09.11.2014 Views

Okkio alla Salute - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Okkio alla Salute - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Okkio alla Salute - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’AMBIENTE SCOLASTICO E IL SUO RUOLO NELLA PROMOZIONE<br />

DI UNA SANA ALIMENTAZIONE E DELL’ATTIVITÀ FISICA<br />

E’ <strong>di</strong>mostrato che la scuola può giocare un ruolo fondamentale nel migliorare lo stato ponderale dei<br />

bambini, sia creando con<strong>di</strong>zioni favorevoli per una corretta alimentazione e per lo svolgimento<br />

dell’attività motoria strutturata, che promuovendo, attraverso l’educazione, abitu<strong>di</strong>ni alimentari<br />

adeguate.<br />

La scuola rappresenta, inoltre, l’ambiente ideale per seguire nel tempo l’evoluzione dello stato<br />

ponderale dei bambini e per creare occasioni <strong>di</strong> comunicazione con le famiglie che determinino un<br />

loro maggior coinvolgimento nelle iniziative <strong>di</strong> promozione <strong>di</strong> una sana alimentazione e dell’attività<br />

fisica dei bambini.<br />

La partecipazione <strong>della</strong> scuola all’alimentazione dei bambini<br />

Quante scuole sono dotate <strong>di</strong> mensa e quali sono le loro modalità <strong>di</strong><br />

funzionamento?<br />

Quando gestite secondo criteri nutrizionali basati sulle evidenze scientifiche e se frequentate d<strong>alla</strong><br />

maggior parte degli alunni, le mense possono avere una ricaduta <strong>di</strong>retta nell’offrire ai bambini dei<br />

pasti qualitativamente e quantitativamente equilibrati che favoriscono un’alimentazione adeguata e<br />

contribuiscono <strong>alla</strong> prevenzione del sovrappeso/obesità.<br />

<br />

<br />

<br />

Nella nostra regione il 83,9% delle scuole campionate, ha una mensa scolastica funzionante.<br />

Nelle scuole dotate <strong>di</strong> una mensa, il 89,2% <strong>di</strong> esse sono aperte almeno 5 giorni la settimana.<br />

La mensa viene utilizzata me<strong>di</strong>amente dal 73,3% dei bambini.<br />

Pre<strong>di</strong>sposizione del menù scolastico (%)<br />

Esperto ASL<br />

15<br />

Responsabile comune<br />

52<br />

Azienda appaltatrice<br />

36<br />

Dietista esterno<br />

15<br />

Commissione mensa<br />

8<br />

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100<br />

%<br />

<br />

<br />

La definizione del menù scolastico è più frequentemente stabilita dal responsabile comunale,<br />

seguito da un’azienda appaltatrice dall’esperto dell’ASL o dal <strong>di</strong>etista.<br />

Secondo il giu<strong>di</strong>zio dei <strong>di</strong>rigenti scolastici l’85,3% delle mense risulta essere adeguato per i<br />

bisogni dei bambini.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!