24.12.2014 Views

piano strutturale comunale - Pianificazione Territoriale - Comune di ...

piano strutturale comunale - Pianificazione Territoriale - Comune di ...

piano strutturale comunale - Pianificazione Territoriale - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I CONTENUTI MINORI DELLA VARIANTE AL PSC VIGENTE<br />

Oltre che per i poli funzionali <strong>di</strong> tipo terziario, la variante 2009 si caratterizza per la presenza<br />

<br />

<br />

sovraor<strong>di</strong>nata.<br />

<br />

ferroviaria Milano – Bologna ed è in gran parte interessata da un inse<strong>di</strong>amento esistente. Dopo la<br />

<br />

CC n.55 del 13.04.2006), il sub ambito era stato interessato da puntuale riserva della Provincia <strong>di</strong><br />

Parma in quanto parte <strong>di</strong> un ambito agricolo <strong>di</strong> rilievo paesaggistico del PTCP. In ragione <strong>di</strong> tale<br />

riserva il sub ambito era stato stralciato in fase <strong>di</strong> approvazione e l’area era stata ricompressa<br />

all’interno dell’ambito agricolo <strong>di</strong> rilievo paesaggistico. La variante al PTCP approvata con Del.<br />

<br />

Norme <strong>di</strong> attuazione, introducendo la possibilità per gli strumenti urbanistici comunali <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare<br />

inse<strong>di</strong>amenti urbani all’interno <strong>di</strong> questi ambiti, motivandone la proposta.<br />

sino a tempi recenti, alle attività industriali <strong>di</strong> tipo agroalimentare la possibilità <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>arsi in modo<br />

in<strong>di</strong>fferenziato all’interno territorio agricolo. La conseguenza <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> questa scelta urbanistica è<br />

<br />

<br />

<br />

la loro con<strong>di</strong>zione attuale, consentendo <strong>di</strong> conseguenza i necessari interventi <strong>di</strong> miglioramento<br />

aziendale.<br />

In sede <strong>di</strong> variante generale al PSC una parte <strong>di</strong> questi stabilimenti industriali erano stati riconosciuti<br />

<br />

ed E<strong>di</strong>lizio per le possibilità <strong>di</strong> trasformazione e adeguamento aziendale.<br />

Da nuove indagini e segnalazioni è emersa la presenza <strong>di</strong> una attività industriale all’interno del<br />

<br />

<br />

agroalimentare attivà in località Pannocchia.<br />

<br />

<br />

<br />

margine <strong>di</strong> un ambito urbanizzato e interclusa fra una ferrovia esistente ed una strada <strong>di</strong> territoriale <strong>di</strong><br />

progetto (Via Emilia bis). Il valore paesaggistico dell’ambito <strong>di</strong> appartenenza è dato dalla presenza<br />

dei fontanili che però sono esterni al sub ambito in oggetto. In ragione degli approfon<strong>di</strong>menti<br />

sviluppati nel quadro conoscitivo, delle considerazioni contenute nella VAS / VALSAT e delle<br />

motivazioni prima sinteticamente richiamate, con la presente variante si propone <strong>di</strong> reintrodurre<br />

l’area quale sub-ambito <strong>di</strong> completamento 22 CR02 stralciato in sede <strong>di</strong> controdeduzione, non<br />

<br />

<br />

tema <strong>di</strong> minore entità presente nella variante è stato dettato dalla necessità <strong>di</strong> riconsiderare<br />

<br />

<br />

è stato completamente stravolto, tanto da aver perso gran parte <strong>di</strong> quei caratteri ambientali che<br />

<br />

<br />

<br />

recente realizzazione e non dotato <strong>di</strong> particolari qualità architettoniche.<br />

Attraverso questa variante si intende procedere ad un aggiornamento del rilievo e della schedatura<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

industrie conserviere, mulini, ecc.), la normativa urbanistica del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Parma consentiva,<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!