01.12.2014 Views

Quaderno n°3 - Matematica - Invalsi

Quaderno n°3 - Matematica - Invalsi

Quaderno n°3 - Matematica - Invalsi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Classe<br />

I Sec. 1°<br />

grado<br />

Prova<br />

SNV06<br />

III Sec. 1°<br />

grado<br />

Prova<br />

PN2012<br />

Tabella 3<br />

Ambiti<br />

N. item a RU per N. item RC per N. item RG per<br />

ambito<br />

ambito<br />

ambito<br />

- Numeri<br />

5<br />

0<br />

0<br />

- Spazio e figure<br />

6<br />

0<br />

1<br />

- Dati e Previsioni<br />

6<br />

0<br />

1<br />

- Relazioni e funzioni 4<br />

3<br />

1<br />

Totale 21 3 3<br />

- Numeri<br />

7<br />

0<br />

0<br />

- Spazio e figure<br />

5<br />

0<br />

2<br />

- Dati e Previsioni<br />

4<br />

0<br />

1<br />

- Relazioni e funzioni 3<br />

0<br />

0<br />

Totale 19 0 3<br />

RU = risposta univoca, RC = richiesta di descrivere un procedimento, RG = richiesta di giustificare<br />

un’affermazione o una scelta.<br />

Nelle tabelle 4 e 5 è riportata la distribuzione dei diversi item rispetto ai macroprocessi<br />

rispettivamente nelle prove SNV06 e PN2012. Come si può osservare, per entrambe le prove, gli<br />

item dei macroprocessi “Concetti e procedure” e “Modellizzazione” sono i più numerosi poiché, per<br />

quanto riguarda il primo macroprocesso, esso riguarda i primi due processi che sono preliminari<br />

all’insieme dei processi valutati dai test INVALSI e il terzo macroprocesso, invece, comprende ben<br />

3 processi. Diversa invece è la distribuzione del numero di item dei diversi ambiti in ciascun<br />

macroprocesso per le due prove. Infatti, ad esempio, per quanto riguarda “Concetti e procedure”,<br />

l’ambito più rappresentato è Numeri in entrambe le prove, ma in Dati e previsioni questo processo<br />

non è presente in SNV06, mentre in PN2012 è presente con 5 item.<br />

In SNV06 il macroprocesso “Modellizzazione” è presente in maniera preponderante negli item<br />

appartenenti all’ambito Relazioni e funzioni e in modo meno significativo negli item di Spazio e<br />

figure, mentre in PN2012 gli item appartenenti a questo processo sono più equamente distribuiti tra<br />

i diversi ambiti.<br />

Tabella 4<br />

SNV06 Numeri Spazio e Figure Dati e Previsioni Relazioni e Funzioni Tot<br />

Concetti e procedure 7 6 0 1 14<br />

Rappresentazioni 0 2 1 1 4<br />

Modellizzazione 5 3 8 10 26<br />

Argomentazione 1 2 1 1 5<br />

Totale 13 13 10 13 49<br />

Quaderni SNV – N. 3/2012 MAT 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!