01.11.2012 Views

ISISS “Carlo Anti”

ISISS “Carlo Anti”

ISISS “Carlo Anti”

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCHEDA RELATIVA ALLA TERZA PROVA<br />

Area disciplinare interessata: Tecnico-scientifica ed Umanistica.<br />

Criteri seguiti per la progettazione della terza prova<br />

La terza prova coinvolge potenzialmente tutte le discipline dell’ultimo anno di corso. Tuttavia il consiglio di<br />

classe, tenuto conto del curricolo di studi e degli obiettivi generali e cognitivi definiti nelle propria<br />

programmazione didattica e della disciplina della seconda prova scritta, ha individuato come particolarmente<br />

significative le seguenti materie: Inglese, Elettronica, Tecnologia Disegno e Progettazione, Economia<br />

industriale ed elementi di diritto, Matematica e Telecomunicazioni.<br />

Le prove assegnate durante l’anno hanno avuto mediamente una durata di tre ore ed hanno coinvolto 4 delle<br />

suddette discipline.<br />

Argomenti di particolare rilevanza disciplinare<br />

Tecnologia Disegno e Progettazione Elettronica<br />

Amplificatori; convertitori analogico-digitali e digitali-analogici – trasduttori – Generalità software ed<br />

hardware; memorie;problematiche relative all’interfacciamento ed all’acquisizione dati- Qualità ed affidabilità.<br />

Inglese<br />

Computer - Le reti – Telecomunicazioni .<br />

Telecomunicazioni<br />

Analisi di Fourier-Modulazioni<br />

Elettronica<br />

Amplificatori operazionali in applicazioni lineari e non lineari, Convertitori, Generatori<br />

Economia industriale ed elementi di diritto<br />

Impresa individuale e collettiva-Progetto organizzativo aziendale<br />

Tipologia delle prove di verifica utilizzate<br />

L’Istituto ha adottato uno schema di terza prova che prevede l’utilizzo simultaneo delle tipologie B e C per<br />

ciascuna disciplina:<br />

n. 2 quesiti a risposta singola (tipologia B)<br />

n. 4 quesiti a risposta multipla con scelta tra quattro proposte alternative (tipologia C)<br />

Descrittori<br />

Tipologia B – competenze tecniche espositive punti 3/10 così classificati:<br />

• Risposta non data o errata punti 0<br />

• Risposta superficiale con inesattezze punti 1<br />

• Risposta superficiale ma corretta punti 2<br />

• Risposta pertinente e corretta punti 3<br />

Tipologia C – conoscenza dei contenuti punti 1/10<br />

Nota: nella conversione in quindicesimi si preserva la corrispondenza tra livelli di sufficienza in decimi (6) e i<br />

livelli di sufficienza in quindicesimi (10).<br />

La valutazione complessiva è la media dei punteggi delle prove delle singole materie.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!