22.07.2014 Views

Lo screening uditivo neonatale - Il sito di Audiologia dell'Università ...

Lo screening uditivo neonatale - Il sito di Audiologia dell'Università ...

Lo screening uditivo neonatale - Il sito di Audiologia dell'Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La conferma della <strong>di</strong>agnosi dei neonati ricoverati in reparti <strong>di</strong><br />

terapia intensiva <strong>neonatale</strong> (TIN)<br />

Come si <strong>di</strong>ceva in precedenza, alcune TIN inviano i propri nati (quelli con peso alla<br />

nascita < 1500 g e quelli con fattori <strong>di</strong> rischio per la sor<strong>di</strong>tà quali ventilazione<br />

assistita, sepsi, utilizzo <strong>di</strong> farmaci ototossici, infezioni connatali, iperbilirubinemia,<br />

ecc) presso strutture <strong>di</strong> conferma della <strong>di</strong>agnosi (AO Santobono, Monal<strong>di</strong>, Caserta),<br />

le quali purtroppo non comunicano l’e<strong>sito</strong> del test ABR nè inviano i bambini per i<br />

quali l’e<strong>sito</strong> <strong>di</strong> tale test fosse dubbio al Centro <strong>di</strong> Riferimento Regionale.<br />

E’ possibile pertanto, in questo report, mostrare solo i dati relativi a quelle TIN che<br />

utilizzano il Centro <strong>di</strong> Riferimento Regionale quale struttura <strong>di</strong> conferma della<br />

<strong>di</strong>agnosi.<br />

<strong>Il</strong> problema reale è che in Campania nascono ogni anno circa 600 neonati con<br />

peso alla nascita molto basso (

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!