01.12.2014 Views

Quaderno n°3 - Matematica - Invalsi

Quaderno n°3 - Matematica - Invalsi

Quaderno n°3 - Matematica - Invalsi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Infine, per la prova PN2012, in questo processo, è interessante analizzare la domanda E22 che<br />

presenta la situazione realistica e familiare di uno studente che, abitando in periferia, deve<br />

raggiungere il centro cittadino in autobus per andare a scuola e poi, al termine delle lezioni, tornare<br />

a casa. La domanda è composta da due item, il primo a scelta multipla. il secondo a risposta aperta<br />

univoca. Di seguito è riportato il testo della domanda e la tabella con i risultati ottenuti.<br />

Item E22a Frequenza Percentuale Item E22b Frequenza Percentuale<br />

A. Sì, perché Mare Rocce è la seconda fermata 54882 9,9 Errata 223988 40,5<br />

B. No, perché Mare Rocce è prima di<br />

Pittulongu<br />

364732 65,9 Corretta 247267 44,7<br />

C. No, perché Mare Rocce è dopo via San<br />

Simplicio<br />

73605 13,3 Non valida 3500 0,6<br />

D. Sì, perché Mare Rocce viene prima di via<br />

Non<br />

45817 8,3<br />

San Simplicio<br />

raggiunta<br />

4909 0,9<br />

Non valida 932 0,2 Mancante 73715 13,3<br />

Non raggiunta 2933 0,5 Totale 553379 100,0<br />

Mancante 10477 1,9<br />

Totale 553379 100,0<br />

L’item E22a è basato sulla lettura del percorso che compare alla fermata dell'autobus; il grafico<br />

presenta sia il percorso dalla fermata Sacra Famiglia alla fermata Bados che quello inverso e<br />

l’alunno deve riconoscere che quest’ultimo contiene il tragitto di andata verso la scuola e rispondere<br />

ad un quesito sull'ordinamento delle fermate.<br />

Quaderni SNV – N. 3/2012 MAT 34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!