23.12.2014 Views

Programma degli Eventi di tutti i Parchi toscani - Parco Regionale ...

Programma degli Eventi di tutti i Parchi toscani - Parco Regionale ...

Programma degli Eventi di tutti i Parchi toscani - Parco Regionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sabato 15 settembre<br />

Tenuta <strong>di</strong> Tombolo<br />

Sentiero dei Tre Pini<br />

Camminiamo e giochiamo<br />

nel bosco<br />

Partendo dalla Basilica <strong>di</strong> San Piero<br />

a Grado, si raggiunge il sentiero dei<br />

Tre Pini, de<strong>di</strong>cato agli antichi mestieri<br />

del <strong>Parco</strong>. Il sentiero percorre un<br />

anello completamente pianeggiante, <strong>di</strong> breve lunghezza, fruibile anche<br />

da <strong>di</strong>versamente abili. Alla fine dell’escursione verranno proposte delle<br />

attività lu<strong>di</strong>che per bambini.<br />

Ritrovo ore 18.00 Basilica <strong>di</strong> San Piero a Grado.<br />

Durata 2 Km 2 h<br />

Difficoltà facile<br />

Info e prenotazioni Legambiente Valdera 334 6009333<br />

www.tuscanywalkingfestival.it<br />

Domenica 16 settembre<br />

Tenuta <strong>di</strong> Coltano<br />

Storia tutta…naturale<br />

Visita guidata ad una delle Tenute storiche<br />

del <strong>Parco</strong>, antico posse<strong>di</strong>mento<br />

me<strong>di</strong>ceo, piccolo borgo agricolo con i<br />

suoi e<strong>di</strong>fici e con i personaggi che lo<br />

hanno scelto e che lo hanno abitato:<br />

la famiglia Me<strong>di</strong>ci, la famiglia Lorena,<br />

Guglielmo Marconi e i braccianti <strong>di</strong> Coltano.<br />

Ritrovo ore 10.00 ritrovo alla Villa Me<strong>di</strong>cea ore 10,30 inizio visita.<br />

Durata Circa 10 Km 3 h<br />

Difficoltà facile<br />

Info e prenotazioni Centro <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica ambientale Coltano.<br />

Tel. 3393250143-050989222 <strong>di</strong>dattica@terre<strong>di</strong>coltano.it<br />

www.tuscanywalkingfestival.it<br />

Sabato 22 settembre<br />

Lago <strong>di</strong> Massaciuccoli<br />

Il cammino del navicello<br />

Alla scoperta delle risorse naturali<br />

del lago <strong>di</strong> Massaciuccoli utilizzate<br />

dall’uomo nel corso della storia. Merenda<br />

a base <strong>di</strong> prodotti tipici presso<br />

la Villa del marchese Ginori e rientro<br />

all’Oasi con il navicello, ultimo e storico<br />

battello da lavoro.<br />

Ritrovo h 16.30 Oasi LIPU Massaciuccoli.<br />

Durata 2,5 km 3 h<br />

Difficoltà facile<br />

Info e prenotazioni Oasi LIPU Massaciuccoli. Tel 0584 975567<br />

oasi.massaciuccoli@lipu.it - www.tuscanywalkingfestival.it<br />

Domenica 23 settembre<br />

Tenuta <strong>di</strong> Tombolo<br />

Sentiero dei Tre Pini<br />

Camminiamo e giochiamo<br />

nel bosco<br />

Partendo dalla Basilica <strong>di</strong> San Piero<br />

a Grado, si raggiunge il sentiero dei<br />

Tre Pini, de<strong>di</strong>cato agli antichi mestieri<br />

del <strong>Parco</strong>. Il sentiero percorre un<br />

anello completamente pianeggiante, <strong>di</strong> breve lunghezza, fruibile anche<br />

da <strong>di</strong>versamente abili. Alla fine dell’escursione verranno proposte delle<br />

attività lu<strong>di</strong>che per bambini.<br />

Ritrovo ore 10.00 Basilica <strong>di</strong> San Piero a Grado.<br />

Durata 2 Km 2 h<br />

Difficoltà facile<br />

Info e prenotazioni Legambiente Valdera 334 6009333<br />

www.tuscanywalkingfestival.it<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!