07.10.2014 Views

Il check-up della logistica italiana.pdf - TTS Italia

Il check-up della logistica italiana.pdf - TTS Italia

Il check-up della logistica italiana.pdf - TTS Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Alcuni autori come Fisher (1997) introducono una prospettiva di scelta tra due<br />

tipologie di s<strong>up</strong>ply chain, e quindi di performance logistiche da valutare, basata sul<br />

prodotto. Secondo l’autore esistono due contrapposte categorie di prodotti:<br />

- i prodotti funzionali, che corrispondono alle commodity e sono caratterizzati da<br />

un profilo di domanda relativamente stabile e prevedibile;<br />

- i prodotti innovativi, ossia soggetti a fenomeni di moda o di rapida<br />

obsolescenza dovuta principalmente all’innovazione tecnologica; essi si<br />

differenziano dai prodotti funzionali per la maggiore numerosità di varianti<br />

presenti sul mercato e per il ciclo di vita nettamente più breve: queste<br />

peculiarità determinano un profilo di domanda volatile e scarsamente<br />

prevedibile.<br />

In sede di progettazione del processo logistico, è opportuno configurare la s<strong>up</strong>ply<br />

chain coerentemente con le caratteristiche del prodotto offerto e, in fase di<br />

misurazione, si devono considerare quelle metriche che impattano sulla reattività<br />

piuttosto che sull’efficienza <strong>della</strong> s<strong>up</strong>ply chain.<br />

La matrice riportata di seguito rappresenta le possibili combinazioni tra categoria di<br />

prodotto (funzionale o innovativo) e le due contrapposte tipologie di s<strong>up</strong>ply chain,<br />

evidenziando le aree di coerenza.<br />

20<br />

Fig. 11 - Matrice prodotto/s<strong>up</strong>ply chain<br />

S<strong>up</strong>ply chain efficiente<br />

S<strong>up</strong>ply chain reattiva<br />

Fonte: Fisher, 1997<br />

Prodotti funzionali<br />

(1)<br />

coerente<br />

(3)<br />

incoerente<br />

Prodotti innovativi<br />

(2)<br />

incoerente<br />

(4)<br />

coerente<br />

La s<strong>up</strong>ply chain di tipo reattivo si caratterizza per la capacità di rispondere<br />

prontamente al mercato, garantendo, anche a fronte di ampie oscillazioni <strong>della</strong><br />

domanda, una rapida disponibilità del bene richiesto. Ovviamente, la performance,<br />

rispetto alla quale tale tipo di s<strong>up</strong>ply chain risulta eccellente è la minimizzazione<br />

dello stock-out.<br />

Per contro, una s<strong>up</strong>ply chain di tipo efficiente garantisce un significativo<br />

contenimento dei costi <strong>della</strong> distribuzione fisica, ovvero degli oneri indotti in primo<br />

luogo dal trasporto e dal mantenimento delle scorte di prodotti nei magazzini sia<br />

del produttore, sia del retailer.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!