18.06.2014 Views

MIRINI A puNTo RoSSo - Aimpoint

MIRINI A puNTo RoSSo - Aimpoint

MIRINI A puNTo RoSSo - Aimpoint

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Caccia Tiro<br />

<strong>Aimpoint</strong> AB<br />

Jägershillgatan 15<br />

SE- 213 75 Malmö, Svezia<br />

Telefono +46 (0)40 671 50 20<br />

Fax +46 (0)40 21 92 38<br />

E-mail: info@aimpoint.se • www.aimpoint.com<br />

mirini<br />

a punto rosso<br />

Grafica: STICKY FINGERS Malmö, Svezia • Fotografia: Yasunari Akita, Sten Christoffersson, Mitch Kezar, Sussi Lorinder, Thomas Nissen, Magnus Nyman, J.C. Tolphin<br />

Stampa: Exaktaprinting, Malmö, SVEZIA<br />

La presente documentazione ha una finalità esclusivamente informativa e non comporta impegni né accordi vincolanti da parte di <strong>Aimpoint</strong> AB<br />

Tutti i diritti riservati. © 2013 <strong>Aimpoint</strong> AB. Art. n° M01431


INDICE<br />

4 Lettera del Presidente<br />

6 Perché scegliere un mirino<br />

a punto rosso <strong>Aimpoint</strong>?<br />

7 Sviluppo & Qualità<br />

8 Applicazioni per la caccia<br />

12 Micro H-1<br />

16 Hunter H34L<br />

18 Hunter H30L<br />

20 Hunter H34S<br />

22 Hunter H30S<br />

26 9000L<br />

28 9000SC<br />

32 CompC3<br />

36 Soluzioni di montaggio<br />

37 Accessori<br />

38 Garanzia & Assistenza clienti<br />

42 Specifiche tecniche


Lettera del Presidente<br />

Ai nostri affezionati clienti e amici:<br />

Nel 1974, un piccolo gruppo di imprenditori svedesi iniziava<br />

a studiare come migliorare la precisione di tiro. Il loro obiettivo<br />

era al tempo stesso semplice e ambizioso: mettere a<br />

punto una tecnologia di mira che consentisse di acquisire<br />

bersagli difficili con rapidità e precisione in qualsiasi condizione<br />

possibile. Non ci volle molto perché si rendessero<br />

conto che il prodotto delle loro intuizioni, il mirino reflex<br />

elettronico <strong>Aimpoint</strong>, avrebbe rivoluzionato il settore del<br />

tiro e della caccia.<br />

Sostanzialmente, l'innovativa tecnologia <strong>Aimpoint</strong> consente<br />

al tiratore di comportarsi nel modo più naturale, vale a dire<br />

sparare tenendo aperti entrambi gli occhi, evitando così di<br />

perdere la concentrazione sul bersaglio. Quando il tiratore<br />

guarda in un mirino <strong>Aimpoint</strong>, sulla lente appare un punto<br />

rosso. Quando il punto rosso è in corrispondenza del bersaglio,<br />

vuol dire che è sul bersaglio e non occorre più alcun<br />

aggiustamento. È questa intrinseca combinazione di semplicità,<br />

rapidità e precisione che rende i mirini <strong>Aimpoint</strong> una<br />

scelta obbligata per neofiti ed esperti.<br />

Grazie all'impegno di <strong>Aimpoint</strong> per l'innovazione, la qualità<br />

e il miglioramento costante, l'azienda è riconosciuta quale<br />

leader mondiale nella tecnologia di mira elettronica. I prodotti<br />

descritti in questo catalogo sono il frutto di circa quarant'anni<br />

di lavoro su quelle che sono le competenze principali<br />

dell'azienda e rappresentano i prodotti più sofisticati che<br />

siano stati da noi offerti fino ad oggi.<br />

I mirini della nuova serie Hunter <strong>Aimpoint</strong> sono quanto di<br />

più avanzato nello sviluppo dei nostri prodotti. Questi nuovi<br />

mirini abbinano eccezionali prestazioni ottiche e moderne<br />

funzioni in un prodotto che offre ai cacciatori i vantaggi della<br />

rapidità e della precisione, premiando la loro fiducia nella<br />

nostra azienda con dei centri superlativi. I mirini della serie<br />

Micro hanno dimensioni sufficientemente contenute da poter<br />

essere utilizzati in applicazioni nelle quali dimensioni e<br />

peso avevano limitato in passato le possibilità di utilizzare<br />

i mirini a punto rosso e sono abbastanza robusti da poter<br />

resistere in tutte le condizioni tipiche dell'ambiente in cui<br />

vengono utilizzati.<br />

Nel mondo sono oltre due milioni le persone che si dedicano<br />

alla caccia, al tiro sportivo, poliziotti e militari che utilizzano<br />

mirini <strong>Aimpoint</strong>. A tutti va il nostro ringraziamento per il loro<br />

incessante supporto. E a chi non ha mai utilizzato i nostri prodotti,<br />

non vediamo l'ora di dimostrare come i mirini <strong>Aimpoint</strong><br />

siano in grado di migliorare la mira. Provare per credere.<br />

Cordialmente<br />

Lennart Ljungfelt<br />

Presidente<br />

4<br />

5


Perché scegliere un mirino a punto rosso <strong>Aimpoint</strong> ® ?<br />

Sviluppo & Qualità<br />

La filosofia di <strong>Aimpoint</strong><br />

Quando si tratta di sparare, è fuor di dubbio che ci si deve poter<br />

fidare del mirino per poter ottenere risultati soddisfacenti.<br />

Siamo convinti che il mirino di un'arma debba semplificare<br />

la mira e al tempo stesso soddisfare i più rigorosi requisiti di<br />

affidabilità e robustezza. Sappiamo che le condizioni d'impiego<br />

pongono esigenze molto severe per quanto riguarda<br />

l'attrezzatura: per questo progettiamo e collaudiamo i prodotti<br />

<strong>Aimpoint</strong> in modo tale che possano resistere a qualsiasi<br />

condizione che è possibile incontrare. Inoltre progettiamo i<br />

nostri prodotti in modo che possano funzionare ininterrottamente<br />

per anni con un'unica batteria, dimodoché il mirino<br />

sia sempre pronto ogni volta che serve.<br />

Perché scegliere un mirino a punto rosso <strong>Aimpoint</strong>?<br />

Posizionamento del punto sul bersaglio, da qualsiasi angolazione<br />

I mirini <strong>Aimpoint</strong> sono senza parallasse, il che significa che il<br />

