03.09.2014 Views

Piano dell'Offerta Formativa - Direzione Didattica I Circolo Solofra (AV)

Piano dell'Offerta Formativa - Direzione Didattica I Circolo Solofra (AV)

Piano dell'Offerta Formativa - Direzione Didattica I Circolo Solofra (AV)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sostenendo le sue emozioni, i suoi sentimenti, i suoi pensieri e le sue idee, in una dimensione di<br />

comunità.<br />

La Scuola dell’Infanzia si propone anche come luogo di incontro, di partecipazione e di cooperazione<br />

delle famiglie, come spazio educativo per adulti e bambini. Partendo da queste convinzioni, le attività<br />

che nel corso degli anni proporremo sono finalizzate alla valorizzazione dell’identità, alla<br />

conquista dell’autonomia, allo sviluppo delle competenze e del senso della cittadinanza:<br />

oLa maturazione dell’identità personale – acquisire atteggiamenti di sicurezza e stima in sé stesso,<br />

nelle proprie capacità, nel ruolo che assolve in un ambiente sociale allargato e nel conoscere<br />

identità diverse per sesso, cultura, religione, razza e tradizioni;<br />

oLa conquista dell’autonomia – rendere capace di partecipare alle attività con sicurezza e fiducia in<br />

sé stesso, senza scoraggiarsi; assumere atteggiamenti responsabili; esplorare la realtà; partecipare<br />

alle decisioni motivando le proprie scelte, i propri punti di vista e i propri comportamenti;<br />

oLo sviluppo delle competenze – consolidare le capacità sensoriali, percettive, motorie, sociali,<br />

linguistiche ed intellettuali per imparare a riflettere sulle esperienze con l’osservazione, il<br />

confronto, l’esplorazione ed il fare domande significative;<br />

oL’educazione al senso della cittadinanza – rendere disponibili alla relazione, al dialogo,<br />

all’attenzione al punto di vista dell’altro, all’interiorizzazione di valori fondamentali come la libertà,<br />

la solidarietà, la giustizia, l’impegno ad agire per il bene comune.<br />

2.1.1 Il Curricolo<br />

Nelle Indicazioni per il Curricolo si parla di 5 “ campi d’esperienza” che rappresentano i luoghi del fare<br />

e dell’agire del bambino e attraverso i quali si delineano i saperi disciplinari ed i loro alfabeti:<br />

IL SE’ E L’ALTRO: le grandi domande, il senso morale, il vivere insieme.<br />

IL CORPO IN MOVIMENTO: identità, autonomia, salute.<br />

LINGUAGGI – CREATIVITA’ – ESPRESSIONE: gestualità, arte, musica, multimedialità.<br />

I DISCORSI E LE PAROLE: comunicazione, lingua, cultura.<br />

LA CONOSCENZA DEL MONDO: ordine, misura, spazio, tempo, natura.<br />

2.1.2 Traguardi di sviluppo<br />

Alla fine dei tre anni di scuola dell’Infanzia, il bambino deve raggiungere dei traguardi delimitati da un<br />

percorso di formazione integrale in continuità con la scuola primaria che si articolano nei campi<br />

d’esperienza:<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!