08.11.2014 Views

A.S. 2012/13 - Istituto Agrario Firenze

A.S. 2012/13 - Istituto Agrario Firenze

A.S. 2012/13 - Istituto Agrario Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

piano delle attività <strong>2012</strong>/20<strong>13</strong><br />

Scansione temporale • L'intero anno scolastico<br />

Coordinatore<br />

Prof.sa Gori<br />

ATTIVITÀ CULTURALI: LABORATORIO VIDEO<br />

• Costituzione di una memoria audiovisiva alla quale attingere per la fruizione<br />

Obiettivi<br />

didattica<br />

• Costruzione di un repertorio di immagini utilizzabili per il montaggio di<br />

semplici prodotti audiovisivi o a completamento delle risorse di biblioteca per<br />

gli approfondimenti autonomi degli studenti<br />

• Favorire lo sviluppo di capacità espressive e comunicative attraverso<br />

l'esperienza diretta della realizzazione video<br />

• Apertura del laboratorio alle iniziative didattiche e formative della Provincia di<br />

<strong>Firenze</strong> come previsto dalla specifica convenzione<br />

• Documentazione delle attività culturali (progetti didattici, interviste a registi,<br />

Organizzazione delle<br />

scrittori, critici, registrazione dei dibattiti e degli incontri)<br />

attività<br />

• Realizzazione di piccoli saggi di documentazione o di scrittura creativa in video<br />

proposti da docenti o da gruppi di studenti<br />

Risorse umane<br />

Risorse tecniche<br />

Coordinatore<br />

Docente coordinatore dell’attività e docenti delle classi interessate<br />

• Strumentazione essenziale per la ripresa e il montaggio video che permette agli<br />

allievi l'acquisizione delle competenze necessarie alla realizzazione di semplici<br />

ma efficaci prodotti audiovisivi<br />

Prof. Buonfiglio Vincenzo<br />

EDUCAZIONE AMBIENTALE<br />

Obiettivi<br />

Organizzazione<br />

delle attività<br />

Risorse umane<br />

Risorse tecniche<br />

Coordinatori<br />

Educare gli studenti ad un corretto rapporto con l’ambiente<br />

• Lezioni ed interventi di esperti<br />

• Progetti ed iniziative proposte da vari enti ed Associazioni del territorio:<br />

Lab. Didattico Ambientale Provincia di <strong>Firenze</strong>, Quadrifoglio, Amici<br />

della Terra, Legambiente ecc.<br />

Docenti<br />

Aula multimediale<br />

Prof. Baldini Angela (ITAGR)<br />

Prof. Mazzocchi Paolo (IPSAA)<br />

ATTIVITÀ SPORTIVE<br />

Obiettivi<br />

Offrire agli alunni più occasioni per poter praticare attività di movimento e<br />

discipline sportive, anche meno conosciute, che possano servire come<br />

arricchimento delle proprie abilità motorie.<br />

Organizzazione<br />

delle attività<br />

Risorse umane<br />

Risorse tecniche<br />

Coordinatore<br />

Le attività si svolgono sia in orario scolastico in modo coordinato con le<br />

lezioni e in orari pomeridiani tramite progetti per gruppi sportivi<br />

Docenti di educazione fisica<br />

• Palestra dopolavoro ferroviario<br />

• Campo atletica leggera A.S.S.I<br />

• Altri spazi degli Istituti<br />

Prof. Cavallini (ITAGR)<br />

Prof. Mansani (IPSAA)<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!