punto visibile resta parallelo al calibro dell'arma, indipendentemente<br />

dall'angolazione dell'occhio rispetto al mirino. Ciò<br />

significa non doversi mai più preoccupare di centrare il punto<br />

all'interno del mirino. Quando il punto è sul bersaglio, anche<br />

il tiratore lo è. È pertanto possibile inquadrare rapidamente il<br />

bersaglio, senza doversi preoccupare della luce insufficiente<br />

o del fatto che il bersaglio è in movimento.<br />

Perché un mirino a punto rosso?<br />

Per poter far centro, i tiratori devono essere in grado di mirare<br />

con precisione e rapidità in moltissime condizioni diverse. Nei<br />

poligoni di tiro c'è tempo sufficiente per prendere la mira,<br />

ma nella realtà tutto è in rapido movimento. Si aggiungano il<br />

terreno accidentato, le condizioni atmosferiche inclementi, la<br />

scarsa luce e gli elevati livelli di tensione... e anche il tiratore<br />

più esperto verrà messo a dura prova.<br />

I mirini a punto rosso sono superiori a quelli in ferro e a<br />

quelli ad ingrandimento sotto diversi aspetti. L'uso di questi<br />

tipi di dispositivi di mira costringere il tiratore ad allentare la<br />

concentrazione sul bersaglio. Con i mirini di ferro il tiratore<br />

deve sempre allineare il mirino posteriore e quello anteriore<br />

sul bersaglio. I mirini ad ingrandimento rallentano le operazioni<br />

di tiro. Il campo visivo del tiratore è fortemente limitato<br />

e inquadrare il bersaglio attraverso un tubo con un occhio<br />

solo fa perdere un mucchio di tempo prezioso e pregiudica<br />

la consapevolezza della propria posizione.<br />

Quello a punto rosso singolo è risultato essere il tipo di reticolo<br />

più rapido da centrare sul bersaglio e consente in genere<br />

una maggiore probabilità di colpire i bersagli in movimento.<br />

I mirini a punto rosso consentono di mantenere la concentrazione<br />

sul bersaglio. Sparare guardando con entrambi gli<br />

occhi significa poter restare in contatto con ciò che succede<br />

attorno, senza più perdere un colpo importante per il fatto<br />

che il mirino era impostato sull'ingrandimento sbagliato!<br />

Dovunque e in qualsiasi condizione<br />

I mirini <strong>Aimpoint</strong> funzionano in tutte le condizioni di luce,<br />

dall'oscurità del bosco prima dell'alba fino all'accecante luce<br />

del sole in alta montagna. Sono perfettamente stagni, per cui<br />

non ci si deve preoccupare né della pioggia, né dell'immersione.<br />

I mirini <strong>Aimpoint</strong> vengono progettati e collaudati per<br />

essere utilizzati con qualsiasi condizione atmosferica, dalle<br />

temperature glaciali dell'Artico al caldo umido dei tropici.<br />

Per qualsiasi tipo di arma da fuoco<br />

Carabina, fucile da caccia, pistola, fucile a retrocarica a polvere<br />

nera, arco... <strong>Aimpoint</strong> ha sempre il mirino giusto.<br />

Caratteristiche standard di tutti i mirini <strong>Aimpoint</strong><br />

• Campo visivo illimitato<br />

• Assenza di parallasse e distanza illimitata tra occhio e oculare<br />

senza perdere il campo visivo ("eye relief")<br />

• Resistenza a condizioni atmosferiche estreme<br />

• Estrema robustezza e lunga durata<br />

• Assenza di materiali pericolosi<br />

• Assenza di emissioni laser potenzialmente pericolose per gli<br />

occhi<br />

• Maggiore affidabilità di mira e maggior probabilità di centrare<br />

il bersaglio<br />

• Riduzione del tempo di addestramento e minor consumo<br />

di munizioni<br />

• Durata della batteria per diversi anni<br />

Facilità d'uso<br />

I mirini <strong>Aimpoint</strong> sono di uso facilissimo. L'impostazione dei<br />

mirini <strong>Aimpoint</strong> può essere modificata in modo semplice<br />

e rapido tramite un pulsante o un selettore meccanico<br />

senza smettere di guardare nel mirino. I pulsanti e i selettori<br />

meccanici di nostra produzione sono anticongelanti<br />

e facili da usare, con o senza guanti.<br />

Rispetto per l'ambiente<br />

<strong>Aimpoint</strong> annette la massima importanza ai materiali utilizzati<br />

nei mirini, che non devono essere né pericolosi, né<br />

radioattivi.<br />

Qualità<br />

<strong>Aimpoint</strong> AB è certificata ISO 9001:2008 e la produzione<br />

avviene in un ambiente e con processi rigorosamente controllati.<br />

I singoli mirini vengono realizzati a mano secondo<br />

lo stato dell'arte dei nostri stabilimenti in Svezia, ricevono<br />

un numero d'identificazione individuale e vengono sottoposti<br />

a collaudi rigorosi e a diversi controlli di qualità nel<br />

corso del processo di produzione.<br />

Tecnologia Advanced Circuit Efficiency (ACET)<br />

di <strong>Aimpoint</strong><br />

Nel 1975 siamo stati i primi a sviluppare i mirini a punto rosso,<br />

il che significa che ogni mirino <strong>Aimpoint</strong> può contare su<br />

circa quarant'anni di conoscenze elettro-ottiche avanzate.<br />

La nuova tecnologia Advanced Circuit Efficiency di <strong>Aimpoint</strong><br />

riunisce le caratteristiche superiori di precisione e facilità<br />

che ci sono proprie e un consumo decisamente inferiore<br />

per aumentare al massimo l'uso della batteria. I mirini<br />

ACET possono funzionare ininterrottamente per 50.000<br />

ore (più di cinque anni) sempre con la stessa batteria, il che<br />

vuol dire 49.000 ore in più rispetto ai mirini comparabili<br />

della concorrenza.<br />

<strong>Aimpoint</strong> ha compiuto un ulteriore gigantesco passo in<br />

avanti mettendo a frutto le sue conoscenze scientifiche<br />

per lo sviluppo della nuova serie di mirini Hunter. I mirini<br />

Hunter presentano caratteristiche esclusive, quali tubi da<br />

34 mm e regolazione digitale della luminosità. Basta posizionare<br />

il punto sul bersaglio, premere il grilletto e... il gioco<br />

è fatto. Per credere, basta provare a montare un mirino<br />

Hunter <strong>Aimpoint</strong> sulla propria arma da fuoco preferita. Il<br />

nostro impegno finisce dove finisce quello dei nostri clienti.<br />

<strong>Aimpoint</strong>: il leader globale<br />

<strong>Aimpoint</strong> è l'azienda leader riconosciuta a livello internazionale<br />

