26.12.2014 Views

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA - IPASVI - La Spezia

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA - IPASVI - La Spezia

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA - IPASVI - La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1- la carenza di personale infermieristico<br />

2- l'immagine sociale della professione<br />

I due punti sono tra loro collegati e si può anche facilmente capire come: l'immagine dell'infermiere<br />

percepita nella società è determinata in senso negativo da stereotipi, falsi miti, idee confuse o<br />

sbagliate che minano alla base le possibilità di aumentare considerevolmente il numero di nuove<br />

reclute, causa prima della mancanza di infermieri a livello internazionale. In questo quadro, gli<br />

infermieri sono spesso non solo i primi a denunciare ciò che non va, ma anche i primi dopo i<br />

pazienti a subire le conseguenze del perpetuarsi di politiche sbagliate o dell'inerzia decisionale dei<br />

governanti.<br />

Iniziamo col considerare il perché fare promozione a fronte di un'immagine della professione non<br />

sempre veritiera e scegliamo come punto di partenza uno studio del Censis risalente al 1996, nel<br />

quale la professione veniva fotografata da un punto di vista privilegiato, cioè quello degli stessi<br />

infermieri, in un periodo per loro di grandi cambiamenti: da pochi anni era entrata in vigore la legge<br />

502/92 che trasformava gli ospedali in aziende con immediate ripercussioni sul personale<br />

dipendente soprattutto in termini di nuove assunzioni (o, come accadde di frequente, di blocco delle<br />

stesse) e gestione delle risorse umane 3 ; con la medesima legge, d'altra parte, veniva pure sancito il<br />

definitivo passaggio alla formazione universitaria, perfezionata dalla stipula di protocolli d'intesa tra<br />

Regioni e Università negli anni successivi 4 ; del 1994 è invece il Decreto Ministeriale che approva<br />

l'introduzione del Profilo Professionale dell'infermiere (che verrà successivamente completato<br />

dall'abrogazione del mansionario del 1999). L'indagine del Censis coglie alcuni aspetti<br />

dell'evoluzione che ha interessato la professione e che per molti versi la sta ancora toccando, aspetti<br />

particolarmente significativi proprio perché visti con gli occhi degli stessi infermieri, anche se<br />

3 Nerina Dirindin, Paolo Vineis, Elementi di economia sanitaria, ed. Il Mulino, 2004<br />

4 http://www.ipasvi.it/formazione/content.aspID=27<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!