05.11.2014 Views

Igiene e Sicurezza sul Lavoro Comune di Biella

Igiene e Sicurezza sul Lavoro Comune di Biella

Igiene e Sicurezza sul Lavoro Comune di Biella

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dati su segnalazione <strong>di</strong> cause civili/penali negli ultimi 3 anni<br />

Si segnalano due cause civili, una relativa la settore Polizia Municipale e l’altra relativa al<br />

settore Asili nido, per l’applicazione delle norme concernenti l’orario <strong>di</strong> lavoro.<br />

Dati della sorveglianza sanitaria e /o malattie professionali<br />

Dai ri<strong>sul</strong>tati della sorveglianza sanitaria degli ultimi 3 anni non emergono dati conclamati <strong>di</strong><br />

patologie riferite a situazioni stressogene legate a situazione <strong>di</strong> costrizione lavorativa.<br />

Il me<strong>di</strong>co competente non ha segnalato malattie professionali.<br />

I casi i cui i lavoratori hanno riferito <strong>di</strong>sagio, sono stati per lo più legati a conflitti<br />

relazionali, comuni anche ad ambiti extralavorativi e sono stati presi in considerazione con<br />

doverosa trattazione da parte del me<strong>di</strong>co competente con buona risoluzione dei problemi<br />

anche in collaborazione con i Dirigenti.<br />

Misure <strong>di</strong> Prevenzione e Protezione attuate in azienda<br />

Da circa un decennio, è operativo uno “Sportello punto d’ascolto presso il Settore Affari del<br />

Personale, che provvede ad accogliere i lavoratori che ritengono <strong>di</strong> voler eseguire<br />

segnalazioni <strong>di</strong> anomalie e/o <strong>di</strong> situazioni che inducono <strong>di</strong>sagio nel loro contesto<br />

lavorativo.<br />

Nell’anno 2006 sono stati attuati due progetti finalizzati alla tutela dei <strong>di</strong>pendenti e<br />

precisamente:<br />

1. Progetto <strong>di</strong> ricerca <strong>sul</strong> benessere organizzativo, che aveva come obbiettivo una ricerca<br />

<strong>sul</strong> benessere fisico, psicofisico e sociale all’interno del “<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Biella</strong>”e che ha<br />

coinvolto, attraverso a dei questionari, tutti i <strong>di</strong>pendenti comunali.<br />

2. Rilevazione della sindrome da burn-out, che consisteva nella ricerca del rischio<br />

spicosociale de<strong>di</strong>cato al personale del settore “Servizi sociali”.<br />

Entrambi i progetti sono stati seguiti da con<strong>sul</strong>enti spicologi ed i ri<strong>sul</strong>tati finali si sono<br />

rivelati sod<strong>di</strong>sfacenti.<br />

I Dirigenti e preposti e lavoratori sono informati della possibilità <strong>di</strong> richiedere una visita<br />

straor<strong>di</strong>naria da parte del Me<strong>di</strong>co Competente ai sensi dell’art. 41 del D.lgs 81/2008<br />

qualora ritengano <strong>di</strong> avere <strong>di</strong>sturbi suscettibili <strong>di</strong> possibili aggravamenti durante lo<br />

svolgimento del loro lavoro.<br />

Il Me<strong>di</strong>co Competente qualora ritenga necessario, sia durante le visite perio<strong>di</strong>che che<br />

quelle richieste dal lavoratore, può avvalersi <strong>di</strong> specialisti per ulteriori approfon<strong>di</strong>menti<br />

(psichiatra, psicologo, etc).<br />

Il Datore <strong>di</strong> lavoro può ricorrere allo strumento della visita me<strong>di</strong>ca ai sensi dell’art. 5 della<br />

L. 300/70 qualora riscontri casi non pertinenti al D.Lgs 81/2008.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!