e quella che ha inventato la tecnologia di mira a<br />

punto rosso. Dopo oltre 37 anni di lavoro a stretto contatto<br />

con provetti cacciatori, tiratori ed esperti in sistemi d'arma<br />

di ogni parte del mondo, la tecnologia a punto rosso<br />

di <strong>Aimpoint</strong> resta il numero uno a livello di robustezza,<br />

rapidità e precisione combinate.<br />

6 7


<strong>Aimpoint</strong> ®<br />

Applicazioni per la caccia<br />

Benvenuti<br />

in <strong>Aimpoint</strong> ® Linea di prodotti per la caccia<br />

Nella caccia spesso le migliori occasioni si<br />

presentano all'improvviso, e bisogna farsi<br />

trovare pronti al momento giusto.<br />

Un mirino <strong>Aimpoint</strong> ® offre l'enorme vantaggio<br />

di poter mirare con entrambi gli occhi,<br />

il che consente di vedere sia la preda, sia<br />

l'ambiente circostante. Posizionare il punto<br />

rosso nel punto giusto è un fatto istintivo... e<br />

non resta che premere il grilletto.<br />

I mirini <strong>Aimpoint</strong> ® funzionato in tutti gli ambienti,<br />

dal gelo dell'Artico al calore del deserto,<br />

fino ai climi umidi tropicali e, soprattutto,<br />

sono progettati per consentire una reazione<br />

efficace ed estremamente rapida nel momento<br />

esatto in cui occorre.<br />

Per carabina, fucile da caccia, pistola, fucile<br />

a retrocarica a polvere nera, arco... <strong>Aimpoint</strong><br />

ha sempre il mirino giusto.<br />

8<br />

9


<strong>Aimpoint</strong> ®<br />

’<br />

L'unico mirino compatto sufficientemente<br />

robusto da poter recare il marchio <strong>Aimpoint</strong>.<br />

10<br />

11


Indipendentemente dalla disciplina sportiva di tiro praticata, il peso dell'attrezzatura<br />

è un fattore critico. Con i mirini della serie Micro, <strong>Aimpoint</strong> ha introdotto un<br />

sistema che consente le stesse prestazioni dei mirini di dimensioni standard, ma in<br />

esecuzione estremamente ridotta. Dalla sua introduzione nel 2007, il modello Micro<br />

H-1 ha avuto una larghissima diffusione a livello mondiale grazie alle dimensioni, al<br />

peso e alla robustezza. Per venire incontro alle richieste dei clienti che volevano un<br />

mirino Micro con un punto rosso più piccolo, abbiamo messo a punto il modello<br />

Micro H-1, con un punto rosso di 2 MOA (minuti d'angolo).<br />

Mantenendo tutta la robustezza che ha reso i prodotti <strong>Aimpoint</strong><br />

famosi nel mondo, questi mirini di dimensioni contenute presentano<br />

la stessa resistenza dei modelli più grandi, con in più il vantaggio del<br />

minimo peso aggiunto all'arma. Che si tratti di fucili da caccia, carabine,<br />

pistole o archi, questi mirini hanno tutto ciò che serve!<br />

Caratteristiche<br />

• Ideale per carabine, fucili da caccia,<br />

pistole o archi.<br />

• L'attacco integrale di tipo Weaver facilita<br />

il montaggio.<br />

• La tecnologia ACET consente 50.000<br />

ore di funzionamento con la stessa<br />

batteria.<br />

• Disponibile con punti di 2 e 4 MOA.<br />

• Completamente stagno.<br />

• Ottica senza parallasse 1X (assenza<br />

d'ingrandimento).<br />

• Attacco in attesa di brevetto calettato<br />

al corpo del mirino per assorbire il<br />

rinculo.<br />

• Regolazione di precisione laterale e in<br />

elevazione. Per la regolazione è sufficiente<br />

utilizzare l'estremità delle calotte<br />

protettive sulle viti di regolazione,<br />

senza bisogno di altri attrezzi.<br />

• 1 posizione Off e 12 regolazioni per uso<br />

diurno e condizioni di luce scarsa.<br />

• 84 g senza l'attacco e 105 g con<br />

l'attacco.<br />

Per ulteriori dati tecnici vedere a pagina 42<br />

Micro H-1<br />

Progettati in funzione delle esigenze dei cacciatori,<br />

questi mirini sono quelli a punto rosso più leggeri e<br />

abbastanza robusti da poter recare il marchio <strong>Aimpoint</strong>.<br />

Abbastanza piccoli da poter essere utilizzati su qualsiasi<br />

arma sulla quale si possono montare mirini in ferro,<br />

questi mirini possono essere utilizzati su qualsiasi tipo<br />

di arma da fuoco e su qualsiasi arco. Questa capacità<br />

di adattare il mirino alle diverse stagioni di caccia fa<br />

risparmiare molto nell'acquisto dell'ottica e migliora la<br />

rapidità e la precisione di tiro anche su bersagli mobili<br />

o in condizioni di luce scarsa o in cattive condizioni<br />

atmosferiche. Le carabine leggere che montano mirini<br />

Micro H-1 restano leggere!<br />

Attacchi per Micro<br />

I mirini <strong>Aimpoint</strong> della serie Micro si sono dimostrati<br />

robusti e versatili. Con le soluzioni di montaggio <strong>Aimpoint</strong>,<br />

tra cui i nuovissimi attacchi per carabine Ruger,<br />

Merkel Drilling e Merkel Double, questi mirini Micro<br />

possono essere veramente considerati la scelta giusta,<br />

per la caccia o nelle gare di tiro.<br />

Per ulteriori informazioni vedere a pagina 36<br />

Novità!<br />

Mirino Micro con attacco per carabine Blaser<br />

I mirini Micro sono disponibili in versione con attacco<br />

integrato per carabine Blaser. Adatti per i seguenti<br />

modelli di carabina: R93, R8, K95, BBF95 + 97, D99,<br />

S2 Safari, S2 e BB Classic.<br />

Il mirino e l'attacco vengono venduti esclusivamente<br />

come kit completo.<br />

Kit Art. n° 200090<br />

’<br />

La battuta di caccia al cinghiale è il mio sport preferito. Dal<br />

momento che non voglio sbagliare il colpo quando mi capita<br />

l'occasione della vita (un grande trofeo che si muove nel bosco),<br />

devo essere pronto a reagire. Per questo ho bisogno<br />

dell'attrezzatura giusta: un fucile di precisione, delle buone cartucce<br />

e un mirino rapido ed affidabile. Dopo aver provato quasi<br />

tutti i mirini a punto rosso in commercio, ho scelto il modello<br />

Micro H-1 di <strong>Aimpoint</strong>.<br />

Si tratta di un mirino robusto, di dimensioni contenute, che<br />

funziona in tutte le condizioni possibili e immaginabili e, quel che<br />

più importa, mi consente sempre di colpire il bersaglio una volta<br />

che ce l'ho nel mirino. La soluzione ideale per lo sport preferito,<br />

quando occorre sparare rapidamente. Micro H-1 è il mirino perfetto<br />

per la caccia al cinghiale.<br />

Pedro Vitorino<br />

Redattore di Caça & Cães de Caça / Caça Maior &<br />

Safaris Portogallo<br />

12<br />

13


Hunter<br />

<strong>Aimpoint</strong> ®<br />

I mirini elettronici più rapidi e più<br />

’luminosi disponibili in commercio.<br />

14<br />

15


H34L<br />

Per progettare i mirini Hunter H34L i tecnici <strong>Aimpoint</strong> sono partiti da un<br />

pezzo di carta, per arrivare a un prodotto estremamente valido! Questo<br />

mirino presenta tutto ciò che gli utilizzatori si aspettano dai mirini <strong>Aimpoint</strong>:<br />

una robustezza leggendaria e anni di durata della batteria, oltre ad altre<br />

caratteristiche che non erano mai state offerte prima d'ora da <strong>Aimpoint</strong>,<br />

vale a dire prestazioni ottiche migliorate - grazie al tubo da 34 mm - e un<br />

sistema di regolazione a montaggio frontale appositamente progettato, che<br />

consente di acquisire il bersaglio ancor più rapidamente.<br />

La caccia è uno sport pericoloso, che richiede un'ottica con un ampio campo<br />

visivo e un punto di mira rapido da individuare. Il mirino HUNTER di <strong>Aimpoint</strong><br />

