01.12.2014 Views

Quaderno n°3 - Matematica - Invalsi

Quaderno n°3 - Matematica - Invalsi

Quaderno n°3 - Matematica - Invalsi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Invece, per PN2012, le domande in cui gli studenti non hanno mostrato livelli adeguati di<br />

competenze sono quelle relative ai macro-processi “Rappresentazioni” e “Argomentazione”. È pur<br />

vero che gli item che si riferiscono a questi macro-processi riguardano principalmente l’ambito<br />

Spazio e figure che è quello in cui gli studenti hanno mostrato di non avere competenze adeguate.<br />

Quindi è difficile stabilire se, per gli studenti di III media, abbia un peso maggiore l’ambito di<br />

contenuto e quindi il singolo quesito o il processo; possiamo anche supporre che sia una<br />

combinazione di entrambi.<br />

Come sostengono gli autori del quaderno che analizza le prove della terza classe della scuola<br />

secondaria di primo grado e della seconda classe della scuola secondaria di secondo grado<br />

(<strong>Quaderno</strong> SNV 4/2012 http://www.invalsi.it/snvpn2013/index.php?action=quadernisnv)<br />

“probabilmente le difficoltà incontrate dagli studenti in “Spazio e Figure” potrebbero non essere<br />

tanto legate all’ambito tematico (o, almeno non solo all’ambito), ma alla presenza, in quell’ambito,<br />

di item che richiedono di attivare processi legati all’argomentazione”.<br />

Figura 4<br />

Quaderni SNV – N. 3/2012 MAT 8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!