03.09.2014 Views

Piano dell'Offerta Formativa - Direzione Didattica I Circolo Solofra (AV)

Piano dell'Offerta Formativa - Direzione Didattica I Circolo Solofra (AV)

Piano dell'Offerta Formativa - Direzione Didattica I Circolo Solofra (AV)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo V<br />

Area dell’azione educativa<br />

1) La progettazione del processo educativo<br />

Il progetto culturale ed educativo della scuola segue le linee delle “ Indicazioni Nazionali per il<br />

Curricolo” che prescrivono gli obiettivi da perseguire, i contenuti formativi e le abilità fondamentali che<br />

gli alunni devono conseguire. Nel quadro di questa prescrittività i docenti, collegialmente e per team,<br />

stabiliscono le modalità concrete per mezzo delle quali conseguire gli obiettivi fissati, delineando<br />

percorsi didattici adeguati e concreti per far acquisire agli alunni le competenze attese per la loro<br />

crescita formativa e culturale. L’iter seguito dalla nostra scuola la progettazione dell’azione educativa è<br />

la seguente:<br />

♦<br />

♦<br />

♦<br />

♦<br />

♦<br />

♦<br />

♦<br />

Progettazione del Macroprogetto di <strong>Circolo</strong> (operata dal Collegio prima dell’inizio delle attività<br />

con gli alunni);<br />

Progettazione delle Unità di Apprendimento (operata bimestralmente dai team delle classi<br />

parallele);<br />

Analisi della situazione iniziale in ogni classe per la definizione degli Obiettivi Formativi di<br />

Apprendimento relativi ad ogni disciplina e calati nella realtà di ogni gruppo classe (fatta dal<br />

team docenti di ogni classe);<br />

Scelta dei contenuti/argomenti di ogni disciplina, delle attività e delle modalità organizzative<br />

(fatta da ogni insegnante per le proprie discipline in raccordo con gli altri docenti del team);<br />

Definizione dei tempi, dei mezzi e delle strategie metodologico- didattiche più idonee al<br />

conseguimento degli obiettivi (ogni insegnante per le proprie discipline e in accordo con gli altri<br />

docenti del team);<br />

Programmazione e attuazione di unità didattiche per le attività che esulano dal Macroprogetto<br />

di <strong>Circolo</strong> (ogni insegnante per le proprie discipline e in raccordo con i docenti delle classi<br />

parallele);<br />

Definizione delle procedure di verifica e valutazione degli apprendimenti e delle competenze<br />

raggiunte.<br />

Per svolgere il lavoro di programmazione settimanale delle attività delle singole classi i docenti si<br />

riuniscono per classi parallele ogni lunedì per 2 ore.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!