è risultato essere perfetto per la caccia al bufalo nero nella piana alluvionale<br />

dello Zambesi in Mozambico. Il punto rosso si stagliava come un<br />

faro brillante contro la pelle nera del bufalo e la mia immagine visiva era<br />

’per una caccia pericolosa.<br />

completamente libera, grazie all'ampio diametro del mirino HUNTER e al suo<br />

campo visivo senza ingrandimento. Non so immaginare un mirino migliore<br />

Cameron Hopkins<br />

Redattore aggiunto, SPORTS AFIELD, USA<br />

Caratteristiche<br />

• Ideale per carabine standard o<br />

magnum e per tutti i cacciatori che<br />

amano le linee classiche di un mirino<br />

di lunghezza standard.<br />

• Lunghezza 229 mm.<br />

• Tubo da 34 mm.<br />

• Diametro dell'obiettivo 47 mm, con<br />

lente di tipo multi-coated di qualità<br />

superiore.<br />

• 50.000 ore di funzionamento ininterrotto<br />

con la stessa batteria CR-2032.<br />

• Punto di 2 MOA.<br />

• Completamente stagno.<br />

• Regolazione istantanea mediante<br />

pulsante digitale a 12 posizioni.<br />

• Le calotte di regolazione sono l'unico<br />

attrezzo necessario per azzerare il<br />

mirino.<br />

• Rapidità e precisione incredibili.<br />

• La leggendaria robustezza <strong>Aimpoint</strong>.<br />

Per ulteriori dati tecnici vedere a pagina 42<br />

Hunter H34L<br />

Basta guardarlo per capire che si tratta del mirino da caccia più avanzato<br />

prodotto da <strong>Aimpoint</strong>. Dal funzionamento silenzioso del pulsante digitale<br />

di regolazione, alle robuste pareti del tubo e alla spessa lente dell'obiettivo,<br />

questi mirini sono realizzati per poter cacciare con tutte le condizioni atmosferiche<br />

e d'illuminazione. Il complemento dal design moderno ed elegante<br />

per qualsiasi arma da fuoco. Basta provare <strong>Aimpoint</strong> H34L per rendersi di<br />

quanto possa essere rapido e preciso il tiro senza ingrandimento.<br />

Regolazione dell'intensità<br />

mediante pulsante digitale,<br />

funzionamento silenzioso a<br />

12 posizioni, con superficie<br />

di contatto in gomma siliconica<br />

verde.<br />

Sistema di regolazione laterale<br />

e in elevazione montato<br />

anteriormente, con scatti di<br />

0,5 MOA, per poter centrare<br />

ancora più rapidamente il<br />

bersaglio.<br />

Fino a cinque anni di funzionamento<br />

ininterrotto con la<br />

stessa batteria CR-2032!<br />

Diametro dell'obiettivo<br />

47 mm, con lente di tipo<br />

multi-coated di qualità<br />

superiore.<br />

16<br />

17


H30L<br />

Permutate i vecchi mirini per usufruire dei vantaggi dei mirini <strong>Aimpoint</strong>!<br />

Il moderno design dei mirini della serie <strong>Aimpoint</strong> Hunter vi distinguerà<br />

tra una selva di ottiche a ingrandimento di vecchia concezione. Il mirino<br />

Hunter H30L presenta un tubo di 30 mm di diametro, che ne consente<br />

il montaggio sull'arma preferita utilizzando gli anelli standard.<br />

Potersi fidare della propria capacità di tiro è fondamentale<br />

per essere un buon cacciatore. Quali che siano le specie che<br />

caccio in ogni parte del mondo, posso fidarmi del mio mirino<br />

<strong>Aimpoint</strong> per andare a bersaglio.<br />

Tom Opre<br />

’Ospite del programma televisivo "Eye of the Hunter"<br />

Caratteristiche<br />

• Ideale per carabine standard o magnum<br />

e per tutti i cacciatori che amano le linee<br />

classiche di un mirino di lunghezza<br />

standard.<br />

• Lunghezza 229 mm.<br />

• Tubo da 30 mm.<br />

• Diametro dell'obiettivo 43 mm, con<br />

lente di tipo multi-coated di qualità<br />

superiore.<br />

• 50.000 ore di funzionamento ininterrotto<br />

con la stessa batteria CR-2032.<br />

• Punto di 2 MOA.<br />

• Completamente stagno.<br />

• Regolazione istantanea mediante<br />

pulsante digitale a 12 posizioni.<br />

• Le calotte di regolazione sono l'unico<br />

attrezzo necessario per azzerare il<br />

mirino.<br />

• Rapidità e precisione incredibili.<br />

• La leggendaria robustezza <strong>Aimpoint</strong>.<br />

Per ulteriori dati tecnici vedere a pagina 42<br />

Hunter H30L<br />

Il mirino <strong>Aimpoint</strong> si basa sulla tradizione di caccia europea. La difficoltà di sparare<br />

rapidamente ad alci, cinghiali e cervi che si muovono velocemente nella folta foresta<br />

con pioggia e neve rendono insostituibile il mirino a punto rosso illuminato. Con il mirino<br />

Hunter H30L si è in grado di tirare il colpo giusto, senza dover tener conto della<br />

scarsa illuminazione o del fatto che il bersaglio si sta muovendo. Rottamate il vostro<br />

vecchio mirino e concedetevi i vantaggi della rapidità e della precisione la prossima<br />

volta che andrete a caccia.<br />

Regolazione dell'intensità<br />

mediante pulsante digitale,<br />

funzionamento silenzioso a<br />

12 posizioni, con superficie<br />

di contatto in gomma siliconica<br />

verde.<br />

Sistema di regolazione laterale<br />

e in elevazione montato<br />

anteriormente, con scatti di<br />

0,5 MOA, per poter centrare<br />

ancora più rapidamente il<br />

bersaglio.<br />

Fino a cinque anni di funzionamento<br />

ininterrotto con la<br />

stessa batteria CR-2032!<br />

Diametro dell'obiettivo<br />

43 mm, con lente di tipo<br />

multi-coated di qualità<br />

superiore.<br />

18<br />

19


H34S<br />

I mirini <strong>Aimpoint</strong> Hunter H34S riuniscono tutte le caratteristiche della<br />

progettazione avanzata del modello H34L in un prodotto ancor più<br />

compatto, ideale per carabine e fucili da caccia con canna di lunghezza<br />

standard. È incredibile come questi mirini migliorino la chiarezza e la<br />

qualità dell'immagine in condizioni di luce scarsa e tempo cattivo.<br />

Hunter H34S<br />

Il mirino H34S consente di puntare rapidamente il bersaglio senza doversi<br />

preoccupare se la batteria si scaricherà durante la battuta di caccia. Come<br />

per tutti i mirini Hunter <strong>Aimpoint</strong>, la nostra esclusiva tecnologia a diodi<br />

