03.11.2014 Views

Il Risorgimento a Verona e nel Veronese - Circolo didattico Legnago 1

Il Risorgimento a Verona e nel Veronese - Circolo didattico Legnago 1

Il Risorgimento a Verona e nel Veronese - Circolo didattico Legnago 1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la proclamazione della liberazione e dai<br />

documenti sul plebiscito di annessione<br />

al Regno d’Italia. Tra i pezzi finali della<br />

mostra ci sono la fascia tricolore del primo<br />

sindaco scaligero, lo stesso Edoardo<br />

De Betta, e le divise della prima legione<br />

della Guardia Nazionale di <strong>Verona</strong>.<br />

Alla mostra forniscono un contributo<br />

anche il Museo di Storia Naturale di <strong>Verona</strong>,<br />

la Biblioteca Civica di <strong>Verona</strong> e il<br />

Museo Fioroni di <strong>Legnago</strong>. <strong>Il</strong> primo per<br />

documentare la campagna archeologica<br />

condotta a Peschiera dall’esercito austriaco<br />

allo scopo di scavare un villaggio<br />

dell’età del Bronzo. La Biblioteca per<br />

integrare le testimonianze di proprietà<br />

comunale prestando le mappe delle fortezze<br />

e alcune lettere di Aleardi. <strong>Il</strong> Museo<br />

Fioroni di <strong>Legnago</strong>, erede della straordinaria<br />

casa-museo di Maria Fioroni,<br />

allestita anch’essa in epoca fascista come<br />

il museo cittadino, mette a disposizione<br />

una bandiera italiana cucita a mano dai<br />

Legnaghesi <strong>nel</strong> 1865, oltre ad altri oggetti<br />

curiosi, tra cui un’ulteriore reliquia,<br />

la teca con il calco funebre del volto di<br />

Giuseppe Mazzini, impressionante, ma<br />

emblematica del sentimento ottocentesco<br />

per la religione della patria.<br />

<strong>Il</strong> museo del <strong>Risorgimento</strong>: <strong>Verona</strong> dagli Asburgo al regno d’Italia<br />

Una mostra a cura dell’Assessorato alla Cultura<br />

e della Direzione Musei e Monumenti del Comune di <strong>Verona</strong><br />

<strong>Verona</strong>, Arsenale<br />

13 maggio 2011 – 13 settembre 2011<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!