22.07.2014 Views

Lo screening uditivo neonatale - Il sito di Audiologia dell'Università ...

Lo screening uditivo neonatale - Il sito di Audiologia dell'Università ...

Lo screening uditivo neonatale - Il sito di Audiologia dell'Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

invece, per l’ASL NA1, in quanto alcuni punti-nascita <strong>di</strong> tale ASL lamentano<br />

carenza <strong>di</strong> personale. Le attività nelle altre ASL sembrano avviate a regime, con la<br />

sola eccezione relativa all’ASL Caserta 1, dove alcuni punti nascita stentano ancora<br />

a fare il test <strong>di</strong> <strong>screening</strong> a tutti i neonati.<br />

A parte le motivazioni degli operatori, vi sono alcuni problemi che tutte le aziende<br />

sanitarie ed ospedaliere devono affrontare rapidamente:<br />

• le apparecchiature ricevute “in donazione” dalla Regione (Accuscreen-<br />

Madsen) vanno inventariate da parte <strong>di</strong> ciascuna Azienda Sanitaria o Ospedaliera;<br />

• va previsto il rapido acquisto dei ricambi necessari, in quanto dal 2008<br />

saranno i punti-nascita a dover provvedere a tale acquisto. I ricambi necessari sono<br />

costituiti da filtri acustici, co<strong>di</strong>ce 8-68-31400. La confezione, contenente 10 filtri,<br />

costa euro 69. Ogni filtro è sufficiente per circa 80-100 test. Per un punto-nascita<br />

che faccia 1000 parti/anno sono quin<strong>di</strong> necessari circa 10-15 filtri/anno. La richiesta<br />

va fatta alla <strong>di</strong>tta sotto in<strong>di</strong>cata;<br />

• alcuni punti nascita hanno segnalato la <strong>di</strong>fficoltà a prenotare un test <strong>di</strong><br />

conferma nei tempi opportuni (entro il terzo mese <strong>di</strong> vita), dovuta ai tempi del proprio<br />

CUP aziendale. Si raccomanda a tutti <strong>di</strong> segnalare, ai responsabili del CUP, la<br />

priorità della prenotazione per l’esecuzione del test ABR ai bambini piccoli in<br />

conformità al provve<strong>di</strong>mento legislativo regionale <strong>di</strong> istituzione dello <strong>screening</strong>;<br />

• alcuni punti-nascita non prenotano presso le strutture <strong>di</strong> II livello l’esecuzione<br />

del test ABR per i bambini refer al momento della <strong>di</strong>missione, ma si limitano a<br />

raccomandare alle madri <strong>di</strong> prenotare l’esame. Questa pratica non è accettabile, in<br />

quanto comporta un lavoro aggiuntivo per la famiglia, la possibile sottovalutazione<br />

del problema e una potenziale conseguente non-esecuzione del test <strong>di</strong> conferma;<br />

• è stata standar<strong>di</strong>zzata una procedura per la riparazione e l’eventuale<br />

sostituzione <strong>di</strong> apparecchiature che danno problemi. Va contattata la <strong>di</strong>tta GN<br />

Resound Italia, Via Nino Bixio, 1/8. 35036 Montegrotto Terme Padova. Italia.<br />

Tel:049-8911511; gnresound@gnresound.it; www.gnresound.it; esponendo il<br />

problema. Sarà la <strong>di</strong>tta stessa, qualora il problema non fosse rapidamente risolvibile<br />

per telefono, a ritirare l’apparecchiatura ed a sostituirla con una <strong>di</strong> ricambio fino ad<br />

avvenuta riparazione.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!