ACET consente di attivare il mirino e non dover più cambiare la batteria per<br />

ben cinque anni. Sempre pronti... perché il mirino è sempre in funzione. I<br />

prodotti della concorrenza non ci si avvicinano nemmeno.<br />

Caratteristiche<br />

• Ideale per carabine a canna standard<br />

o corta, oltre che per fucili da caccia e<br />

pistole magnum.<br />

• Lunghezza 197 mm.<br />

• Tubo da 34 mm.<br />

• Diametro dell'obiettivo 47 mm, con<br />

lente di tipo multi-coated di qualità<br />

superiore.<br />

• 50.000 ore di funzionamento ininterrotto<br />

con la stessa batteria CR-2032.<br />

• Punto di 2 MOA.<br />

• Completamente stagno.<br />

• Regolazione istantanea mediante<br />

pulsante digitale a 12 posizioni.<br />

• Le calotte di regolazione sono l'unico<br />

attrezzo necessario per azzerare il<br />

mirino.<br />

• Rapidità e precisione incredibili.<br />

• La leggendaria robustezza <strong>Aimpoint</strong>.<br />

Per ulteriori dati tecnici vedere a pagina 42<br />

’<br />

’<br />

Dopo aver cacciato con i modelli <strong>Aimpoint</strong> 7000 e 9000, e poi con il<br />

Micro H-1 - la cui efficienza, le cui dimensioni e il cui peso mi hanno<br />

sedotto - ho scoperto il mirino Hunter H34S durante una battuta di<br />

caccia in Svezia. Sin dalla prima volta che ho guardato in quell’ottica<br />

sono rimasto assolutamente sorpreso. In questo mirino l’immagine<br />

sembra ancor più precisa e appare leggermente allargata. È come mirare<br />

e cacciare su uno schermo gigante, in un certo senso un full HD.<br />

Nessun mirino a punto rosso fino ad oggi mi aveva così impressionato.<br />

Il bersaglio viene individuato immediatamente e il punto viene<br />

proiettato direttamente sulla scena di caccia, ed è questa rapidità a<br />

rendere il mirino così efficiente. Tirare con H34 è così incredibilmente<br />

facile che mi stupisco ogni volta.<br />

Quel giorno avevo con me il mirino <strong>Aimpoint</strong> H34 e il mio Saint Hubert.<br />

Tre alci e una volpe hanno incrociato questo mirino a punto rosso<br />

di ultima generazione, e ogni volta con risultati perfetti. Che cosa<br />

si può pretendere di più?<br />

Laurent Bedu<br />

Caporedattore, Armes de chasse, Francia<br />

Regolazione dell'intensità<br />

mediante pulsante digitale,<br />

funzionamento silenzioso a<br />

12 posizioni, con superficie<br />

di contatto in gomma siliconica<br />

verde.<br />

Sistema di regolazione laterale<br />

e in elevazione montato<br />

anteriormente, con scatti di<br />

0,5 MOA, per poter centrare<br />

ancora più rapidamente il<br />

bersaglio.<br />

Fino a cinque anni di funzionamento<br />

ininterrotto con la<br />

stessa batteria CR-2032!<br />

Diametro dell'obiettivo<br />

47 mm, con lente di tipo<br />

multi-coated di qualità<br />

superiore.<br />

20<br />

21


H30S<br />

Il design sottile e più compatto dei mirini <strong>Aimpoint</strong> H30S ne fa la scelta<br />

ideale per armi da fuoco leggere e fa sì che possano essere montati<br />

con anelli standard da 30 mm. Garantitevi le prestazioni migliori grazie<br />

alla consapevolezza della situazione e alla percentuale più elevata di<br />

centri al primo colpo rese possibili dai mirini Hunter <strong>Aimpoint</strong>!<br />

I mirini <strong>Aimpoint</strong> serie Hunter consentono d'inquadrare il bersaglio<br />

rapidamente, praticamente con qualsiasi condizione di<br />

tempo e di luce. Sono mirini versatili, leggeri, luminosi e precisi,<br />

ma quello che mi ha impressionato di più è la loro robustezza.<br />

Indipendentemente dalla carabine su cui vengono utilizzati, fun- ’zionano alla perfezione.<br />

Andrew McKean<br />

Redattore di Outdoor Life<br />

Caratteristiche<br />

• Ideale per carabine a canna standard<br />

o corta, oltre che per fucili da caccia e<br />

pistole magnum.<br />

• Lunghezza 197 mm.<br />

• Tubo da 30 mm.<br />

• Diametro dell'obiettivo 43 mm, con<br />

lente di tipo multi-coated di qualità<br />

superiore.<br />

• 50.000 ore di funzionamento ininterrotto<br />

con la stessa batteria CR-2032.<br />

• Punto di 2 MOA.<br />

• Completamente stagno.<br />

• Regolazione istantanea mediante<br />

pulsante digitale a 12 posizioni.<br />

• Le calotte di regolazione sono l'unico<br />

attrezzo necessario per azzerare il<br />

mirino.<br />

• Rapidità e precisione incredibili.<br />

• La leggendaria robustezza <strong>Aimpoint</strong>.<br />

Per ulteriori dati tecnici vedere a pagina 42<br />

Hunter H30S<br />

Con i mirini <strong>Aimpoint</strong> non si manca un trofeo solo perché l'ingrandimento del mirino<br />

era sbagliato. Dal momento che si mira con entrambi gli occhi, non si ha la limitazione<br />

della "visione a tunnel" prodotta dalle ottiche d'ingrandimento. Rapidità, affidabilità<br />

e precisione: non lasciate che le ottiche vi rallentino.<br />

Regolazione dell'intensità<br />

mediante pulsante digitale,<br />

funzionamento silenzioso a<br />

12 posizioni, con superficie<br />

di contatto in gomma siliconica<br />

verde.<br />

Sistema di regolazione laterale<br />

e in elevazione montato<br />

anteriormente, con scatti di<br />

0,5 MOA, per poter centrare<br />

ancora più rapidamente il<br />

bersaglio.<br />

Fino a cinque anni di funzionamento<br />

ininterrotto con la<br />

stessa batteria CR-2032!<br />

Diametro dell'obiettivo<br />

43 mm, con lente di tipo<br />

multi-coated di qualità<br />

superiore.<br />

22<br />

23


<strong>Aimpoint</strong> ®<br />

9000<br />

’<br />

Prestazioni e affidabilità massime<br />

a un prezzo accessibile.<br />

24<br />

25


9000L<br />

Indipendentemente dal tipo di animale cacciato (cervi, alci od orsi),<br />

questo mirino di lunghezza standard si contraddistingue per le prestazioni<br />

e l'affidabilità senza confronti. Progettato principalmente per<br />

carabine bolt-action a canna corta, standard o magnum, la lunghezza<br />

del modello 9000L ne consente il montaggio su qualsiasi fucile a<br />

canna lunga per partite di caccia grossa.<br />

<strong>Aimpoint</strong> 9000L<br />

Sia che si cacci nei boschi di casa, nelle desolate distese dell'Artico o<br />

nelle pianure africane, il modello 9000L è in grado di resistere a qualsiasi<br />

