23.12.2014 Views

Programma degli Eventi di tutti i Parchi toscani - Parco Regionale ...

Programma degli Eventi di tutti i Parchi toscani - Parco Regionale ...

Programma degli Eventi di tutti i Parchi toscani - Parco Regionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Domenica 23 settembre<br />

La sponda destra<br />

del Fiume Vara<br />

Percorso naturalistico inserito nel programma<br />

LIFE+ “Riscopri il tuo fiume”.<br />

Accompagnati da una guida naturalistica<br />

i partecipanti affronteranno un<br />

percorso pianeggiante sulla sponda<br />

destra del fiume Vara ed avvisteranno<br />

specie ornitiche <strong>di</strong> rilievo, in un ambiente fluviale <strong>di</strong> grande pregio.<br />

Ritrovo ore 9,30 - piazzetta <strong>di</strong> Piana Battolla.<br />

Durata giornata intera con pranzo al sacco.<br />

Difficoltà facile<br />

Consigli utili (abbigliamento ecc.) In caso <strong>di</strong> maltempo l’escursione<br />

potrebbe essere annullata. La percorrenza sui tracciati del <strong>Parco</strong> <strong>di</strong><br />

Montemarcello-Magra dovrà sempre avvenire in con<strong>di</strong>zioni meteo climatiche<br />

buone, con calzature ed equipaggiamento adatti; si consiglia<br />

<strong>di</strong> portare una giacca a vento impermeabile ed un’adeguata scorta <strong>di</strong><br />

acqua oltre all’utilizzo <strong>di</strong> un copricapo.<br />

Info e prenotazioni Centro <strong>di</strong> Educazione Ambientale del <strong>Parco</strong> <strong>di</strong><br />

Montemarcello-Magra Ex Oratorio della Trinità Via Paganino, 2 - 19038<br />

-Sarzana (SP) Tel.: +39 0187626172 - e-mail: cea@parcomagra.it<br />

Domenica 7 ottobre<br />

L’Orto Botanico <strong>di</strong><br />

Montemarcello<br />

Percorso naturalistico, inserito nel<br />

programma “Camminare nel <strong>Parco</strong><br />

2012 – Visite guidate nel territorio <strong>di</strong><br />

Ameglia”. Partendo da Bocca <strong>di</strong> Magra,<br />

piccolo centro adagiato alla foce<br />

del Fiume Magra, si sale attraverso il<br />

sentiero n.3 fino al paese <strong>di</strong> Montemarcello (266 m), che domina dall’alto<br />

sia il Golfo della Spezia che la Val <strong>di</strong> Magra. Da qui si sale attraverso<br />

il sentiero n.1 all’Orto Botanico <strong>di</strong> Montemarcello.<br />

Difficoltà: facile.<br />

Ritrovo: presso il parcheggio <strong>di</strong> Bocca <strong>di</strong> Magra alle ore 9.00.<br />

Durata: mezza giornata.<br />

Consigli utili: In caso <strong>di</strong> maltempo l’escursione potrebbe essere annullata.<br />

La percorrenza sui tracciati del <strong>Parco</strong> <strong>di</strong> Montemarcello-Magra<br />

dovrà sempre avvenire in con<strong>di</strong>zioni meteo climatiche buone, con calzature<br />

ed equipaggiamento adatti.<br />

Info e prenotazioni Centro <strong>di</strong> Educazione Ambientale del <strong>Parco</strong> <strong>di</strong><br />

Montemarcello-Magra Ex Oratorio della Trinità Via Paganino, 2 - 19038<br />

-Sarzana (SP) Tel.: +39 0187626172 - e-mail: cea@parcomagra.it<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!