22.07.2014 Views

Lo screening uditivo neonatale - Il sito di Audiologia dell'Università ...

Lo screening uditivo neonatale - Il sito di Audiologia dell'Università ...

Lo screening uditivo neonatale - Il sito di Audiologia dell'Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I° Livello dello <strong>screening</strong>: ll test con le emissioni<br />

otoacustiche nei punti nascita e nelle TIN<br />

Status quo e criticità<br />

I dati del 2007 risentono del fatto che, in alcuni contesti, in particolare nell’ASL<br />

Napoli 1 e nella provincia <strong>di</strong> Benevento, per i motivi che saranno esposti <strong>di</strong> seguito,<br />

le attività sono partite con un certo ritardo. Come si può pertanto osservare, c’è una<br />

<strong>di</strong>fferenza spesso rilevante tra il numero <strong>di</strong> nati attesi nell’anno (quello del 2006 non<br />

dovrebbe essere sostanzialmente <strong>di</strong>verso da quello del 2007 che non è ancora<br />

<strong>di</strong>sponibile al momento della pubblicazione <strong>di</strong> questo documento) ed il numero <strong>di</strong><br />

nati <strong>di</strong>chiarati dai punti-nascita nella modulistica inviata mensilmente. Ciò è dovuto<br />

al fatto che alcuni punti nascita hanno cominciato a praticare il test con le emissioni<br />

otoacustiche solo nel corso del 2007, talora negli ultimi mesi. Si è anche verificato<br />

che taluni punti nascita, specialmente nell’ASL Napoli 1, non abbiano ancora<br />

iniziato. <strong>Il</strong> numero dei nati nel 2007 complessivamente comunicati attraverso le<br />

relazioni mensili sono 45.655, cioè poco più del 76% dei nati nello stesso<br />

anno (dati CEDAP non ancora <strong>di</strong>sponibili al 28/2/2008, ma i nati del 2006 sono stati<br />

circa 60.000). Di questi 45.655 nati, ne sono stati testati 42.116 (92%) (ma essi<br />

rappresentano circa il 70% del totale dei nati in Regione). Ciò significa che, nel<br />

2007, il 30% dei nati in Regione Campania non ha beneficiato <strong>di</strong> uno <strong>screening</strong><br />

previsto da una normativa regionale. C’è da osservare, al tempo stesso, che<br />

molti punti nascita stanno facendo un ottimo lavoro. L’invio della modulistica<br />

mensile viene fatta con regolarità, la percentuale dei neonati con risposta non chiara<br />

al test con le otoemissioni (definiti “refer”) è del tutto consistente con quanto previsto<br />

dall’apparecchiatura utilizzata (ed in linea con quella <strong>di</strong> altri paesi europei), ai<br />

neonati refer viene offerto un secondo test al nido entro la terza settimana <strong>di</strong> vita<br />

ed, infine, viene eseguita da tutti (con qualche eccezione alla quale va posto<br />

rapidamente rime<strong>di</strong>o) la prenotazione per il test ABR presso le strutture aziendali<br />

identificate.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!