condizione di caccia estrema che è possibile trovare. Come tutti<br />

i mirini <strong>Aimpoint</strong>, il modello 9000L è realizzato per resistere al forte<br />

rinculo ed è quello preferito per le battute di caccia in ogni parte del<br />

mondo. Dato che il modello 9000L utilizza la tecnologia a diodi ACET<br />

di <strong>Aimpoint</strong>, è possibile lasciarlo sempre attivato per tutta la stagione<br />

senza che le batterie si scarichino.<br />

Caratteristiche<br />

• Ideale per fucili da caccia grossa e<br />

carabine sportive a canna corta, standard<br />

o magnum e carabine semiautomatiche.<br />

• L'attacco a due anelli è adatto per<br />

quasi tutti i sistemi di attacco con<br />

anelli da 30 mm.<br />

• La tecnologia ACET consente 50.000<br />

ore di funzionamento con la stessa<br />

batteria.<br />

• Disponibile con punti di 2 e 4 MOA.<br />

• Completamente stagno.<br />

Per ulteriori dati tecnici vedere a pagina 43<br />

’<br />

Mirare naturalmente<br />

Accenderlo significa accedere a un mondo in cui ogni tipo di tiro è possibile. Il red dot è<br />

sempre in asse con il bersaglio: è un grande vantaggio per il cacciatore che può mirare<br />

molto naturalmente, con entrambi gli occhi aperti.<br />

Il campo visivo è larghissimo e occorre solo concentrarsi sull’area vitale: se anche le condizioni<br />

di luce non sono felici, basta scegliere la giusta luminosità, posizionare il punto rosso<br />

sul punto d’impatto e seguirlo fino al momento del rilascio del grilletto. Il risultato è assicurato,<br />

senza bisogno d’ingrandimento. Il red doit <strong>Aimpoint</strong> è un’ottica perfetta per la<br />

caccia: efficiente, poco ingombrante, rapida per tutte le regolazioni, precisa, robustissima<br />

e praticamente “eterna”.<br />

Massimo Vallini<br />

direttore della rivista Armi e Tiro, Italia<br />

26<br />

27


9000SC<br />

Il modello 9000SC è un mirino di lunghezza media progettato<br />

principalmente per carabine e fucili da caccia semiautomatici. Resistente<br />

alle condizioni atmosferiche più estreme, il mirino 9000SC è<br />

sempre pronto, dovunque ci si trovi. Ideale per le battute di caccia,<br />

non esiste metodo più rapido per puntare un'arma da fuoco.<br />

<strong>Aimpoint</strong> 9000SC<br />

Il modello 9000SC è un ottimo mirino per ogni occasione, adatto praticamente<br />

per tutte le carabine, da quelle ad aria compressa alle potenti<br />

carabine magnum. Dato che il modello 9000SC utilizza la tecnologia a<br />

diodi ACET di <strong>Aimpoint</strong>, è possibile lasciare attivato il mirino per tutta la<br />

stagione di caccia senza che le batterie si scarichino.<br />

Disponibile a scelta con punti di 2 o di 4 MOA, il modello 9000SC vi<br />

stupirà per la sua versatilità. Il selettore d'intensità rotante a 10 posizioni<br />

consente di avere il livello di luminosità perfetto in qualsiasi situazione,<br />

dal buio alla luce brillante del sole.<br />

Caratteristiche<br />

• Ideale per carabine a canna corta, armi<br />

semiautomatiche e pistole magnum.<br />

• La tecnologia ACET consente 50.000<br />

ore di funzionamento con la stessa<br />

batteria.<br />

• Disponibile con punti di 2 e 4 MOA.<br />

• L'attacco a due anelli è adatto per<br />

quasi tutti i sistemi di attacco con anelli<br />

da 30 mm.<br />

• Completamente stagno.<br />

• Flessibilità di montaggio senza confronti.<br />

Per ulteriori dati tecnici vedere a pagina 43<br />

’<br />

Di solito caccio sui monti australiani e uso un cannocchiale riflescope ad ingrandimento<br />

per non sbagliare un colpo nella caccia al cervo o al capriolo a bersaglio<br />

fisso. Ho provato un mirino <strong>Aimpoint</strong> ed è stata una cosa completamente diversa.<br />

Con un mirino a punto rosso <strong>Aimpoint</strong> è possibile sparare con la carabina in modo<br />

più dinamico, come se si usasse un fucile da caccia. I mirini <strong>Aimpoint</strong> sono la soluzione<br />

ideale per le brevi distanze nelle situazioni tipiche delle battute di caccia,<br />

soprattutto con bersaglio mobile o in corsa. Si resta concentrati sul bersaglio e<br />

non sul reticolo, il che vuol dire un colpo mortale sicuro, pulito e rapido.<br />

Stefan Maurer<br />

Der Anblick - Hunting and nature magazine in the Alps,<br />

Austria<br />

28<br />

29


Comp<br />

<strong>Aimpoint</strong> ®<br />

’<br />

L'alternativa compatta da 30 mm.<br />

30<br />

31


CompC3<br />

Espressamente progettato per le occasioni in cui serve un mirino compatto<br />

con tubo da 30 mm, <strong>Aimpoint</strong> ® CompC3 è il modello più leggero<br />

della sua classe. Grazie alle dimensioni compatte e al peso contenuto, è<br />

il mirino ideale per carabine e fucili da caccia maneggevoli. Per montare<br />

il mirino CompC3 basta un solo anello da 30 mm, il che consente un<br />

ulteriore risparmio di peso rispetto ai mirini più lunghi.<br />

’Nei 17 anni della mia carriera di tiratrice ho usato<br />

solo mirini <strong>Aimpoint</strong> e non ho mai avuto problemi.<br />

Vera Koo<br />

8X Top Woman Champion NRA<br />

Action Pistol Bianchi Cup<br />

Caratteristiche<br />

• Ideale per scout rifle, archi, carabine e<br />

pistole da competizione.<br />

• Facile da montare, dotato di anello da<br />

30 mm adatto per tutte le basi Weaver.<br />

• La tecnologia ACET consente 50.000<br />

ore di funzionamento con la stessa<br />

batteria.<br />

• Disponibile con dimensione del punto<br />

di 2 MOA.<br />

• Completamente stagno.<br />

Per ulteriori dati tecnici vedere a pagina 43<br />

CompC3<br />

Nonostante le dimensioni compatte, il mirino CompC3 è in grado di resistere<br />

