14.10.2014 Views

udinese vs bologna

udinese vs bologna

udinese vs bologna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

X<br />

IL PUNTO<br />

DELLA SITUAZIONE<br />

di Mattia Pertoldi<br />

Il futuro è adesso<br />

La gioventù al potere è uno slogan che negli anni è stato usato, e abusato, ad ogni<br />

livello, in ogni ambiente. Ci si riempie la bocca con i giovani in politica, nell’industria<br />

e, da tempo, anche nel mondo del calcio. Poi, però, quando arriva il momento di<br />

tramutare in fatti un concetto astratto spesso ce ne si dimentica o, nel migliore dei casi,<br />

si punta ad un compromesso nel più classico dello stile italiano. Ma a Udine, nel club<br />

bianconero, la linea verde è un assioma che vale, eccome se vale, da tanto tanto tempo.<br />

xE la sublimazione maggiore, certamente anche in virtù di squalifiche e infortuni ma che<br />

altro non hanno fatto che implementare un trend costante in casa friulana, si è avuta due<br />

sabati or sono a Catania.<br />

Eh sì, perché al “Massimino” si è vista in campo una squadra che, nel panorama della<br />

Serie A e probabilmente dei maggiori campionati europei, non ha paragoni quanto a età<br />

media e giovinezza della rosa a disposizione. Perché se togliamo i tre “vecchietti” Brkic,<br />

Danilo e Benatia, infatti, Angella è sceso in campo con nemmeno 24 anni sulle spalle,<br />

ma la vera “under bianconera” è andata in scena dalla mediana in più. Un nugolo di<br />

ragazzini del 1991 – Faraoni, Allan, Pereyra e Gabriel Silva – con Badu, nato nell’anno<br />

delle “Notti magiche” italiane, e il ventunenne Merkel a completare un reparto a supporto<br />

di baby Muriel, già a segno in sei occasioni in questo campionato. E il risultato finale<br />

dell’ex “Cibali” non deve trarre in inganno perché la linea verde di mister Guidolin ha dato<br />

davvero del filo da torcere agli etnei, ha avuto - specialmente nella prima frazione - un<br />

paio di chance importanti per bucare Andujar, ma poi ha pagato dazio alla gioventù.<br />

Normale, anzi, normalissimo che in un campionato come quello di Serie A TIM la linea<br />

verde possa commettere qualche errore. Ci sta ed è un peso che si sopporta volentieri<br />

sull’altare dello sviluppo immediato e prossimo di questa squadra.<br />

Già, perché quello che si crea oggi si sviluppa domani, senza dimenticare, però, che<br />

da qui a fine stagione mancano ancora nove giornate e questa Udinese, così come il<br />

suo condottiero in panchina, vuole giocarsi le proprie chance sino in fondo. Per quale<br />

obiettivo? Per cercare di chiudere la stagione il più in alto possibile, per restare nella parte<br />

sinistra della graduatoria – per il terzo anno di fila un risultato che per Udine sarebbe,<br />

tecnicamente, “tanta roba” – e provare a rimanere agganciati al treno europeo. Non sarà<br />

facile, per nulla, già a partire da oggi pomeriggio contro il Bologna, una delle formazioni<br />

più in forma del panorama, ma Di Natale e compagni ci vogliono provare. L’ideale sarebbe<br />

mettere in saccoccia sei punti contro felsinei e Chievo Verona, sfruttando al meglio i due<br />

turni casalinghi prima della trasferta di Parma, e gettarsi a capofitto nell’ultimo mese di<br />

stagione regolare. Perché il futuro è adesso. E in tempo di primavera, di solito, almeno<br />

a queste latitudini, ci si getta a capofitto nella semina perché è il periodo migliore per<br />

sperare di raccogliere il prodotto finito, con profitto, in autunno.<br />

Direttore responsabile: Mattia Pertoldi<br />

Impaginazione e stampa: Tipografia Menini<br />

Foto di: Photo-life, Foto AIC e Foto Calcio Catania<br />

Seguici su:<br />

<strong>udinese</strong>magazine | pag 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!