetriche e declamate, elevandosi solo <strong>di</strong> rado al livello lirico<br />

<strong>di</strong> un breve arioso; l’orchestra sostiene con note tenute o accor<strong>di</strong> sparsi, salvo – come<br />

nelle scene della tra<strong>di</strong>zione operistica franco-italiana – intervenire <strong>di</strong> tanto in tanto con<br />

un ‘gesto’ più incisivo, magari un vero motivo identificante. Così è formato <strong>il</strong> lungo <strong>di</strong>alogo<br />

fra Wotan e Fricka nella seconda scena (dopo la musica del Walhall e prima dell’arrivo<br />

dei giganti); si tratta <strong>di</strong> metterci al corrente degli antefatti che ignoriamo, quin<strong>di</strong><br />

funziona esattamente come un recitativo d’opera tra<strong>di</strong>zionale.<br />

La musica del <strong>Rheingold</strong> fu la prima che <strong>Wagner</strong> compose – dall’autunno 1853 –<br />

dopo una lunga pausa creativa, e dopo <strong>il</strong> ra<strong>di</strong>cale riposizionamento ideologico, drammaturgico<br />

e tecnico degli anni rivoluzionari; comprensib<strong>il</strong>e dunque che <strong>il</strong> nuovo st<strong>il</strong>e gli<br />

abbia creato qualche <strong>di</strong>fficoltà d’avvio. C’era anche un problema <strong>di</strong> materiale <strong>di</strong>sponi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!