al rinculo prodotto dalla maggior parte delle potenti carabine magnum.<br />

Come tutti i mirini <strong>Aimpoint</strong>, il modello CompC3 funziona con qualsiasi<br />

condizione atmosferica, dai ghiacci polari ai tropici. L'incredibile durata<br />

della batteria resa possibile dal diodo ACET di <strong>Aimpoint</strong> fa sì che sia possibile<br />

sparare letteralmente per anni senza cambiare la batteria.<br />

32<br />

33


<strong>Aimpoint</strong> ®<br />

Soluzioni di montaggio<br />

& Accessori<br />

’<br />

Accessori per qualsiasi avventura e sistemi<br />

di montaggio per ogni applicazione.<br />

34<br />

35


Soluzioni di<br />

montaggio<br />

Accessori<br />

Kit Micro Mount per Ruger 10/22<br />

Finitura nera, adatto per Ruger 10/22<br />

Brugole, chiave a brugola e Micro Tool<br />

compresi<br />

Art. n° 12466<br />

Attacco Micro Safari<br />

Adatto per la maggior parte delle carabine<br />

Merkel Double<br />

Brugole e Micro Tool compresi<br />

Art. n° 12201<br />

Kit Micro Mount per Ruger MK III<br />

Finitura nera, adatto per Ruger MK III<br />

Brugole, chiave a brugola e Micro Tool<br />

compresi<br />

Art. n° 12464<br />

Anelli<br />

Anelli 30 mm, nero, coppia<br />

Per mirini 9000 & 7000 precedenti<br />

Adatto per guida Weaver<br />

Brugole e chiave a brugola comprese<br />

Art. n° 12229<br />

Con anelli da 34 mm<br />

Colore nero, coppia. Per H34S e H34L<br />

Adatto per basi Weaver<br />

Art. n° 200087*<br />

Anelli LQR da 34 mm<br />

Colore nero, coppia. Per H34S e H34L<br />

Adatto per basi Leupold Quick Release<br />

Art. n° 12910*<br />

Micro H-1 2MOA con attacco Blaser<br />

Micro H-1 con attacco a sella originale<br />

Blaser installato. Disponibile solo in kit<br />

con Micro H-1, 2 MOA. Adatto per tutte<br />

le pistole Blaser con interfaccia d'attacco<br />

a sella Blaser.<br />

L'attacco Blaser non viene venduto<br />

separatamente<br />

Art. n° 200090<br />

Attacco Micro Glock<br />

Adatto per pistole Glock. Brugole,<br />

Micro Tool e chiave a brugola<br />

compresi<br />

Art. n° 12437<br />

Coprilente Bikini<br />

Per mirini 9000 & CompC3<br />

Art. n° 10628<br />

Coperchio frontale Flip-up<br />

Per mirini CompC3 & 9000<br />

Art. n° 12223<br />

Coperchio posteriore<br />

Flip-up<br />

Per mirini CompC3 & 9000<br />

Art. n° 12224<br />

Copertura frontale Flip-Up con<br />

ARD<br />

(aperto/chiuso)<br />

Per mirini CompC3 & 9000<br />

Art. n° 12462<br />

ARD<br />

Filtro KillFlash® per<br />

mirini CompC3 & 9000<br />

Art. n° 12239<br />

Coprilente Bikini<br />

Per mirini H30L & H30S<br />

Art. n° 12663<br />

Filtro polarizzatore<br />

Filtro polarizzatore per la riduzione<br />

del riflesso solare. Adatto per mirini<br />

CompC3 & 9000<br />

Art. n° 12216<br />

Attacco Micro Drilling<br />

Adatto per la maggior parte di Merkel<br />

Drilling<br />

Brugole e Micro Tool compresi<br />

Art. n° 12200<br />

Attacco Dovetail Micro 11 mm<br />

Adatto per la maggior parte delle<br />

basi Dovetail da 11 mm da 10 a 12,5<br />

mm<br />

Brugole e Micro Tool compresi<br />

Art. n° 12215<br />

SRW-L<br />

Anello Low Wide, 30 mm nero,<br />

per CompC3<br />

Adatto per guida Weaver<br />

Brugole e chiave a brugola<br />

comprese<br />

Art. n° 12244<br />

Kit di montaggio<br />

Micro LRP<br />

Kit di conversione da Micro<br />

Mount a Lever Release<br />

Picatinny<br />

Art. n° 12184<br />

Attacco Micro LRP<br />

Attacco Lever Release Picatinny<br />

per mirini Micro. Azzeramento<br />

dopo lo smontaggio.<br />

Viti, Micro Tool e frenafiletti<br />

compresi<br />

Art. n° 12905*<br />

Distanziale Micro basso<br />

Per mirini Micro.<br />

Aumenta l'altezza dell'asse ottico a<br />

30 mm. 4 viti a testa cava esagonale,<br />

Micro Tool e frenafiletti compresi<br />

Art. n° 12357<br />

Distanziale Micro alto<br />

Per mirini Micro.<br />

Aumenta l'altezza dell'asse ottico a 39 mm<br />

per co-witness con AR-15. 4 viti a testa esagonale<br />

cava, Micro Tool e frenafiletti compresi<br />

Art. n° 12358<br />

Coperchio frontale Flip-up<br />

Trasparente<br />

Per mirini CompC3 & 9000<br />

Art. n° 12241<br />

Coprilente Bikini<br />

Per mirini H34L & H34S<br />

Art. n° 12664<br />

Coperchio posteriore Flip-up<br />

Trasparente<br />

Per mirini CompC3 & 9000<br />

Art. n° 12240<br />

Coprilente Rubber Bikini<br />

per mirini Micro<br />

Art. n° 12204<br />

CR 2032<br />

Batteria al litio<br />

Per mirini Micro & Hunter<br />

Art. n° 12211<br />

DL1/3N<br />

Batteria al litio<br />

Per mirini 9000 & CompC3<br />

Art. n° 10315<br />

Micro Tool<br />

Art. n° 12207<br />

*Viti e chiave a brugola incluse<br />

36 37


Garanzia & Assistenza clienti<br />

www.aimpoint.com<br />

Informazioni sulla garanzia<br />

<strong>Aimpoint</strong> conosce l'importanza dell'attività dei clienti e cerca sempre di fornire quanto<br />

di meglio in fatto di prodotti e di servizi. Per questo motivo i nostri prodotti sono<br />

assistiti da una delle migliori garanzie attualmente offerte sul mercato.<br />

I nostri prodotti sono garantiti esenti da difetti di materiali e/o di lavorazione imputabili<br />

alla casa produttrice, a condizione che vengano utilizzati in modo normale,<br />

per 10 (dieci) anni dalla data d'acquisto per uso personale e per 2 (due) anni per uso<br />

professionale o in competizione. Se durante tale periodo si manifesta un difetto<br />

coperto da garanzia, <strong>Aimpoint</strong>, a sua scelta, sostituisce o ripara il prodotto.<br />

