08.11.2014 Views

Introduzione al canto "La quiete dopo la tempesta". - Biagio Carrubba

Introduzione al canto "La quiete dopo la tempesta". - Biagio Carrubba

Introduzione al canto "La quiete dopo la tempesta". - Biagio Carrubba

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il piacere segue <strong>al</strong> dolore;<br />

<strong>la</strong> gioia è una vana illusione,<br />

perché è il frutto di un pericolo passato,<br />

tanto che anche chi detestava <strong>la</strong> vita<br />

si scuote e teme <strong>la</strong> morte;<br />

anche le genti, diventate<br />

fredde, ammutolite e p<strong>al</strong>lide<br />

per <strong>la</strong> gran paura,<br />

sudarono e p<strong>al</strong>pitarono,<br />

quando videro<br />

fulmini, nuvole e vento<br />

scatenarsi contro di essi.<br />

O natura cortese,<br />

i doni tuoi sono questi,<br />

le gioie, che tu dai agli uomini,<br />

sono queste. Uscire d<strong>al</strong>le pene<br />

è per gli uomini cosa molto bel<strong>la</strong>.<br />

Tu diffondi i dolori in grande quantità;<br />

il dolore nasce spontaneamente:<br />

e quel po' di piacere, che t<strong>al</strong>volta,<br />

o per prodigio o per miracolo,<br />

nasce d<strong>al</strong> dolore, è un gran guadagno.<br />

Umana famiglia sei cara agli Dei!<br />

Se ti è lecito <strong>al</strong>leviare <strong>al</strong>cuni dolori<br />

sei assai felice:<br />

se <strong>la</strong> morte ti libera da tutti i m<strong>al</strong>i<br />

sei beata.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!