19.11.2014 Views

Femicidi nel 2009 - Casa delle donne

Femicidi nel 2009 - Casa delle donne

Femicidi nel 2009 - Casa delle donne

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

16<br />

conviventi e partner: <strong>nel</strong> <strong>2009</strong> per il 18% dei casi. Tale dato risulta essere il secondo<br />

maggiormente incisivo per quanto riguarda l'analisi della relazione autore/vittima anche per gli anni<br />

precedentemente presi in considerazione: 15.8% <strong>nel</strong> 2006, 10.3% <strong>nel</strong> 2007 e 12.4% <strong>nel</strong> 2008.<br />

Sono inoltre significativamente aumentati negli anni i casi di omicidi commessi da parte di ex<br />

amanti, fidanzati e conviventi: si passa da 5.9% del 2006, e 4.7% del 2007 a 10.6% del 2008, e<br />

9% del <strong>2009</strong>. Aumento significativo si registra anche per gli omicidi commessi da conoscenti e/o<br />

vicini che passano da 4.9 del 2006 al 12 % del 2007 e 2008, per poi decrescere e attestarsi al 4%<br />

del <strong>2009</strong>.<br />

RELAZIONE AUTORE VITTIMA (2006-<strong>2009</strong>)<br />

50<br />

45<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

2006<br />

2007<br />

2008<br />

<strong>2009</strong><br />

marito<br />

aman./part./conviv.<br />

ex<br />

conoscente<br />

figlio<br />

Dal grafico si evince come è in corrispondenza di legami sentimentali forti quali il matrimonio, o di<br />

relazioni sentimentali finite o meno, che si registra il più alto numero di femicidi. Inoltre, è<br />

considerevolmente alto anche il numero dei figli che uccidono le madri, con una costante <strong>nel</strong><br />

quadriennio di circa l'8%, molto spesso a seguito di liti sfociate con la madre. Tale dato è forse<br />

indice di un disagio sociale diffuso <strong>nel</strong>la odierna società italiana.<br />

TABELLA 6: ETA’ DONNE UCCISE<br />

6<br />

NUMERO %<br />

ASSOLUTO<br />

E 18/25 15 12<br />

T<br />

Á 26/35 20 17<br />

D<br />

O<br />

36/45 30 25<br />

N<br />

N 46/60 20 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!