09.11.2014 Views

Okkio alla Salute - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Okkio alla Salute - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Okkio alla Salute - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pubblica nell’identificare i comportamenti a rischio maggiormente <strong>di</strong>ffusi e nel definire le modalità<br />

per prevenirli e contrastarli.<br />

Nel report vengono presentati i risultati regionali <strong>della</strong> raccolta dati effettuata nel 2012. Per la<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> i dati forniti dal progetto Nazionale “OKkio <strong>alla</strong> SALUTE” costituiscono una<br />

importante risorsa per la realizzazione <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> prevenzione del sovrappeso e dell’obesità<br />

nella scuola primaria <strong>della</strong> <strong>Regione</strong>. La partecipazione del <strong>Lazio</strong> alle tre e<strong>di</strong>zioni del progetto<br />

(2008, 2010 e 2012), possibile grazie al proficuo coinvolgimento dei Servizi <strong>di</strong> Igiene degli Alimenti<br />

e Nutrizione e degli Uffici Scolastici Provinciali, ha permesso a professionisti <strong>della</strong> scuola e <strong>della</strong><br />

sanità <strong>di</strong> stabilire azioni comuni e creare le con<strong>di</strong>zioni per garantire la qualità dei programmi <strong>di</strong><br />

prevenzione.<br />

I risultati ottenuti dalle tre indagini, mostrano un quadro regionale dell’obesità infantile<br />

preoccupante e la presenza tra i nostri bambini <strong>di</strong> stili <strong>di</strong> vita non sempre corretti, anche se il trend<br />

dei valori <strong>di</strong> prevalenza <strong>di</strong> sovrappeso ed obesità tende a <strong>di</strong>minuire rispetto al 2008. Tali risultati<br />

non possono che indurre a processi <strong>di</strong> miglioramento a partire d<strong>alla</strong> identificazione dei fattori<br />

ostacolanti e <strong>di</strong> quelli favorenti l’offerta delle appropriate azioni <strong>di</strong> promozione <strong>della</strong> salute,<br />

attraverso un impegno programmatorio forte da parte del SSR ed un sempre maggior<br />

coinvolgimento dei numerosi attori in gioco, dal mondo dell’industria a quello familiare.<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!