Rivenditori<br />

Per diventare rivenditori e conoscere i relativi requisiti rivolgersi al distributore o<br />

all'agente <strong>Aimpoint</strong> di zona. L'elenco dei paesi in cui <strong>Aimpoint</strong> è rappresentata e dei<br />

relativi agenti e distributori si trova sulla pagina web www.aimpoint.com "where<br />

to buy".<br />

Assistenza clienti<br />

Per noi di <strong>Aimpoint</strong> è un piacere averla come cliente. Oltre ad offrire i prodotti migliori<br />

sul mercato, siamo impegnati a fornire ai nostri stimati clienti il servizio di assistenza<br />

più efficiente in assoluto. Per qualsiasi domanda, commento o problema è possibile<br />

inviare un'e-mail in qualunque momento all'indirizzo info@aimpoint.se. Il nostro<br />

personale cortese e competente è a completa disposizione.<br />

Tutti i diritti riservati.<br />

Tutti i prodotti <strong>Aimpoint</strong> sono coperti da numerosi brevetti internazionali. Comp<br />

è un marchio di fabbrica registrato di <strong>Aimpoint</strong> AB, Malmö, Svezia. Ci riserviamo il<br />

diritto di apportare modifiche alla progettazione e/o ai materiali senza preavviso. La<br />

presente documentazione ha una finalità esclusivamente informativa e non comporta<br />

impegni né accordi vincolanti da parte di <strong>Aimpoint</strong> AB.<br />

© 2013 <strong>Aimpoint</strong> AB<br />

38 39


<strong>Aimpoint</strong> ®<br />

Specifiche tecniche<br />

40<br />

41


Specifiche<br />

tecniche<br />

Settori di applicazione<br />

Micro H-1 Hunter H34L Hunter H30L Hunter H34S Hunter H30S<br />

9000SC 9000L CompC3<br />

Caccia • • • • • • • •<br />

Action shooter • - - - - - - •<br />

Armi da fuoco compatibili<br />

Pistola - Revolver • - - o o o - •<br />

Arco • o - - - - - •<br />

Pistola Magnum 1 o - - • • • - -<br />

Carabina semiautomatica • o o • • • o •<br />

Carabina a canna corta • o o • • • o •<br />

Carabina a canna standard • • • - - - • o<br />

Carabina combinata • o o • • • o •<br />

Drilling • o o • • • o •<br />

Tecnologia<br />

ACET (Advanced Circuit Efficiency Technology) x x x x x x x x<br />

Principio di funzionamento: Mirino a collimatore reflex -<br />

mirino a punto rosso x x x x x x x x<br />

Dati ottici<br />

LED (Light Emitting Diode) a bassa pericolosità per l'occhio x x x x x x x x<br />

Lunghezza d'onda luminosa, 650 nm a luce rossa x x x x x x x x<br />

Dimensioni del punto rosso - in MOA (minuti d'angolo) 2 o 4 2 2 2 2 2 o 4 2 o 4 2<br />

Assenza di parallasse - non è necessaria la centratura x x x x x x x x<br />

Eye relief illimitato x x x x x x x x<br />

Rivestimento antiriflesso di tutte le superfici<br />

e lente obiettivo multistrato x x x x x x x x<br />

Nessun ingrandimento (1X) x x x x x x x x<br />

Dati elettronici<br />

Una batteria a litio da 3 V, tipo CR2032 CR2032 CR2032 CR2032 CR2032 2 L76 o DLI/3N 2 L76 o DLI/3N 2 L76 o DLI/3N<br />

Autonomia della batteria, in ore** 50 000 A 50 000 B 50 000 B 50 000 B 50 000 B 50 000 C 50 000 C 50 000 C<br />

Selettore rotante manuale - regolatore d'intensità del punto x x x x<br />

Pulsante digitale - regolatore d'intensità del punto x x x x<br />

Posizioni 1 Off e luce diurna (DL) 12 DL 12 DL 12 DL 12 DL 12 DL 9 DL 9 DL 9 DL<br />

Dati meccanici<br />

Materiale corpo e tubo: alluminio ad alta resistenza x x x x x x x x<br />

Finitura superficiale corpo, anodizzata, semiopaca x x x x x x x x<br />

Colore corpo Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero<br />

Colore touchpad - verde scuro x x x x<br />

Materiale touchpad - gomma siliconica x x x x<br />

Materiale coprilente - polimero nero x x x x x x x<br />

Materiale coprilente - gomma nera opaca<br />

x<br />

Regolazione 1 scatto = 13 mm a 100 m 20 mm a 100 m 20 mm a 100 m 20 mm a 100 m 20 mm a 100 m 16 mm a 100 m 12 mm a 100 m 16 mm a 100 m<br />

Sistemi di montaggio Integrato 2 anelli 2 anelli 2 anelli 2 anelli 2 anelli 2 anelli 2 anelli<br />

Picatinny ø 34 mm ø 30 mm ø 34 mm ø 30 mm ø 30 mm ø 30 mm ø 30 mm<br />

Weaver Non compreso Non compreso Non compreso Non compreso Non compreso Non compreso Non compreso<br />

Dati ambientali<br />

Ambito di operatività, -30° - +60°C x x x x x x x x<br />

Completamente stagno x x x x x x x x<br />

Nessun materiale radioattivo utilizzato x x x x x x x x<br />

Dimensioni<br />

Lunghezza 62 mm 229 mm 229 mm 197 mm 197 mm 160 mm 200 mm 120 mm<br />

Larghezza x altezza - compreso attacco<br />

41 x 40 mm<br />

Diametro obiettivo 28 mm 47 mm 43 mm 47 mm 43 mm 38 mm 38 mm 38 mm<br />

Diametro tubo 34 mm 30 mm 34 mm 30 mm 30 mm 30 mm 30 mm<br />

Distanza massima tra gli anelli 150 mm 150 mm 118 mm 118 mm 115 mm 155 mm<br />

Distanza minima tra gli anelli 45 mm 45 mm 45 mm 45 mm 50 mm 60 mm<br />

Larghezza massima anelli<br />

30 mm<br />

Peso del solo mirino 84 g 260 g 235 g 250 g 225 g 210 g 230 g 200 g<br />

Peso del mirino con attacco integrato<br />

105 g<br />

CODICI ARTICOLO<br />

4 MOA 11910 11407 11406<br />

2 MOA 200018 12693 12691 12692 12690 11417 11419 11421<br />

• uso principale o uso secondario - sconsigliato x valido per<br />

1 L'ottica deve essere montata con 2 anelli in acciaio per uso gravoso e una base di montaggio monoblocco espressamente progettata per questi revolver.<br />

* MOA (minuto d'angolo) 1 MOA circa 30 mm a 100 metri<br />

** A a temperatura ambiente & impostazione 8 su 12 ** B a temperatura ambiente & impostazione all'avvio (7) ** C a temperatura ambiente & impostazione<br />

7 su 10<br />

Specifiche soggette a variazioni senza preavviso.<br />

42 43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!